From 804aa4723c228ad00eda8dbd051001fecdbb9442 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Andrea Stagi Date: Fri, 7 Feb 2025 14:28:19 +0100 Subject: [PATCH 1/3] fix: use lodable to avoid media player ssr (#1529) --- .lighthouserc.json | 7 +- package-lock.json | 10 +- package.json | 2 +- .../media-player/loadable-media-player.js | 169 +++++++++++++++++ src/components/media-player/media-player.js | 171 +----------------- 5 files changed, 184 insertions(+), 175 deletions(-) create mode 100644 src/components/media-player/loadable-media-player.js diff --git a/.lighthouserc.json b/.lighthouserc.json index 7667c961ca..ea0511037f 100644 --- a/.lighthouserc.json +++ b/.lighthouserc.json @@ -4,8 +4,13 @@ "staticDistDir": "./public", "url": [ "http://localhost/", + "http://localhost/design-system/", + "http://localhost/design-system/componenti/accordion/", + "http://localhost/design-system/fondamenti/colori/", "http://localhost/community/", - "http://localhost/normativa/linee-guida-di-design/" + "http://localhost/community/media/", + "http://localhost/community/media/20241217-community-lab/", + "http://localhost/progetto/piano-attivita/" ] } } diff --git a/package-lock.json b/package-lock.json index 89fdf65e59..2041a637c9 100644 --- a/package-lock.json +++ b/package-lock.json @@ -10,7 +10,7 @@ "license": "BSD-3-Clause", "dependencies": { "@colliercz/gatsby-transformer-gitinfo": "github:CollierCZ/gatsby-transformer-gitinfo", - "@loadable/component": "^5.15.2", + "@loadable/component": "^5.16.4", "adm-zip": "^0.5.10", "babel-preset-gatsby": "^3.9.0", "bootstrap-italia": "^2.13.2", @@ -3426,11 +3426,11 @@ ] }, "node_modules/@loadable/component": { - "version": "5.16.3", - "resolved": "https://registry.npmjs.org/@loadable/component/-/component-5.16.3.tgz", - "integrity": "sha512-2mVvHs2988oVX2/zM0y6nYhJ4rTVHhkhRnpupBA0Rjl5tS8op9uSR4u5SLVfMLxzpspr2UiIBQD+wEuMsuq4Dg==", + "version": "5.16.4", + "resolved": "https://registry.npmjs.org/@loadable/component/-/component-5.16.4.tgz", + "integrity": "sha512-fJWxx9b5WHX90QKmizo9B+es2so8DnBthI1mbflwCoOyvzEwxiZ/SVDCTtXEnHG72/kGBdzr297SSIekYtzSOQ==", "dependencies": { - "@babel/runtime": "^7.7.7", + "@babel/runtime": "^7.12.18", "hoist-non-react-statics": "^3.3.1", "react-is": "^16.12.0" }, diff --git a/package.json b/package.json index 6c6e5acd04..78d1138cee 100644 --- a/package.json +++ b/package.json @@ -36,7 +36,7 @@ }, "dependencies": { "@colliercz/gatsby-transformer-gitinfo": "github:CollierCZ/gatsby-transformer-gitinfo", - "@loadable/component": "^5.15.2", + "@loadable/component": "^5.16.4", "adm-zip": "^0.5.10", "babel-preset-gatsby": "^3.9.0", "bootstrap-italia": "^2.13.2", diff --git a/src/components/media-player/loadable-media-player.js b/src/components/media-player/loadable-media-player.js new file mode 100644 index 0000000000..be8bc68242 --- /dev/null +++ b/src/components/media-player/loadable-media-player.js @@ -0,0 +1,169 @@ +import React, { useEffect } from "react"; +import { VideoPlayer, AcceptOverlay } from "bootstrap-italia"; +import parse from "html-react-parser"; +import ReactMarkdown from "react-markdown"; +import uniqueId from "lodash/uniqueId"; + +// TODO +// - [future] modular approach for local videos/youtubes/... +// - [future] download thumbnail during build - eg. url: http://i3.ytimg.com/vi/_0j7ZQ67KtY/hqdefault.jpg + +function MediaPlayerEl({ + url, + lang, + subtitles, + trascription, + trascriptionLabel, + trascriptionLabelEN, + trascriptionHeadingLevel, + poster, +}) { + const messages = { + it: { + rememberLabel: "Ricorda per tutti i video", + acceptLabel: "Accetta", + trascriptionLabel: "Trascrizione", + cookiePolicy: + 'Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy. ', + }, + en: { + rememberLabel: "Remember my choice", + acceptLabel: "Accept", + trascriptionLabel: "Transcription", + cookiePolicy: + 'You have to accept YouTube cookies to enable viewing of this video. You can manage the preferences via cookie policy (italian language).', + }, + }; + + // trascription label + if (trascriptionLabel) messages.it.trascriptionLabel = trascriptionLabel; + if (trascriptionLabelEN) messages.en.trascriptionLabel = trascriptionLabelEN; + + let video = null; + const t = (key) => messages[lang][key]; + + const videoId = `video-js-${uniqueId("id_")}`; + + // trascription heading level + let HLevel; + if (trascriptionHeadingLevel) { + HLevel = `h${trascriptionHeadingLevel}`; + } else { + HLevel = `h2`; + } + + useEffect(() => { + // eslint-disable-next-line no-new + new AcceptOverlay(document.getElementById(`${videoId}-accept-video`), { + service: "youtube.com", + }); + // eslint-disable-next-line react-hooks/exhaustive-deps + video = new VideoPlayer(document.getElementById(videoId)); + const ButtonComp = videojs.getComponent("Button"); + const privacyPolicyButton = new ButtonComp(video.player, { + clickHandler() { + window.location.replace("/privacy-policy/#gestione-cookie"); + }, + }); + video.player.controlBar.addChild(privacyPolicyButton, {}, 1); + privacyPolicyButton.el_.innerHTML = + ''; + video.player.controlBar.removeChild("SkipBackward"); + video.player.controlBar.removeChild("SkipForward"); + if (subtitles) + video.player.addRemoteTextTrack({ + kind: "subtitles", + label: "Italiano", + srclang: "it", + default: true, + src: subtitles, + }); + if (JSON.parse(localStorage.getItem("bs-ck3") || "{}")["youtube.com"]) { + setTimeout(() => { + video.setYouTubeVideo(url); + }, 1000); + } + }); + + return ( +
+
+
+
+
+ + + +
+

{parse(t("cookiePolicy"))}

+
+ +
+ + +
+
+
+
+
+
+
+
+
+ + + + {trascription && ( +
+
+ {trascription} +
+
+ )} +
+
+
+ ); +} + +export default MediaPlayerEl; diff --git a/src/components/media-player/media-player.js b/src/components/media-player/media-player.js index 08aa4df34b..46bf81bbcb 100644 --- a/src/components/media-player/media-player.js +++ b/src/components/media-player/media-player.js @@ -1,170 +1,5 @@ -import React, { useEffect } from "react"; -import uniqueId from "lodash/uniqueId"; +import Loadable from "@loadable/component"; -import { VideoPlayer, AcceptOverlay } from "bootstrap-italia"; -import parse from "html-react-parser"; -import ReactMarkdown from "react-markdown"; +const LoadableMediaPlayer = Loadable(() => import("./loadable-media-player")); -// TODO -// - [future] modular approach for local videos/youtubes/... -// - [future] download thumbnail during build - eg. url: http://i3.ytimg.com/vi/_0j7ZQ67KtY/hqdefault.jpg - -function MediaPlayerEl({ - url, - lang, - subtitles, - trascription, - trascriptionLabel, - trascriptionLabelEN, - trascriptionHeadingLevel, - poster, -}) { - const messages = { - it: { - rememberLabel: "Ricorda per tutti i video", - acceptLabel: "Accetta", - trascriptionLabel: "Trascrizione", - cookiePolicy: - 'Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy. ', - }, - en: { - rememberLabel: "Remember my choice", - acceptLabel: "Accept", - trascriptionLabel: "Transcription", - cookiePolicy: - 'You have to accept YouTube cookies to enable viewing of this video. You can manage the preferences via cookie policy (italian language).', - }, - }; - - // trascription label - if (trascriptionLabel) messages.it.trascriptionLabel = trascriptionLabel; - if (trascriptionLabelEN) messages.en.trascriptionLabel = trascriptionLabelEN; - - let video = null; - const t = (key) => messages[lang][key]; - - const videoId = `video-js-${uniqueId("id_")}`; - - // trascription heading level - let HLevel; - if (trascriptionHeadingLevel) { - HLevel = `h${trascriptionHeadingLevel}`; - } else { - HLevel = `h2`; - } - - useEffect(() => { - // eslint-disable-next-line no-new - new AcceptOverlay(document.getElementById(`${videoId}-accept-video`), { - service: "youtube.com", - }); - // eslint-disable-next-line react-hooks/exhaustive-deps - video = new VideoPlayer(document.getElementById(videoId)); - const ButtonComp = videojs.getComponent("Button"); - const privacyPolicyButton = new ButtonComp(video.player, { - clickHandler() { - window.location.replace("/privacy-policy/#gestione-cookie"); - }, - }); - video.player.controlBar.addChild(privacyPolicyButton, {}, 1); - privacyPolicyButton.el_.innerHTML = - ''; - video.player.controlBar.removeChild("SkipBackward"); - video.player.controlBar.removeChild("SkipForward"); - if (subtitles) - video.player.addRemoteTextTrack({ - kind: "subtitles", - label: "Italiano", - srclang: "it", - default: true, - src: subtitles, - }); - if (JSON.parse(localStorage.getItem("bs-ck3") || "{}")["youtube.com"]) { - setTimeout(() => { - video.setYouTubeVideo(url); - }, 1000); - } - }); - - return ( -
-
-
-
-
- - - -
-

{parse(t("cookiePolicy"))}

-
- -
- - -
-
-
-
-
-
-
-
-
- - - - {trascription && ( -
-
- {trascription} -
-
- )} -
-
-
- ); -} - -export default MediaPlayerEl; +export default LoadableMediaPlayer; From 8eabc0f4581354ff081a01765e0e88b341d7bf76 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: Federico Giaimo <105422742+Giaimo-DTD@users.noreply.github.com> Date: Fri, 7 Feb 2025 14:31:44 +0100 Subject: [PATCH 2/3] content: update piano-attivita.yaml --- src/data/content/progetto/piano-attivita.yaml | 136 +++++++++--------- 1 file changed, 68 insertions(+), 68 deletions(-) diff --git a/src/data/content/progetto/piano-attivita.yaml b/src/data/content/progetto/piano-attivita.yaml index f95702b8cb..a9eee4fc8a 100644 --- a/src/data/content/progetto/piano-attivita.yaml +++ b/src/data/content/progetto/piano-attivita.yaml @@ -141,73 +141,6 @@ components: components: - ### 2024 - Q4 - - name: TextImageCta - title: "2024 — Q4" #C - headingLevel: 3 - noSpace: false - - - name: TextImageCta - headingLevel: 4 - specular: false - title: "Nuovo kit di disseminazione della cultura progettuale" #C - text: | #C - Pubblicazione di risorse e strumenti utili alla condivisione di esperienze e buone pratiche nell’ambito del design per la Pubblica Amministrazione. - ctas: - - label: Nel frattempo esplora la sezione dedicata ai kit di disseminazione #C - url: "/formazione/insegnare/" #M - blank: false #M #C true if new tab for external links - icon: - icon: sprites.svg#it-arrow-right #C #I #it-arrow-right | it-external-link for external links - color: primary - align: middle - hidden: true - size: sm - addonClasses: ms- - - - name: TextImageCta - headingLevel: 4 - specular: false - title: "Aggiornamento del Manuale operativo di design" #C - text: | #C - Aggiornamento dei contenuti relativi a diversi capitoli del Manuale per riflettere le evoluzioni introdotte con il design system .italia. - - - name: TextImageCta - headingLevel: 4 - specular: false - title: "Organizzazione Community Lab dedicato al design system" #C - text: | #C - Laboratorio pratico in cui guideremo i partecipanti attraverso tutte le fasi per realizzare servizi digitali usando .italia: dalla progettazione alla prototipazione, fino allo sviluppo. Mostreremo come usare i componenti delle librerie per costruire interfacce accessibili e realizzare interazioni intuitive e fluide. - ctas: - - label: Vai all'evento #C - url: "https://designers.italia.it/community/eventi/20241119-community-lab-design-system-italia/" #M - blank: false #M #C true if new tab for external links - icon: - icon: sprites.svg#it-arrow-right #C #I #it-arrow-right | it-external-link for external links - color: primary - align: middle - hidden: true - size: sm - addonClasses: ms-2 - - - name: TextImageCta - headingLevel: 4 - specular: false - title: "Aggiornamento del kit Architettura dell'informazione" #C - text: | #C - Revisione delle indicazioni del kit di progettazione e pubblicazione di tre nuovi strumenti: Card sorting, Alberatura grafica e Documento di architettura. - ctas: - - label: Vai al kit #C - url: "https://designers.italia.it/risorse-per-progettare/progettare/architettura-dell-informazione/" #M - blank: false #M #C true if new tab for external links - icon: - icon: sprites.svg#it-arrow-right #C #I #it-arrow-right | it-external-link for external links - color: primary - align: middle - hidden: true - size: sm - addonClasses: ms-2 - ### 2025 - Q1 - name: TextImageCta @@ -223,7 +156,7 @@ components: Pubblicazione di nuove narrative a supporto della disseminazione della cultura progettuale in scuole, istituti e università. ctas: - label: Nel frattempo esplora l'argomento principale #C - url: "/formazione/insegnare/il-ruolo-del-design-nella-trasformazione-digitale-della-pa/" #M + url: "https://designers.italia.it/formazione/insegnare/" #M blank: false #M #C true if new tab for external links icon: icon: sprites.svg#it-arrow-right #C #I #it-arrow-right | it-external-link for external links @@ -233,6 +166,13 @@ components: size: sm addonClasses: ms- + - name: TextImageCta + headingLevel: 4 + specular: false + title: "Aggiornamento del Manuale operativo di design" #C + text: | #C + Aggiornamento dei contenuti relativi a diversi capitoli del Manuale per riflettere le evoluzioni introdotte con il design system .italia. + - name: TextImageCta headingLevel: 4 specular: false @@ -314,6 +254,66 @@ components: components: + ### 2024 - Q4 + - name: TextImageCta + title: "2024 — Q4" #C + headingLevel: 3 + noSpace: false + + - name: TextImageCta + headingLevel: 4 + specular: false + title: "Corsi di formazione sulla cultura progettuale" #C + text: | #C + Pubblicazione di risorse e strumenti utili alla condivisione di esperienze e buone pratiche nell’ambito del design per la Pubblica Amministrazione. + ctas: + - label: Esplora la sezione dedicata alla formazione #C + url: "https://designers.italia.it/formazione/imparare/" #M + blank: false #M #C true if new tab for external links + icon: + icon: sprites.svg#it-arrow-right #C #I #it-arrow-right | it-external-link for external links + color: primary + align: middle + hidden: true + size: sm + addonClasses: ms- + + - name: TextImageCta + headingLevel: 4 + specular: false + title: "Organizzazione Community Lab dedicato al design system" #C + text: | #C + Laboratorio pratico in cui guideremo i partecipanti attraverso tutte le fasi per realizzare servizi digitali usando .italia: dalla progettazione alla prototipazione, fino allo sviluppo. Mostreremo come usare i componenti delle librerie per costruire interfacce accessibili e realizzare interazioni intuitive e fluide. + ctas: + - label: Vai all'evento #C + url: "https://designers.italia.it/community/eventi/20241119-community-lab-design-system-italia/" #M + blank: false #M #C true if new tab for external links + icon: + icon: sprites.svg#it-arrow-right #C #I #it-arrow-right | it-external-link for external links + color: primary + align: middle + hidden: true + size: sm + addonClasses: ms-2 + + - name: TextImageCta + headingLevel: 4 + specular: false + title: "Aggiornamento del kit Architettura dell'informazione" #C + text: | #C + Revisione delle indicazioni del kit di progettazione e pubblicazione di tre nuovi strumenti: Card sorting, Alberatura grafica e Documento di architettura. + ctas: + - label: Vai al kit #C + url: "https://designers.italia.it/risorse-per-progettare/progettare/architettura-dell-informazione/" #M + blank: false #M #C true if new tab for external links + icon: + icon: sprites.svg#it-arrow-right #C #I #it-arrow-right | it-external-link for external links + color: primary + align: middle + hidden: true + size: sm + addonClasses: ms-2 + ### 2024 - Q3 - name: TextImageCta title: "2024 — Q3" #C From a4d6fcda53c40e0a304b67bf2ce0b6afab1a1838 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: "Daniele T." Date: Fri, 7 Feb 2025 14:32:19 +0100 Subject: [PATCH 3/3] content: add old webinar media from 20231128 (#1526) --- ...ili-grazie-al-design-system-del-paese.yaml | 166 + ...bili-grazie-al-design-system-del-paese.odt | Bin 0 -> 67970 bytes ...bili-grazie-al-design-system-del-paese.vtt | 4957 +++++++++++++++++ ...bili-grazie-al-design-system-del-paese.jpg | Bin 0 -> 49646 bytes 4 files changed, 5123 insertions(+) create mode 100644 src/data/content/community/media/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.yaml create mode 100644 static/files/community/subtitles/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.odt create mode 100644 static/files/community/subtitles/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.vtt create mode 100644 static/images/community/media-thumbnails/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.jpg diff --git a/src/data/content/community/media/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.yaml b/src/data/content/community/media/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.yaml new file mode 100644 index 0000000000..f4a4de14cd --- /dev/null +++ b/src/data/content/community/media/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.yaml @@ -0,0 +1,166 @@ +# ———————————————————————————————————————————— +# CREATEPAGE GATSBY +# ———————————————————————————————————————————— +metadata: + template: + name: level3 # article? + archive: media + +seo: + name: "Realizzare interfacce pubbliche di qualità e più accessibili grazie al Design system del Paese - Designers Italia" + description: "Sono la qualità e l’accessibilità i protagonisti della seconda puntata del ciclo di webinar “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici: dalla Misura alla pratica”." + image: https://designers.italia.it/images/community/media-thumbnails/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.jpg + canonical: null + pathname: /community/media/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese + +kangaroo: + navposition: + id: kangEnd + items: + - title: Ti trovi in + icon: + icon: "sprites.svg#it-folder" + size: "sm" + align: "middle" + color: "secondary" + label: Media + url: "../" + +components: + hero: + background: null + centered: true + title: "Realizzare interfacce pubbliche di qualità e più accessibili grazie al Design system del Paese" + subtitle: "Sono la qualità e l’accessibilità i protagonisti della seconda puntata del ciclo di webinar “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici: dalla Misura alla pratica”." + tag: + label: Video - Webinar + addonClasses: mt-3 text-uppercase + + kangaroo: + id: kangarooExample + titleSr: Metadati e link per approfondire + noPadding: true + tagsLabel: Parliamo di + color: secondary + icon: + icon: sprites.svg#it-horn + size: sm + color: secondary + tags: [Design system, Esperienza utente, Progettazione interfaccia, Accessibilità] + + sectionsEditorial: + + # FORMATO VIDEO DEFAULT + - fullColumn: false # fullwidth vs normal + full: true # large column vs normal + noSpace: false + centered: true + background: medium + components: + - name: MediaPlayer + lang: it + url: https://www.youtube.com/watch?v=Z07E4rVxBvc&start=146 + poster: /images/community/media-thumbnails/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.jpg + subtitles: /files/community/subtitles/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.vtt + trascription: | + Scarica la [trascrizione in formato ODT](/files/community/subtitles/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.odt). + + [...] + + ### La parola a Maria Carolina Alker + + Grazie 1000 Moira e buongiorno a tutte e tutti. Come già introdotto da da Moira, io mi chiamo Carolina Alker e sono una Content designer al Dipartimento per la trasformazione digitale. Oggi sono qui per aprire i lavori di questo secondo appuntamento del ciclo di webinar dedicati alla all'esperienza del cittadino nei servizi pubblici, dalla misura alla pratica. Questo nostro incontro odierno sarà incentrato sulla tematica della realizzazione di siti internet e servizi pubblici digitali che siano di qualità, accessibili e inclusivi. Questa realizzazione è possibile grazie all'adozione degli strumenti e delle risorse del del Design system del Paese. + + Come molti di voi già già sapranno, lo scopo della misura 1.4.1 del PNRR è proprio quello di migliorare l'esperienza del cittadino nei servizi pubblici, quindi nell'utilizzo dei servizi digitali, investendo proprio sul digitale. Per raggiungere questo importante obiettivo è richiesto l'impegno da parte di tutti gli enti e gli attori coinvolti sul territorio. Proprio per implementare siti e servizi digitali che siano coerenti, semplici da usare e inclusivi. Oggi che cosa faremo? Oggi presenteremo nel dettaglio tutti i passaggi necessari, gli strumenti e le risorse messe a disposizione da Designers Italia per raggiungere con successo questo obiettivo. + + Ma che cosa è Designers Italia? Designers Italia è un progetto che mira ad essere il punto di riferimento per la progettazione dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione ed ha come obiettivo principale quello di diffondere una cultura progettuale centrata sulle necessità delle persone. Mettendo quindi le persone al al centro e mettendo a disposizione tutti gli strumenti operativi e di indirizzo dedicati agli enti e ai fornitori. + + Quindi nel webinar di oggi riprenderemo un tema che già è stato introdotto nello scorso incontro per chi di voi fosse stato presente, che è proprio quello del Design system del Paese. Nello specifico interverranno Francesco Mascia, mio collega e UI/UX designer al Dipartimento, che vi introdurrà il tema su come usare questa risorsa per progettare con qualità in modo accessibile e inclusivo e analizzerete le varie fasi del progetto e introducendo i concetti fondamentali di "by design" e "by default". Seguirà poi l'intervento di Daniele Tabellini, sempre un'altro mio collega UI/UX designer al Dipartimento, che scenderà più nel vivo approfondendo i dettagli pratici e vi mostrerà l'applicazione di questa importante risorsa del Design system del Paese. Io non voglio rubare altro tempo e passerei la parola a Francesco e auguro a tutti un buon lavoro, grazie. + + ### La parola a Francesco Mascia + + Grazie Carolina, buongiorno a tutte e tutti. Io sono Francesco Mascia, UI/UX designer presso il Dipartimento per la trasformazione digitale. Mi occupo di progettare siti, APP e piattaforme pubbliche che siano semplici, usabili, inclusive ed accessibili a tutte le persone, curandone chiaramente l'esperienza utente e l'interfaccia. Abbiamo già parlato oggi di Designers Italia e del suo obiettivo principale, che è piuttosto ambizioso no? È quello di diffondere la cultura della progettazione, come? Mettendo a disposizione degli strumenti dedicati sia a diverse figure professionali, ma anche agli enti e i suoi fornitori. Uno tra questi strumenti è appunto il Design system del Paese, che va immaginato come un contenitore di mattoncini che consentono di creare delle costruzioni sempre diverse con delle combinazioni infinite. Come vedete queste informazioni si possono approfondire proprio all'interno del sito Designers Italia. A chi si rivolge il Design system? A diverse figure, come ho anticipato prima. Quindi queste figure possono essere designers, sviluppatori, responsabili di progetto e i loro fornitori. Il Design system mette a disposizione delle librerie, come ad esempio UI Kit Italia, o dei template, dei modelli, per costruire interfacce digitali con uno stile definito e coerente, oltre che componenti e codice open source di sviluppo. + + Sempre navigando sul sito possiamo approfondire anche un'altro argomento molto importante, quindi per i fornitori e il responsabile del progetto è importante quanto ci dice il CAD, ovvero il Codice dell'Amministrazione Digitale che, per chi non lo sapesse, è il punto di riferimento normativo che fornisce indicazioni sui servizi digitali e le loro interfacce. Leggiamo proprio insieme cosa dice il CAD, ovvero che "le pubbliche amministrazioni realizzano siti istituzionali che rispettano i principi di accessibilità, nonché di elevata usabilità e reperibilità anche da parte delle persone disabili, completezza di informazione, chiarezza di linguaggio, affidabilità, semplicità di consultazione, qualità, omogeneità ed interoperabilità." + Sempre dall'articolo 53, si dice anche che si devono realizzare nell'ambito dello stesso sito internet o servizio digitale, interfacce coerenti nello stile e nello nell'esperienza d'uso, privilegiando le indicazioni e gli strumenti previsti su Designers Italia. Quindi il Design system cosa fa? Ci fornisce indicazioni pratiche di supporto alla progettazione delle interfacce e dell'esperienza utente. + + Navigando il sito è possibile anche accedere a un'altro importante strumento che è il Manuale operativo di design, il quale fornisce indicazioni pratiche che aiutano ad applicare queste norme di riferimento. E ve lo vorrei condividere anche questo, eccolo qua. Il manuale operativo mi fa venire anche in mente un'altra domanda: che da il titolo a questo webinar: ovvero cosa significa qualità? Creare servizi digitali e le loro interfacce che siano semplici da utilizzare, che siano equi, che siano inclusivi e progettati a partire dai bisogni reali delle persone… Queste sono caratteristiche, è molto importante, che sono certificabili e reali e che derivano quindi da delle normative come quelle che abbiamo visto prima. Si parla di caratteristiche che sono testate e studiate, mettendo proprio le persone al centro della progettazione. Qualità significa anche fare progettazione dall'inizio e per tutte le fasi del progetto, quindi "by design", dalla raccolta dei requisiti alla progettazione di contenuti, all'esperienza utente, alla prototipazione e lo sviluppo di software, fino all'uso e alla validazione, alla manutenzione, facendo qualità, quindi prestando grossa attenzione dall'inizio sino alla fine. E inoltre nelle fasi del progetto si dovrebbero utilizzare degli strumenti e degli automatismi che hanno invece altre qualità, "by default", è importante cioè utilizzare kit, componenti, template, framework o documentazione che sono già testate e verificate anche in ottica di accessibilità, per esempio. E quindi risparmiando tempo e soldi pubblici. Riassumendo questo concetto, quindi, cosa possiamo affermare? Che il Design system progettato con qualità by design è una risorsa che ha qualità insite anche come l'accessibilità o la privacy, già impostate by default. + È importante dire anche un'altra cosa, ovvero che un buon progettista chiaramente deve utilizzare il Design system con coscienza, altrimenti, ad esempio, potrebbe non essere garantita una qualità come l'accessibilità. Progettare interfacce è un atto di responsabilità, progettarlo per tutti i cittadini lo è ancora di più. Progettare significa infatti decidere continuamente chi includere. O escludere. Sia dall'esperienza d'uso che dalla fruizione, a seconda delle proprie caratteristiche, conoscenze o capacità o condizioni di disabilità, che possono essere temporanee o meno. Nel caso di servizi pubblici digitali, significa che tutti i cittadini e le cittadine devono poter avere un'esperienza d'uso soddisfacente, piena, usufruendo di siti o di applicativi o servizi in maniera semplice e chiara. Quindi non dobbiamo discriminare e lasciare indietro nessuno. Quindi si parla tanto, presumo abbiate già sentito parlare di questo approccio, di Universal design, di progettazione universale, che ha come obiettivo quello che sto raccontando: che il prodotto servizi digitali siano accessibili a ogni categoria di persone, al di là dall'eventuale presenza appunto di disabilità. Inoltre ricordiamoci che dal 2025 tutti, anche i privati, dovranno devono essere accessibili secondo la normativa. Volendo approfondire proprio il tema di accessibilità dal Design system abbiamo proprio una sezione all'interno dei fondamenti. Come potete vedere, si parla proprio di questo, di cosa sia l'accessibilità. Essere accessibili è importante, non solo perché lo dicono le norme o le linee guida o perché abbiamo tecniche e tecnologie che lo permettono. È importante dire che — parlavamo prima di diffondere una cultura di progettazione — si tratta proprio di un cambio culturale che stiamo cercando di affermare. Quindi non ratificare a valle uno stato di conformità, ma fare accessibile sin dall'inizio. Semplificare. Togliere un passaggio a partire da soluzioni già validate, by default, che possano essere curate nel corso di un progetto, quindi by design, per poi scoprire, paradossalmente, che si tratta di opzioni più economiche ed efficaci. I servizi digitali, devono essere progettati in modo da includere, già dalle basi della progettazione, i requisiti di accessibilità. E le fasi di progettazione antecedenti allo sviluppo possono e devono includere le considerazioni e le strategie relative alle l'accessibilità. Qualità però non significa solo accessibilità, ma qualità significa anche rispettare la privacy, ad esempio. + + Anche il principio della privacy può essere by design, quindi quando si parla di progettazione dei dati fin dall'inizio, e prevede che la protezione dei dati personali dei cittadini e degli utenti sia integrata e presente lungo tutto il ciclo di progettazione del prodotto. Ma la privacy è anche by default. Ovvero quando si parla di protezione dei dati per impostazioni predefinite no, e prevede che prodotti e servizi rispettino questi principi generali di protezione dei dati personali, come ad esempio il principio di minimizzazione dei dati o quello di limitazione delle finalità. + + Tutti questi aspetti chiaramente non li approfondiremo oggi, ma mi interessa farvi sapere che esiste ad esempio anche un kit, un kit sulla privacy e poi il collega Daniele vi mostrerà ad esempio un'applicazione di questo approccio che trova una soluzione anche nella realizzazione della nuova componente del Video player, quindi non vi anticipo altro. + + Qualità. La qualità va anche mantenuta. Come si può mantenere la qualità? Significa essere open. La qualità si mantiene facendo partecipazione. Per raggiungere dunque l'obiettivo di una PA più vicina, più semplice e utile per le persone, mon sono solo importanti gli strumenti pratici come quelli che vi ho anticipato prima. Ma anche che ci siano dei modi e dei luoghi affinché una comunità si scambi informazioni e buone pratiche. Questo significa essere open, significa fare ricerca, significa ascolto dei reali bisogni dell'utente, ma anche sviluppo open source. Significa avere licenze aperte, open data, open design, ma anche apertura alla partecipazione e ai feedback. Cultura del feedback. Parliamo di soldi pubblici, il codice deve essere pubblico. Torno sul sito, vi mostro anche un'altra importante modello che è quello di contribuzione, e anche su questo poi lascerò approfondire Daniele. Possiamo accedere a un modello di contribuzione sul sito e cosa dà? Dà delle indicazioni operative, quindi pratiche, su come contribuire all'evoluzione del paese, sia contribuendo a tutte le parti che compongono il Design system, quindi alla documentazione. Ma anche contribuendo alle risorse per i Designers. Quindi riportando i propri feedback sul kit di UI Italia o su Design tokens Italia, oppure contribuendo anche ai framework per sviluppatori. Abbiamo infatti delle librerie come Bootstrap Italia. E oppure anche contribuire a librerie community-driven, come quelle per React e Angular che sono ancora in evoluzione. Questa parte abilita quindi il by default no? + + Ora lascerei la parola a Daniele Tabellini, che vi spiegherà nel pratico quali sono i vantaggi nell'adottare il Design system con degli esempi. Ci spiegherà perché non si parte più da zero. Prego. Passo la parola a Daniele. + + ### La parola a Daniele Tabellini + + Ciao Buongiorno, condivido lo schermo un secondo dovreste vedere il mio schermo. Io sono Daniele Tabellini. Sono un UI/UX designer, o meglio un progettista di interfaccia ed esperienza utente. Ringrazio Francesco per questa introduzione di alto livello sul Design system del Paese e sulle risorse di Designers Italia. Ho un compito ingrato, ma anche molto divertente: farvi scendere nel pratico, farvelo vedere. Noi ne parliamo molto, chi ha partecipato al primo webinar sa che un primo cappello introduttivo l'ho fatto io, Francesco ha introdotto i temi by design e by default, cioè strumenti progettati by design per avere insite intrinseche qualità che chi usa poi quegli strumenti si ritrova by default nei propri progetti. E ovviamente deve continuare a fare by design bene riguardo a molti temi come l'accessibilità, la sicurezza e la privacy. Vi voglio solo mettere l'attenzione su due cose: uno, che cos'è un Design system? È un'insieme di indicazioni e risorse per migliorare l'efficienza e la qualità quando realizziamo (fase realizzare) l'interfaccia utente, quindi il punto di contatto tra utente e servizio. Nel nostro caso spesso parliamo di cittadini che si "interfacciano con l'interfaccia", ma nessuno vieta che siano anche dipendenti pubblici nel caso di backoffice, interfacce progettate per software o back end. L'interfaccia ed esperienza utente non sono un sinonimo: interfaccia, è proprio l'interfaccia, il posto di contatto. E l'esperienza utente, è l'esperienza che fa l'utente anche attraverso l'interfaccia, ma attraverso anche tutto quello quello che viene prima. E l'altro punto che mi serve mettervi l'attenzione è sul tema responsabilità: chi progetta interfacce, chi realizza interfacce, non solo chi parte dall'inizio, analizza i bisogni e tutto il resto... ha una grossa responsabilità, perché l'interfaccia è un grande momento possibile di esclusione in cui si può decidere, volendo o non volendo, chi escludere dalla fruizione di quel servizio. + + Allora entriamo nella parte pratica. Vi ho detto Francesco che il Design system contiene quello che si potrebbe chiamare un ecosistema di risorse. Se entrate nelle pagine della documentazione che vive sul sito Designers Italia, sotto Design system, e andate e cliccate sul numero di versione, oppure se andate su Fondamento / Versionamento. Mi è utile questa pagina per invitarvi a leggerla e capire che stiamo versionando, e capire cosa voglia anche dire tutte le risorse che fanno parte dell'ecosistema Design system del Paese. È un ecosistema perché è fatto da una documentazione che è questa, che è fatto da da alcune guide (Come iniziare, Come contribuire), da alcune schede di alto livello (Princípi e intenzioni, Accessibilità, Linguaggio, usare il linguaggio, eccetera), o da guide più più operative (griglie, tipografia eccetera eccetera). E da componenti, i famosi mattoncini come si diceva nel primo webinar, che servono a costruire le cose, a costruire le interfacce, le esperienze utente. È un ecosistema, dicevo, perché è fatto da questa documentazione, che è un po' un momento di sintesi che parla a tutti, parla il linguaggio di tutti, sia designer che sviluppatori che responsabili progetto che altri tipi di stakeholder coinvolti nella progettazione di interfacce utente, e da una serie di risorse come UI Kit Italia, che vi faccio vedere, che è un kit... qui lo stiamo vedendo all'interno di una community che è quella dello strumento su cui è basato, che si chiama Figma, che non è altro che, vedete qui a sinistra ricarcla un po' la struttura della documentazione, quindi i fondamenti, vi aprono un fondamento Tipografia con le regole tipografiche che un designer può può usare, può adattare. + + Con i componenti, ne apro uno a caso, il modo di mettere un avatar o il modo di fare una card. Ok, si può vedere, navigare, copiare da qui. Io vedo "Open in figma" perché ovviamente ne sono il proprietario, insieme ai miei colleghi. Ma se voi andate al link che trovate sul sito Designers Italia nelle risorse "Come iniziare per designer" vi accorgerete che qui avrete la possibilità di copiarvelo, "forcarvelo" o "remixarlo" come si dice in termine tecnico, e poterlo utilizzare e ne vedremo un esempio. Una delle altre risorse dell'ecosistema è quella, il contraltare in sviluppo, quindi UI Kit Italia serve a progettare prototipare, e vedremo come, il Bootstrap Italia è il principale framework di sviluppo delle interfacce, quindi nello stesso modo questo è un piccolo sito di documentazione dove trovare per esempio la tipografia. Con il modo di realizzare il codice e tutte le istruzioni per realizzare lo stesso tipo di approccio tipografico. Ci sono i componenti, apriamone, uno a caso, l'avatar che avevo aperto in UI Kit Italia, con tutte le note su come si sviluppa, come si cura l'accessibilità eccetera. La documentazione è un po' il momento di sintesi. Design tokens Italia, scusatemi, ne stavo saltando uno, che non mi faccio vedere in questo momento è un punto di contatto. Ed è... i "tokens" fondamentalmente sono quelli che si chiamano delle "piccole variabili di verità", cioè contengono informazioni. Informazioni come: il colore blu Italia è 0066CC, in codice esadecimale. Questa informazione esiste un modo di astrarla dallo strumento per designer e dallo strumento per sviluppo e metterla in un file strutturato di dati, un po' come se fosse un open data fondamentalmente. E crearla e anche usarla come un punto di contatto tra design e sviluppo. Sul design c'è da dire che UI Kit Italia non vive soltanto nello strumento su cui è basato. Se andate su la scheda per designer vedete che c'è anche un accesso con altri formati e changelog. Ha un repository dedicato, un repository dedicato. + + Anzi, introdurvi il tema GitHub e repository mi è interessante per quello che vi racconto. Quindi il kit UI quando viene rilasciata una nuova versione, ad esempio il 23 ottobre è stata rilasciata la versione 3.2.0, vive sì sulla Community Figma, che è la community di designer che usano quello strumento e su cui viene costruito, ma vive anche su questa repository in maniera automatica. Dove esiste sia il file figma che il file in altri formati. In questo momento abbiamo già implementato da circa un anno e stiamo testando il formato Sketch, che viene generato in automatico. Stiamo cercando di fare anche innovazione tecnologica in tutti questi strumenti che vi mostro, creando automatismi che restano a prescindere dagli utenti dai maintainer, a prescindere da noi, se viene generata una nuova versione si crea in automatico una nuova versione in vari formati che mantengono più o meno inalterate le caratteristiche. E stiamo facendo proprio test in questi in questi mesi. E qui GitHub per chi non lo conosce, per chi di voi non è uno sviluppatore, chi non l'ho mai comprato, è una piattaforma che serve a sviluppare progetti open source. Nasce per il software fondamentalmente. È solo l'interfaccia web di un protocollo, Git, che nasce all'origine da Linus Torvald per creare in maniera collaborativa un sistema operativo intero, che è Linux. Oggi è un punto di riferimento per lo sviluppo open source e anche per la progettazione open source e open design oserei dire. Noi lo stiamo usando, ve lo faccio vedere. Vi spiego anche il motivo per cui lo usiamo: lo stiamo usando in molti modi e... Tutti gli strumenti che vi mostro, il kit UI, Bootstrap Italia, Design Tokens Italia e altri che vi mostrerò, esistono sotto forma di repository, sotto l'Organizzazione Italia. Questa per esempio è design-ui-kit, che è un repository, o in italiano sarebbe "cassetto di file". Questo è un po' come se fosse un cassetto di file versionati con tutta la history, ed esistono possibilità di collaborare. + + Quando abbiamo analizzato in questi due anni — io sono il referente tecnico dell'aggiornamento delle risorse Design system del Paese, un po' il capo tecnico — quando due anni fa abbiamo cominciato a strutturare meglio questo progetto Design system del Paese, abbiamo visto che l'ecosistema delle risorse, quindi la documentazione che serve a tutta la fase realizzare, UI Kit Italia, che serve ai designer per prototipare o ai content designer per fare progettazione di contenuto o per fare anche test di usabilità prima nel passare allo sviluppo. Design Tokens Italia vi dicevo che è un punto di contatto. Bootstrap Italia, che è il primo framework principale di sviluppo, avevano tutti in comune una cosa, che era proprio GitHub. Vedete? Non scendo nel dettaglio di questo schema però: tutti i blocchetti neri sono su GitHub, perché il sorgente del sito di Designers dove vive la documentazione è su GitHub; UI Kit Italia ha la sua vita anche sulla Repository con il versionamenti e gli altri formati, Design Tokens Italia è esportato in automatico da UI Kit Italia su GitHub, e Bootstrap Italia, Ovviamente il sorgente essendo di sviluppo, vive su GitHub. Abbiamo quindi deciso di creare un modello di contribuzione e di sviluppo, anche di lavoro nostro, che fosse aperto e vivesse su GitHub. Lo vedremo meglio tra poco. + + Torno un attimo sul sito Designers Italia, e mi serve questa immagine qua per introdurvi un concetto che è questo: il Design system del Paese è un ecosistema di risorse, o meglio una scatola di mattoncini che permette di montare che cosa? Dei flussi e dell'esperienza utente, come quelli per esempio che molti di voi conoscono, essendo enti o fornitori che hanno aderito alla misura 1.4.1 presenti nel Modello Comuni. A che cosa serve montare flussi ed esperienze sia a livello prototipo che a livello di prodotto? Ovviamente per realizzare prodotti, questo è un Design system completo che arriva fino al prodotto sviluppato, quindi a Bootstrap Italia, è il primo framework contiene proprio il prodotto. Ma serve anche a testare soluzioni molto velocemente. Molto più velocemente, perché è molto più facile fare prototipi. Serve a velocizzare il lavoro di tutta la fase realizzare. + Perché passare da un prototipo in design a un prototipo in sviluppo, a parità di mattoncini, cioè se un mattoncino come ve ne faccio vedere uno che può essere per esempio il componente Chips, quello che permette di etichettare... il classico componente "argomenti" o "tag", o da usare per i filtri. Io ho una documentazione che mi spiega quando usarlo, come usarlo, a cosa fare attenzione mentre lo uso, sia a livello di contenuto che di design che di scelta di usare questo o altri componenti, ho la documentazione di tutte le varianti di questo componente, istruzioni operative lato design di come è fatto e che cosa sono i singoli elementi con le specifiche sulle misure, lato sviluppo la possibilità di avere il codice. Basta copiare e incollare fondamentalmente in un progetto di sviluppo che usa Bootstrap Italia e già ho lo stesso componente in versione prodotto. Ho la possibilità qui già dalla documentazione, di astrarlo con questo tasto qui a destra e vederlo in una scheda a sé del browser, per poterlo testare, ad esempio con strumenti di verifica automatica dell'accessibilità come può essere Wave, o testarlo con utenti, o testarlo con esperti di accessibilità. Se io ho tutto questo ovviamente è molto più veloce fare le cose, questo è uno dei benefici più evidenti. + + Vi apro un attimo UI Kit Italia, che è questo, questa è la versione kit Italia da dentro, quindi non dalla presentazione Community, ma se me lo copio e lo uso. Se vado a usarlo come libreria o direttamente quindi ho le stesse cose, ho anche una pagina extra playground per esempio, dove posso cominciare a costruire cose. Qui ho appoggiato stamattina per esempio i due header che ho preso dal menu asset qui a sinistra. Ci posso attaccare, appoggiare elementi sia versione desktop che mobile. Quindi c'è una accordion, posso costruirmi una griglia? La versione mobile? Posso velocemente creare una specie di puzzle. Tutti sappiamo giocare ai puzzle o alle lego. Senza togliere niente al lavoro di un UI designer. Io sono un UI designer, lo faccio da molti anni. Ma arrivare a fare prototipi di intere pagine o di interi siti, anche funzionanti perché magari sono collegati vedete queste righe dicono che se premo qua vado a quest'altra schermata, se premo qua vado a questa. Questa è la simulazione, per esempio. È un piccolo template creato veramente in un numero di minuti abbastanza relativo, molto velocemente, che stiamo usando per fare dei video tutorial, che simula per esempio il nuovo player video di cui raccontava Francesco, e il nuovo Overlay che garantisce di rispettare l'accessibilità. Che è ovviamente un overlay che non esiste solo in grafica. Ha anche in sviluppo molte funzionalità, tipo bloccare qualunque contatto con la piattaforma di terze parti. Però, se io ho la possibilità di creare prototipi molto velocemente così, ovviamente ne guadagno in efficienza, ovviamente ho... + + vi dirò una cosa che nessuno dice mai: un Design system non è una scorciatoia, non serve a fare direttamente grafica, o a fare direttamente l'interfaccia in alta qualità, saltando tutto quello che è un buon progetto, la ricerca. O saltando tutto quello che è esperienza utente. In realtà non è questo. Un Design system serve a creare una grammatica comune di riferimento che sia di qualità, by default, tra tutta la community di enti e fornitori. Su che cosa? Sul dominio delle interfacce utente, sulla progettazione e realizzazione delle interfacce. Quindi sul pezzo finale del buon processo. Contiene buoni esempi, e Designers Italia e tutti anche gli esempi che ci sono in giro, ma gli stessi componenti sono buoni esempi, di che cosa sia fare dei pezzettini già validati con cui costruire, e che tutti possono usare come primer. Quindi facilità d'uso, velocità, qualità però non scorciatoia, anzi opportunità. Si semplifica sì la fase realizzare. + + Torno sul sito Designers perché ho bisogno di un'immagine. Designers Italia ovviamente comprende tutto il processo, non soltanto tutto il processo di progettare un servizio o un sito, non soltanto la parte finale delle interfacce o delle esperienze utente. Noi amiamo dire che ci piace usare un processo a 5 fasi. Ce ne sono solo ce ne sono molti modelli di come si progetta bene. Nel nostro modello, astratto, che stiamo da qualche anno portando avanti per la Pubblica Amministrazione italiana, le fasi sono 5: organizzare il progetto, comprendere lo scenario d'uso, quali sono i bisogni, fare ricerca utente, progettare il servizio facendo prototipi di solito di bassa qualità, perché tutto quello che è estetica o alta qualità può essere rumoroso nella fase della progettazione. Questo è il Design system, non a caso c'è la stessa icona, realizzare il progetto, nel nostro caso il punto di contatto col cittadino o col dipendente. E validare la soluzione. Test di usabilità, verifica di accessibilità, testo con panel di utenti. Ecco, quello che fa il Design system è realizzare, strutturare, creare, un'ontologia, creare una guida su come velocizzare o rendere più di qualità la fase realizzare, che è questa qua, l'interfaccia utente. Ma non è qui. Questo è l'immaginetta che noi ovviamente usiamo per astrarre un concetto: che il processo iterativo si rivalida, si riorganizza, si ricomprende, si riprogetta in continuazione. Sarebbe molto bello fosse possibile disegnarla come un frattale, perché la fase validare che è qui in realtà è un po' dovunque. E la fase comprendere e progettare è una fase che è un po' dovunque, un po' dovunque. Ve lo spiego: io organizzo il progetto, valido la mia organizzazione, e riorganizzo, riorganizzo e comprendo, valido quello che ho compreso, riorganizzo o ricomprendo, e via di seguito. Cioè la fase di validazione, ma anche la fase di comprensione e progettazione e organizzazione, sono in continua interazione, devono essere per forza di cose in continua interazione. Avere quindi una fase realizzare che è più semplice, non vuol dire avere una fase da prendere come scorciatoia, salto direttamente al Design system, ma vuol dire avere molto più tempo per fare queste altre cose. Avere più possibilità di fare più realizzare, di realizzare più prototipi da testare, avere molta più possibilità di fare ricerca utente, di fare organizzazione dei contenuti. Perché questa realizzare deve da una parte costare effettivamente meno perché ci vuole meno tempo a parità di qualità. E dall'altra c'è più tempo per fare altre cose. + Vi faccio degli esempi pratici. Come ve li faccio? Ve li faccio mostrandovi il dietro le quinte, e il dietro le quinte di che cosa. Il dietro le quinte del sito Designers Italia. + + Vorrei dire che la qualità by design è iterativa, non è mai una qualità ottenuta una tantum. Tanto più per alcune caratteristiche come l'accessibilità o la privacy. Faccio un esempio pratico: se state usando uno dei temi CMS messi a disposizione per uno dei modelli, o ne avete realizzato uno, il giorno che installate un nuovo plugin e dovete rifare un ciclo di interazione. Sarà accessibile il prodotto di quel plugin che mi cambia le cose nella grafica. Violerà la privacy degli utenti? Il giorno che decidete di mettere i contenuti multimediali da una fonte di terze parti, tipo video che arrivano da una terze parti, che non "hostate" voi sul vostro server, ve lo state chiedendo se inficiate la qualità? Dovete rifare il pezzo. Sto inserendo problematiche di accessibilità? Sì o no? Devo rifare verifiche con utenti... devo pormi problemi… Avere più tempo per fare queste cose vuol dire, per esempio, che noi sul sito Designers Italia abbiamo fatto il processo ideale. Prima o poi anche racconteremo in pubblico, con un bell'articolo di approfondimento, partendo dall'architettura, partendo dalle ricerche utente, dalle analisi euristiche. Ci siamo permessi di fare analisi e test su modellizzazione di pagine. Abbiamo fatto scelte di architettura e scelte progettuali di esperienza utente, partendo dalla carta, e poi riportandola qua in lavagne, astraendo completamente dalla grafica o dalla prototipazione. Modellizzando l'interfaccia utente, l'esperienza dell'utente, quindi la sequenza di contenuti in pagina molto prima di porsi problemi di come erano graficamente. + + Avere un Design system non è una scorciatoia, è una solidità strutturale. Avere una fondamenta che ti permette di non preoccuparti dell'estetica, o non preoccuparti se non in parte che è quella di branding, di personalizzazione. Ma puoi farlo con molta più calma. Non devi per ogni singola cosa riperdere tantissimo tempo. + + Approfitto che sono su questo file per farvi vedere per esempio che una delle interazioni, — questa è una prototipazione di media qualità per esempio,— una delle prototipazioni più interessanti è stata quella del di uno dei componenti più semplici da fare, un modulo di feedback, a vederlo in grafica. Ciao, questa pagina è stata utile? Sì, no. Ecco, prototipare, chiedersi, prima su carta, poi con gli utenti, poi con gli stakeholder, com'era questo modulo di feedback? Dove portava? E ne troverete un esempio in ogni pagina del sito Designers Italia. È stata una bella sfida. Così come quella di chiedersi e inventare nuovi componenti. Non componenti piccoli atomi, ma componenti aggregati, componenti che servissero una funzione. Ne trovate un esempio chi ha navigato il sito Designers Italia, e vi invito di nuovo a farlo, nel sito ci sono tutte le risposte, è stato fatto con una volontà enciclopedica. Molte cose che sicuramente state chiedendo in chat mentre parlo hanno risposta nel sito. I link dove sono? Qual è la sequenza delle cose allora? Ok, in ogni pagina, perché voi ci arrivate da Google o ci arrivate da un motore di ricerca o ci arrivate navigando. C'è un piccolo canguro (Kangaroo), che noi abbiamo chiamato così perché serve a saltare trasversalmente tali pagine, che ti dice per chi è quella contenuta di quella pagina, in quale fase è, il tipo, gli argomenti di cui parla, eccetera eccetera. Abbiamo fatto diversi prototipi a bassa qualità o a media qualità, e li abbiamo testati prima tra noi, poi con gli stakeholder, poi con gli utenti e con chi ha fatto le analisi euristiche del sito precedente. + + Quando siamo arrivati alla progettazione Hi-fI, che è la progettazione di alta qualità (Hi-fi = alta qualità), avevamo già le idee chiare. Questa fase è durata un po' ma non tantissimo proprio perché avevamo il Design system, cioè creare layout di pagina così, e sapere che svilupparli non porterà via tantissimo tempo, perché gli stessi stili, componenti, grafica, sequenze, griglie, li avrai già responsive, già responsivi a vari device, direttamente su il framework di sviluppo, ovviamente ci permetteva di andare più veloci. + + Questo è il nostro progetto, ad esempio, del sito Designers che, vi svelo un segreto, è fatto ovviamente a verticali, progetto, norme e riferimenti, modelli eccetera eccetera, Design system, risorse per progettare, community, divise in livelli di navigazione. Abbiamo fatto delle scelte che sarebbe auspicabile che facessero tutti: nei primi livelli di navigazione, quindi le copertine, il primo livello della sezione, ad esempio la sezione progetto. Nei secondi livelli, per esempio visione e ammissione o le linee guida di design, usare un linguaggio comprensibile da tutti e non portare le persone fuori dal sito, che era uno dei limiti delle analisi euristiche e delle ricerche utente fatte tantissimo sul sito precedente, che aveva link e dispersione e parlava a operativi e non la stessa lingua fin dall'inizio, mescolando linguaggi e target. Scendendo, approfondendo i livelli, terzo, quarto, eccetera, ovviamente ci sono in alcune sezioni, in altre no, si scende più sul piano operativo. Questa è la sezione Design system. Progettazione UI, progettazione dell'interfaccia. Una scelta interessante secondo me, porsi un problema di linguaggio e anche di architettura che influenza sul linguaggio. Però una scelta come se ne possono fare altre. + + Mi è utile essere in questo file intanto per dirvi che sta usando il Design system del Paese, cioè uno può ottenere prototipi, preview molto velocemente di che cosa vuole visualizzare e testarle, che è una cosa fondamentale. Testare, avere più tempo per testare, serve a questo. Ok, mi è utile per farvi vedere un esempio di cosa voglia dire continuo miglioramento. Anche noi stiamo migliorando le risorse mentre le usiamo. Queste sono le quattro card dei contenuti principali che sono sul sito, quindi un contenuto media, il contenuto evento, il contenuto notizia, il contenuto approfondimento. La sequenza qui degli elementi, quindi titolo, immagine data, titolo, durata eccetera, titolo durata, eccetera fino agli argomenti, è una sequenza che abbiamo già visto, che era quella corretta, perché nei primi prototipi seguivamo invece l'approccio che seguono molti di voi o seguono altri di mettere come primi elementi ad esempio i tag, o le categorie, un po' come l'occhiello mutuato della carta stampata, no? Invito Designers Italia - Wired Next Fest. Il problema qual'è? Che quando lo testi con utenti, o ti poni un problema di come lo legge chi ascolta, per esempio il sito, o chi salta contenuti per vedere o leggere solo quello che gli interessa, se legge nella prima cosa sulla card la categoria rischia di leggere in più card invito, invito, invito, invito, ... non avendo distinzione. Deve per forza approfondire in realtà gli elementi. + + Si itera lato design. Alla fine del design si lasciano indicazioni per gli sviluppatori o per chi viene dopo di noi. Si può usare il Design system per creare soluzioni come questi, che sono strumenti per la progettazione. Mentre lo progettavamo, una volta individuati il layout di pagina, li abbiamo vuotati di contenuto e creato un file che permettesse a chi scriveva contenuti di testare i contenuti. Quindi di scrivere i contenuti ben prima che ci fosse il Content Management System o il prodotto sviluppato. Qui vedete tutta l'alberatura con i contenuti reali. In modo da poter lavorare in parallelo. + + Si itera durante lo sviluppo. Vi faccio vedere un esempio. Questi sono è una board che serviva a valutare il risultato di un primo ciclo di test di usabilità fatto con la Conferenza Stato regioni del sito Designers Italia. Fatto a metà dell'anno scorso. Ne abbiamo fatti diversi. Ora tra poco ne partirà un'altro ciclo di test di usabilità di tutto il sito Designers Italia. Mi interessava farvi vedere una delle cose scoperte. Questo era già prodotto, noi abbiamo rilasciato il sito prossima.designers.italia.it sei mesi prima. Era praticamente quattro o 5 mesi prima del rilascio del sito nuovo Designers Italia. E ne abbiamo aperto i feedback. Abbiamo scoperto per esempio con esperti di accessibilità, che il megamenu, questo menu che trovate sul sito Designers Italia, aveva dei problemi di accessibilità. Perché? Perché se io non vedo i colori non posso fare distinzione tra le voci attive e non attive. Perché se io vedo molto ingrandito non ho distinzione se è un testo cliccabile o meno tra queste due. Se io navigavo da tastiera non c'era possibilità di navigare nel modo corretto a livello di accessibilità. E quindi l'abbiamo evoluto. Questo è quello che è online, adesso a valle dei test di usabilità. E nelle prossime settimane lo integreremo in Bootstrap Italia che ancora non ha quel megamenu aggiornato. Gli stessi strumenti sono in continua evoluzione. Che non è un gli manca qualità, è un continuo evolvere la qualità. + + Ok, torno qui sulla scheda Design system, fondamento accessibilità. Perché mi interessa andare verso la fine. Ho 5 minuti per raccontarvi alcuni concetti fondamentali e poi sono aperto a rispondere, come tutti i miei colleghi, alle vostre domande. Il fondamento è accessibilità, ... salto tutto quello che vi ha raccontato Francesco, tranne dirvi che i profili coinvolti in accessibilità sono tutti, chi organizza il progetto e si pone problemi di requisiti, chi fa design e si deve porre problemi non solo di contrasto colori del testo, ma il contrasto colore degli elementi, la gerarchia, cose come l'ordine degli elementi che avete visto nelle card, eccetera, eccetera. Gli sviluppatori ovviamente coinvolti in primo piano, lo sviluppo impatta tanto sull'accessibilità. Ma chi lo cura e lo manutiene dopo. Non mettere testi alternativi alle immagini, sbagliare la gerarchia dei contenuti dopo, eccetera, eccetera. + + Però mi interessava venire qua per venire su questo pezzo. Standard, open design e partecipazione. Noi stiamo cercando di mettere tanto l'attenzione su questo concetto di open design. Non più solo open source lato sviluppo, ma progettare in maniera aperta. E questo fondamento, come altri, se veli navigate, hanno dei workflow, rendiamo esplicito come noi testiamo e validiamo le soluzioni man mano che le facciamo. Ad esempio, questo è il workflow che gli sviluppatori e i designer usano su Bootstrap Italia. E quindi di conseguenza anche sugli altri framework, community-maintainer o community-driven come diceva Francesco, React e Angular, per testare l'accessibilità dei singoli componenti che by default mi ritrovo se uso il Design system. Ovviamente mi trovo l'accessibilità by default di un componente astratto dal suo contesto, poi dovrò usarlo bene, by design, io nel mio progetto e continuare a mantenerne l'accessibilità o migliorarlo. E se scopro cose, posso anche segnalarle e migliorarle a monte. Perché mi è utile farvi vedere questa cosa: per dirvi che ci sono workshop pubblici che noi rilasciamo; che i test automatici sono fondamentali, non c'entra niente l'intelligenza artificiale qua e ci deve essere un umano, esperto o meno. Non tutti devono diventare esperti, qui c'è scritto più volte che è necessario coinvolgere gli esperti. Però mi interesserebbe far passare il concetto che, non solo serve coinvolgere gli esperti nelle parti critiche, pago un bonifico, iscrivo un figlio a scuola... lì ci vuole per forza un esperto per essere sicuri che non ci siano problemi di accessibilità. Però se parto by default col Design system, e ogni tanto faccio questo giro di test, automatici, manuali, tutti possono imparare a fare un giro con la tastiera, a navigare il sito con la tastiera, e che cosa verificare? L'ingrandimento. Progettare responsivo, cioè che si adatta alla viewport, significa prima di tutto non soltanto progettare in modo che tutti i device hanno accesso, ma progettare in modo che a qualunque ingrandimento, anche molto alto per esempio per una persona ipovedente, i contenuti funzionano bene. Progettare col lettore di schermo: non tutti lo possono o devono imparare a fare, ma sarebbe interessante che tutti lo facessero almeno qualche volta. Questa è la soluzione che suggeriamo con gli esperti di AgID più diffusa. Ovviamente non è l'unica e non è garanzia che sia accessibile, però, anche prima di coinvolgere un esperto, già fare questo giro sicuramente aumenterebbe la qualità by design. Noi la facciamo spesso sui componenti. Sarà la distinzione tra la beta del design che uscirà a fine anno. Non è che l'alfa non è stabile, l'alfa semplicemente è con la documentazione non completa e alcuni componenti hanno ancora scritto "in stesura". Come questa. Però le risorse sono tutte stabili e usate da migliaia di pubbliche amministrazioni. La beta uscirà a fine anno, si spera con la documentazione completa o inizio 2024. La versione ufficiale sarà solo un'altro giro di interazione di interazione, scusatemi, di test di accessibilità, verifica e accessibilità, e un'altro giro di test di usabilità con gli utenti, con un panel di utenti rappresentativi però facendo test di usabilità veri. + + Ok, finiamo, tornando al modello di contribuzione. E ovviamente... mi interessa una tabellina, per farvi vedere che la contribuzione è su GitHub, il modello di contribuzione si basa su guitab. Quindi la lista delle segnalazioni da controllare è lì. Per aprirne di nuove è lì. Ci sono modalità diverse a seconda se vuoi contribuire alla documentazione, al design e allo sviluppo. Si può contribuire in italiano o nella lingua franca dello sviluppo open, che è l'inglese. Noi ci siamo impegnati, da qualche tempo, a scrivere in italiano laddove ci sono temi legati ai contenuti della documentazione. Non avrebbe senso parlare in inglese di una documentazione in italiano. + + Mi serve uno schema, che è in questo file di governance, per sintetizzare e andare verso la fine. Come si contribuisce? Si sceglie dove si vuol contribuire, alla documentazione, alla stesura di quei testi, a migliorarli, a un'eccezione, si può addirittura direttamente proporre direttamente modifiche di contenuto su una pagina. In fondo a ogni pagina del sito Designers Italia, che vi ripeto, ha una volontà enciclopedica e vuol diventare il Wikipedia di come si progettano siti e servizi fatti bene per la PA. Ma vi dico la verità, contiene indicazioni che sarebbero utili per tutti, più che la normativa europea ci porta verso estendere giustamente il progettare la qualità e bene anche per i privati, più sarà uno strumento in realtà universale. Si può proporre, in basso c'è "proponi una modifica". Si passa da GitHub sì, ma leggendo il modello di contribuzione è abbastanza facile capire come fare. Quindi documentazione, design o sviluppo, quindi UI Kit Italia, Design token Italia o Bootstrap Italia ed eventuali framework mantenuti dalla Community React e Angular. Si esplora la lista delle discussioni, se si vuol contribuire. Se trovo una discussione che parla del tema di mio interesse, partecipo. L'indicazione è partecipare, più che proporre nuove discussioni. Abbiamo bisogno e vediamo tutti i giorni persone che partecipano. Non ci sentiamo soli, ma più siamo e meglio è. Il Design system è un bene pubblico. Invio eventualmente un contributo, o valuto i contributi degli altri. Parlano del tema di mio interesse le segnalazioni? No, apro una nuova segnalazione e sono guidato da un form che mi permette di farlo. + + Non è a caso quindi chiuderei su questo, che è la stessa cosa su cui ho chiuso il primo webinar, ma è molto interessante secondo me. Sempre dal modello di contribuzione potete arrivare a questa board. Che è una lavagna di gestione progetto vera e propria. Diceva Francesco Mascia: soldi pubblici, codice pubblico. Io direi: soldi pubblici, codice e progetto pubblico. Il progettare, realizzare, curare il progetto del Design system in open, per noi è anche creare un buon esempio di come si dovrebbe gestire un progetto. Quindi in questa board vi trovate i vari repository, Bootstrap Italia, Design tokens Italia, Designers Italia. Usando lo strumento nativo su cui sta nascendo questo Design system, che è GitHub stesso che mette a risposizione gratuitamente la possibilità di fare board di gestione progetto e molti automatismi anche di connessione. Vi apro un task non a caso, che è quello che stiamo usando per tracciare il finale di stesura del contenuto componenti per la beta. È possibile navigare, tutto questo che sto navigando è pubblico praticamente, e partecipare alle discussioni. E anche proporsi per fare modifiche. Io vi invito a farlo. + Se vi siete persi in questa lunga dissertazione, vi gireremo una sitografia, ma avete capito, perché lo stiamo facendo da tempo che, stiamo navigando il sito. Quindi il 13 dicembre c'è il workshop sul linguaggio sull'architettura. Questi fondamenti saranno, se volete, un insight su cosa vi racconteranno, io ci andrei: tono di voce, linguaggio e micro testi. Questa è un'infarinatura, noi nelle prossime settimane metteremo a disposizione, insieme alla beta con la documentazione completa, anche un ciclo di tutorial più approfonditi su come si fanno le cose ai vari livelli, per responsabili progetto, per design, per sviluppatori, per fare test. Vi invito tutti a darci feedback su tutti i canali, Forum Italia, slack, eccetera. O a produrre voi stessi contenuti. La Community ha bisogno di contenuti di istruzione. Molti di voi sono operativi che sanno come si fanno le cose, come si usano queste risorse, perché le usano tutti i giorni. Scrivete articoli, fate video tutorial e segnalate che l'avete fatto. Noi siamo qui per curare una community di persone che progetta e migliora la qualità dei servizi pubblici. Passerei alle domande, grazie, spero di essere stato chiaro e non lunghissimo. + + [...] + + - noSpace: false + centered: true + components: + - name: TextImageCta + # title: + text: | + Il webinar è parte di un ciclo dedicato ai Comuni italiani e ai loro fornitori, sviluppato in collaborazione con l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), rivolgendosi in particolare a coloro che lavorano nell'implementazione della Misura 1.4.1 "Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Il webinar affronta diversi aspetti legati all'implementazione del modello Comuni. Il focus del webinar è sulla centralità dell'accessibilità sin dalle prime fasi del processo progettuale e su come sfruttare le risorse del Design system del Paese per realizzare e sviluppare servizi digitali a norma e di qualità. + ctas: + - label: Leggi la notizia #C + url: "/community/notizie/20231107-esperienza-del-cittadino-nei-servizi-pubblici-dalla-misura-alla-pratica/" #M + blank: false #M #C true if new tab for external links + icon: + icon: sprites.svg#it-arrow-right #C #I #it-arrow-right | it-external-link for external links + color: primary + align: middle + hidden: true + size: sm + addonClasses: ms-2 \ No newline at end of file diff --git a/static/files/community/subtitles/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.odt b/static/files/community/subtitles/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.odt new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..576d62ea3c80f122e306d241e85c0d7c648d7c90 GIT binary patch literal 67970 zcmb5U19&e@vo9LkcCxZ!+fG)@e{9>fZQHhOCo8tC72Ce+-QWH8eeSt?pS#cWGyUu8 znX2lps%K_uy5*%n!O(z!pn!m2L-{mxMwsBpfq;PiIsbM6S({rMJGt8#>)Y8`nH%am zncLdXyVw}f+3Gu*JJQ+O8QU1y8ai7W+c?oV8M`^j|G$L&<^RtE>u*cg*2cu#)Y;)b z#5gk1JK5S=8R$FE|My%t{|%R&zKyZf|Ar6mzu>cTur+lsc69td*Jx*J=WO?Pj?VuZ zjsMmB{$cq)*XHP?@8tadGs^!;n~9aJzLW94tqBDM^&bxXPY3*M{NvRB)d%{9hQ?OL ze_dkhKyT>m;P8(p-K?!Zf#jti{|NvfkbkPb$A9l6!oOGlSFz^S`liN?^g`xN*7|mi z|F_-#t1IQQA))0Fn4%W1 z^PrZH^1Lcv#YLwI`;i*CrRF$wVzLC^VJ{j5vV9}57{~zCKkjWF^zpcDq_2S1=d4-* zu=pvfIO)EE1)X*teOd7xU3W1Ztd>KMLEyR6u|;Xw>>6%K*G?vSdKSrH;d2Z{1S=m0 zHdm@CbbUpbOK|@{DdU0}RVrJVn}vf^nv{bTjVyilQ)De1om0{*geie=AxaSqQ{6@S zd3W5V1rvZJh?8q^H4Awv2fZfLYcoTvx~9~_Yp?T*A>xzaq3{NY7!DO~FZS10N}DNK zEzIHIZ0z2TNd`%KG)VjSQU+m)^}uAdOnVctxMn$B^TBs2i4<4eJ=-y>+3B`77lC2x ztZm)!mM@wO8&6xBONeR8P$3ig+~6TYgA=>9;ihU8MHFysoXiid){JYj~#zTeqjkB(s07tc8=7z9P>e2 z>2Q0tdg}L|j&M&_Ku%EblJ?&3fL>3nGY+s|=uR~LDV=|>aFWXKqg;@s+noZ3y#AD~ z;QuE;mx@&~>HbD&1lYd=^uLNRxW55vt#4y)V(jQd=U`+ql{jS+$bb}d%@b@qy(&Nt z4(>oP-fofG#~PvrPJfqyvfUGtsG?9*ahAJyP$SB`6VsG=sgL(NvZ1VBiN%nTbX?r5 z`IMTgldipZgKK@Yg_W5DhIo9^@2= z*C8u4%$#zsz}cUFxj(Acy%1Qyqjy6cGqbuK23K;Vv)f&Fr4_j2m2Bp5W$59&Fnqi7 zGf6Lt=}PXbliU6K_=|4l8+*UD$wkCUV7k!sE$+DKj!;>w_8;>#J)6yg0|NmCg8til z|9%gEF5oPh=KulybN=(NQ8IJ3Hn7n*w{oO+`gfDg&c-xcURDeq1_$QvE$|ZJA^;#D zV2gjA8Bl*E0%iFx+x_j3mzP%h1q}rO4+o2c0FR7>fQE{Kg@KNZg^7oYLqvf8gNTsi zCou&X86^cd4K)=5JuM>xJqt4v2Rj=F2RjcpmjFMXfB?UUu#mWzsJOV8l$4~roUFXO zoRT6yO;trrO+`ynLr+&nPfyp#(9q1p#LUdZ%F5Et*2d1x*2&S)&Bevd&DG1x)6d7p z&(9|)Ffc46BrGf>Dl#%ICMGT}CMhu?EhQx_EhQ^6GdC|cFDEB2FSn?$u&kt{thB7G zthBPSvaYtKuCBJRv9YbCrLDECt*y1Qv$MDFZ|Ujl>m3{%9R2;bjQsvRIx#UZGc!9o zGd=sao}F1(SXfyIX*r)`KS61I6ptXzWH0O zZ*H#d@9&?VU!GrHUj7YVUtfO>`~CfG6;BQg1VjWRAtI>cwtmt5t&7{5^4;5AT%3QD z!nYav{)f-3y|~!k5Q|1st^Npq?QWx@T94MUzAW<>rEO9kV*B#<_xW*FJu1@7E4Y$O3{6A=*Dc=1L{V%Mi zEzTGY|;sacbec!7}>rL zWI6c+ld?)f(--Mtw@msA)yAa3+a_Xec z*Bof8Z6isKQdZ80n%f;`KS=6GJGyyln=)}FyupT_EO&GgHOO_f<#5kKEorKd8!na{ z@+K7G9-pgitiCdva&In|7S%MaZ@Dcz@nbc%WOJ+Ho9RDxmV;iy8j=N4m(`!_t+lEN zY1CV_Dto^P4Z>}_@LH)5sXEn;_^Vn}d!^-r*K~=#HCjkEv*BABf&uh%FSjd)yrik$ zI=;Dr#O(zWp(%?gZN73J1XKIVWLt5$W9S>&(%vIv8H1mHv=97Fjy;zvB zjDlIVk9TUwTjw*<7o(?&uF{NFs8nOi)zsgenhie3F)Ec3jn*1~%hxQ#U6T9m-(T4& z9aK6UMOD4tETXM@W0k8k#MCiwHxN%JuVmbzzgUn}`qZpz(-zJ@_`1C!9S>A&j>x$a)7rc*g(6 zWL1Mstfj6BN^fHQyKLX1t0q-W%B@mw-N^Jdl18yu3fiJF>kNjxqP_X zR;lI+T)h^Zv@xp9D4U^VwUH5>a}+wupsuo^0d*6^k_&A~G?g*h(MblehEsb+7QCWxzfEClDvs9TtvnDNXNjHKv7)2e9bu7g%93tN2TrM zcmEIkwj9Zl6y}k772zZ3%HGsP6X$kuU(I#NH&A<*mGEBqPC&0(!jo_^Td$IDeD^c% zm2fz1iq>2IlF;W*sU1|G!J>(wl%*a1*mLUOEKs->f5Hrs-E{2@$u&Q^weH^E{Q$F? zq0WivzI&9e?3+Xx?A>yf3?qyl((R>t6nctcb`QeHjJ;kIGkJV zCMHSRBF-==S?VFRR4S-aD<3TLPqnZ`NbY_gjw%B^*eziE_E zCx1p;cMvG9R#Y7oQ;q|Yi=U3=mexf{+z24l*Jt`Hyfk_>Z;L?KK>@02Oy`zM!0TsA zwUy|}LmI4=5Kq1>D{O_;Hmdym(&r?~99nY5)Q?oAY3!9sJwu_RwgQ7ggBfq$T4^tE zCI=UaX`g&M_&49CPx;coonP_u3!Gg2Go|)VnF$U=keD-yDcHOcrv^FNQ44plFOH1w z&>IIYRY>=!`|-E?6*Tgfj?(-}JS*V_j4qKY2Fp=`U$< ztRK`yU7fjFi5ITBKJD@DCw3@u-7Kf)M!$Ihqq;X!#1MBKm#6n~-vY>*zH)0T#r6|y z1F+)-^)ef?0)mS77N?~%F4B9)MFvxElwNS>#8q-+xf|{Yr;)C5s+W&ZeQ!2Tb(9BL zvHQ_U{7PHR1N_~O$OEuxxyBydetXwmDdFoky{^^U>d_E9PDZO--L(E7Le9FMlN|Ce zJmaKFWH8q$Z}Fk3Au3$-Ug#;5ze!T5mSQW&*#SMoiEfvP8os~W`{Lh5Y1HmxikHtb zJvHrnA@GV6TY7#dwxnRqSyn!_H8R5bzpi6$kWyJEME43(rL>5k_>NAnW-fK|rB~DU zIb!0Tv;1m6aP7BJW(Tfi?|Gr?u&(8sUTziIT=r3awUyngyYEzPV0F@rjuz-u!wgq$ zWlP?039p%vEoZN6#u`_P{4mR!9MvUjRqn$Y-O2uY>FW%QCiSO2;!e=v!Lo+8 z<=Cd?n$579cIB869~WRE@!|QgZv3->jZmLdD^$`$tm8;0f@edAao1)gq2s`!^3gVR z9LX)E-|!JSbF_ATyFzDUwOZ-ZG`U0aliQ{<8gV4!5YRa$ zS=~aSL9N(rHGt1DCttj)5I?c;c*NW6^=4D7Ga?`q6p(4WrIqrS9Qny=_r%bppsBo} zHaxJt0-#EIljX**`gk}}0r3p=afV5rn$z$Gk?o2-G(`NiRVlg%WGt_?Dd}tBv*--z9YdY z`K9OBUYh#JzVvW%z?7jNnJr`qOHjK$vZATy-EdZl97vgKM>%t%o2bEwKn-5>=0WzD z4N95ab#GG~Q;A#hc6xNxu=*8Q;cd|KA;8Wjv7<7-TO3CEiK2TD!TdTLQ}jlWY2}GT8||{@gw()X=hdeNI*% z(CF@5T>p{}n38Pf_OO&NxmGk6lOoSXbix!qh{Ifz=?$1__{f`H=0~$*_p0VyW3UN6 zd*=0wT~1X~qnc+6dBw|u{jh6%tCw8c>f?Lpq!#s-KbaCxNziDJ6zrQ63*Tb8_}H)Goa~ zySXI$gn@@Dx4MtWuu^If-alUwjp$sWlIzkKR%v+~RkV|V$)y0&YP z;79h^BI#7v+sJH=j)v*4ZLnyDTMbY*P`-7IqCW4nuCmqd-83;C6taZ6ELL|7w@PR> zsj3iZ9S5ygvK8ovmXtOrgsIM{vC(O;aAv=)O;Gp6T7fiH)h_;GZ3;Wj4eZw7_dKo} zRT-F(a_i9g5WS#p)p8yC$iRC@S(2jn_#;?z@tv=YrSh2$c%Shp+>SK*etJFbl}%cR zmL&C@Lr<*SxJ9IK_9A$EBi~?=$=y6l)OE$n;rr(8*$(u*dr%F9-@hhccwyb%udL;l z^?er~&!vGF5DzS~OpvyXl=HK%Zi@qMC)4hH_Cgva8H`Qf2_;jvYWwe@3EfwQ^49D_&mGF9BpEp|+ zOlVHP0c?F%nSIw@42JKGTjOwwYf2w3H41W7_do>~xz?(Drje@IYVlU~?l`<`7fRE$ z?ydq~XTg}t4#!Y$Z{2bt5*IrTDtG*09~8Grnme|nAQ<)x6G~vq4UM^Td=z+hC>Gx} z=qZ~ouBttBq|R~ez0chn(lLE*`iZJ*eQ#S|c*H~KLVB2c43fr0wSEc=Bado{ce!UG zk226$I7cik&8Vy>q3l@Kig(;yE;q!vRybqwee!QCjXUB3#E#iLb4fH`Z8{BVCGZ8$ zjz>0Xy#MTPblxnW}(}><7bO8Vd z5PoQO_bg_^C#&~uvtrx?v$D3`e~EM!$5*)zUi`K?uYZqXwnC;}p)Lu{&VsMu z#RWgGR_Q7T&7#x0HU;AyheuahvOF*{Z0GJuxyx^`e5bTQo)ZAM90^*?fo|*aP|6`JOh7LvC{u*k@p9)v@S<(Ey46(XaKBJnE4(Kr zyAMqZxa$8WDg9S63ZVbbq|_I_{D3}vm8jy8E62R>bqN1oiAroD06RT^h3&Fg-K)_GF! zux7hk{PybhO9cOluL@Tkk9Fy{8OWn*ECof4OKgm*Xw6Kg_g&qo@imZz{n`{A0`qhC z!KXqezs0F`E9MZ?&Ox#U-iA)?2H%90i3`H5_b7k+B3jX(L7JjCa?1A#`%USoM5kF? zg!fk{kt_ChBCT9kk8zict^Ank!~)pRM{c_lchgl4^ODa-x7np(eRljTGz-L>z-*O5 zZ<M5LlG4VippY-i#eOE%9fVs2K@{>f~X%w^(0 z)HHw#bDsr%aV}q`ekZeI;h^!ri0-X$@W7})jWBcJ;3P(l`>b37F?KLl!y;F^y9Q6g zw%w@U(KLmNH(WK*KqmM5dEDA#W z;&y!H8<>g`JLwZ{aha-J@4N`dLj6 zF&*R7cKG7Y1cQ@`dM5yZ26^7iV;{|g7BzSNclJqZc@HM6VN^m1W&$SLsWxl6S#1&O zFL~)oq9$}e7{wl$8Zsaf*Ye48NGh=aKxs6N$+4AP&G*be+DpfgDfli1au zB?Uo_vh29uZbOsvoI2Epf>H}iT@9PP0%xU_uyj+bGf(ip}YU-}H z;cpvwC}B!VmuBrajIfm>nKWO7rWHh2Jq-8ZFLiQA0{<)? zrX)3s)D);$4!tO5^TdfKLn(0ube4=s(r-wzZkIRBGbW3Dn}kKDFNKYl28%WJA9cG3~l}CQsSPF?1>C{vDm%C!(cfP@ZajH6pVZw*a z{*%tcWgS`IXz+L|dGpkKj#-Y0$W>dx?;GHmtT^i!-#vSDiw&fj4XwUmq;v{IiEui@ zEJ=x9s#mjOO^=|Z<4|oBHYi5PZCprEpFrUtn>4w^b5m^eZ6!}6!P&WZ$Ncj0^?96T zx`qBsAOJ9p zANPk1B%Z-~G6Nbv+hEo%g_9%V#BlG}s>;*-XdHM9t16$&*l`!T_bInL2OleTCRMnr z0}%{)38JH&sY>#!0Q_V}H@5S9ZF7c4oB0T0Fir_XSxn}6U5wjm$;=kJNTyryx9huF zaCGk0#m(QhyJ(GA{j!&fH%hrDkQhFai*ki~k!lGp0@FtKGsE6&ThWs~n z2&R2Qem|JvP$r|5^(csf8RbzdofZwtMs*-5G#4@8vPX!eZx%$bf6wv^X^)w~9?#zT ze%UgJxe@dHTy-p*8qyGVfg>F}{~jFBi91`V(ZEW2Q&tQg-La+E&6MKpe%*Q0HRxD& z=I-vfW3FLm@Q%+ZS-ETTs`qq#1F@RocBa?WxwPyNxj%yC8rfjDx-GbfS?pyU765IMvQ`>1-S<)lm+oa`r$f*ak3?Zf20+t(_*!Op94+= zl^l`h6nT#DFZtowkJ9Ad7}L(QMtiqZRSAA2IH3!YX6JK#9}5c}bL zgiWzb3Ssd|(sn>_97)Zg4|_WETFaD$yW;ZnKb$4p9{fICr7D1tz(7@Qvfe!X>+662 z@+UG&KLy57)NZPt5)Dwm(^mtP-NuAVh*EcGhJIz_kE3~3#{oTrBE=?2Gr|Vd14FW6 zmC4y?DJiu2hQdoDd6ZxyD*Pj`0NQ3nM9}}KnaWjn(c=$Gdc$t6$MFM~C9_2P*wacn z-G-?h7Z{+9NENY4zRk+PymQh+0~Nhka;rlJEa5-UuZuLO9f#RhyJ9H$KoM@WXo7NO z!WED;W{5xlvG?wInuP#SA-EZ1^b>gXCC(WgiO_UY5FfRP9?CDTxH};Ivd0*o!?pI8 zdlOON?T{69D{q~<2aQX4Z~(vpcMK?ld3!5197kg%&#)lKeoEX*;*TW)LJRcO>Q$`! zLKxo>G#*uf#$vZ~c{U72+mx&pKan)>PyA>oR*`qx#NvsIslN|IpRc07WnnIFHq~Q zh@0G}&_7UN(|vmaHmHyk&~B+LdOERJj-CaNzoTY~*-!c_%P6cF06@f4$NIIb1Y%Q} za35lo1f^BD*>`P4H4W)-Z+MJ1NHgcCUP}Gk6d(WtX$YG9@2!ks-+40x8^~G3ua1zX z)SOF^Z3BteqUE!cPmArc220)gn-r%PZ~#AfaVfnWV9a&l7>&Ib&x;Rw^7+oR7N+m^LLV*KOV0XgCRTVFi*@0u#*iR|64Fj zM1IdJB+890fG zUpdy9Cxu+UUM_6)h*FdH^%&UA4VJhPya2CFf4~Hk3U`!sXP=ud(hLpf+g5{@bxpkNoupDC~}&0@R?{!R=2$ZnFL#}ES)0=`19TcCRT z?I=`&YfqH?ZQ|*NLGkveIVjf5h{>EQ@KFWnQMgoa0?Isgw(4g!Cw8*_dwFq0L6FkZ zK|9`6u;4-Ky9sC+q!2@3dA3-Wj6ep<6MKANKYsE6UeLY5UB*N0dI2``J(7_48EBix z2@qKamdpiT*~P?%AYrc}(iHFCc)o75*?0qk!`jg`W)>S%6rAL>^m@ZQS(511yA@u^WN(66(`BoAx{- z;NT&wfDOS7$wnvorTm7zE^&~WL37ZA(qYCC;o5?p;^7c-&I!99W)sO(_74*u29GZ(qa*55o6YxUqoi$@N6hV?MB?)vS8 z?tw_>Ja!3y+M}oPg$;`?_hRkrf0*C5(cp;QB@tAjo%f~9fZ`27CbGB6wX7(teJ(hP#ykv=OGH=FUlyn{I?naQW$7A08FG`l4{C1cSM9<3an zE2TGi0tp)S)p~z2?{K+kwlnOCAlA{5;-mGAWOuvy?gW-lEsb0WOg&AdmG}&4&fpzV zO{%5%)<`{>%ssSly5H9QwJojsvI4r>W&3g@g8YH+nQ8y9KkT<96)&eJ@S4E45)ljr zbvgcsavR>>a`Wd=_LRkVc{=@O24ND|68w*2PXDxqkL&M{c z)Q2U$<(k56nAaP`6HrFlYM4by%a*zdeL0 z_Y5ey)t*eFB!_A68-^^^AAcCQAk2eLL!?PdpvaIOe%Lk~u%%+!=#rEe=QIx3!4c({ z7Fy{_Q6a8z9xPl}SIUXJhq1>}#_7q%D?|#$OHT>gBMfgOX`sn#%|Y%?7!(!e#4Vc2 zwDk=n(1bw5(++2N{`4X)2j?n|VVVurBRAxg#!8)ncp<^Y_vIfoe(UNio z$Th)}0&B(Ng?kX8KRvQ(86vu+Tzin><;JH^F|8Z5$Y?j9=ct$rgs)wQ~f25__P5@9z--8ac`YyuJWQ4VsqK~Cq@f>W?6fhj&`$uJc#t$^1I z>FGh(fhdc&5usdt&=bPlLAXCf7zQ?{vaM_-&S6QBN&t#EX@Z>q`dD0uK7z?8^n? z6*P3WaKaq%-%oIixR}B9+N(PUKs-Q9c!c?QQ57C*3w%+BM5sNVIy~*B_}c{|SAKdv z{kga|p_oUlJnD>F|Dj^fq9jR)-GA2HZxp+i`{-Rt>Q)WPjz>UHyg;|AQ0dxKjR?y6 zr^_^NHHNjB-Kz?n3yR>|Yb6k+`XQ2fxPwSNn5JliDC<&-)5Tp`ep3#P2SVd@7?0#>`1Rh4iFZa{L8q=D*6I@>r z$Vjq-_glf_ZQ~M@xP2nCL)q0g!Q!7Z%LDkqO&)T<$b&Etek2)$`i(cSB6(7^aw|gV3LtKvx@tL~f;vn#V8WO^ zO}+X&8Z45FRA(~*qH->XUe6V1;|`n|POLF|Lzvb-P5d57i=ir{*?zJ=^Zv9zfzOsKyy^RbnX-^YDAMl9(=OFPij*A*R4RT%?uk=? zan$MM1aPE(==JwyQ?#Ysz7%0@L;HVB)@-PH00c^G_h;E`S^jP|aH@xRmD;yKOF|=F2#jjh??6>kjf6DB^a`t$W^A!0m z)8gG3xfjx892j+ZtIGZU5KW7oA$A6A*u4ky9n&m;zLWGpXZPUkQOhyM;v5|8t7imk zW&L{FJSRRu@G{K;m27f;+iGQZoD>70scLDlRmLi0T<9r|%*Pdxf;j03=#SQRN;T}g zNNVP2Qhy{RYUEvni)w`|0L;5T%EQZ+ae|2i`d<0H=bLt5Lg>va@5tLlq7Xh{`8?G8~_(!S>kU4_qAo zrWUW>P(q>i53fQ3n;kUL0GihvfFYurnv5AtC8Iz{{WWxx4(isI!}A>^jo<))0;7z_!fS&~Z!R-K4g?c}+aNE<24R#D2XIau8aghyL2TuUaGmJuw4Lu5KHMCF=AiMCX(TrmJgcZN+0gYk>OF!{r_qq!b=Q|;t zC-G_{7dT-2c&8VD%K=VB_p>J%Ul);ZNzj6bGWFygah{mHKnmq?*tJj`je;AiD*Txv z_-SfG5#z!H8-#yP<9JHkXteS|6Fd@hAuHRM1mPy;0=)JGw@ z9IKkhHBh}kt^F@_i6<*$p^HsQM$@ z0#oMUZyKuShtIo#sVU`pPn?t6pNUip0K@;hCTpJQdicAXD>$~0Wq7u~60`4aDsz%F-Pmke&;^318}jl^ln5K@Ynr-+c?xFnWgbS3?8N;@x!YM(gMcXo zAB|{w9I;Hs!8LU6_ngFRhRhAL2AY+!v$7{{l0dAroFQv(mkLHdWcBKNZQ!Rk>c_84 zVF`i8$0xyOFJq|A%ECw>3%1J}klD%PU{DV-7vEqHI0lr1w^$e!$3bAUw3{h7f~ zmMvXTrY3PzwG|4L(^QBB+x8A4OQ#q(Nx-pv2JD92l3rWk{T8vH!TG_B7GeqH-^OF&l)ts;%H8I$Ti7p3+lm zJ`D?9#*Lw|Oud&nv3(=OI%T5h`i{W#9cG@nY+fm#Rbu@)pMa_+Es07ZUjt?b7JbvD zZTeM&Arq}Q0s;>qvC-(ZD8Q2KH#T9^Zn`8WjtGm8W?QR-;eKu&%DHzGFcoc)zs5yf zu65M)A?2I+{;JuqmY75vc}Bt=(T@Ml%O?<`c4llsA2ic?VHBKQ7@FcU{Gtzzo9&wo zG+0J7mT4h(?x!^7j2KZ+WvkoYg@q28#1iCpnX+us(TDx7j~7$1%+R)j0-m19fy?R9 z#ev?@+t+hGxzff)(I~eAZVATej-I_|^`H;pY2h8?+SdgpQqis-J09j1^nj4;=hFtb z+Jm~s3HAJ(YT>5KGc4=y{_qY#o-H(F$$P1OsfTQgEIr`j}<~;5pHL ze2xKc12uy>g01}>%t$p!1b`+60s*O1nBw%(zgT5D7jkn@DIm{^3QVgwv_hQ4+7E^~ zwhv&}LnH_H%Vc>n#Uc;dEQOhfJ`Rq&#i55{ngct3L$jHDMV*AWS13;PE4ODD=B`+x zkr;St%7f$X;bf*cMmxUi|ACW{O2iH_z7V{A@PMp<*XPnCr##10p53ZX|7@WyUne3syD9Q7>rZXDaz18dQOhsK*VRoNYzaB>n&#x@n!C6oTjA z*X#zJjuuTIXX?E1GYid`nhRC7?mB=q|IwN?X}vijrg&&GKR-wc>z?dm7F!Ex19R5v z83u1)yu%Y@$KN0U$|sDXt+dGFV6L=R^bDU71J3Lu(?F=;uu}|#F0BK3uzr-O(C+pH zMHw=$iQVR^*%~;AZC#mTeXXve?nMKO6fNd=d}S&xuPx|X{by~e4JcHIDF=EiiUmAYF$hPvD=csfj2l!1sd^rQ1uqhY zp8A2bGmg-o)NldTl3&0yW1?EDqeCsq&{MoQkuI%2!Td;~6=7n-on*>(LA-GL43<&T z!4S(Q@;mxpuc%e0qe$DxZ>{KAf0gvzI;f$!tD^Dt_Zd^#Q8k2t`gY-IAz7vm5d&|c zqmAm2?jTiQ_eX=coBNTM!Ly9L+4)bo{vulaJp|hn4x~bg`y*?3f|K+|WHPO{$ZSVf zR{a_?Qx-mN<}>+pn;n;_s7U>&<7#IR%`TpqV`A4g-0D6vl9WCSu2+XNX57Om&oif$ zPReUYg5>cc_QYab5Mmf8Sd`swG{;!`FHv_IsX#nWPHG_s?nYr@eBFkK8Hr||d+uP~ zZ(KP#q%G9z6DYDU(IO6~in5qycx^1b)l-H?nd)$IlKR45(x)e!6n(J+Js<(NS>OOc>aw%Z z1oJFumc61zkwd&e$+aNZwMo(?unPr<%_XF&J;h9BBCfn&2Cl_sl`H_7(Rc(I zbvp^S%Uee*`Gp&U@hr|Dz@h2@}UuS3?m zKZVRXg&EleGqWB@SW;_bMybRAcxn{Xq!zirUxKKaUfrc4jS_D>Bz`^qHh~g5kUp1t zXo@)raajEl5{ftqJ^~)IZ7BU88>u);;575XMkQM4oo7%_%fG-{28OAZpe-Xxu2@H5 zbp7@Z*mfQ8janZSpwdk*!j_Xw@QHwkz-eIy^ZQ*jH;pgs7hvA5J9q|)wgeg#M|k$KnFdouKS^CcYq9-ZhS%jQJmc7Hj#`yU%|GKOQ@nEOS007 zOZfmOatfmXW#7K>6)|H^wcUrxUDDr-(Wh5tvvblM5sDt!r0XuUc3J^>mkPE5Gt3!2 zYl||rP@c>tXXpt(nfpV4zuzQ;T3{p)lmhQHa#!r8wZ=Ch*ssf5oZN?+wfc{d-?f|w zLDD7WaL9)@j=&)L#(pbB#XF>V_WzQ$OEcnyF1?3r(8H){*%~p+k_&OK0G?#Eq_(ia zO^a=eqY$Sh;OBxbs8^Xk#F(+i=%tt#mBcdwx3jtX)WL+cZ zW3SE`JZ&VIjs$+mUJ8Z0k$&N&+5pkQ`{i5kguiN0XZ2EXH28qVyH1&AhNsRI*hX2P zDJ}y(t?z<>fi6!2_|-Q)yk@3d_Ih)0VcutlBg#)qaDHx2fI1{hXA1U8GtMq^9OlU! zuu`E>j|wswCzSwQO%O=xqqZA)X`z*q_{e;ZW@=401jMGqt_|f0Y|Jkh{;_ zxK#tC<3{Q+Flc6|KuA<<`svk5uM|c;EQXWP4QO{brQxBm9FdQQwujHjaOc8wWI-J2 z1A76ZI0RD*KMXgVE@lMRLo6wH+e7L=_+exKXP@rLn%N&eY$l#|)IpH?A zI6VF9n@${(@rFe5VFeUFjVorr5ztg-!psgUXpvYL5 zB`+;oJ^1cHZ z0A!)DJkPrd3&^=06s&9W zzTdmw0Z5djh6AX2!y73WZZ18Jg=H_pP}OLc#2-V6!5ecCivfg?6e4R6+9)8KeDu{j z25rm;`!f-h$aNpqdfdQaOo<-HA0mm8f^eEHb^R2qH4TQ1YEi7A_v2w~`0nO}d70`m6`kx4inT3PV zM%2RQQ6cQM)Yx(D)qSW*Bd!T{o*ex9mpcU-!PcgQ<7>DlpQ%3|)MGQ><3!twUoRW+ z`CK~ioa)K%1Ut)Xuk&qPcWKA;X5Ia8x};~@M1u_Od(oob zRPt?5wRp~q)JN31(Qu9KAU>R?y=!T_(c}+pXNY|AKfN;IlX>hpXYrqo4HhRLy|B3^ zvCi;vkK|*Xg)5N;qtb;w?8SN7%-V{ALxsr_Sv-s8qKG<$Z7{rtUw;&{QcMZbXfiQ8 z|JZet{yo9%p)~>;*xogS9Pm51qKWs#S)5cgXV2U&=g-}PTFa}e{A$qz(ylp)O5w18 z7418OiFrN^`D#6!&y_^Z^p5}HY{cF}98PKn@(^_L2Evo&9f(+TJX0Qo*0?hQ-mITV zgZ$s63m@HLdtSXd1Yy@8lnbnAbubivjO^=j7vV7@sKjWSd%tF_M2GS9U1~=_69o!U zR&zG7e-!j)w%@_^O){@x}bkrb|PCj5A zsbA=I5b%d6JAGhG)~)cC>Mj{)n7h+)(rZd`ql>2C3viJqy8&9u$`|rw($QdQN#xCF z%+rf`YoSss0M?@ErUDw~=VU#8BNSNxZYov_?2PPMEH@6@0W|qC6PCuPR_Op;h)?w@eT6we^ zfingHTF!#^B5`?doab`$sAiFlZS)VKaNbdOVz%UD#k9 zr`@gI3f_-Q^4sr`d|f!MQf_PqJM|;p zp29M-HU3t$AQ++UwVikX^D<%>E4~j;e{>@yB1(k?vV~(sp^5npAO|cE^T?!?bRkUh?QeR>x4SY8=_(A z;oS)RStX9?D2%b8%(BN9pF$~|y*{oYO}g06@ys|-d&PK~poF)k)aQtgLoayTMf}l> zoL^3fe8lm)IUY5 z9-i|Cory`Sc8qu0Wqm`1BN6MSZb5#Bd22x8!Lv(d{7Th1518728Jk1$cT(uz4eZC= z+jMh7RC`37qkh?LG0XoKV`mi<2NQPb!QI`15AGh^2@U~*yAuX?7~CPaySux)!=S<4 zEjR=T`_;ey-tR?Mb@gRSRrh(%b6TEQ{6~2)Js`{cQczVGyo`xyAw-~bHS8B=Fw{<^ zk+ugO3`9r^`ymO&2)O;~-N$k{;BM&Mw1-Vhhk$>3E4|jUKkx8#-{5>B^kt>lKd48| zs>I{%g@Z&YqS(vTN&WJd;W{EsG_@#b zQamtzfx;RoH;=^DC%EL!-&={^u$!pMIjN#=a;+DO;&sP{?$-`=#B161|Alh>Y9hO5 z#+2(aY%F*Y47*#!)*ezsP99zv{FUnlMzV14TXVGE{!?D5dxHrhs*Gqj^LpqvpK6l; z;b`xXoHxOCc-xqZ35~I3FA}=Ro3!#HsMY;x-3&sQue7WZLM~e$H5zKO+Zvwk%i4i6 zWqj)jK2tst>x~4J2>*;NfFnQnvg+?%$F~WJ-7d-cx5H2`(94KhCH`>4M{nth%K_7Xr#l+CjY9F!)@_|XHaQXE{c_KknB-KHa1$qK( zDit`vvmuBeQ|w8pF9bTS?P+C6t~C;YycEZ>fmv~$b^0kY58ih#J5J6fCb&(p&OeOW ziC>MsM`4ZWA*TM>u^`IsP8GLy7F04HZz31T z%uLUqgmZkT&+J!JDLK=Aq;cVaE6%Ye$Y<@; z!ip8<)=~>|fr(~g$E~6kbP0`q+atHC{fM*tye8b{a|#*bYPZ$h z_fyV%i9uS%-tWhv(ohCoB^5VSZN*4_i(eoW^s_EV&@mW% zV`P*_1+p@3&2AhaI|~2D^L%;*OYbKQ{hHXg9_4Arq+&($p{r>?AM5h+`soHKqnFgL zA>RC1qV$Rt6P_1?);gH3@8I(-^IU3lB{>R`SHWWv}OotOE{ejC6$;95t$X&dEl#)v)5{zo1*k}ksuF* z^bE&hhcfV;bWw!xLq7?=@;@HxBWNy(f#>gc3zYXeC5*GrN$J&Xo%6E`x>=uBUF=Rz zqVz$unDiO8TUQZ;k*R(TzYg{^HfPfqZRvDFrKXqbBk+GWIXdfi=D)pSoazVc9v=I6vjW|PMM&U_%M@AtUAdjS<%1g1}At?(U(6MA);>$hTDbYKTTp81RO?_Pjq5x0uM zd5<{7mjvDln=T1qf)Rv74*`n6!z6=jmkM$3 zuGX=1s4Mh{cCl3&K^RB$8v&HX9B|T)Xv03~z3mI=o<(#s+!r)-Ig;Fzi)}_3oLzr5 zNBa38r$;I1!0_UAiF$V~6m?fmSv=5Cg{QXq#dKi963(~s`s4Wm9`Be%;sXg@u*|ss z%`}X^4XFZ23JjM+lHbh`Ot#WY(LA|56S|`($^Byi#JXZ z!9FNXta@#3I{J&HHYR5)H{0!oVXbejq zF6hJk7h9ZS(I6nO#1COyb?jdT{vyU=G?Zm%neqdq3rW$Oe}Q0`2R01B%_p*F!Y zf3%H}Xr2=6e-Lu(e9BLV&BiOYr@;w}J}N20GLxB~BV}V5rv+>Ztd8~I_g_TmmRm5V z(4V>_lxEMOiyE}ckpj4iK~5>iLix12>D+@*#DI7#@yE!gK^Gx%uq_z~5AAnhsK6TP zB~Ry`v2du#iFz5A8mus)LAEAEk-OG?E==9L8=^V1x>^2B`V_DLQ6UFrSDqYHv4#6P z++<5BSi2XiI>b;l`OIprIdfvHqoh&&7iEkvx&1$k8+RwCEDne%&zE? zLM`#0J85qm72jTvAZ^qLtJ=aQfSN!oY8;skbQiEv14u3@XNJLC-jK3qC@AO{jFHKB zj4Bw8fUn77boK-n!7Fh_B$Exz&ZC+43Fb9IPL6V~1;WHv8S3rp^zmu|LB zN;q4WIRRY+L%t29IA^)RM|27qtCo0Yt2+~g^G6Sc(jc3#Tf}fqT zt2_&u$;e*8Lzu%li9Z0Fqw7&Px?yXuWsTV{5nOHIRU@$sZmtWsJXz88bxw*xv@dt0 z&G(P=fMrryBtA0Qt2a4M0%*drEppCY3hLXG!U;a5hlhRZm=+!cIDO8>l zHs~j&W5^xK)7%U}f&LL5#o!C#fzzn44Zf2e4IE-cPU|N?>$Iy`?2!p(BXcDG*$mem z_duD_qzG07=7Jmu>YVA2;H?$-Gek;de#7lN{63L3;s1^{a0&${W3TSVI7*27BnMmh z!)-EEfAXYSY{|5j{b#R$6F{-*j6roNqfcU9Cqvk&+^cxU=kEY>^)h5_-C7J?lN?cN?uIa@rucvXO!kgER{=Ua0aa9BF zYWQmro`3(+EoJSN&}*xa(>BbCb z@=`(qdOI4we2Szz67?T`HxpXzP_ zP61(qFx_ZxnbBML*z+XhAgWwNU;!~wPYX?iVPS=h ze1$-2ze-|CY7%Yhl9-z;e&$iG^luyp>^=7r>#)u=LU##_=|Vqf1YlF3d?@z2vZ2CM zcRclgM%_CxbQWMqs#MAwlJkg2!pVk&nS0Hol*E?*O?_2nIw`TGnzIs%uf24?)I)|$ zUSEka1KOGDv_&I?r9D*NWmK;L4C@`koBhp|dH<`nm_TkVQ_Qn6f#$eOHULSD#WJA2 zqJUfL9QF&MET1%1hGoD0ktya%`4{ceC?*5;{}M~k_D;)4ojHo$g(qL>3d0YGbK&7t z0?e9s=>+-(Ir5xIQ&+wheD#}KHT`wt6^Ml)8iW;RZDCFLv}l5ifS-oL@sIq-aSpJ| zC{iMJEj*V_M3~tQtKTiM;5sNTMPD-t&@DFU5t~o)*mb2|BaBda`VCA2t7T3$H57hT zrIo?qXl{N`HyjmhhK728ehAcFg9_+)URmX0OVR!eEb>$JYrW@k@t#P>0DLE!j4>o? zSwV?5M#!coV>C3P89>fwPKz;|vz&t1mScdsOFt33SWy;p4Ih=MNljO|^2SvTb;@`>g=>YRWyj`|TkH3T2SCKMQ}Ces$Kd)N_?0p5`PB z#clazEQX`y%68j?VF@?d&!Z#a#3x|xG4z*06awS45|ydys4$$?0fkv<5)KT#wm}9- za!yNQdh@}lUpW2#0XMhU!J=>bU#Zx{`&RZcn`2Q7Me8aARE}A+CCZ@$i)lwC3W6vG zDGF3^PK6+q$NSARmNMphI1kKYtUN4^{0W4JY#EXaqcO2SQla8(6kZWiSyM4WVbf(P zF^{+kc<+M9-%10(g5gMU-9-UbX;NIE|H>Uib0S4L0wH?fp^#1ClqhVNo5=M2>#3t@ zC!wkZxWOWcxgsPcQ-;SrV_WIFL;9hsW<>XY0zOpeze>z(4MqhyF$r5~VPd@Me*Y^X z{meIR?CKFDT!`0!#%*_L*v|~cj$Ceq|8Alz=xDV&hX?@;vR6T!*r9Y`&Jel!z5`Nv zGYy%Cx84;c&aa$-O}0RfWdT~Ibs-)}k9vDrg*v$X0*c8o$dA;;{T>rtWY(zWFA$8h zaQlSXH&VfBp4lUV5SlQM)C6tMu-9T`4ksSprA*Q^koLzi_YGH1cR(M=k!H z(yl6WasL`5afD^jl*%bCE2W0-(lLlgKlv-MGrOBDqncj!Pd1I1zT;e zI4;u{*Grq~mI1fvOi2?Hyl!49mR&}Qi=@^ge#h=a4S_%(#R6HHQBTE$eSJ2LnI_jx zoH7TYP>GXt?(ZdDb}v$s2}&9amMP)-L<45(zRGCI#hfUpC#ZAZctIicW(A?sNXE9s zA_UlJ&erS?K2UW-@*@LFgh|;g_Xj6*zw9di5I=O;AYr^$2wAsp{n>mg53LR_w@90- zUh0YV6usbfx4JA7cIATIf7+((MX5%>LsUMFde)XCi^)QWy9;MM`8r~f*3$Lh=;%cK zl>c-8L-YIl!4s6sh{s++^v5xuN02}4)6ZUty?w^*3-6k~fR&lx=<1Iq=;xX3e9qc ztlTS}GAooJ>vP#BXETxTr@`yPPMcT}0U*{uOn*>d!46RLGO*bX^MYFZfJJb+aVmLS zt^AkeP!-YoyU>g^p;mc-om%L$Y;&B;#SAezJ{Pgb-a$IS4H_I?x>wi8uAef!9T&Jj zgcXpUMTOAWZNB-`uZtVJz!@vi!{MIsZQlqQLxd+2zHjg(lmWn^D|$adn)m?low)GC zLIsnTrtx^}5d(`i<{1@sA7^8RlmePKbeB|Jeh-MChWsThZ4Ev4bv^X9YK;Fcv9gV6 z02qc2b7)@3hDfYOeJJ1j3804KmQFd{yxPt%9tAtlb=utz8(f6=ffDX zVOB`Ziv_cpQxPgS+J~AK7r?k`X{(#oo3GUwV{la1tQOBXwUAZqs{g8!sPK;rO(4)s z%DyDbT$HGU!m*eLC0g^q?>SJ6OSIEf*X}QjxiMAK{@XS%@*TuJh5Dl~3=Uqjh#w#= zFHaV1+3q~2Tj^Cr8zxlH6RFfo`a5iq_!YmWIAzeMnfRnLUvx`ChP2^C*5onj6qSx2o0T%bXi(6)J8Bn=chxFDx1)$>Z?E6h`&LHkRraZKPA?2 z=}%JaWWHvq*9cj1zLn^lGL@ZnyUTA`7lVl%b~+c{!6|F@Rh+S67H z8<~R`Bd(l&<9DUa{nFF9090skN*L(UC{&wr?KF7BCcLmbQrn*;i9E>MI7&{FE5Je8HPOch@ZY}2C0Y+dm3r@>z2K+yFYH3W4u#)e&`*~ zis}@f7_KaR&Xj(N^gW%KMa)(;OG(yj(IbGO(HAaRgVzh77ZEO+zOZ`FqAw2P&n}0{ z6D><3&5_V8(&nc@|GT$KgW)uy@9RA;d(isL)4%l@KiF&szL0hW!5S0puG>F@^!YjU z6gS4o1G~AC-~Lj)#BR{ZtD+3O?ZV2;gn8?4q*Jn*w}`*QQj&^vhOEJvb{m#d=kDzy zlN8IN3O_LT4$t*)VW5>J-DY07z99Bsb6%%UK6sYKByO zirERH9hCt#no!_!_3?rVjXg<9S`T4%g98D~_`OVAEk(UjIp7LtoKsEj2|&M<6^bvg z?lNP4B=-`@fBFW(UzPnaS*$8mq9x4bP*O{KxVi|hP26v{jFLADAQ zB#cP(?exde{E$3phqk0L%^-B70_%uM%UB5icbv`)uL;?iERcgKZRg050OGhGHH-r= zjJApbq)>!(G@=%^g^Q%jTn9MWtw!+1xA&b;4|ZYVD=tt-sc0_KWNC~_PP*~-9TI*L zvp`uH2ZaQ!Ve8W22c1axqcw#XX=Q;$VDcp}4a{VG?xF^24X}kW6wy9HFNgHUK z7OO+%xq2B;%$qz09+$1pPY#Qc9y`2mpRE`eXZ#?arXC@uK4ZEfsvo<5w=zp>&ql{5 zHxN!fz3AxQ*GmuNjRvpkqK@9;tw`mc`$X@0hQDIsv36Co7=iS@e!L~k$-zYH=WMa9 z?#vAGh{70%F{`j|9YFP?e5I|FCCm~tf1>=DeC z+Fb;9HM|hm8hn3w=y#OR>2v=qm&kjP~MrM(B5 zb}0_6R_GhNuBx&-X5>OIq;)cibW!0}!M9BA`Z+_lqA$OUF4X%6NOR2C_i073IJ=?| z>*?ypDgdISI1jD*pDS4egtTgMt~G<0_g#P1FHe*~ z#Cky(Q*c>}l*bnhGlP29ZNO%F5z(_F>JOYh7|kjy(rOs;fTLquXgNb}6l5Qo+B=mC zZ}zaZe>FP!#F2YF&%E*_Oss)+fD)DbJn+GPsGMt689%FXY6?-?RW|LVEmZ5YENBdn z;20LSEVM(eU1)XK_4(m9+w(`yOnJCa-wDl+=%GCti=6=g#NEtGe)$L^Mdea%z=Q^@F9H3})n*ngGEZ-g}4RaVANpgm$D=ca$i1`2wxj0*oE z)FUlo%U`G~G#rO55sOk$Ob=GjD1(HKL7>ptNT0@cuTYZa*V2)}QWL35jHtWP%kAiM zmbTI!F}U7B%!P|4rS+?O_=d0E7`|Oa`*CIaA7HkB=k09Umjf6_^PNUMpp7mV$GiQ< zxhipofz0>Z=>RKs50|>Fy0HCZ>IaES-MQJqn&@t*@r) zdlu<$C7gB~X}H^*LHkn+N?rD97w{JL>x~WGq8CF!;CnJHNG*K@|JRBoj8ghCtswdM z8j(92D|oJTePl-8B$a9vjd)^BuKc_HfW`0hoEM^^jxO%|wTbiS4yCa37 z#xthNk8kM7h-lu8e@F!iO7Jt6z-;`SnyfftNEX0vJSUbx$Q|v2ReZr=JrZM7Gp>58 zX`C%Z{PjFK$alS06-!CP--peeVl$3yGS+r0w$_tA73@bx(B zb*bE)5f#P$GpIB{1Xgtu;sM4?kAXvo+HgOB9mbb0Fpg#RI||(_{PtY-B4J~=u!4Vm z=ey{9Qy=(aooIZi5Fc!y#VCzbhhA{;yivx!2hTgX6+~dtvrw>uOQ0oxV-aK~W=!XsV(1@5RDvmK_*&o*tmQzZKaJQizH?9qW+pxpGg=XOu` z_=A73inNAafVg+zPU1*qFP>+(8CxaOyZLw7Sy8HV+?$Vw<&s+Act2LwUNA1&qdHwx zi-2cx;wN>fZhCgr&+13sE1KA!9`d8YcOyNLY$E~vUTx`H8yo1Tj<-9<_$fYZ8(THy z>5fzZ_dRny=^q+hS-q~sU;o+m5g*1+84WibNkTxkC0rlsr820mRK`b=!>>0^|BT1r z`YTcR;R22v_<(IBh)+ht0gqPc)js@QcV`^eFT>W0W$08MlP)6LT*l!pJH#x%3EtvB zp2_^%s-A}vivyzhJ=0Waa}&$J0UVz0ADMatL-08dr@QI}N!qA-q=Ll8%3J5eyk{Qr ztJ|FMySWt}0t>h}h&m*0IQrv;yvefq;hKE6dT zv;pt3e@*83g;xS@4S>DHW)W z*K`(vS$U4Fyt~{ij;uzl^o`Q#u%%To@-BTq+faTmQVNfEw=wSYd>+Ihg721!b&+}hn$`pv(9W-Il2>w81ZR$^i|5a$O zKA>b_y)%^h%&mx=ogxU}_hCy?Ekw|_PI{ZL7Wk~X3MU6K97Sj9C@VVr)#3H_4oR+z zhLUMG6`1cbr%Mqb^Il1cA~Mm54L(BA#B!0wqmh<|#wGBPp@^WyjT&_R!A>b9NnNJ| zJ*eS^28Me!)cwIEQUfl0flB_w=M1NA-z<%~*ZJEzUfGJ8CdTfk+S2WCrXGb`p9Z#` znUU8s@ra0r&bjdxOf2LqGu2SBsb$NG>k$lw&dE0v?ixa)(-xk7oa+xiSWb77gnoT9+hdp zv_uEauR7PXa(dEXX&$>?wYh~hFAwKQuoK!Jra1b{@+3u4?qJDAN{QP<(!AzzS7YaL@b*914Gy{G^c;408Z#lFy4UMmFBMXoK|fyU z`mz_=Q6!Yyz6D3Ler*u=yW+T_;?JnV?U=*5fyKsz`*lU@8~l&_s9oSS+F>=x=8Wvm zPttk<|Iq2nJDZ@WsU29yz6k%*?!U?ehL_jJ$9y&?|9(~EO`p2Q`MR>P+i5=shzdfv ze|@yy_dqkIp6Ngl3-+rn&m-F(6;u2Pg>j3bH{!UVEJ`TwE!46H zIuBB3*+>F{5$0R%T!;SU7e#KQU%9}7e%Z?*Wzk{i=XUWl9!b>6OYQp7QCNc1<+yB6^_2#ye)wwidK(U55Hdw$uG|O2VVhn@8XT zCJ8kHa}|ILJesY3dWvt5%A0?r^nvrcaN#oKv{otHUX#y;L>^*1v>cptO;zzcnR$SM zH3=2~%L{@6aL$ja|G=tqMDydnKu`mPiY@a4e!3Q%-BHx|Nm zClWb{japlgw1{sb9$MX<~nn6E3tKa;wK&Ba@rM*%v-Y}kUlAt5~${%siu+O&v5FWt2&R( zDt<91dIWiI4@rzEr}QHPAJo(Wg6H-a>J{c(X8djOl5;~VH1!;LkN;I{c$zcV8fYHq zuy%_fe;EFlJlsfyEHN*4UVF))#zrP!Jm9212W`yvtD#8AD$V$+sF9ZC{-xQ&f&tVb zw?A>E+M=FSR%uG1G9t$etI&c7&`RcK*0AuSxS2d>%=KE-m&zb~U}uz&Vl0z_PcyDd zwY<23&0o48Hakyxa80_oIyV{~;aF-wp(JW!sHr-{=nn#K3iXd~mS{z|wZW0A702JjQ%BOvW=|3~YN3Bkf^hsB#k<$FMN) zxH<##+YB0#o_1#Ej`@x-a5<^nQ4ofq?~kjCe^n+%TvnFzhPDUN_E0Np-D>+CR~nLl zvb_q;O4agRFoS3h5eMjn5WK(?idH*6SJc{q*$Yh-Q)MiKC_b{_y^~`)?RY2cZ_u%! zU*WSv0=7$n&5&2;WUV@@1+67HxD?$<_Twmr{+*&;dNJS=DVPX8t69Il6j7V|^;Pu98(1eV$=h2Q$ALB4Rq?Hs;5^?rrWJHk zw^)HY8(C=i6v}zm%og5S1x>6&MsgWv?>__L*+MHyP3f1#AZ|~pKGGh){yCDPV}$ z)(t5H1zBH%%#locrVNrLHk%{mIZl*z+5aV2K2?PUGKIOJz_wUtXfKDb!Z{X9cQrEtXPsXn z&#(n0F0k~DlR*4!E-&-{o?$G3m)G16jw@(htxHs zYjQp`G6avvS(YM7+plzir}KsPIOh_ix2xXSUIcdv@U9C-2A=O_24(IlS|qqD7rPi` zyN5enCKb~L$n|^%C&Qq7CBvCO*47xK-(-U|TrOAoPF>2P|As39lxc_T64)qe?|0SS zPdFcYcCN+s{yK=r1W8X{=c19FP_K$8TsFiXkDrQ z|BQ$RFlxx|^|r_@2;b?zo6Y)9h;D}7d)AvYWf7GvS5+i2)yb`^Fb*G~wp${~nvkI{ zy2I>w<+Kt`D}$iPd14eRmc(>(O0-iAxilZeASg`muD^8?)_-f_5EZy8d$B#&uUu5);ry_ zT7hl%w&yR#`;%8AE*2B%+8UqxR&QNo5C0#V;eU3;#fb-Z%c2KLj0cC;rNQYr4Tapm z_*j)upQI71o){pZA*^?RUCaNE*12TUGy-alx!kryKG$~$w&1eJOF~bf?k=p3mX$K1+ z((if3UnOlcdr|nuCNOKQWR4$0qYeMd2eoTcf$GJb)Qxwh5=a1d6-M$iNW6bj|7jX!8IqGxcV@uEq<_&gWppPi(cY~Yv1`LiZMz3p@ zDZk4*sVM%~+uE%$8fm z?q+jNpzvU^jQt8MugX##<9#gd2L@#m9MH%iVZ>fw*`NdmLX#~50lxWa)FJ45GJGG zP}(nG6TGmdv+cQl%P{*)F#kLITPiwt2pG(XTthTv+dmbIB1A)jR6-|T_30$TO<&5a zDz1y|%Yhywq#@ye(uSofC(Cd_qEb_gGcpi_vd%@Z+km2nqj!t)J)M$>O}@;cOy_*c z$!<529lzYF9xwP#$1)!QI}uLfKCw4(9dRwR4!u+BUEC4n-y4XtKqCs zl~jQ#Oh;!$J(GqL%F({ZWBi%%a%PPf$*n=I`pi-z6UB=>a?&hc>f9}l73{CPtZD80 znW3Pbr#?SDY=8PPJ$O7?FvzYc8OJ!u!)Nav1jQS!s>e>Q!l)Qkr&4wc82aNfl7lUg z0yif2XRslQMuDZJD*KqLz~ZWZ$v2@?Q(1V-Pm?`foU26DY(!YrPj+DF9%q~tT~UGW zEHH}A{~F%0O_gOQ{>&7IA)`x__4D5tf&6xh2cO4*Nj&%NPY>-ajI5oNfd6ET%`}ry+8KH z=d-jT8H)mfncTy_(NI@f)e(aHiO0c`9e$59{nDZogfNsms9{o>w!(d810A1Q4lVvG z>w12m10B{^phT`Y%f}D8u+P>u7Yi1`C z`tmV>5Jdfk^laVh8!in zAy3Ny*yQJCD3XvboJqiHG%nxycbv^howyfENJPgy`U}4M*LU4QcBv@8*~oGl*-mO$ zxqh5A0t=G`AqzSwE??6qJR4wnDa0DOn--T83(A>lQmho>+18C)Or@zMoQB+w)KBU^ zeXeU;n^BRlYdzQp#F1rI0%t-~h#Q9FGrXH;iHu;tGhlH|lx6lrRJ5pnPKq?bjZVOp z!l0^xB})MkkaIb~5ZT{7W3?Lvirh>64Nk_wfgwiMcjr{qeWp+da+5i=l^NKqM;0A>_L zae@+yJOKdAIr$Wlu~*RVph@CjT{Cgxi{dxJFXU>;@#Tld!i%T?G;rQfw92^)m~Vo+ zzC3#+)pooddf|Z*x^tI64n>~hoxCwte!mdZnsoXIAw8OKxWm;UxS)@B|>zH^DR{&S>H?Du4a%mJArEhq}&m(0?l3gFX zRRKt$eB}ebmJ7FrmOlRl3v7yr=j>?U4DXOzUW6OZWrn=s3rH1TMaAkKb?;`8~%rWep_o)U}ZPGzGdae^lTLp&t`p&IfPdE z!5THQ4h&Ql#Lc_!cb(z3YtPxh6iywg*`QOi05qAHIqgkj`&(J#*_2+*OQM{j$TM`^ys_f&R&gLcpaQ-0VQ!h zI483ibMoJJvHjwJ&i1I+u1-gyU94ZtP}Y!n&*8ioi@M}H@&6d~--{0Xlm>88)`_Jb zw;|pBm*FNnfa3UuoM0PAUf*0%25d)09kc3YUrZY0uKtBY7|F-e>wNUQBhpnr^6NV@RQNmOScB%9Y}`GN@_5$BFB)%5{?SS?;uf5 zpre(gsK+Uy)X059Ipj+o8PbIMRzw?84`*U3N5~yjIA_i9nDs?22)~XlDmjK+V*q1^ ze*5Id&d;!uzA>`wFa>UG67>#N%f5o&FFmCzG4jr+hl|;h99ra>@@pDM`7oKF_1OoN z>$>%l+(Z~{T6Xi>wZ3nOs~96ONY=e*M=q2+%?-^iC(D-1D5q@oX13~t9eklF`=!OM zu}qoXz#~9xqGq9*J2xz`h$}TJUk!;Sa_ZNClt3qVv}eKsU;9-`c3^$y7nDrsVSR#uPu_45+t+-*iBN5WE?+@DpjZ`PAhzHuMc0NtcMm%LJ zd}99sbmq>EH%3{bJ7qW1I4xCM+wN6uYVYx=+@p$ZS%VtBf{EQ5Gwiq$HgtRY?;BI$ zu`BB0PQ87sB+-yQk)52-fS0bSul!}-ghV>ml{|)dw<0liK6UYJ{vdAJQyk)9#0wGn z_ItN=6t=Hn*`@uvVoeK3G}*ku$f^G@C^(Wz`A*`={dnpC^5b<1jfL3Skpr`rn!@1s7my@W_~ju8emM6aw3tzQGa5ADI~ z;1h|nqtBwuteJKFTXV)mGT5L1yOM~Bw5UfSP++M|ugqf3rk--m1h14dGHyNwG8Sg* zc8UkPdMWF<$;#+s+eC#-N+e2!Sc!JHyFdcw!EK?=87Xub8T+Xw6ei!&hO$(kp|yAK z;U9%Oc{+SQYouc1>T_xxjaKv$~z@WlCJcn>dJ?)xi4)#ss7!phV{9Z^A4ZaC2Q$F<|jRA$t zPpL1QGk_yflE^5zgjw%$OZb>HW;+m$L|Hb=#}~T6 z>8a#%maLxJ6sB})Uq)5eHPyS0v_UMR?_64?BT@v7hoglaN}PIGu7vE>jldd6`5>o* zx^LEli3&`tlTskxtenXPFLr`{#gPp|he=s7J#rhIy$)uTCvvk1sNup8Tj5z54<`g> z1tjGDnRgZLG2zmm6q6fHBy6C9%|nNlPA7q$!GL_q_rcv%A;ae2K=@S+fD(xe3Y!B* zu;+IeQ-IgW0uk;Ep@x${>3}+KUHOPz9MdFY zBvvg&ssU~{P11n0K<38q9)4!n70zIZxIVL3gOr37*1m$KpFF<|w!ij^MmgD~hF;b| zh1AYAAwRBkYYC8Ef6vGCj*T3r68FH9WhlX?lo94PR*h+s`7Y6}9FKzJ)M$?)T;mp& z)+UV6nD{q3b2{pWfP$BspB|fU$JVKk4VdrS{;>h3=8j+CkN#7i;$^1II($ZUd%&9? zqOQ9RZCk|KSHd41R7S6@Z=GkMtTpK;JR{lGx zBejJ>qMpSbe!Xh?T3f(kn<>5XUi^!3K@g*@xk_trOLW4Zbb7pjZJ&KC8uRX4BYUcu zlMS`61)Vjwu*&Lz=TlV8Wi5#u=d!ay4KPLMA}Bq54OAqxSV}* zfX&x+fD6WJ{8C|;VbhXE8Hc>}cq(9Qs5I#^azoPRx}CqE9Oh;smvYALET|hOKqsK% zhF`xL>zJCuvoEyO2Fdl}*y`q;wWo6?ge14=M|D9DCJXl$-RYO{;!+cJ+8L$_SjPr| zApvi+6fwtaD2?pNPgq0(Xx+50*2V2#Pz=kCB9M5kzuUQCY2@+X8i4ENF_GU9s>?7S zbwN=hWc7RLcm%Fu-=yQ!nbdv9rd3X2&>0y=&0(+T>#{hS{rrL0+;!?J09t#_V_=iX zVL`_DE#bW^p}7|jNXAvD{8#W%MQUWNU+g-*+#2x}?oAh<&8ddgPME7mKWMGXC7@y! z1=GVUEuTBTq^Oedl>xl9-PT{p<7(x}gwy;&Z(1r^zR+|B^QYsOtgS?rEd%;pSV=hV zR6hcT;rrq#9JRb$2){sz`u@8x*wo1WwR+*tl25IkfdZ{Cwb!f>Mj#6rAmJs*jz5q% zn{sz~z?#PAL}HSto)AD(%wV6fmp5}bfrw`^`>zo7NX*UGKM)6@!lWls{vnu|ajHU% z7}0`vH&f_e;5`PfwuT`H=x0NeP85gAxZ^l#XTE`w)+6_^?Pu5=s2Ih=}(RuV3_ zwxS!OFIZ3wB@-+G0TYD^q?%4zNPjR6XT`bb4SLcmtjsBl+^5EAtnaSmWgvonf<~Vj<$G$Shr$YW_-5g*;5##-b)a~L1G5tXPo$Bf<;LL&G@XrR! z@s8*J;p?4(bBVfc;n?1>ZQIF?Z96-*ZSUB&lO5Z(ZCg)lpSqbfJn@+_t^yrLst8y4)W@m5<(dC!0=20RKmI@Li)X2qRn>G>}0+n z3Gc-Y*5r;q-1EeENkS+5C_CW^tx%MPOhx4mnRhA?XKXEl`k#c!G96VM&C3G%KeTBU z%VrdfEAmmXVVCiLcLXHfNK4twjBB!>M@gt_nCIEECZGh8oY(`P$!2SztqVudL$1$- zB7Y^K8dl;Gl)te@$JoPoSxN^nTjFkLaa#ny28_0H|A@$%7&L7g6WL9|aZnC~P4j<4 z+ypm27z3$rn9h?U4;n z;H$=-(yncr7bnI$x>8XJ%|+XM%y(b$)d~#AGH9o=B%#Wk(5&|%dMFo*u>g8MgnSCX z(+6(DGxx_GjRn`E-90-r+$`U>sN9RVxsiy)5;gVKIu9?oZIgxnyQmfp#`mz;WmX@^ z5u;J^Wy6aHG{m*vN7`G2qsJg69(}}V&6CXLOqP!X5(#^SqCBE3CY=gp)0!kRrY3RT z3nzom2yH^0?l=|K4peHHwF@bzDXli{%34bK0=YQ6Yx9pKD;n)xgl(}bNuGCLNe048 z6b0#z-S|J!@ueq(~0N;W_t#LofiO;0UHj>YYafi zq@m|)UZp1Fr@Q4mqZ~H74YRz@Fx0mI_w~bLJPVyzfmXVg5Im3d{GSU^jYli>^ z@EwA7%i6C~FRF+BPw@S(oM)l2R#Hg2r`S6HpYsMEF8W72m1R#y?Z5AC9?2foAS%6J z45GNwENk=u)zZtM6}2~^v1=NP^;phPe2PD6@*@k=GRqEuYajn0zQ-i}IQhGm2u}RK z)DIM>1v54G!MfzJ{Iwx4A)AJIn1I+LtX`U@)({NG>n+&r5w_WTl{Fx7Yoi72GmF)0 z@c=f~?A%|`P$v!fLYuq10<^~XC~$@;hBQ>YIs~@y9CaZ!Cs_D31}8(`%MxZ*xz$|@ zY4l>l+XiHSj^B=uhkt#$*hujLcp82&a8+8`AN~^moO{G%xinD%^f6dU+}#$-R{f=s zQKpq*nsyunOWksG2)?hDUUE}`>HmvEIW`&$1cX~8De_wdLjhZ;7%ZQKb2uSn5$vC{ zE{fJzy*!S*im*Sp#MycV$Ur^@yoQ|pdg&jfEOOl7pOf{%YyqwnmDmNN=A44hN#l{f zPYFFBY;@OA^294JD_CBL_~je~VXF3FWa-tic$#eud6wICfgXmO)mTIF4`; zjRF@*+jqvZI3|GA$o)0UuT7L~Fc7R?+)C5PQ`d{@+a z0HkG2V$Yz8_GbOU60gnt-8NOOEe0%qhP=MJnLnVxU!!QeZ=r!Bv9^*EGYyPDq;8Nt z{YHb~1Ru>~79{)S%0w=v5G^gh%!>(}PUKBrvWW(i$x3(2TqTnn80>%MTtJ|N`01G( zN*ow;{lN$AV`}cV5VWi@Mud=#> zK_euiH)mJFF_5{xRBjg{W#54PcfO%}B-^tnv>ma1)*(swuDEeenrbUL2t~?xyi^RP z>V#N5)kvM1q(45ee!0#K1fx6ixUpJ;a#62jWWtaYjB{w%P0IW~a7WbEH0(Dn&%vd? zEiXb$Y$$B5sg;9}>H}>-l^1{Z z*|LIT*l=U_OycT~<~p0oenuYI0Qo>+$1-T++6@X;f&*6F+BGJ1Evz#Ht}XD5r#v9c zj%mQP9a}k!*E=+woyw5@Y-SKNpsbeK)3$b{8-DAW$QQN8ZrhR#Ngs=DcDpZoPDy|0 z*Wqm2(YKYQ(5xB6X{q!~ri!SqmwVVNo z>+$JGiqX9N{`8d7h~(<`Z}R5rDTgh$pYQqdWR;BNUfyP_rufzmL^%vFb#Jv59;6T4 z`qsZPjL6MWBcxZjT^Zw!!@4(Q?@ zDg6i#Gu)Dh^ig}hI)6N82}ez-CwZGKHuPyE&=dN0+%{YJWE~MWz(n_Hb()_&} zQNtR#Kj}vW-Y>=+F%##MDo~{u4f3?8kqIKDul>AB3>J z2q{;AKGiq9=G3X0N|R zB##@(W%1)^#pw=Lg~D5YV=!g7x*BoI>GLx0)VX4$3#Fhl{q&vmP4&#Wmb>!S>5zW= z48H%He-OCgh4;x}_S@4d)%4@db@JNq_4)zu+jf6>BolsftsZE+qmMgp7DD}eKie=D zj@>7)iY7Z6sbHYHahS@1yUGav=F*xufl5z-SENR!e`q$So$Tz_`HGK(2a2w`eBY0{ z0HL@A1rTSq@!3NpP{2=*{+lziI1^K4bZI&RF#U8wnGR`F9OPY9*w5u($AgTxnWiJE z8^#%?#l7|&F4;j66%Xar;vilITj0Rzt6u)o79cq>S{H1fpnOAuO3)i)EnT3h!R~i> zQGJ?&X71gYT_mteq@M{%aj2xSft3~8dZDRN?kx^2-XD9+Qn>c#t5)KZ4$G=j0`XB5 zNz(ZxrwL4lvSg2%OSOk~*%`%Kyr8uZkkvZ)l2AI8-}_USEIZL@_@XiylYNj34An&Y zV=tq&dDERYSVC0YWIXu9THQiNog@6Goa6;~>J1gD30a~nBw2)9)AC2edTKhz8UND| zfK_X51OsVUY!FkGj;gs^hM~fCBX!QO1jg}SZ#KT2wbDZ?(60s)ZelP(RY&SB?7aSk~AQLTh}2HP!WgcHwZ`fFyePZv7A zdnxk>*iaq=5}BnlC!OWY94KBr;wjhfUp%!1tv8}u35`^CMHpn=F#MkyE83ICB@L^m|~+%KMkYzQ~XE+KYTe$4yc==TlI2pfVqDGM@J# zVP2tP&PsL%z$@<`f>k$!Vu(-A%R{_DHd+`l)cq0{2shdu46X>g2*P6E%5k0Ahh1DE zN=8BAbdf;krk_}%GMGba$D8B8nD5MO=CPG_`1M@b434tN^yeyF*rrviJ22x0zQA^$58#s1gJgTRB0K8K6U;2A#2F%e$8^;h!&F^2)}bkE z17W{ovc}Pd9g`Nc>hbhs;W`nnKCshs^lRD= zcFY!CK9+l17W01M+PU)66zY|(_BlkJKCy2lb`P1$1^~K}?&Bz=Hv1)xUINJS*x}>= zyC00PlYe5x;Vs57aPC>4{Blzxe3>7bZCe3`;dV0>t2cMe<+>#w9$>!|CQt$n7EyOH6mys#5rn;BGKfkS$lpPk*O-!J* zC&aik^!!CuOh3VbK!^Iqldd3yz!{giKUgYE21h}{l`OJ2Se(!d1S3pF^|p$sczG*X zPlh8UO3#J&tB=qk)XJGlv#%|r3<4X{k_NZ5oqifp%aNogsWl>1sgS8b=Z0t`M=sz& zimvhUR0fNc1i3y@9$NzTB?Y={DQxx5X*;L)5wcJS_cuv4O57@o=aXkI{PF7Sz^_Eh zf$b1tYf=l;ymZr`L-DF&BYtaA1;c%GW+SaU&7nu4VMsGc3?2DA(G|YpBc$;*qsdtz zDnV42GN5?AmE>NrT>THUZsi?NR@8^e%C&#HB{Ls}e^fx1Qx9^`tLRm9=3~L;2|d9$ zAyssdBzg-;K;5VCX_HWt^RdfeEh4ZC2&dofVT5N;{PIx2bx@1b)eD;#K1S6F2NUhU;nL)q0;n*4o*Nzz#b%@oG- zel6gVa5QUj-1`n$00s>4bO;B&@-t#!dP7ng7U&*RE&367S0b-%bdOHT4Gba@l zD;l{+>vJYi(wGJCBO1)Z#Y^OMrYjdA?TBBY0{o!GHnwh1N1jfV?M80>Z2g`ge7C$& z30}K<_pZP#>xS4*qf9qE&N&AZS+fmmF3~G{PNyGW3Uj`Jot1X&`It_VPF0sqh`In? zQe>ZmIs6h;1_S$@+RtFgBS9FdTz7LNH#?2=5qgeWmaJE3Tf#n;nbQ#!0Uc3mV#c*= zob=Z%J}*SY8!Fn5e^k)&ox!fJveU0e>em~2(5Wy_VLBdOeyWUnCQx9~vq6OLw{r7; zT!xwm6ieK(L%e?%U0A+<4>kzf{( zyHvT|mqHBdBi($RV&0m5YP?i;)3LqIphlnzUx1w^?+b^4` zLBH&fVQqTT37Nta){QBAmK#>5RwVw77p0Zc>?Lfrs@7$;$5SMaB6qe5lifg7({kr> zZ#SG|zw=*t*41U|qqs_c)-8`(Sl^M^Y&*myg>GMiH$LtCxQy``?Ri%p<5B(D3dN_C zaDJ*EXq_z|!qW3M3=C0`(3Eywgf8~P#xVIyj`+0iaGk)FWTMQCtBWcOaylYwp&2eC z?l4RsO(W!QM#+$|-3gK?OZ8A@MbDd0o z!NnnhgoiejU)5%AWd&B2SMdG)*lv?%V!GzBm$Fu_Wl=)7T3^K5TwJRCNt{mhl~PPL zj(Y1;1`6yb6z*FiDsQ4IjL?cdKbbeLsdjl3EA{lNr@}i?rF#N zTH6gGZ!T06ifG9ha^OFvF}6^+y)vBu88FRk+7t&aV{?Lcx9o~-9Eyx+v`tk-=R{ve z#;58X2~rI>nL;c%K;gL}dG8X7nIu`ODhwu*ML^qj|LwtaQ?Um>cXFqr4A($iOZO#C z?BV(1l6#I#5%+72b$vzx-psSG(}?r@H5ZWVf&TL};MXYDb6BmaP#SWO(Uy_{+CU=8 zi08ifGe&-nWr&a*DKvNpntDFiz)(C8o#$0ZOHkINdX|ig$%cKZ-Ps2f6`)8C>-8uB zBywb&p?8{8ihygWqA4qJK5H>hQ(Y*+L2hZ7#HQgyX&-Gw;>gnqG)V^KIu7G#j!Gb# zaHlR1^{>|Cun^WAIeE8RutmZf>xHI?~J`U(Pb{5L!=?&QX zgz(;-N9>!wde5Ap_$Jyp;5@G|1bKA^Jg5Jwd`SR>c}1k034QYkY?r)lXvg98x(K`u zN!qa{{>(t|1-k8R52ZLCxnX*gi+G-FRo{icxi|aOI8sfPTlnR34EmMI5d6HY1+pV2 zmPEA;Pc%=p&BY}GmqmBNq1rv(#0PjD2=h4UdjJ&x+YvXff4KOENS0WC8G@r@u51^M z9Ht?MD-m{_H8P;q%E;$6WX#Z9ZUlUHmhs`yEuZ0ZGCC%u_ zlH>VU2#ADt949L?8V%h!h;(GmQfS0LIU#60xDCmkf)*erOX6$#U4@^D`+2( z<`L1#QiP+CPh09~>T5r(WR(m1VWK(vpMM5^SZ{H(XyPEL0i2sJ?d!0O-_&v9$T&xa zjVp?JRY4QHQt#1%|IjJhv?!Vnp#ny+^U+u~wJ$~artQyog0xost-*@B%Y<( z*u~;y$J~U43T29MXJ|^AL`iAz4mcOz*Z*Fep&TDN(|okrSrNszh4;|x?uGeToFj4J z^*0f;0g4hS!HX1#I7H+m&)h8mrx}yriUv13;k68xMFpqB1uhLyygc2MiwI}thliVl zq%z=%lzi?RCQ2DgicRTo=fRdYyr~T;iEO!IU(2VOI0&v-oT5e|>EOlTDc)@!m5NY2 zdVk5-&_af;*-}QTj8d`;80vI^{jAuy%AM|XO35=I5br)%NOq9QP04xahYHeN*oqaA zg`6F{$5d%>*5WRy^&XzKw-xROZ(g6ESY68Sqyi5wgB#<7vKdd|m2?^IJ-KDZrKPNe z848hh-(YWjDn4KtB2jN2V6f7*wfC1Cc8n zJ_A0}(4y=nb)5E9Nx1_6Me+$wN$FPn=n1&Pot^$nqE775iru^CaRDG2Ucsnq*1E?-cf{V8o z>$*sGgk_*S$J@~xN8nN3<|mJ4(Jm78RJUauLaA=UN|VWjcMw@wvNAKa(kS>P0f;s_ z3IQoAYmar}%B#`1;9x`uXkG&Cg2qrYHU~&e-77hdo_v*uVx!sH2~Jv+@{bq`@sFvr z4s*w?^l(K;&HGx9(ue-8(B3b$9#xGFd+L(_SuN#yoFbxR=v@WM!9n z5^5bGN~Jg!S@rA3c`9JA(@oP8%QQ76_Al*VaQ zkTy8h1KEX1X!a^n+UQz|i8)ru+)zSPxJFO4@mgGQ_}?J9ny}r#Fcz{J^W?z|rKz6y zbjpWhL62Htmzd8@+XkgD$=vk>--(;6bB$5{hHsqG((YJxTWs&ekm)n1+sh`i!G*%DAb8r<+G{F z6&Og`+9h-nB2$|@j}f5R3Gt*Kl_MK@2f~L4C2p(XB6BP-vNg~mZIC|mx@F}m$|>Pe z!!&?w%m751*cu&6(EAnpsoVMu6-2;BC=@Bho;Av}$dabg;seE^NaCbqM-yX}teL%+ z7u7Q>WSfVzt+FdyY!e%2`Z&En*2v`14IxfR<(TzG0P+QM2uK*b!QZ>w7j-**$0Nxj z73{1vyE84uNC+pj-|Nxrd#I(EP!6DTyQKM5Yn3d!GKj-^m7tYX+K_nmVw^*f!hWk& z_8M{Z1L3s$gdfZrVLsg0|2Tj*E4cksajSiCMDa~qMmaX6 zGnDw8G&dvh+{b?e(@NS$vZdR{dGTJFvSPUialTx{CKM7=flmmVP`r1YEymTQ6?rXp z#JSRuE|1*ABn!6f2Edd|XS}^pU@e zBbqWDB2+|yTeQ+Lql^QY)tW$Rg5#O9YCJ4CLtHoxupJ*WU}->JDWS_Zs2*RU3)Xuu z7nKRQLyH=-%UvT_slr{VG+3aiQM)l%)RbZjQ(g`s%|$6k04!m?q4yvSsthq zVZZ~HCa++2gHu7ly-i+-tVR{gKbQ&nB-n8L5ul$I3%{+i&%AuuR<3M zb$LVuDCbqoc{WsfyLw$5Gx|JcH+0`XV>p8WE7Az*3`$Hn(B=WE2q-eZo%WGjykkYv zErv}nyc{8pwK?o6)O=4?0*3KTnT3J{{#>hD)96Ffgk$%FNgiW+l=xTB-t2(B2P?) z0npDSDJmyYEo2a=APowJ3IqiO1q2($ul1kE|9`>#ESyZ7oh@w5oao(ctednI-LTsb ze0zEd!k$sh&DZVM0l+9)S}2@?84d5IreH6_Ml*GM;9s9o_!9NK0CG4_DQ36?GU;6Y zvFTI+wQ$d8oXSKozpBNZ73yn2aq<+;uO>%} z>#3f%`Z}_22Xa2r!%Vl#ks^Q%=RHr)&1VWY6O)C>d$@k-OE|Nq zUfbJd83%p0%JWdCo-={zR~|r%s|}I)DKaQ<2Iui!{wUZFl1m>~&-HVEVT2@=UoY(l z>Q5BQDQ$30(8e4in^?eXGL0Pzr<}NaOO+;fD;pE4WG?iP9^Dr$@>%*KQzhZH+wvYE z>`tG5%f(7tC&o4Hk_XM$8tM!|%+7fKYDeXYl!%03v-g*MqY6bSj9f0wZ(3nU$m6X%1LH^{2W~Nw* z34l+Jv*=+oU+0tO!RXTSCMK!~{(kikB%Jg&bX-huYUpoQX>oIb!CxA$z$s_x%uqB= z$W`*OTWy<6!~{aX=;76Kz7~LkGd7o~WkD~WYlBKr?tXz7`|W@*hWwt>16ek%50LuQ zmHX_E-=-G#kJ^7{kS<`4sjC+#L#c5G5r=Tsi9NHl6VJ9_+^ETRDkU(O_v;Obk;2z- zjiaTR?!*%Lg^wZ7bnDtTAhY4S%DNr0bs}+rZ~Z9Y;_L715*BNyu(8^j7V1e;;|>ME(YIKLPdgp{SsTT^2CeHb(28$yRA1JNRq7B1ep!rm2g4Yh5z zg6bSbNYAPkRiy7?O1iG7W4bI%ww;Sza#S9XwwuJwv?|TmOT-UUL~xUHqW}})?t-WQ z>Vh5Zrf|1>^q3f9AsEinwFch>iSe~lVD9_3 zv8q~0^>fu#Yr{c-WsAIwIUyU*a`$C#pmuk5STCqG>+GgJ&;(86uu>!;f>$^go1B+p z?X8JO)mDR{Ie{578vF11XUl!muqS~l1Y6y#T@{&7^>w7X**0TUOvtYeoN=^6B?^Ww{?2Q{Q;2AwZANpo*KxR? zoF`Y45G~e&o>DRq!jD=(5ZJ9R;aGusUS%S_8)+kgiUk|O%P)`tckIhoH+l~yTjysX zZmStuzUV)8^!Lol8i_=BC?(EaP4hvwu6qmQ~ig(zD_4|EvobSYNj(!5+5H!|5seZ zrIW0Thfatm1oiP|)Cmhkgc%H5plnINOyUMoN_@=?!j#jFP5Y&GZ-j>TjcUrdGA3Nz zYfy;dXwr+le~k$j+_d<8gc>f$`Ov7%9}re$#A#*+j^PEt#?t$?l|hB29x8rmI#A{| z2RlZ9d)eA43^hB9wl5%ru9Cgj`Lq8@Lrf?HG^)=!G$aPR#DX&d%aUpv6D~h!C@x)K zvXR6YEM&6$u#VNWLW7Cwo9ozc)h(K_8gZ_0LagfRcJ#uQ)fEePO2c%9*Drhy^5=>aQ@dOL+|v{dVfnmwK~(Mco=EJ6ivd=!a1Tpil@LF-FigRij) z9T=W(Kyf^Mb>g3wLpS&Vk?84sClbu`n@Fh{X4O~dAM@5@yq#de!dJYNU36fpdO@L@ z5aTjQ$W;*K_HXq}`_302EuT#Tz1adydtXRW?3GgC)~A1T$8-^s(Es3C?Xd zwpK3JJzoDrzn`5SITWNJp&&XCfVkLzfd21<4)Y&EclNM0`7fPc;%?X;us`|q z2-!15Zb6DRTT{feq!&;&n+M3Yq)puWrAsf4;p6L-c~ zsFZLX`1TQ?=(r1JpFjOtS)eTus{PNZoNK+wUK}0aXA?@n@h?F zhq#5Q=$Co57I4kP)|;ZcQn;1mo0E!-%E7B;Gl{$1MjK&lfhoURKU4c=#+`%KR@Z`2 zileasC|QG^V1#q*ssp?4xGcnCf@2v<=cOU?%rRI~E9fr5Ad_<%zFos>5M>Nj}`Yq+FfUnJd3qZCthmEA9z`t1y+(<$T12( zLqF}0m|Jg%$!t6lW;PbnF2>V$P@$q=&?H_$5eJs5&7%%n8>$=+M3yS}B_tSEg+s!s zB4)vAkSj`P{;x744$#0;0aIo(_IqKbB%rtMg%j@1!2nE2I$Lby-$%E^2c64cf2|X} zR(_3dv>Q{p=b`o6j@n$7{B{ORTd@LO3uV7=RAG_(d(~aSd0nY*WScGd4ohI3^KW;Y z;3QJSN2g2`!4JIYUX0%1p#W4-P!bB>z(B_^e>E^e#y^(VMq+u(M%Pb1h!}pNTy$S^ zVk+`s>0Xqaax;5ZeA|iupO3Y%Ut3-Yt{WKJe1ZTyKd6i#t_(se`TP&!w!$HG`+ z{R+Y6HU25pi&7XMkK2)FCOFA9lSwMUw`%nMjSO!oz5rzeEM!eYQTnD?JW-ZF5}+y> zT?*G@uh zy^}M)?~Sz3`-^Emp_mVQoUuQ4W=v^9s1IR9qIeS(oRwdx5Lpprx_YC5-ao~%$DE+o zk*`u#x(uqqI2l6G#S}}LlABb{7&B*r14dtFP8(w}7J?FW!!AJ`c8x{n=B3XO&0eZY z`W5%QCx}l>ZCYZ-JCtF9D4xLbMl*V?0hQ$RO52A^+}fO8yaZ;_fpQsaM7asoE;B7C zFW^@@%o0e+9Vu%r$)t>L2x|p}xGtZWl#x4=W|D%~babEpETpMVU2_|p2O%F`VK(~* z3$vV1iyst8Y5gGF4_hPALOKT+Y^?QE=$E%Z;3G^!>MKlyM&>8X!`C}LFm;(W7-R%1 zwHy%(CBgZN39uwWra@h(2`7ah>7Atab?);I-F5s!aH zQpc)(K|~IQR_2eGHXcU(@DcpiX&M(x7I2tAbb@!um|T;j2d32HQG~#ngP6^AD&S4~ ziZGNFvg8%f84A@-O9%-v(jj9RD1@rkPpKvP8cKJ}k?!S5Bbqdt3m$4u;s&>qGYxA^N0BGOXx>6 zXw+oPI`{cMg|_@rJAri~l3>XzG!0ko1W;jvH&j`^8CX(fI$WrPJ7PDc;uNePr`A^# zFLLG{u8la@a}i*mOXIYg!ro1*v^-5EmNftw-*hK8wF~fNj{_xjV4AYfKgVREOUOI_ ze28!#LT*&_q4WzFCd0h*F*M%$Kje2|?|DOkm&twNt-y~2)hT$i{#Lpe=EE* z4oIt08gwNMQZ=I2o1yD(+vZrB;Yf0F;I{Wfp6>UIWD5KPR+vg@(Q|peB`1q;ns1NO z)wHIBcf|O3$0YCGh*K|mwOw+~bv2i+RhZ)r7>Mi8JI8UK>aK7DBo}TsIp)w{2K;fa zQpny^!?g9ia8^{6NS3N;Iwfo@17Ih{OxO#tCZD#-jJ=sPjQ6ha}lsiqN9 z5#S;xQ0oW>?wcI4>(jPZ2)A-jP(^%47GhBOdHEcKJiR!EF3EHgXkR2=2FCUWoHc1N zhCa3(>-go|qVe%7-Nw)||3H54{1;^{CF9_8>CJjmQ#oa4k7}zQ!RpZmNx?$r_S!6| zZCS}H`XG3u){hGZ%QbaN(?=1P18R@9>Ip5PyOD#tvFgg;^mq zlIw*zS7y3S$F-JHJKs09x#fKdt|;15a;6I;wz;u8xVz0Hx)wF*bp5fZEFD{P>$E)|sw)CfYlB zAcYWK8Cq40yxD$?H>P-cOzDjub8H)PJToxYKQ*`S!Ku~GrNxgZo@yIIpBq+4!y&Ft zVQ(B0xI&oC?_FkCughw}@f)X7-Z-+k$Zi!q0$-bdQ%G1Ck@JZoZX66+JTsil!-cX_ zPJd6dwS5u3deT}%Pq97yg?=PYS?1+f5+sb{tlOG`K29*3F*EisB~4R@LAIJWVlUox6Gox z_L`VoFsJCBa?D}RYVZ$jn0sU0ullG>bit`-atPLPO0`?9U$*wm?ICvfM{;o+WDs+aiV-<6D4vGgRD z_$0TEl3!5PXc~wepwUp*H$$OrrC8O(-mS7%;ZE=`*ylC8i!JQ^{eV{bp)>b&PH3qsvUhB%#!UJsR0ebv;L@P$%M(HZ~1AheV*@ttSZim2FBd1 zaxViaCwuFc4gJy}k}yyb$j>{lPl99bcY*&TNmj5A=a)Z4%~j?9SCRz#lO!40**crp zI{&BWdFeAzjVtbX?3+XU+X#*=?nFunMP8fOxPD1iBZ)Fz35PLCOvO|s8>oR<%7aQu z=dqr^0N+3@6!LVuW+pX&wSFyWEu7lDETRyLmwJxt`xzi1MiwjrYH^8Ajf!||eYonFZ;dwKQi{XLp(Zw|k z27^z7t(%UYZ@>PhKIwaJ`00jIRf}$JI6cOrW-y4w&>#{Gc$_RdeDkq@@*(xBqLX5ce%ON`2L_8 z`n9F}bj(a(27`=hXJ1bL20es4rcCQ3h1{#WjZ5PL&r|K#*O z`OEPQz`Hn)crk{K5o@%5=9@0uF+ex!xC%qg@8To-XQ6(c-u7?`FE@z%l3S`gw#_JqSY`D>8zKOP&{Ku3j{RzU~ zYY_Csx!=(ZK`_v(@X)rGQwYyV+#g{arc+qQNe9mJUesvnzAywFacVzL?Y(pH645;S1?7YPGkZ6jVgP6XB4_{X zti0>}j3W1n3D1o`@2vHhX3Hm0-4h1c*&^dky>*b_d;G-6;{@>VgnxfKR^!D#EqB=! zvS!53|Cu~9vNkf&;r5gk>(z7j+N$i^zA2uYll?VLG3f32Syg}XOThcH4fJ9jg0WZU?^ZIwda=-e~A(eQEO9{Ry z{sGzxXICIWhWFUaQq4(j%38w>YM&7vxo zM*+s^(^{$9<(gjwc*ctmq<&r(x!Veu?l(9^_mrW&J+Xgj;bVr^$^8}xo7cOskSRVA z83cjD=W9kQ|FzK%t-F0Cm^$vWdTXGj#SbiaQ#J1I^zo^pfAo6f~rt8)6a`f)B;C$S-bAu=9 zc)h!|v#R}Vp!OWS^~m8nz;Uxu0|ivma!?a>^R#(u2dM3-!0NbnWnuSv_hoT4>%sCe z8u`ecUM0E{<`77=17!46v~_;E&U5@X?)9HI#((2Q*TW}wAJINHEjiM%WXoUz8&1oi znti&l?o*S|zx?jf_)M>(x31jyy{;v&{fO>8@A+TM!*XZHx^^U#Am86V#t)xxF}Bw*jV7znFGYl=I6z-o%Kz+b-;&S>8MLiPqnR+4A*cI@ocOYDeI} z_3^#wjoRSARnu#cA~%@V-&M&00J4%9(7QjlJ_3HFA(sp9tQRgb@YtdhBg~+icAV8s z#8sPL#&%U1MP5A!`zoES%bNJ|-}$Jwt>de@TG6C6YJafFzZCvE->4?qhVTw=@myuG zq44b}%`@)0{PAvM7||9uk#0H1fjGI!`GDW~4NDvNamY)%GQ7BOO^|kssU5@-O?NrJ zRDJ(IQ5cl^b>5Miz4i7H>$+#TVBE|*EjQC3a0av&Is^I5ze%}^*V9nq$e^DwY&wYD zz$$9kAlsv%Qr+69c~(#0)mr5B*u(O&+4bg!r8n1XyGNbcSJUat&Z7E+AL{qMe1f<$ zQ@OTWbsnV&T0gJ0_RC279e)_a@u3t@_{;)*lG|O1;VV$%<@%JP_x$nj@nq-v#s2N( z6hh9!Q%TMvpLD@sB9i;PvGeso@cm_#(GVQHUz>7<`=eA(?0f8HPX9?6K5<#!jf^?Q z@OLSDWlZ%|W^9~3_=iF6Z`l)^-`Qq*a76bm@$X-+*U*E^d^7l-s+kOGF}iBhr#YI! zk^yhk4L3wzD|lvzAM2(xkfC_Aeh1RlDdSQ>-{LJN>Gx~vCPT$6Rsvcu?lKp9<$T^Z zy(|~TlBUSrpl-YQLC{x!`6kVf)QkzGcT1Wj#2^PA*xJ!)R?^4u&2}o)VhEm%u1_r+ zEO6UN?KhS=Vz!Vr`Wv*gU)qCL)~w&!Sw29`17X!w@EN>`VpJ`p)%}g&27dpprY7I0 zqnpoIdn=CLXh&#CnX!Zos-0Tyay|!Y!!-rH*6V1tgA=d_+IBUJsiE=5tn$s#eYeyY zvwKywLd@w3Tj~pCdkJI69!j>B6^>Nv?HJJ54ZjgMjBg8@Aaa2By~1#V7Bl1Stnc@XH$^9M5j}thx-utJg(p*NH=FFo zq8K)%KHy|oQL*TTfPp%KQlm}<{HS1OxD{Vd9|b|mw6-E|KoOLp+t#h8iJ4+;*dk^t z0h*BZ8q$y#)r_xS9`JWy4(;yUK3{jKC`lnR4mI&^T)|vK?Z)1#^dqbpN<%=>T8s! zl|_q$cdyZ!nKHwdMzc_5sQgLl8@Cje%3x>YR@HnnvMZbG35!0MwDlSs1I(lFJ+{m) zVcfW3qlAJ0)diTf$|jqxbju~!BODc)!lJJ_+^;f(9xoO(ZAeX9SzijMS=GU)!S>k$ z+LOmH6xyb;!{d*lsfPcfA^Hr(O0FD9R@`+_9x+=824_o38!b!e8qpSNc#~~vTn4tk zrVV*K=TyF>oP8UVS9AbijJTs32m6oKXpIgF8A=i>QoSHHB zhS|#=o3?P^NUj~~Q4sbOI;Gz~I{E%zcY2FFg|!&%2V+#aY1 z4D;oZko@D1z3+az_*q_+|AhOK&zA-i2LFA0?G<>-hz8d0sa^FB=XC>etj3ntP}J%} zQ#%W@@XRb=t>HJ={E?ay7p}rRk*@4@*0n8YC*n_IE)lou7Uv(_`Noqbmy@P_g@uiMKvw)Dr@BaAF+P+{bMH2nfM3$G@O zZ-Ww!&IoJ-N7hsm0dZTy<^8H}G^TW@R58-zXbo1H-TmF+`gJt^$?k9e+a*KB8ueG0 z2zlELc6FSUp#tT4hHKnoH6SKx~(nh zx%=6xzs$SqRrJ<58W@BPIr$m)v&TCe;&I+0_`ER9bS<*9gZn_`M||`Wr`6XKID;bt z5(2|c9b^nz{lH279@YzlfsI=FWAL_|{$d%LRHLr#%6)w6^C$cGeQ37w!?~5@_@VV) zn-%Of4F1U3t1~{>2Iqy${2Bv(5P(_(?i#&s&k3udvA8QZxGK`Yv0%5dS&2KUABYLo9DvR#~X<0t?&tDnd?Yzc}i zS`1dUzFOI2VGo@1x(~lS6jzr0>=NFfM&E105sq6MO!ZNiCDWneEwdoux$3zVe8#P- z`VBq+^BJJ_Hn3ErcM=^&K6O@s=a5SOqdnvp-~8b|Z$8*E6!cCvI7&w477eO2nG#At zfE2;ve*Y-@7uU)9AD2AAVs5OARHoO9qvg6M{I_Ly!0S?p0gcNmzc0nDss zpWuleJT%ti@^UAiBZLLU%K8IOhk{4q84_TI`ljHdFE79$GCNOsJJn|ER%jC_=|>kb_O+|}uQ}}w*|p^8=H>~1m4nnO^(xHZ zJzdEEqa0JM0i?Mj-K!Z@2*x&OVrvZX#DE#P1xnlHP1J4XvcE6h{Iej!ZQ z7S(qXu|Tl~fX)b)0+Qzv2(2#R@4uv@rc3 zC7{AANGz(DYAE$~l#+xO-#YS@`WYK5w(G_$s}=(8XAj)`uI1zg!>n3V(@p2K$T-Yl zSJl99@JBnm?n9(kzYbd7iIN}G_r#rrp^J~85k{D`&=T=ilG*qm|+3&!=LoK}Z4W>J=v<%|L??A7_6_Px& z1#KZ133(>#$%xmm#0H*LM^lG6M~Z^d$pGob16@jUaacbZv>_%>*qr;we5 zq&=oy=CCEKit})D=Q{|bq`XLupLph^`@z|KK^tX><@xYDuz;E6M{HqsN_8_BlL9&j zendXPL!Y?Bryhv<&kYIyezj^qUmGlz%U#oXY~|+-4&;!l{X5wB9MRMy>g?U zzV%fZksZg`ch0mej;IVZf2mr9osqLGh@smO%;Xy08EnDj4W=Wa5%9wbUf8n?5Qt?z zUhA~f2fH?SxTr_fl^skdEEDZa(8R^hxd7o{`gn1oWE>!Je)X4B$aVzBh8AQHgK3#X zrpRHbD^0_KA8%7>y-80Ob98M%x-X~QMlKdA$B;7t5%wKzXbOHMTeO1V!-W{()yXRE zUN}PYXzn}lLKrt-@qj5uYfmT5`{h+POMlf)L}V#Ym@5r{PeWGgu#<3MU}pR3(NuY-F@4`GLTkQd?x)%f)~Qp zgy@>W39QODM%`?iX&EL2x45xNFU}&oO9A^3J$`aJs2bI90A@MlPqQIRFAAVm`R@qb`luOE1Y#4jJvae4J za-FlgPm!|OWs`n4o!WsfNjXh)%*gssa+6Aus8h2_^Aq$>>}G_$)`P#F#jEv&J6qHg z;aU18JaFaM#pFk0Z0B)L&v+Sl)!+X7zxYMBJbjK=atDxcvSsmhm?}gxc7wUXDjg;Z zz1}O4D;N*_A&7?yBbqMwmIJkgiIgShY$)8Rtdv9y?+KVGOxUtnSu?_RfaikXWfIYV zStMP_4?dtNeui)wp1pwO^@B79F1}PENsn?whmsMU&1f%8+^$%2?DAr+-e${MsZ(4m% zI_if=Ab(K@tIB1cm|vpb2X_zNOk^mLNf9-CwlB>uSE z9e=*t@PR|i`MI5&9Sx8*_pVSaG+*O6mRC%>D@5>I?G@7!YJhayxe2g<-AgmA#1CZ( z`(SGDd1L33J|gXvso;uXaRuJP$ZmW0!vBmS6?tdFlQ4+fsTk}A?$(+iQM8rU(zu0< zA!zp?F2K66SajGan59mpM6(H;uj2nomzYYLCHsIes?ri7F+u;W$%RFy3~f&EF2|iAirJ1u z45y&}IZ)978(&OP=q@yF6KoFabKJrD{;yv{a4M7El4Cmre{pZE4FyQ) zg7k^CP1Z9_U69`ju^c+Y>E{rgQ#px?52y>Z>=kRhT2%-L!r+4>xS!)hra0??i;7tr z)ER^&!izyE8vUmj+Xzg=3q!}NOf%1M@!2hGUmwb!H27FsE==(p1V17xlTV+3d6C4# zC`FyKCL(A8Wii#68s={x-9_*WuCO3^l`0Um}{u(YzRrR4+(C8CyxHW+<4WsqZL zA*ft(H3+mxPK#bHfYyla#TZ49l&F1IPk$qAHcT$JM`Q)3Mn~c93pQroK;%r!Kg@0{d`n{Sw}UK){XHczq6*mX74ZRRbQDV zmZBuh4bF0um(a=0I4aIS8C`b}i0G9PwEEpUO5Zd_w%n-sWTqcUEK0j^c6CYKN==?M zZW4b}%~T)X`kc%(PpShi0QLm8@g}|QQmYtawHbj-7;tj3ju9x7ypN`SINp<0AxjMr z^-FNwu{vQ__#cC~teFX$^=7ZTV25Qvx$}1tlq<)8^j2f3|9j)lBz^n_{6p6vYjDPA z{~Vfq@&FC<%+LTEl$(h)e@#gl!0%wAP|7K3M?!<39g^I`8lpIZo@WI%gc4i*&37wjR{G-u^T)Im=s5d> z=WY;CmIOh?6pT;&Rt98II|I$bg+|NVc4|`-k<)h;(SMdJs9$^3+mr<%Ux1!Q&|oYe z1&^07niRVPKwTy{1X?Nlya0cZ=29k_gD@fdkQE5pAY}E3~kg>`z2Sbd%}NEL_dt@s4ay<`qTrk!Ch17L|lsB zZe5B;(8@S@E)@I3@hvc-ZQKgJC6AQZQRuyQ*Z*_0bFC|ShHIxu%mX@PKRE4}rP!Ac zbdhN#!Bl~3TK44LgY@;a^gY9$d?lk4ZmPBC)n7tjq$q!(YKRc()IXo$kipbHtCm6H zLbHaF$)Wx7(bBXwfsy}aru#1dA)k8v#+M}HK*RCmdIuUF?%)WoQu>dGVi#3cOx0$ zfzvM;pqUNQ6B=-Ju#8yVpC7>5q*w4QoH~~fJ*m)dDfK0&*DyxLmb3IQOAN`1u$Z9Q zpYBf7nZ4AnM-ZV4Qi8fl$;z<>P_Z6-5o)@0D|eqvY7fFJ0e6Osj*V3U^cwu}@iD4@ z%sdH7bBbTms_|4rSf{M8GZ#&ubQ1?~K4!XFLRsSsK*U${E@UMY!IXn~q1`kOBxQd(f0F@(<0wl9T(`A@HsnQTtx!AHFD79D;ax_}h;zp5+Wa&^)Q*4Qg zpf@7YGh8ADuaUC$TznT5jK%7V*@6@oyTMLa&5+N)O1D@#3|XbI!<2(?;*8u(BPHk1 zO2)PppcV<)ii4|R*bS)~-0hrill(>-?g7L3rD8OEc9Q+Tml|o+cuar_&P)HOX$ou; z#+`9EyYK3)>&S-$EoWCNixo1&#%&Z(Api$?GeesuUVvFXavV&s9*vEuH#NSjM-i$M zd)P$TMoGD$e%MHY$Nobqtg3}zDcFTAS!>ORCMR24Oft)#;f@j$%SB%^%Ee|MQK5wN zC86LSjFOwb$&*_!q$;OD%STVJ2>9y%ZkU`xQYf_ZjaAFn^h*IElhXAWUPHVY-N{f5oW=+ zMnaV&$Pmm1Xj)3(B`w9==uS}1!H21-!lpa5+ct!W;|0$7*L^;_(z5S{iyf91gCEaA z%SrIHvI(^~kd}Qit}z?Mtnr_N6$mtcoV5{(bI$)ZrJ-$>q_(ssbff0A=83biOg0~O< z3t3tC1suzMeo?4BhiyJkf)a~G?aJ6d?t^Pcqv~tp%+bKd1vVu`h|HU@gqM(8O!}h- zT(+TYoi?1*cEwydZtEq9LlErHiz)q9BvYhIu`q~`56TK*9(B5*lRo-b)lPgq7b$6o zoi$z_$BK`aRsez3L?!6CPQ(SLR1YC*HW(6Ays0YED42B*nZ~Up&OO^u7Ik91;C;eq zYtO#9inm(eJbZ%q)Ezxm>H-m-Wi-1ZkAWs|>@ghgDD$=jD0|EklJW)HzC|XDimS*W z>4w&AJ+i|1x*`Mmb25-|77Dz!623z_t!X44h3xl)?vd51Fqj9pOR%`LN+{pSQpXIF zfeQzF0b#~83B~DM?lI+Zd;&hfmVg9`g6nW0P%b1$T2y_qe@;(7{`kRzoZ@~F#nxcd zza~<#Z?ztfP>u4W-zt0)&?}QAKu4SCpD0EXU`R`UDwEWFvN5FC17A+|wAaR!tO%)Fj9oPD8)`eo zq;0A9lDcPt?%Cy*QM4apU-YIhvN6Ls6@QF8pD>Jo?=wQ=j60V7-6c11P-l>-S75eQ z$JrmqaceBn8-eHiv(lCMe8=Z|gCIY?4g&ZkvCT27>(+%nlHa@T5B-8!U34I8Zl6%l zV=YP3K~7Mcc6>_hfnX6>8Ocs_;;?bt`XoJu3^a_Hh#{8r{5JOBdhl_S8rY-{sN$X3 z?c?*~(_EJQ)n5f+`5?IIiKC6l)6|0x1Q!z5^sT8w$}`H0RjJ_@k>E~BUi7;|(2_~# zFliVIr=^#$_Kby!ECzZUu&|^)QYZ~ zc*Jfc9ix%;O1QHn?xg;n7|~0ny^iIXOOF#uP7YUkrT071T$+#+L0?lJ7W+`#5E=P3 zf{Pf6R>cy`)Q-IR3+MG`vh6SIB6i?(9s?X0*zcV*@6_}QA%^#j;|#9B#8clQka26O zl4pcjR+5d1PcsWo`6a{E9ro}e(+pEd1+{`t{Yg$A7kJ$)%GDFdNvl5O`7y00&I#v4dcsv+OrFV2MVPx`2rs&4 z&t}-^N4q*$hI|ragg^JPnH8%~T$;UBO0sjhP#+M50k>VnSH(r`BH6RoiaTC%d zI_Qm6K#~HaHQhR;pnbxq;~{MkwO&nf7lR24k^6kPOZ9vZ!V%&ipG(BbO^L@PCk1FO z0=AP;LZ5DU)g1XyN)07lI%%N=>XItLa0!4_k$!QiG+mOjGEZ*%hn!LIYlS;LHpN?u^Jz5 z6B~puxZwiQtN*$P+zpG$7w|<#x%fu18sN?H55y`2S?gvM`hqlL6Vrs0tRa_pDmqm4 zmuLQV6u4cI9JM{pco*6#$dmsr`qBlbc(zGRG8{gXy2v|>2@C-16iqkrXVEbj<;~*T zPa)@d_D#&=rjvpV6G|iz7FMdmx?G2=k}7&$3C(Qb+LVm>s-B3kFiMqF4igZ-PcGD_ zbm|f3t$4NR43_YQ*;hVf6-8HJc)#(*{vqur*XZk`rW9tK!L4>hAwGepghMLUT-*mm z%pPeBjhXVg2(>J&rTU9`#&1%$q9kUa1p_oGW*R^cxz%&Tr7a8sOtbCzkSqbPnfr$m zpohrNQ1#$ET+MBnb~w0!>!k3{5Myxc;i)rKHV2cCN+bvao!5+z+>C2R9)s@NNwPLLnNXnJrb8dkp6zKhQyN{B^+F+XxbJ{ls zb|Erd8GD2HOC_&Mh*Lsr7rTdMRNB0?3UHc)cVy5vEq0y3W}H-LY{Ig@U|_7=6js8z z$Mg|*KE}@n#qM>y1mYG-jHIOt#A}NaLQjZ^e$iJ_yq@z;_EtfkzFq}Ak&&xwQJN5$ zl4!XQu1&v4lrGlc)n|_yA;64TgX`zQ%fF@C)iAq`5k0Aqq?s;Qiy$nu`@Cs)N*Bddh2D-#jgsMdS?~86vY)3UnqQRcxY^xk}c$ zdgUu36PNS=0}S*CvrFwhAk7ayy5CH6ey_O*Ntl@eG{g1x`FU6E_2XOwg22HLeW2h8 z=qxmh)n~F{QmqNmURrsT-1W3_D`a7pJ}GJ@yB5=yn!=1q{SVVA!Q5hCjF|#VVr@$4 zB1wKa({^4!EFdKv9fnLQidr(n2cl{V`~!*R!L~0N|DwgbEwkrvsb0*=ph`ezXvU*o zTp;pH^6Y7TU|16+SxxohAI+BhGyW-g5l$&jJ|<^kmJZh>O>obk`2{W=y+AmUT=t7nDsZ!@YYbH3hRAoQsHh~L)?80+AE%J`OQnu zgg+Fi@GM`(ru6_~g&Dy>r7}OS8sFDtYBh5XZi!|nO(_MaOFqQX6NekTK%Y?_a0CP+6q1f_?PT`X$iWDr=VgnRPvw)}!?C*XL*Tbla_CkRjHCmt|3c|t=;9L5;d z8a5$h&^GMHRy%H?Nc~Cb4Gejy*h@J4 zJWo>XrS?)`W{IA%r!Wwh<nrWimpv59Jq6mI4X8tACu^;1zNZ6D>V%RzGTL^D&9v~n`s>> zMo=OiHgyrN4tuS~XRGOt-{l1Ns>$A}hsZ;+V%y zGFJJN_eO5R&C-XWx7j8qGUj|L4&U_679kc45*2dYwot@sApV*s8hgMhHZdBAw@4ny z#JyZQ_H0WTlw=5H5NND}gMgD1MMogm6o63b&j>3wv(*Gl2DxX$G9P-3ws|RR6-0Q0 z#h6yD-W-^ZcWD&$$%>(VdG*(P1dd$wrZg+6m}as6ZE)2kwe0L^1n<4x2vXJ;`9?JN z%Cj#0XawI`8+VZe`jQ0-6;(s$7E|&bjV5&{Nx;f-nA#{=J9IPVzMiRmGA1DQ0p<~R zHR#@oN$Zrd+EeqUkl!4X82QRkz3#}AtDX*?%%gpVQd0r|B~q4%{TBpyj+RiDDKRdv zK5OwOB_}^B>q>7Thfca8X`e8v(vXiB;7=rlogBILw2!Gi#y_F2;imY?kc?AKv9vy7 zXV|^cnAp`# z*gedZfG4w$@PN7DPEK*pL`_OU|9C1xiRB{N$~n;QLO%<;StXky$^ldRoN`H-tvaeW2~W6D+hpUz`2<8^ z@<9AbpG`CU9&cY1Xqz$v=-7p-G}9r-Tl> zxG)u#xZye51HVxeevl7enj36jhAB;<6bbMn7pEi-$_{b22(2{vz+WNKa_tsK3na)C z!CQt2tfId%3*#6xkm9BJZZ3(#5=aKG&7}~kYN+x%p^2zLWv0OslLHbB3uP%AJ-tV3O=C_g?5m;^58KY~7zzk?c*zZ2$yK)NCl`cwd79RDmxy115}vIMktRS&T8 zOX3EvlKPk~RoDq(od`Fgp6&=^R{AZ)cZcQemZ7EE*`~@>q9eX&+OevG%;$%`$L0gi z<%hkRugQuKBJyItpK<&Aj1Lyg549sLCb4@5W(%3Wb~}w*$TPg>1ToMDY-x%*GdF3j!4EYr9Qjv6ZVKgQDI1E zj~N`_@X4^4X5Dq;A@Ma-6_Si{kmAJLi9io%eA#Mld$MDV4JY8}tWg%cmg9@i3rqd{ z)-aP+k`1`A!#%jWVKnZfbiv1*h0L0y8M#f8^WZ#R+_FDP3UT%mze(-Qux*cTjE+}8 z7v#xc%oWcc`*`~KP!5@9Ue6Jvlon~((8^)rnRnaJfX@CrMu3!XUoMH+S=NYv{;I9P zS;twFPkGh`m3}qB2UX0;NyL1tS@7TH7BgMNeM83A@Ks8YNmJwr@uo6X3u8Cdm-V{) z*$>HI3b<<8DJ#m-2cI&e>CcL=uTu zK{Rf7P@C_V?VLWvptD~e@|YEhYI)vC}B7N zZcrhE%Lx4nQ`uBTq=Jla4#XoWQZt6`B69yHN9&}gVJYR4JXJt4M3HW^k}N@FC=LAJ zKn*qQ>+1;w>6se$aZ@C3!K_q*LKOOhL{(<%zUtiCmX3~$VA)%G*=b3cKuQffCk!6sBVgUYbR)L^hl3Sxk^se~ zHuOi(-;kJpQQ37o9DFFm_p_(3{z^Pu@IXX}%i|>Iqz#}50xVOYKZA*pwbLiNgC3il zSl@Y5O(GHud_JsoYaF$k3PQUIghVrqpGr$z%})q&&lK)*=na?6EY%TR9hl|0+a1dk z5wFpp2B>2HJ<+~XzCCB_OF-*r*1+0=qNGrHbb)#Tmoa6|A5-%Q;zRq`fcJo^=4&~{ ztK~C@q_se<=Jo=JuSGFLPr^y{_69)SJne)mW8qBRADcY+3vt1FIn-qa$vc=SqCe?O zE(eoDQh44zxMX-_*@_x=(FW6vqWN>D|GlEwfJ@n7}4HF&)?ZpV-b1tpB<1oJDbr`e5b*#Fm1W5*48?HZzf z<{=208it>YB^uT3$6&RXixEX-{z$lEa%z7PB{(YAw)!xpfJoT7MQ zcsMy(TrjMIN>I?wczb;E;8uZ%B|ZBtcF;$vDz2D#iG4zOER9^rq%S4ih^nqNW%sk_GK>n6cd@Ol{VZ^kVThe_*p_P zMg;&C=>`SDw@Gr$Fl?IC+Beuusz(%3KwQsV65dE+SSGFMjwA=nSyX|MW%*0No? zlE`nc;upIzSOMxx60j7HIz=;v-e|h$2eegR`+6u{2>bz4)%i6asg- zp>xn-7Kq{Df?}caRA8)1rc;Q*nXQXGlbzi_7(XJlB#8vO>4r5Fmn-N-tuCi@k;vN1 zY`lCj<}v_gaEM#*TWVt7smZtB5TOS*K8WANkO3s^5!#xO^GZIw=@h)aA+5b<22`5O|y%lCwn0nQN?0obu@DI~?|C{LDhE`i*2%;6leWWuG z2n~dq3ml%7k4ol6qhpBK_%F6cRwR!$g?Oi>~!S=kGBNi3GExmuRENZPs;4l$M=m=<`2@QO=` zmHFBCT?lH7!1NBceQkQ4VjvNz#AyW!P00%^Q;hw;sI(H;PmBD1sWr(X(oS?D9)zpp zu@x~A8UgzVqbZ&IHT=NQ!N`pxPqm=5a+010X9f9m<_Piz(8VIU#*JVh0bIEq^ znB&fMq&cbXOEEsypkjALKIeuoH7ULjp4UOZ7qHnv2*VpYc|*d6V?0s0JVgP}5!*Jw z&!HBxo)l_L-+~b_ zlzU?sKw;SrA)wcV9KPY!ZpSah$P{%T^^DZavB+(fp$Uy$Is0-#g%v*zQ;2?#o){l~ zc#yq8q6a+>aJ|NTLKHINQ_VxCTOM&l3IA^>=5b+KxPlM4`*oX3GmIQ~2@W4N31deD zL#vbqLE{%XMpn;?n=vbjw;CmZX!Qr7WXN?z`;!NzM#C-^mFPFx^kDT6_bhS)p~0&e zIW4#tp41&@BCioTUU3#gCm&NxVD)WxoIRy8bErZavS92W#-+#fDWjd5E@93d>l-b% zDucI`U{nak`1s&fkLi(E5YeGTZxg7G#%O;L&zmVqVp1`+sz@a?IoNrcO=2QfX~P`w z+3Cqq$bHJ$AV$+s=9dT%;*PM97GaQWy-_PmctgLNdolMPfa4n9yK!p9zFdI|&ceYrySDP&TSX*%b1h)0x!HzL>%O zr|?^@lY;i@O=RYk&bySkTN{02i=+U+lH%|v@f}LX>eDL#93!B0GCz})P7+!&^dKB1 zz?D13Aoy@d639NIIO!*Ozl%^)tKWr262)8W!&5t z?n1vnEt6|vk{lp9M6<_422rLARr&swQ93$S}{@$r9Dz<)p@m{d3%^+%M0)c>fQ3ha^k>~3-)=}q}9AJa!%Rhhmp)x!b{s2qY2%5pJB zBX8@6rPZrQIC2H_uk8v)+y_PtVpO0!{p$`okt{6t0VeQ(ajUj~MehgHD0e~=HfbFzoSIF6oF^hcgKL$MNXd^jwak=;&S0n;rk+<-p)(fs0OB zUFa-0O6CX^b*F_%n*C+&1wLJBeFaJ;cuilqjR8ww{KSyN0+`Wbih zstIVP2|W+@%N1TG_>x12Ah(%v+TwtJpC-1$nZRQNJ-wee0uL^21e1`v0^=&uN)LY% zB3QhcOm6~~+uxR5g98|2?v7xF7}~KfDnvk|bZ>Gn)sC%)!F$l0nnjlbPuZa(Mx(n* zB0>Cp!rnj!3Su_QX*ZBdlL}5?P&CV;q70W`YdK2{Jv3!e9h|h3GrI@@710%3>|kRAkcB4XLdq9%~ZMS#$O1=VD#kG3k3i z#;3h0nH-?WIq0AY8wiUXGn3%0%k=yX$5{CdDuH-YIHy(FM-8{&k%B~n(J`mc+Gy4x zxx!9T0EjXJWrUeHItQm6LXMHbrXJs=>DPnuV> zNlfLXr(T5R;7;$klgI;|o^Z*QF8wK9RnE5K=18gjDMF3)!}Z`Cuk>UQR8EFZf#9TW zP%@&VC{x78Uf4aTTj*7i*wJ^~4@Up428^GE z1}047!c9q;%`cMr;*V)1Qhz!mF$P->wOQZ;=QCPhR>#)#CcFt&T$p{M*hXop69Q^2 z{3aF2qj(w#H8ktTB?h`R&#as_nrQUztSLHp^)KpGUm4-U)7W{ws{$8MITlA4sz^qH z+plrx024yKZ>PEaH=Jnty{YJgb%~=IFKlo^r&deSwKf&j9EdPl z@1q~`)P$PB@0o&UDR%|)Bo`Kd-9*}w} z`M^W338&-6>_JuKRxGy=H&J5*mlrY`6j^Mk4#7J1Yr~|??DufUz`BYZ9_i1-IGKTk z5|B}DKIt#RgiaUu4t*8D!?ndVBGv{mrIc{wjxc(bR?iZXVYxOBvmMxW*;xoY-N}LQ zT{{u>AB=;n=CQDSQWx@<|k36647lIF0BVL|a!o=9tF#P_y`O!h;>nS$6wjVSD;ID#KERU* zIw^U}0*PaC|6 zlJ;@9PHugg#^5G1qj34mZTwbo2dR@5IRCs5vn2C_GEkxDH$pXxgnj;kF<|sQl@BZG zb=QuTmKiq%_A;oC$7x|+Ljk}L0@4T47s@M-fdLwcW@02)wvls9>cKXIQGc;|^iU}& zmdhUdGZPaeL98}?)VR9gQzF-UDZw;xJI9W>ocWV<6@o;h3L)-O0eZz2DcLe9OxIB0 zEjnnnVN(uaGQsUZZc4N*Z9hO=OMf3BwMV%i#CCTktwS)uZ$W8CsZyY9vO1P65t7); zK$iiF!PAg_r;X`>j#jqnh#R^V>^3&`&@oIBCI`1db_b^~RLOIn9#Rj2mVsH*V~-w$ zQif55mejx#cr_0heLgx{lsGhrZIp{rVk<8h*%T>+9Gz`S(>60t3~Sj~N$k&@YNIde z`5=&4tN6_E-p4T# zqr@DQxT#_UK02UDOQ`8H(gWC(G)v)j4P`rddIl%%MUZxIJ}TQvh+k;`Czwc_85H`2 z-b~=eCaF^71YJ6z<28e{i=DnaYjZpm9gPd@B`_KUFO(nQQD(wDGSXnl zC=Rl%9_zU|bXsJAr%1&^u7+4L7~l%qoNA0^S+MCK=`KLJ=Cia9^dxIt-?lg;pY&5g zIwJO4`exXNPsJD#v*=L{$l!_mFrub>zMvF!+Hq32aP!fc!Z%9hf4!a1<<;SX{SX_BXuY}x4Kfb3CW<|+}MCw_OjTD^X zA>C<)2Rx55Wi%g{xb*Bxr?w7U?V=|WPBjE535zssS|M#XCd{7?s}-oqbv7ByMz9i}MWO2y z&1v}LpC>q_wckCd*~m-5lMZt|rb5qRPA)(bL*|$I96F&Hp~C@{C?#!)Uvf@xU!!@A zlj$Tn6Ut246~(3NOFFYRlm^nSG3gl)lpgi_T@oTtGPPW1dSMr!)f-yFaH7Z#U^_}Q zwsP>H61$WD;+Z;|o=_k;Oo9ppQhJ~7pTGB*@-?1m*D5p_FeV{rjV*~e29 zi5`0Z3TK;#8EtajXj&R&=9RV`(VyxqDF|!p0vyG0V_AB}@Xm9RyYy(wdyj`YBF?ax47Wv%;f? z2d2lqhn@?NSES%)S2;PSrZesHgqk*`E!EQb^fZXBq4W%kgVHj)=+)U2_MY~zv&Vv& z2I|L;)Sa3F&4)+-@X!0$|4cSO#C3qH%G07F$44VW@Vk)6^1@uAls>^Xq-_)1+RXvA z+f#BITW9%H#5NV}s;^gMJXch9x{<5w>^4>I)(iBMg2yHWO)BmTyMfa3f6_q|Aey11gZS@8 zQdg8-wH@R1T@Cy5vSW7NmVD+ws>Ihj?z^u`Qk@;wXb@dSJ+4VJ)7lk{VByo$Z6H#w zL3ChaFrgA^!Xeb@aLXAnR8m|=gy4XlEvI>~Ye^zd-tX$nULFp6N|2gz1PpsY5s%)v zK%U&9&Z@Z)hlvwJM-TcgrAEP-%h>8lbw8-MZw{!3jB{Co?nDpFI)o zWJ^v1894CDBpqwegFuw3{Ss2EYlO};6&eK$B)Btbe1D0ZK9~ge%ml{uNCJ`(xq#Qc zRZ!iR+z~t1fqq>J@)}6{Tg%+Zz5{v4LuU*ETtgY+ zwWB@pSog3O_;>tk;me=nU#fGDcqezC|9?&?NMY7Zf5hYfk5 z&!hsBuG82zu)ROLO4=dvL=Aa^3_$Wd5`JW1|6VCQ7EfQkQ} z=cCfOni+T_C$w>Jn7EnsWjq`& z22?ht_9E>X!mj$dECD(#>U8wb5aGSiax}#D*wJwZbRM0iVuP?H9zGl@-RCf3<0}(V zf`L-Hz+?_#pq7kREd5XG&YUshV1Z^$<(#lg+(HsJk_?+;LwgzY^o)j1-I1nDJuTMQ z?y~(xp-p6II#Q4Q6+LZ54{Yc!Qi+gK`4Z#9R}|CHz~iyyCZyYUbIx6}Kfjgsm0iC} z12GhS?X}v$Md%rW9E z2VbOVlH)w-I}Va?@5{@VcW?aOvbuuDFzD~p0L~jqUaMAbLmQw4zikDMpL#2sNWOY; zsbEQzP&wwb=w*MlW=~)rXL~FiMqw_9j98lWe92fmAi}Rg={P8pKTtSHX z;Bdi0L9=YJh(61Z7|(e^)4Vbwm!ECChax`;VzFp~5|m65ng4q#H=1b)&M;;~Qgd5& z1B&{LU6n1yUP@3%5YU)n3NYaZxeznawyG4^Fo-zX!o7+_MF|OM=I=%_Av~M2t|R=o zKALvX?F{qW&1H(Kn8`%x#_15W*WK6XwTUN~cmS%ghOuYFnb#t5GSr^>-|^l$@6jcI zdR<;yO8|$XJQ<`UiZfs8VV9?&M$!A*3gPblH&KNk(JmyaVjCNKwetFX&~G9a0IT?L 00:00:06.797 +[Moira]: Buongiorno a tutti e Benvenuti +in questo webinar organizzato in + +d66aaa9b-d863-497d-a99b-074f26e057ec-1 +00:00:06.797 --> 00:00:11.213 +collaborazione con il dipartimento per la +trasformazione digitale nell'ambito di un + +d66aaa9b-d863-497d-a99b-074f26e057ec-2 +00:00:11.213 --> 00:00:12.160 +accordo che l'ANCI + +e2d17d9a-c7fc-4334-bd00-675e6972a3e2-0 +00:00:13.120 --> 00:00:18.882 +ha sottoscritto nel maggio 2023 per varie +attività di supporto ai comuni. + +e2d17d9a-c7fc-4334-bd00-675e6972a3e2-1 +00:00:18.882 --> 00:00:24.801 +In particolare questo webinar rientra nel +ciclo di appuntamenti che abbiamo + +e2d17d9a-c7fc-4334-bd00-675e6972a3e2-2 +00:00:24.801 --> 00:00:31.109 +organizzato correlati alla misura 1.4. +1 "L'esperienza del cittadino nei servizi + +e2d17d9a-c7fc-4334-bd00-675e6972a3e2-3 +00:00:31.109 --> 00:00:37.573 +pubblici" e quest'oggi in questo secondo +appuntamento si parlerà in particolare di + +e2d17d9a-c7fc-4334-bd00-675e6972a3e2-4 +00:00:37.573 --> 00:00:42.480 +qualità e accessibilità delle interfacce +dei servizi pubblici. + +1f04543f-9dea-4c19-9b8a-a2cf52318150-0 +00:00:45.520 --> 00:00:51.840 +Qualche indicazione operativa: se avete +delle domande da porre ai nostri relatori + +1f04543f-9dea-4c19-9b8a-a2cf52318150-1 +00:00:51.840 --> 00:00:55.694 +indicate nella sezione domande e risposte +(D& + +1f04543f-9dea-4c19-9b8a-a2cf52318150-2 +00:00:55.694 --> 00:00:59.240 +R) che trovate nella fascia in alto di +teams. + +5a267c66-2670-46f4-a420-3b6fa48bfa6c-0 +00:01:01.400 --> 00:01:07.695 +Approfitto per ricordare i prossimi +appuntamenti che abbiamo già + +5a267c66-2670-46f4-a420-3b6fa48bfa6c-1 +00:01:07.695 --> 00:01:13.894 +calendarizzato che sono, +il 5 dicembre sul piano Italia 1 giga; + +5a267c66-2670-46f4-a420-3b6fa48bfa6c-2 +00:01:13.894 --> 00:01:20.480 +il 13 dicembre invece continueremo con +questo ciclo di appuntamenti + +2768aa7e-ff3e-4d63-97be-e868f016b1b5-0 +00:01:22.160 --> 00:01:28.031 +con gli esperti di Designer Italia per +quanto riguarda il design di servizi + +2768aa7e-ff3e-4d63-97be-e868f016b1b5-1 +00:01:28.031 --> 00:01:33.052 +pubblici e parleremo in particolare di +architettura e contenuti. + +2768aa7e-ff3e-4d63-97be-e868f016b1b5-2 +00:01:33.052 --> 00:01:38.614 +E infine il 14 dicembre abbiamo in +programma un appuntamento insieme ai + +2768aa7e-ff3e-4d63-97be-e868f016b1b5-3 +00:01:38.614 --> 00:01:44.330 +colleghi del Dipartimento della +trasformazione digitale e PagoPA sul tema + +2768aa7e-ff3e-4d63-97be-e868f016b1b5-4 +00:01:44.330 --> 00:01:46.880 +"Send", la piattaforma notifiche. + +f03be099-1b44-4df8-b277-83231b83387d-0 +00:01:49.840 --> 00:01:56.581 +Adesso passerò la parola ai colleghi, +agli esperti di Designers Italia con i + +f03be099-1b44-4df8-b277-83231b83387d-1 +00:01:56.581 --> 00:02:03.234 +quali approfondiremo queste tematiche +quest'oggi ed in particolare Carolina + +f03be099-1b44-4df8-b277-83231b83387d-2 +00:02:03.234 --> 00:02:03.760 +Alker, + +2c6a6b85-acf5-45b7-975b-f2c34b73be29-0 +00:02:04.160 --> 00:02:08.213 +che è una Content Designer del +Dipartimento per la trasformazione + +2c6a6b85-acf5-45b7-975b-f2c34b73be29-1 +00:02:08.213 --> 00:02:11.284 +digitale, +Francesco Mascia che è User Interface e + +2c6a6b85-acf5-45b7-975b-f2c34b73be29-2 +00:02:11.284 --> 00:02:14.662 +User Experience designer, +insieme a Daniele Tabellini, + +2c6a6b85-acf5-45b7-975b-f2c34b73be29-3 +00:02:14.662 --> 00:02:19.207 +anche egli User Interface e User +Experience designer del Dipartimento per + +2c6a6b85-acf5-45b7-975b-f2c34b73be29-4 +00:02:19.207 --> 00:02:23.507 +la trasformazione digitale. +Adesso lascio la parola a Carolina Alker, + +2c6a6b85-acf5-45b7-975b-f2c34b73be29-5 +00:02:23.507 --> 00:02:24.920 +vi auguro buon webinar. + +7cac7669-4cc7-4eda-9719-b0f218013281-0 +00:02:27.240 --> 00:02:31.314 +[Carolina]: Grazie 1000 Moira e +buongiorno a tutte e tutti. + +7cac7669-4cc7-4eda-9719-b0f218013281-1 +00:02:31.314 --> 00:02:36.204 +Come già introdotto da da Moira, +io mi chiamo Carolina Alker e sono una + +7cac7669-4cc7-4eda-9719-b0f218013281-2 +00:02:36.204 --> 00:02:40.619 +Content designer al Dipartimento per la +trasformazione digitale. + +7cac7669-4cc7-4eda-9719-b0f218013281-3 +00:02:40.619 --> 00:02:45.916 +Oggi sono qui per aprire i lavori di +questo secondo appuntamento del ciclo di + +7cac7669-4cc7-4eda-9719-b0f218013281-4 +00:02:45.916 --> 00:02:50.874 +webinar dedicati alla all'esperienza del +cittadino nei servizi pubblici, + +7cac7669-4cc7-4eda-9719-b0f218013281-5 +00:02:50.874 --> 00:02:52.640 +dalla misura alla pratica. + +7bd6e66b-fa48-48fb-974f-647a3676d78d-0 +00:02:53.160 --> 00:02:58.423 +Questo nostro incontro odierno sarà +incentrato sulla tematica della + +7bd6e66b-fa48-48fb-974f-647a3676d78d-1 +00:02:58.423 --> 00:03:04.692 +realizzazione di siti internet e servizi +pubblici digitali che siano di qualità, + +7bd6e66b-fa48-48fb-974f-647a3676d78d-2 +00:03:04.692 --> 00:03:09.723 +accessibili e inclusivi. +Questa realizzazione è possibile grazie + +7bd6e66b-fa48-48fb-974f-647a3676d78d-3 +00:03:09.723 --> 00:03:15.760 +all'adozione degli strumenti e delle +risorse del del Design System del Paese. + +d437cce2-3f7c-4b0d-a734-80c1a5cac0f1-0 +00:03:17.240 --> 00:03:22.119 +Come molti di voi già già sapranno, +lo scopo della misura 1.4. + +d437cce2-3f7c-4b0d-a734-80c1a5cac0f1-1 +00:03:22.119 --> 00:03:28.393 +1 del PNRR è proprio quello di migliorare +l'esperienza del cittadino nei servizi + +d437cce2-3f7c-4b0d-a734-80c1a5cac0f1-2 +00:03:28.393 --> 00:03:32.497 +pubblici, +quindi nell'utilizzo dei servizi digitali, + +d437cce2-3f7c-4b0d-a734-80c1a5cac0f1-3 +00:03:32.497 --> 00:03:37.687 +investendo proprio sul digitale. +Per raggiungere questo importante + +d437cce2-3f7c-4b0d-a734-80c1a5cac0f1-4 +00:03:37.687 --> 00:03:44.038 +obiettivo è richiesto l'impegno da parte +di tutti gli enti e gli attori coinvolti + +d437cce2-3f7c-4b0d-a734-80c1a5cac0f1-5 +00:03:44.038 --> 00:03:45.200 +sul territorio. + +58555b4a-586c-46db-9f33-6023794ccb79-0 +00:03:46.280 --> 00:03:51.305 +Proprio per implementare siti e servizi +digitali che siano coerenti, + +58555b4a-586c-46db-9f33-6023794ccb79-1 +00:03:51.305 --> 00:03:55.166 +semplici da usare e inclusivi. +Oggi che cosa faremo? + +58555b4a-586c-46db-9f33-6023794ccb79-2 +00:03:55.166 --> 00:03:59.536 +Oggi presenteremo nel dettaglio tutti i +passaggi necessari, + +58555b4a-586c-46db-9f33-6023794ccb79-3 +00:03:59.536 --> 00:04:04.780 +gli strumenti e le risorse messe a +disposizione da Designers Italia per + +58555b4a-586c-46db-9f33-6023794ccb79-4 +00:04:04.780 --> 00:04:07.840 +raggiungere con successo questo obiettivo. + +78b7a20f-5413-438a-a864-49275af93175-0 +00:04:08.880 --> 00:04:13.900 +Ma che cosa è Designers Italia? +Designers Italia è un progetto che mira + +78b7a20f-5413-438a-a864-49275af93175-1 +00:04:13.900 --> 00:04:19.618 +ad essere il punto di riferimento per la +progettazione dei servizi digitali della + +78b7a20f-5413-438a-a864-49275af93175-2 +00:04:19.618 --> 00:04:25.057 +Pubblica Amministrazione ed ha come +obiettivo principale quello di diffondere + +78b7a20f-5413-438a-a864-49275af93175-3 +00:04:25.057 --> 00:04:29.519 +una cultura progettuale centrata sulle +necessità delle persone. + +6b7f078f-1b03-4400-965e-b1076fb1cc23-0 +00:04:30.720 --> 00:04:35.998 +Mettendo quindi le persone al al centro e +mettendo a disposizione tutti gli + +6b7f078f-1b03-4400-965e-b1076fb1cc23-1 +00:04:35.998 --> 00:04:40.860 +strumenti operativi e di indirizzo +dedicati agli enti e ai fornitori. + +6b7f078f-1b03-4400-965e-b1076fb1cc23-2 +00:04:40.860 --> 00:04:46.486 +Quindi nel webinar di oggi riprenderemo +un tema che già è stato introdotto nello + +6b7f078f-1b03-4400-965e-b1076fb1cc23-3 +00:04:46.486 --> 00:04:50.167 +scorso incontro per chi di voi fosse +stato presente, + +6b7f078f-1b03-4400-965e-b1076fb1cc23-4 +00:04:50.167 --> 00:04:53.640 +che è proprio quello del Design System +del paese. + +47b66913-8005-4927-b9fc-178e549d780c-0 +00:04:54.480 --> 00:04:58.560 +Nello specifico interverranno Francesco +Mascia, + +47b66913-8005-4927-b9fc-178e549d780c-1 +00:04:58.560 --> 00:05:02.470 +mio collega e UI/UX designer al +Dipartimento, + +47b66913-8005-4927-b9fc-178e549d780c-2 +00:05:02.470 --> 00:05:09.440 +che vi introdurrà il tema su come usare +questa risorsa per progettare con qualità + +47b66913-8005-4927-b9fc-178e549d780c-3 +00:05:09.440 --> 00:05:15.900 +in modo accessibile e inclusivo e +analizzerete le varie fasi del progetto e + +47b66913-8005-4927-b9fc-178e549d780c-4 +00:05:15.900 --> 00:05:21.680 +introducendo i concetti fondamentali di +"by design" e "by default". + +da915a77-7365-41ac-b9e3-2047b40ab672-0 +00:05:22.520 --> 00:05:26.044 +Seguirà poi l'intervento di Daniele +Tabellini, + +da915a77-7365-41ac-b9e3-2047b40ab672-1 +00:05:26.044 --> 00:05:30.543 +sempre un'altro mio collega UI/UX +designer al Dipartimento, + +da915a77-7365-41ac-b9e3-2047b40ab672-2 +00:05:30.543 --> 00:05:36.017 +che scenderà più nel vivo approfondendo i +dettagli pratici e vi mostrerà + +da915a77-7365-41ac-b9e3-2047b40ab672-3 +00:05:36.017 --> 00:05:41.491 +l'applicazione di questa importante +risorsa del Design System del paese. + +da915a77-7365-41ac-b9e3-2047b40ab672-4 +00:05:41.491 --> 00:05:47.265 +Io non voglio rubare altro tempo e +passerei la parola a Francesco e auguro a + +da915a77-7365-41ac-b9e3-2047b40ab672-5 +00:05:47.265 --> 00:05:49.440 +tutti un buon lavoro, grazie. + +f222cd0b-3053-40fb-af21-3d4abea95621-0 +00:05:52.440 --> 00:05:56.494 +[Francesco]: Grazie Carolina, +buongiorno a tutte e tutti. + +f222cd0b-3053-40fb-af21-3d4abea95621-1 +00:05:56.494 --> 00:06:01.249 +Io sono Francesco Mascia, +UI/UX designer presso il Dipartimento per + +f222cd0b-3053-40fb-af21-3d4abea95621-2 +00:06:01.249 --> 00:06:05.304 +la trasformazione digitale. +Mi occupo di progettare siti, + +f222cd0b-3053-40fb-af21-3d4abea95621-3 +00:06:05.304 --> 00:06:09.289 +APP e piattaforme pubbliche che siano +semplici, usabili, + +f222cd0b-3053-40fb-af21-3d4abea95621-4 +00:06:09.289 --> 00:06:12.435 +inclusive ed accessibili a tutte le +persone, + +f222cd0b-3053-40fb-af21-3d4abea95621-5 +00:06:12.435 --> 00:06:16.560 +curandone chiaramente l'esperienza utente +e l'interfaccia. + +399e0cd5-f762-4b8a-9a5b-f659c0aed77a-0 +00:06:17.360 --> 00:06:23.215 +Abbiamo già parlato oggi di Designers +Italia e del suo obiettivo principale, + +399e0cd5-f762-4b8a-9a5b-f659c0aed77a-1 +00:06:23.215 --> 00:06:28.538 +che è piuttosto ambizioso no? +È quello di diffondere la cultura della + +399e0cd5-f762-4b8a-9a5b-f659c0aed77a-2 +00:06:28.538 --> 00:06:33.177 +progettazione, come? +Mettendo a disposizione degli strumenti + +399e0cd5-f762-4b8a-9a5b-f659c0aed77a-3 +00:06:33.177 --> 00:06:36.599 +dedicati sia a diverse figure +professionali, + +399e0cd5-f762-4b8a-9a5b-f659c0aed77a-4 +00:06:36.599 --> 00:06:42.454 +ma anche agli enti e i suoi fornitori. +Uno tra questi strumenti è appunto il + +399e0cd5-f762-4b8a-9a5b-f659c0aed77a-5 +00:06:42.454 --> 00:06:44.279 +Design system del Paese, + +7ab6ea64-29cc-4c4b-bb40-d7a92d14b23f-0 +00:06:44.640 --> 00:06:52.056 +che va immaginato come un contenitore di +mattoncini che consentono di creare delle + +7ab6ea64-29cc-4c4b-bb40-d7a92d14b23f-1 +00:06:52.056 --> 00:06:57.417 +costruzioni sempre diverse con delle +combinazioni infinite. + +7ab6ea64-29cc-4c4b-bb40-d7a92d14b23f-2 +00:06:57.417 --> 00:07:04.208 +Come vedete queste informazioni si +possono approfondire proprio all'interno + +7ab6ea64-29cc-4c4b-bb40-d7a92d14b23f-3 +00:07:04.208 --> 00:07:09.748 +del sito Designers Italia. +A chi si rivolge il Design System? + +7ab6ea64-29cc-4c4b-bb40-d7a92d14b23f-4 +00:07:09.748 --> 00:07:13.680 +A diverse figure, +come ho anticipato prima. + +ac7d8cff-f587-4758-945d-edbd7fa624cd-0 +00:07:14.320 --> 00:07:19.362 +Quindi queste figure possono essere +designers, sviluppatori, + +ac7d8cff-f587-4758-945d-edbd7fa624cd-1 +00:07:19.362 --> 00:07:23.082 +responsabili di progetto e i loro +fornitori. + +ac7d8cff-f587-4758-945d-edbd7fa624cd-2 +00:07:23.082 --> 00:07:27.546 +Il Design system mette a disposizione +delle librerie, + +ac7d8cff-f587-4758-945d-edbd7fa624cd-3 +00:07:27.546 --> 00:07:32.506 +come ad esempio UI Kit Italia, +o dei template, dei modelli, + +ac7d8cff-f587-4758-945d-edbd7fa624cd-4 +00:07:32.506 --> 00:07:38.210 +per costruire interfacce digitali con uno +stile definito e coerente, + +ac7d8cff-f587-4758-945d-edbd7fa624cd-5 +00:07:38.210 --> 00:07:42.840 +oltre che componenti e codice open +source di sviluppo. + +03cab03d-1ab8-45c9-9fe9-7b513d42cb9c-0 +00:07:45.880 --> 00:07:50.600 +Sempre navigando sul sito possiamo +approfondire anche un'altro argomento + +03cab03d-1ab8-45c9-9fe9-7b513d42cb9c-1 +00:07:50.600 --> 00:07:54.416 +molto importante, +quindi per i fornitori e il responsabile + +03cab03d-1ab8-45c9-9fe9-7b513d42cb9c-2 +00:07:54.416 --> 00:07:57.584 +del progetto è importante quanto ci dice +il CAD, + +03cab03d-1ab8-45c9-9fe9-7b513d42cb9c-3 +00:07:57.584 --> 00:08:02.499 +ovvero il Codice dell'Amministrazione +Digitale che, per chi non lo sapesse, + +03cab03d-1ab8-45c9-9fe9-7b513d42cb9c-4 +00:08:02.499 --> 00:08:07.802 +è il punto di riferimento normativo che +fornisce indicazioni sui servizi digitali + +03cab03d-1ab8-45c9-9fe9-7b513d42cb9c-5 +00:08:07.802 --> 00:08:09.160 +e le loro interfacce. + +266bdc16-8471-4123-80b8-4fecb6a46576-0 +00:08:10.120 --> 00:08:16.325 +Leggiamo proprio insieme cosa dice il CAD, +ovvero che "le pubbliche amministrazioni + +266bdc16-8471-4123-80b8-4fecb6a46576-1 +00:08:16.325 --> 00:08:21.792 +realizzano siti istituzionali che +rispettano i principi di accessibilità, + +266bdc16-8471-4123-80b8-4fecb6a46576-2 +00:08:21.792 --> 00:08:27.112 +nonché di elevata usabilità e +reperibilità anche da parte delle persone + +266bdc16-8471-4123-80b8-4fecb6a46576-3 +00:08:27.112 --> 00:08:32.874 +disabili, completezza di informazione, +chiarezza di linguaggio, affidabilità, + +266bdc16-8471-4123-80b8-4fecb6a46576-4 +00:08:32.874 --> 00:08:38.120 +semplicità di consultazione, qualità, +omogeneità ed interoperabilità." + +5e9ca9fa-e0b8-4ac7-afd0-320e5e642753-0 +00:08:38.640 --> 00:08:43.346 +Sempre dall'articolo 53, +si dice anche che si devono realizzare + +5e9ca9fa-e0b8-4ac7-afd0-320e5e642753-1 +00:08:43.346 --> 00:08:47.758 +nell'ambito dello stesso sito internet o +servizio digitale, + +5e9ca9fa-e0b8-4ac7-afd0-320e5e642753-2 +00:08:47.758 --> 00:08:52.390 +interfacce coerenti nello stile e nello +nell'esperienza d'uso, + +5e9ca9fa-e0b8-4ac7-afd0-320e5e642753-3 +00:08:52.390 --> 00:08:57.905 +privilegiando le indicazioni e gli +strumenti previsti su Designers Italia. + +5e9ca9fa-e0b8-4ac7-afd0-320e5e642753-4 +00:08:57.905 --> 00:09:02.979 +Quindi il Design System cosa fa? +Ci fornisce indicazioni pratiche di + +5e9ca9fa-e0b8-4ac7-afd0-320e5e642753-5 +00:09:02.979 --> 00:09:08.200 +supporto alla progettazione delle +interfacce e dell'esperienza utente. + +2b53c0de-7b17-4454-b182-756903e38607-0 +00:09:08.680 --> 00:09:14.473 +Navigando il sito è possibile anche +accedere a un'altro importante strumento + +2b53c0de-7b17-4454-b182-756903e38607-1 +00:09:14.473 --> 00:09:20.267 +che è il Manuale operativo di design, +il quale fornisce indicazioni pratiche + +2b53c0de-7b17-4454-b182-756903e38607-2 +00:09:20.267 --> 00:09:24.330 +che aiutano ad applicare queste norme di +riferimento. + +2b53c0de-7b17-4454-b182-756903e38607-3 +00:09:24.330 --> 00:09:28.318 +E ve lo vorrei condividere anche questo, +eccolo qua. + +2b53c0de-7b17-4454-b182-756903e38607-4 +00:09:28.318 --> 00:09:33.360 +Il manuale operativo mi fa venire anche +in mente un'altra domanda: + +3f1e4085-7f42-40ce-8b53-3c4697aac685-0 +00:09:34.520 --> 00:09:40.620 +che da il titolo a questo webinar: ovvero +cosa significa qualità? + +3f1e4085-7f42-40ce-8b53-3c4697aac685-1 +00:09:40.620 --> 00:09:46.814 +Creare servizi digitali e le loro +interfacce che siano semplici da + +3f1e4085-7f42-40ce-8b53-3c4697aac685-2 +00:09:46.814 --> 00:09:52.637 +utilizzare, che siano equi, +che siano inclusivi e progettati a + +3f1e4085-7f42-40ce-8b53-3c4697aac685-3 +00:09:52.637 --> 00:09:56.519 +partire dai bisogni reali delle persone... + +65412314-49c1-4ea8-b092-d8fa4fc831b4-0 +00:09:57.600 --> 00:10:01.843 +Queste sono caratteristiche, +è molto importante, + +65412314-49c1-4ea8-b092-d8fa4fc831b4-1 +00:10:01.843 --> 00:10:08.510 +che sono certificabili e reali e che +derivano quindi da delle normative come + +65412314-49c1-4ea8-b092-d8fa4fc831b4-2 +00:10:08.510 --> 00:10:14.485 +quelle che abbiamo visto prima. +Si parla di caratteristiche che sono + +65412314-49c1-4ea8-b092-d8fa4fc831b4-3 +00:10:14.485 --> 00:10:19.508 +testate e studiate, +mettendo proprio le persone al centro + +65412314-49c1-4ea8-b092-d8fa4fc831b4-4 +00:10:19.508 --> 00:10:21.240 +della progettazione. + +cb2fc483-2533-4aea-a5dc-72b6f7416097-0 +00:10:22.280 --> 00:10:27.563 +Qualità significa anche fare +progettazione dall'inizio e per tutte le + +cb2fc483-2533-4aea-a5dc-72b6f7416097-1 +00:10:27.563 --> 00:10:33.074 +fasi del progetto, quindi "by design", +dalla raccolta dei requisiti alla + +cb2fc483-2533-4aea-a5dc-72b6f7416097-2 +00:10:33.074 --> 00:10:36.923 +progettazione di contenuti, +all'esperienza utente, + +cb2fc483-2533-4aea-a5dc-72b6f7416097-3 +00:10:36.923 --> 00:10:42.962 +alla prototipazione e lo sviluppo di +software, fino all'uso e alla validazione, + +cb2fc483-2533-4aea-a5dc-72b6f7416097-4 +00:10:42.962 --> 00:10:48.321 +alla manutenzione, facendo qualità, +quindi prestando grossa attenzione + +cb2fc483-2533-4aea-a5dc-72b6f7416097-5 +00:10:48.321 --> 00:10:50.360 +dall'inizio sino alla fine. + +247a80e3-2b55-42bf-ab84-b6171a9c6a9d-0 +00:10:51.400 --> 00:10:57.803 +E inoltre nelle fasi del progetto si +dovrebbero utilizzare degli strumenti e + +247a80e3-2b55-42bf-ab84-b6171a9c6a9d-1 +00:10:57.803 --> 00:11:03.125 +degli automatismi che hanno invece altre +qualità, "by default", + +247a80e3-2b55-42bf-ab84-b6171a9c6a9d-2 +00:11:03.125 --> 00:11:07.782 +è importante cioè utilizzare kit, +componenti, template, + +247a80e3-2b55-42bf-ab84-b6171a9c6a9d-3 +00:11:07.782 --> 00:11:14.434 +framework o documentazione che sono già +testate e verificate anche in ottica di + +247a80e3-2b55-42bf-ab84-b6171a9c6a9d-4 +00:11:14.434 --> 00:11:16.680 +accessibilità, per esempio. + +404a7817-6a66-4113-b56b-af949692aacf-0 +00:11:17.320 --> 00:11:24.240 +E quindi risparmiando tempo e soldi +pubblici. Riassumendo questo concetto, + +404a7817-6a66-4113-b56b-af949692aacf-1 +00:11:24.240 --> 00:11:30.607 +quindi, cosa possiamo affermare? +Che il Design System progettato con + +404a7817-6a66-4113-b56b-af949692aacf-2 +00:11:30.607 --> 00:11:38.081 +qualità by design è una risorsa che ha +qualità insite anche come l'accessibilità + +404a7817-6a66-4113-b56b-af949692aacf-3 +00:11:38.081 --> 00:11:41.680 +o la privacy, già impostate by default. + +d81299f5-39ee-4d74-b6a6-70961fcf9746-0 +00:11:42.680 --> 00:11:48.035 +È importante dire anche un'altra cosa, +ovvero che un buon progettista + +d81299f5-39ee-4d74-b6a6-70961fcf9746-1 +00:11:48.035 --> 00:11:53.543 +chiaramente deve utilizzare il Design +System con coscienza, altrimenti, + +d81299f5-39ee-4d74-b6a6-70961fcf9746-2 +00:11:53.543 --> 00:11:57.674 +ad esempio, +potrebbe non essere garantita una qualità + +d81299f5-39ee-4d74-b6a6-70961fcf9746-3 +00:11:57.674 --> 00:12:02.035 +come l'accessibilità. +Progettare interfacce è un atto di + +d81299f5-39ee-4d74-b6a6-70961fcf9746-4 +00:12:02.035 --> 00:12:06.243 +responsabilità, +progettarlo per tutti i cittadini lo è + +d81299f5-39ee-4d74-b6a6-70961fcf9746-5 +00:12:06.243 --> 00:12:10.297 +ancora di più. +Progettare significa infatti decidere + +d81299f5-39ee-4d74-b6a6-70961fcf9746-6 +00:12:10.297 --> 00:12:12.440 +continuamente chi includere. + +8d4ad0f9-2ac7-408a-9de2-94f2ab335815-0 +00:12:12.880 --> 00:12:16.448 +O escludere. +Sia dall'esperienza d'uso che dalla + +8d4ad0f9-2ac7-408a-9de2-94f2ab335815-1 +00:12:16.448 --> 00:12:20.236 +fruizione, +a seconda delle proprie caratteristiche, + +8d4ad0f9-2ac7-408a-9de2-94f2ab335815-2 +00:12:20.236 --> 00:12:23.878 +conoscenze o capacità o condizioni di +disabilità, + +8d4ad0f9-2ac7-408a-9de2-94f2ab335815-3 +00:12:23.878 --> 00:12:29.486 +che possono essere temporanee o meno. +Nel caso di servizi pubblici digitali, + +8d4ad0f9-2ac7-408a-9de2-94f2ab335815-4 +00:12:29.486 --> 00:12:34.293 +significa che tutti i cittadini e le +cittadine devono poter avere + +8d4ad0f9-2ac7-408a-9de2-94f2ab335815-5 +00:12:34.293 --> 00:12:37.280 +un'esperienza d'uso soddisfacente, piena, + +439a6931-6836-40ae-b30b-6eb9d95bf867-0 +00:12:38.040 --> 00:12:44.709 +usufruendo di siti o di applicativi o +servizi in maniera semplice e chiara. + +439a6931-6836-40ae-b30b-6eb9d95bf867-1 +00:12:44.709 --> 00:12:50.151 +Quindi non dobbiamo discriminare e +lasciare indietro nessuno. + +439a6931-6836-40ae-b30b-6eb9d95bf867-2 +00:12:50.151 --> 00:12:55.592 +Quindi si parla tanto, +presumo abbiate già sentito parlare di + +439a6931-6836-40ae-b30b-6eb9d95bf867-3 +00:12:55.592 --> 00:13:01.559 +questo approccio, di Universal design, +di progettazione universale, + +a0e331ab-3765-4c8c-b1e2-aa4337bcee28-0 +00:13:02.080 --> 00:13:07.567 +che ha come obiettivo quello che sto +raccontando: che il prodotto servizi + +a0e331ab-3765-4c8c-b1e2-aa4337bcee28-1 +00:13:07.567 --> 00:13:11.719 +digitali siano accessibili a ogni +categoria di persone, + +a0e331ab-3765-4c8c-b1e2-aa4337bcee28-2 +00:13:11.719 --> 00:13:15.872 +al di là dall'eventuale presenza appunto +di disabilità. + +a0e331ab-3765-4c8c-b1e2-aa4337bcee28-3 +00:13:15.872 --> 00:13:20.173 +Inoltre ricordiamoci che dal 2025 tutti, +anche i privati, + +a0e331ab-3765-4c8c-b1e2-aa4337bcee28-4 +00:13:20.173 --> 00:13:24.400 +dovranno devono essere accessibili +secondo la normativa. + +7cdf685c-3daa-477c-9049-1f824005f34b-0 +00:13:26.800 --> 00:13:32.133 +Volendo approfondire proprio il tema di +accessibilità dal Design System abbiamo + +7cdf685c-3daa-477c-9049-1f824005f34b-1 +00:13:32.133 --> 00:13:36.666 +proprio una sezione all'interno dei +fondamenti. Come potete vedere, + +7cdf685c-3daa-477c-9049-1f824005f34b-2 +00:13:36.666 --> 00:13:40.466 +si parla proprio di questo, +di cosa sia l'accessibilità. + +7cdf685c-3daa-477c-9049-1f824005f34b-3 +00:13:40.466 --> 00:13:45.333 +Essere accessibili è importante, +non solo perché lo dicono le norme o le + +7cdf685c-3daa-477c-9049-1f824005f34b-4 +00:13:45.333 --> 00:13:50.000 +linee guida o perché abbiamo tecniche e +tecnologie che lo permettono. + +87df1067-bc0d-45bc-b6eb-079247230bc5-0 +00:13:50.720 --> 00:13:57.083 +È importante dire che — parlavamo prima +di diffondere una cultura di + +87df1067-bc0d-45bc-b6eb-079247230bc5-1 +00:13:57.083 --> 00:14:04.461 +progettazione — si tratta proprio di un +cambio culturale che stiamo cercando di + +87df1067-bc0d-45bc-b6eb-079247230bc5-2 +00:14:04.461 --> 00:14:09.165 +affermare. +Quindi non ratificare a valle uno stato + +87df1067-bc0d-45bc-b6eb-079247230bc5-3 +00:14:09.165 --> 00:14:13.961 +di conformità, +ma fare accessibile sin dall'inizio. + +87df1067-bc0d-45bc-b6eb-079247230bc5-4 +00:14:13.961 --> 00:14:15.160 +Semplificare. + +5d59cf10-6442-4487-9723-f7363f516771-0 +00:14:15.520 --> 00:14:21.058 +Togliere un passaggio a partire da +soluzioni già validate, by default, + +5d59cf10-6442-4487-9723-f7363f516771-1 +00:14:21.058 --> 00:14:26.518 +che possano essere curate nel corso di un +progetto, quindi by design, + +5d59cf10-6442-4487-9723-f7363f516771-2 +00:14:26.518 --> 00:14:32.369 +per poi scoprire, paradossalmente, +che si tratta di opzioni più economiche + +5d59cf10-6442-4487-9723-f7363f516771-3 +00:14:32.369 --> 00:14:37.751 +ed efficaci. I servizi digitali, +devono essere progettati in modo da + +5d59cf10-6442-4487-9723-f7363f516771-4 +00:14:37.751 --> 00:14:41.417 +includere, +già dalle basi della progettazione, + +5d59cf10-6442-4487-9723-f7363f516771-5 +00:14:41.417 --> 00:14:43.680 +i requisiti di accessibilità. + +906713f6-dbac-4a16-9cbf-443b935f4fbb-0 +00:14:44.880 --> 00:14:52.405 +E le fasi di progettazione antecedenti +allo sviluppo possono e devono includere + +906713f6-dbac-4a16-9cbf-443b935f4fbb-1 +00:14:52.405 --> 00:14:58.426 +le considerazioni e le strategie relative +alle l'accessibilità. + +906713f6-dbac-4a16-9cbf-443b935f4fbb-2 +00:14:58.426 --> 00:15:02.847 +Qualità però non significa solo +accessibilità, + +906713f6-dbac-4a16-9cbf-443b935f4fbb-3 +00:15:02.847 --> 00:15:08.680 +ma qualità significa anche rispettare la +privacy, ad esempio. + +53edb471-a97b-4ae8-8991-2488c3812e68-0 +00:15:09.560 --> 00:15:13.974 +Anche il principio della privacy può +essere by design, + +53edb471-a97b-4ae8-8991-2488c3812e68-1 +00:15:13.974 --> 00:15:19.271 +quindi quando si parla di progettazione +dei dati fin dall'inizio, + +53edb471-a97b-4ae8-8991-2488c3812e68-2 +00:15:19.271 --> 00:15:25.371 +e prevede che la protezione dei dati +personali dei cittadini e degli utenti + +53edb471-a97b-4ae8-8991-2488c3812e68-3 +00:15:25.371 --> 00:15:31.551 +sia integrata e presente lungo tutto il +ciclo di progettazione del prodotto. + +53edb471-a97b-4ae8-8991-2488c3812e68-4 +00:15:31.551 --> 00:15:34.199 +Ma la privacy è anche by default. + +27062c8f-d0ee-43af-be17-2aa43c49d7b9-0 +00:15:35.160 --> 00:15:41.264 +Ovvero quando si parla di protezione dei +dati per impostazioni predefinite no, + +27062c8f-d0ee-43af-be17-2aa43c49d7b9-1 +00:15:41.264 --> 00:15:46.827 +e prevede che prodotti e servizi +rispettino questi principi generali di + +27062c8f-d0ee-43af-be17-2aa43c49d7b9-2 +00:15:46.827 --> 00:15:51.694 +protezione dei dati personali, +come ad esempio il principio di + +27062c8f-d0ee-43af-be17-2aa43c49d7b9-3 +00:15:51.694 --> 00:15:56.640 +minimizzazione dei dati o quello di +limitazione delle finalità. + +7c31096b-9589-42e3-9aea-fcb8600e4a3f-0 +00:15:57.200 --> 00:16:01.954 +Tutti questi aspetti chiaramente non li +approfondiremo oggi, + +7c31096b-9589-42e3-9aea-fcb8600e4a3f-1 +00:16:01.954 --> 00:16:07.021 +ma mi interessa farvi sapere che esiste +ad esempio anche un kit, + +7c31096b-9589-42e3-9aea-fcb8600e4a3f-2 +00:16:07.021 --> 00:16:12.400 +un kit sulla privacy e poi il collega +Daniele vi mostrerà ad esempio + +7c31096b-9589-42e3-9aea-fcb8600e4a3f-3 +00:16:12.400 --> 00:16:18.012 +un'applicazione di questo approccio che +trova una soluzione anche nella + +7c31096b-9589-42e3-9aea-fcb8600e4a3f-4 +00:16:18.012 --> 00:16:22.299 +realizzazione della nuova componente del +Video player, + +7c31096b-9589-42e3-9aea-fcb8600e4a3f-5 +00:16:22.299 --> 00:16:24.560 +quindi non vi anticipo altro. + +b1b07264-f4f5-4a43-8fa8-ad50eb506ce1-0 +00:16:25.400 --> 00:16:31.749 +Qualità. La qualità va anche mantenuta. +Come si può mantenere la qualità? + +b1b07264-f4f5-4a43-8fa8-ad50eb506ce1-1 +00:16:31.749 --> 00:16:36.382 +Significa essere open. +La qualità si mantiene facendo + +b1b07264-f4f5-4a43-8fa8-ad50eb506ce1-2 +00:16:36.382 --> 00:16:41.359 +partecipazione. +Per raggiungere dunque l'obiettivo di una + +b1b07264-f4f5-4a43-8fa8-ad50eb506ce1-3 +00:16:41.359 --> 00:16:45.820 +PA più vicina, +più semplice e utile per le persone, + +b1b07264-f4f5-4a43-8fa8-ad50eb506ce1-4 +00:16:45.820 --> 00:16:52.685 +mon sono solo importanti gli strumenti +pratici come quelli che vi ho anticipato + +b1b07264-f4f5-4a43-8fa8-ad50eb506ce1-5 +00:16:52.685 --> 00:16:53.199 +prima. + +9d730274-32b1-410e-8c2b-321ca9dcd297-0 +00:16:53.640 --> 00:16:59.679 +Ma anche che ci siano dei modi e dei +luoghi affinché una comunità si scambi + +9d730274-32b1-410e-8c2b-321ca9dcd297-1 +00:16:59.679 --> 00:17:04.526 +informazioni e buone pratiche. +Questo significa essere open, + +9d730274-32b1-410e-8c2b-321ca9dcd297-2 +00:17:04.526 --> 00:17:09.294 +significa fare ricerca, +significa ascolto dei reali bisogni + +9d730274-32b1-410e-8c2b-321ca9dcd297-3 +00:17:09.294 --> 00:17:12.791 +dell'utente, +ma anche sviluppo open source. + +9d730274-32b1-410e-8c2b-321ca9dcd297-4 +00:17:12.791 --> 00:17:17.241 +Significa avere licenze aperte, open data, +open design, + +9d730274-32b1-410e-8c2b-321ca9dcd297-5 +00:17:17.241 --> 00:17:23.360 +ma anche apertura alla partecipazione e +ai feedback. Cultura del feedback. + +38c29e77-c063-4bf3-8389-4c090b489b96-0 +00:17:23.720 --> 00:17:28.900 +Parliamo di soldi pubblici, +il codice deve essere pubblico. + +38c29e77-c063-4bf3-8389-4c090b489b96-1 +00:17:28.900 --> 00:17:33.389 +Torno sul sito, +vi mostro anche un'altra importante + +38c29e77-c063-4bf3-8389-4c090b489b96-2 +00:17:33.389 --> 00:17:39.346 +modello che è quello di contribuzione, +e anche su questo poi lascerò + +38c29e77-c063-4bf3-8389-4c090b489b96-3 +00:17:39.346 --> 00:17:41.160 +approfondire Daniele. + +901ac156-fb90-4bb5-a19a-afa6a7539d77-0 +00:17:42.600 --> 00:17:48.971 +Possiamo accedere a un modello di +contribuzione sul sito e cosa dà? + +901ac156-fb90-4bb5-a19a-afa6a7539d77-1 +00:17:48.971 --> 00:17:53.562 +Dà delle indicazioni operative, +quindi pratiche, + +901ac156-fb90-4bb5-a19a-afa6a7539d77-2 +00:17:53.562 --> 00:17:57.872 +su come contribuire all'evoluzione del +paese, + +901ac156-fb90-4bb5-a19a-afa6a7539d77-3 +00:17:57.872 --> 00:18:04.150 +sia contribuendo a tutte le parti che +compongono il Design system, + +901ac156-fb90-4bb5-a19a-afa6a7539d77-4 +00:18:04.150 --> 00:18:06.680 +quindi alla documentazione. + +76e07c0e-76a4-46ac-9797-d7672c6b9a2c-0 +00:18:07.760 --> 00:18:12.545 +Ma anche contribuendo alle risorse per i +Designers. + +76e07c0e-76a4-46ac-9797-d7672c6b9a2c-1 +00:18:12.545 --> 00:18:19.540 +Quindi riportando i propri feedback sul +kit di UI Italia o su Design tokens + +76e07c0e-76a4-46ac-9797-d7672c6b9a2c-2 +00:18:19.540 --> 00:18:23.865 +Italia, +oppure contribuendo anche ai framework + +76e07c0e-76a4-46ac-9797-d7672c6b9a2c-3 +00:18:23.865 --> 00:18:28.835 +per sviluppatori. +Abbiamo infatti delle librerie come + +76e07c0e-76a4-46ac-9797-d7672c6b9a2c-4 +00:18:28.835 --> 00:18:30.400 +Bootstrap Italia. + +4adfed1f-653c-4fa1-ae63-a9abdc103a45-0 +00:18:31.120 --> 00:18:36.949 +E oppure anche contribuire a librerie +community-driven, + +4adfed1f-653c-4fa1-ae63-a9abdc103a45-1 +00:18:36.949 --> 00:18:43.507 +come quelle per React e Angular che sono +ancora in evoluzione. + +4adfed1f-653c-4fa1-ae63-a9abdc103a45-2 +00:18:43.507 --> 00:18:48.608 +Questa parte abilita quindi il by +default no? + +4adfed1f-653c-4fa1-ae63-a9abdc103a45-3 +00:18:48.608 --> 00:18:56.520 +Ora vi lascerei la parola a Daniele +Tabellini, che vi spiegherà nel pratico + +ff09a590-eace-455f-be61-e1760d67f424-0 +00:18:57.840 --> 00:19:10.956 +quali sono i vantaggi nell'adottare il +Design system con degli esempi pratici. + +ff09a590-eace-455f-be61-e1760d67f424-1 +00:19:10.956 --> 00:19:24.240 +Ci spiegherà perché non si parte più da +zero. Prego. Passo la parola a Daniele. + +217c73d5-4242-42ca-b8c0-274a31c77b61-0 +00:19:24.880 --> 00:19:28.915 +[Daniele]: Ciao Buongiorno, +condivido lo schermo un secondo dovreste + +217c73d5-4242-42ca-b8c0-274a31c77b61-1 +00:19:28.915 --> 00:19:31.839 +vedere il mio schermo. +Io sono Daniele Tabellini. + +217c73d5-4242-42ca-b8c0-274a31c77b61-2 +00:19:31.839 --> 00:19:35.700 +Sono un UI/UX designer, +o meglio un progettista di interfaccia ed + +217c73d5-4242-42ca-b8c0-274a31c77b61-3 +00:19:35.700 --> 00:19:38.624 +esperienza utente. +Ringrazio Francesco per questa + +217c73d5-4242-42ca-b8c0-274a31c77b61-4 +00:19:38.624 --> 00:19:43.069 +introduzione di alto livello sul Design +System del paese e sulle risorse di + +217c73d5-4242-42ca-b8c0-274a31c77b61-5 +00:19:43.069 --> 00:19:47.923 +Designers Italia. Ho un compito ingrato, +ma anche molto divertente: farvi scendere + +217c73d5-4242-42ca-b8c0-274a31c77b61-6 +00:19:47.923 --> 00:19:50.965 +nel pratico, farvelo vedere. +Noi ne parliamo molto, + +217c73d5-4242-42ca-b8c0-274a31c77b61-7 +00:19:50.965 --> 00:19:53.480 +chi ha partecipato al primo webinar sa +che + +d891c321-2914-4c32-a218-03616af0c010-0 +00:19:54.000 --> 00:19:57.032 +un primo cappello introduttivo l'ho fatto +io, + +d891c321-2914-4c32-a218-03616af0c010-1 +00:19:57.032 --> 00:20:00.657 +Francesco ha introdotto i temi by design +e by default, + +d891c321-2914-4c32-a218-03616af0c010-2 +00:20:00.657 --> 00:20:05.996 +cioè strumenti progettati by design per +avere insite intrinseche qualità che chi + +d891c321-2914-4c32-a218-03616af0c010-3 +00:20:05.996 --> 00:20:10.478 +usa poi quegli strumenti si ritrova by +default nei propri progetti. + +d891c321-2914-4c32-a218-03616af0c010-4 +00:20:10.478 --> 00:20:15.619 +E ovviamente deve continuare a fare by +design bene riguardo a molti temi come + +d891c321-2914-4c32-a218-03616af0c010-5 +00:20:15.619 --> 00:20:18.520 +l'accessibilità, +la sicurezza e la privacy. + +09ca626d-7fb4-44e2-a4d3-abd3bba7d564-0 +00:20:20.520 --> 00:20:26.179 +Vi voglio solo mettere l'attenzione su +due cose: uno, che cos'è un Design System? + +09ca626d-7fb4-44e2-a4d3-abd3bba7d564-1 +00:20:26.179 --> 00:20:31.632 +È un'insieme di indicazioni e risorse per +migliorare l'efficienza e la qualità + +09ca626d-7fb4-44e2-a4d3-abd3bba7d564-2 +00:20:31.632 --> 00:20:35.704 +quando realizziamo (fase realizzare) +l'interfaccia utente, + +09ca626d-7fb4-44e2-a4d3-abd3bba7d564-3 +00:20:35.704 --> 00:20:39.224 +quindi il punto di contatto tra utente e +servizio. + +09ca626d-7fb4-44e2-a4d3-abd3bba7d564-4 +00:20:39.224 --> 00:20:44.124 +Nel nostro caso spesso parliamo di +cittadini che si "interfacciano con + +09ca626d-7fb4-44e2-a4d3-abd3bba7d564-5 +00:20:44.124 --> 00:20:45.160 +l'interfaccia", + +a868f7ac-bb72-48eb-b7ca-29598038bd27-0 +00:20:46.600 --> 00:20:50.454 +ma nessuno vieta che siano anche +dipendenti pubblici nel caso di + +a868f7ac-bb72-48eb-b7ca-29598038bd27-1 +00:20:50.454 --> 00:20:53.657 +backoffice, +interfacce progettate per software o back + +a868f7ac-bb72-48eb-b7ca-29598038bd27-2 +00:20:53.657 --> 00:20:56.267 +end. +L'interfaccia ed esperienza utente non + +a868f7ac-bb72-48eb-b7ca-29598038bd27-3 +00:20:56.267 --> 00:20:59.588 +sono un sinonimo: interfaccia, +è proprio l'interfaccia, + +a868f7ac-bb72-48eb-b7ca-29598038bd27-4 +00:20:59.588 --> 00:21:02.257 +il posto di contatto. +E l'esperienza utente, + +a868f7ac-bb72-48eb-b7ca-29598038bd27-5 +00:21:02.257 --> 00:21:05.993 +è l'esperienza che fa l'utente anche +attraverso l'interfaccia, + +a868f7ac-bb72-48eb-b7ca-29598038bd27-6 +00:21:05.993 --> 00:21:09.374 +ma attraverso anche tutto quello quello +che viene prima. + +a868f7ac-bb72-48eb-b7ca-29598038bd27-7 +00:21:09.374 --> 00:21:14.000 +E l'altro punto che mi serve mettervi +l'attenzione è sul tema responsabilità: + +17e9f68a-2611-4327-baf2-58a1957d9b2b-0 +00:21:14.240 --> 00:21:17.063 +chi progetta interfacce, +chi realizza interfacce, + +17e9f68a-2611-4327-baf2-58a1957d9b2b-1 +00:21:17.063 --> 00:21:21.072 +non solo chi parte dall'inizio, +analizza i bisogni e tutto il resto... + +17e9f68a-2611-4327-baf2-58a1957d9b2b-2 +00:21:21.072 --> 00:21:25.080 +ha una grossa responsabilità, +perché l'interfaccia è un grande momento + +17e9f68a-2611-4327-baf2-58a1957d9b2b-3 +00:21:25.080 --> 00:21:29.089 +possibile di esclusione in cui si può +decidere, volendo o non volendo, + +17e9f68a-2611-4327-baf2-58a1957d9b2b-4 +00:21:29.089 --> 00:21:31.800 +chi escludere dalla fruizione di quel +servizio. + +d244e8a8-1c1c-4057-8aab-3307cd74664c-0 +00:21:32.880 --> 00:21:37.851 +Allora entriamo nella parte pratica. +Vi ho detto Francesco che il Design + +d244e8a8-1c1c-4057-8aab-3307cd74664c-1 +00:21:37.851 --> 00:21:42.891 +System contiene quello che si potrebbe +chiamare un ecosistema di risorse. + +d244e8a8-1c1c-4057-8aab-3307cd74664c-2 +00:21:42.891 --> 00:21:47.182 +Se entrate nelle pagine della +documentazione che vive sul sito + +d244e8a8-1c1c-4057-8aab-3307cd74664c-3 +00:21:47.182 --> 00:21:52.154 +Designers Italia, sotto Design system, +e andate e cliccate sul numero di + +d244e8a8-1c1c-4057-8aab-3307cd74664c-4 +00:21:52.154 --> 00:21:55.083 +versione, +oppure se andate su Fondamento / + +d244e8a8-1c1c-4057-8aab-3307cd74664c-5 +00:21:55.083 --> 00:21:58.080 +Versionamento. +Mi è utile questa pagina per + +dbad85ae-1c7c-4d18-b346-a1f92c82ae8c-0 +00:21:58.640 --> 00:22:01.832 +invitarvi a leggerla e capire che stiamo +versionando, + +dbad85ae-1c7c-4d18-b346-a1f92c82ae8c-1 +00:22:01.832 --> 00:22:06.620 +e capire cosa voglia anche dire tutte le +risorse che fanno parte dell'ecosistema + +dbad85ae-1c7c-4d18-b346-a1f92c82ae8c-2 +00:22:06.620 --> 00:22:10.345 +Design system del Paese. +È un ecosistema perché è fatto da una + +dbad85ae-1c7c-4d18-b346-a1f92c82ae8c-3 +00:22:10.345 --> 00:22:14.247 +documentazione che è questa, +che è fatto da da alcune guide (Come + +dbad85ae-1c7c-4d18-b346-a1f92c82ae8c-4 +00:22:14.247 --> 00:22:17.912 +iniziare, Come contribuire), +da alcune schede di alto livello + +dbad85ae-1c7c-4d18-b346-a1f92c82ae8c-5 +00:22:17.912 --> 00:22:22.168 +(Princípi e intenzioni, Accessibilità, +Linguaggio, usare il linguaggio, + +dbad85ae-1c7c-4d18-b346-a1f92c82ae8c-6 +00:22:22.168 --> 00:22:22.760 +eccetera), + +ae3375b6-c93f-46f3-8d98-639806bf7fea-0 +00:22:23.160 --> 00:22:27.052 +o da guide più più operative (griglie, +tipografia eccetera eccetera). + +ae3375b6-c93f-46f3-8d98-639806bf7fea-1 +00:22:27.052 --> 00:22:30.166 +E da componenti, +i famosi mattoncini come si diceva nel + +ae3375b6-c93f-46f3-8d98-639806bf7fea-2 +00:22:30.166 --> 00:22:32.835 +primo webinar, +che servono a costruire le cose, + +ae3375b6-c93f-46f3-8d98-639806bf7fea-3 +00:22:32.835 --> 00:22:36.505 +a costruire le interfacce, +le esperienze utente. È un ecosistema, + +ae3375b6-c93f-46f3-8d98-639806bf7fea-4 +00:22:36.505 --> 00:22:39.230 +dicevo, +perché è fatto da questa documentazione, + +ae3375b6-c93f-46f3-8d98-639806bf7fea-5 +00:22:39.230 --> 00:22:42.233 +che è un po' un momento di sintesi che +parla a tutti, + +ae3375b6-c93f-46f3-8d98-639806bf7fea-6 +00:22:42.233 --> 00:22:45.792 +parla il linguaggio di tutti, +sia designer che sviluppatori che + +ae3375b6-c93f-46f3-8d98-639806bf7fea-7 +00:22:45.792 --> 00:22:50.352 +responsabili progetto che altri tipi di +stakeholder coinvolti nella progettazione + +ae3375b6-c93f-46f3-8d98-639806bf7fea-8 +00:22:50.352 --> 00:22:51.519 +di interfacce utente, + +ffe859c2-9113-4816-b408-b17ef4571206-0 +00:22:52.080 --> 00:22:56.401 +e da una serie di risorse come UI Kit +Italia, che vi faccio vedere, + +ffe859c2-9113-4816-b408-b17ef4571206-1 +00:22:56.401 --> 00:23:00.023 +che è un kit... +qui lo stiamo vedendo all'interno di una + +ffe859c2-9113-4816-b408-b17ef4571206-2 +00:23:00.023 --> 00:23:04.916 +community che è quella dello strumento su +cui è basato, che si chiama Figma, + +ffe859c2-9113-4816-b408-b17ef4571206-3 +00:23:04.916 --> 00:23:08.856 +che non è altro che, +vedete qui a sinistra ricarcla un po' la + +ffe859c2-9113-4816-b408-b17ef4571206-4 +00:23:08.856 --> 00:23:12.224 +struttura della documentazione, +quindi i fondamenti, + +ffe859c2-9113-4816-b408-b17ef4571206-5 +00:23:12.224 --> 00:23:17.434 +vi aprono un fondamento Tipografia con le +regole tipografiche che un designer può + +ffe859c2-9113-4816-b408-b17ef4571206-6 +00:23:17.434 --> 00:23:18.960 +può usare, può adattare. + +35da33eb-1726-40ef-b566-77fee442a01d-0 +00:23:20.920 --> 00:23:26.595 +Con i componenti, ne apro uno a caso, +il modo di mettere un avatar o il modo di + +35da33eb-1726-40ef-b566-77fee442a01d-1 +00:23:26.595 --> 00:23:30.851 +fare una card. Ok, si può vedere, +navigare, copiare da qui. + +35da33eb-1726-40ef-b566-77fee442a01d-2 +00:23:30.851 --> 00:23:35.604 +Io vedo "Open in figma" perché ovviamente +ne sono il proprietario, + +35da33eb-1726-40ef-b566-77fee442a01d-3 +00:23:35.604 --> 00:23:40.357 +insieme ai miei colleghi. +Ma se voi andate al link che trovate sul + +35da33eb-1726-40ef-b566-77fee442a01d-4 +00:23:40.357 --> 00:23:42.840 +sito Designers Italia nelle risorse + +2a18da17-894c-4a0f-8ed4-1c6819e686e4-0 +00:23:43.080 --> 00:23:47.962 +"Come iniziare per designer" vi +accorgerete che qui avrete la possibilità + +2a18da17-894c-4a0f-8ed4-1c6819e686e4-1 +00:23:47.962 --> 00:23:51.591 +di copiarvelo, +"forcarvelo" o "remixarlo" come si dice + +2a18da17-894c-4a0f-8ed4-1c6819e686e4-2 +00:23:51.591 --> 00:23:55.352 +in termine tecnico, +e poterlo utilizzare e ne vedremo un + +2a18da17-894c-4a0f-8ed4-1c6819e686e4-3 +00:23:55.352 --> 00:23:55.880 +esempio. + +7d5846f6-44de-49f1-8ba2-2a1f38f20d45-0 +00:23:56.760 --> 00:24:01.213 +Una delle altre risorse dell'ecosistema è +quella, il contraltare in sviluppo, + +7d5846f6-44de-49f1-8ba2-2a1f38f20d45-1 +00:24:01.213 --> 00:24:05.152 +quindi UI Kit Italia serve a progettare +prototipare, e vedremo come, + +7d5846f6-44de-49f1-8ba2-2a1f38f20d45-2 +00:24:05.152 --> 00:24:09.491 +il Bootstrap Italia è il principale +framework di sviluppo delle interfacce, + +7d5846f6-44de-49f1-8ba2-2a1f38f20d45-3 +00:24:09.491 --> 00:24:13.658 +quindi nello stesso modo questo è un +piccolo sito di documentazione dove + +7d5846f6-44de-49f1-8ba2-2a1f38f20d45-4 +00:24:13.658 --> 00:24:15.600 +trovare per esempio la tipografia. + +75130ae0-8111-482e-a08a-e674ef1d4d08-0 +00:24:16.120 --> 00:24:20.479 +Con il modo di realizzare il codice e +tutte le istruzioni per realizzare lo + +75130ae0-8111-482e-a08a-e674ef1d4d08-1 +00:24:20.479 --> 00:24:24.551 +stesso tipo di approccio tipografico. +Ci sono i componenti, apriamone, + +75130ae0-8111-482e-a08a-e674ef1d4d08-2 +00:24:24.551 --> 00:24:27.304 +uno a caso, +l'avatar che avevo aperto in UI Kit + +75130ae0-8111-482e-a08a-e674ef1d4d08-3 +00:24:27.304 --> 00:24:30.000 +Italia, +con tutte le note su come si sviluppa, + +75130ae0-8111-482e-a08a-e674ef1d4d08-4 +00:24:30.000 --> 00:24:34.588 +come si cura l'accessibilità eccetera. +La documentazione è un po' il momento di + +75130ae0-8111-482e-a08a-e674ef1d4d08-5 +00:24:34.588 --> 00:24:38.317 +sintesi. Design tokens Italia, scusatemi, +ne stavo saltando uno, + +75130ae0-8111-482e-a08a-e674ef1d4d08-6 +00:24:38.317 --> 00:24:42.160 +che non mi faccio vedere in questo +momento è un punto di contatto. + +fd2bb5ad-e39e-49c0-acef-6c851dfd6690-0 +00:24:43.280 --> 00:24:46.349 +Ed è... +i "tokens" fondamentalmente sono quelli + +fd2bb5ad-e39e-49c0-acef-6c851dfd6690-1 +00:24:46.349 --> 00:24:51.656 +che si chiamano delle "piccole variabili +di verità", cioè contengono informazioni. + +fd2bb5ad-e39e-49c0-acef-6c851dfd6690-2 +00:24:51.656 --> 00:24:56.323 +Informazioni come: il colore blu Italia è +0066CC, in codice esadecimale. + +fd2bb5ad-e39e-49c0-acef-6c851dfd6690-3 +00:24:56.323 --> 00:25:01.311 +Questa informazione esiste un modo di +astrarla dallo strumento per designer e + +fd2bb5ad-e39e-49c0-acef-6c851dfd6690-4 +00:25:01.311 --> 00:25:05.915 +dallo strumento per sviluppo e metterla +in un file strutturato di dati, + +fd2bb5ad-e39e-49c0-acef-6c851dfd6690-5 +00:25:05.915 --> 00:25:09.240 +un po' come se fosse un open data +fondamentalmente. + +b3b7d053-8691-453b-a953-0b1602a58b44-0 +00:25:09.480 --> 00:25:14.396 +E crearla e anche usarla come un punto di +contatto tra design e sviluppo. + +b3b7d053-8691-453b-a953-0b1602a58b44-1 +00:25:14.396 --> 00:25:19.844 +Sul design c'è da dire che UI Kit Italia +non vive soltanto nello strumento su cui + +b3b7d053-8691-453b-a953-0b1602a58b44-2 +00:25:19.844 --> 00:25:22.900 +è basato. +Se andate su la scheda per designer + +b3b7d053-8691-453b-a953-0b1602a58b44-3 +00:25:22.900 --> 00:25:24.959 +vedete che c'è anche un accesso + +1e2c80be-c8e6-4479-8c75-b89de511e57b-0 +00:25:25.640 --> 00:25:29.312 +con altri formati e changelog. +Ha un repository dedicato, + +1e2c80be-c8e6-4479-8c75-b89de511e57b-1 +00:25:29.312 --> 00:25:33.871 +un repository dedicato. Anzi, +introdurvi il tema GitHub e repository mi + +1e2c80be-c8e6-4479-8c75-b89de511e57b-2 +00:25:33.871 --> 00:25:39.190 +è interessante per quello che vi racconto. +Quindi il kit UI, quando viene rilasciata + +1e2c80be-c8e6-4479-8c75-b89de511e57b-3 +00:25:39.190 --> 00:25:42.546 +una nuova versione, +ad esempio il 23 ottobre è stata + +1e2c80be-c8e6-4479-8c75-b89de511e57b-4 +00:25:42.546 --> 00:25:46.408 +rilasciata la versione 3.2.0, +vive sì sulla Community Figma, + +1e2c80be-c8e6-4479-8c75-b89de511e57b-5 +00:25:46.408 --> 00:25:51.727 +che è la community di designer che usano +quello strumento e su cui viene costruito, + +1e2c80be-c8e6-4479-8c75-b89de511e57b-6 +00:25:51.727 --> 00:25:55.399 +ma vive anche su questa repository in +maniera automatica. + +90020e00-550d-48bf-9af0-26f5531fd926-0 +00:25:55.520 --> 00:25:59.154 +Dove esiste sia il file figma che il file +in altri formati. + +90020e00-550d-48bf-9af0-26f5531fd926-1 +00:25:59.154 --> 00:26:03.335 +In questo momento abbiamo già +implementato da circa un anno e stiamo + +90020e00-550d-48bf-9af0-26f5531fd926-2 +00:26:03.335 --> 00:26:07.091 +testando il formato Sketch, +che viene generato in automatico. + +90020e00-550d-48bf-9af0-26f5531fd926-3 +00:26:07.091 --> 00:26:12.179 +Stiamo cercando di fare anche innovazione +tecnologica in tutti questi strumenti che + +90020e00-550d-48bf-9af0-26f5531fd926-4 +00:26:12.179 --> 00:26:14.906 +vi mostro, +creando automatismi che restano a + +90020e00-550d-48bf-9af0-26f5531fd926-5 +00:26:14.906 --> 00:26:16.360 +prescindere dagli utenti + +ec81dd50-73a9-4832-87c1-d65705ce2479-0 +00:26:16.920 --> 00:26:21.627 +dai maintainer, a prescindere da noi, +se viene generata una nuova versione si + +ec81dd50-73a9-4832-87c1-d65705ce2479-1 +00:26:21.627 --> 00:26:26.456 +crea in automatico una nuova versione in +vari formati che mantengono più o meno + +ec81dd50-73a9-4832-87c1-d65705ce2479-2 +00:26:26.456 --> 00:26:30.741 +inalterate le caratteristiche. +E stiamo facendo proprio test in questi + +ec81dd50-73a9-4832-87c1-d65705ce2479-3 +00:26:30.741 --> 00:26:33.940 +in questi mesi. +E qui GitHub per chi non lo conosce, + +ec81dd50-73a9-4832-87c1-d65705ce2479-4 +00:26:33.940 --> 00:26:37.923 +per chi di voi non è uno sviluppatore, +chi non l'ho mai comprato, + +ec81dd50-73a9-4832-87c1-d65705ce2479-5 +00:26:37.923 --> 00:26:41.726 +è una piattaforma che serve a sviluppare +progetti open source. + +ec81dd50-73a9-4832-87c1-d65705ce2479-6 +00:26:41.726 --> 00:26:44.079 +Nasce per il software fondamentalmente. + +fcece77e-a6c3-4457-a9b9-d56fbf417bcc-0 +00:26:44.560 --> 00:26:47.772 +È solo l'interfaccia web di un protocollo, +Git, + +fcece77e-a6c3-4457-a9b9-d56fbf417bcc-1 +00:26:47.772 --> 00:26:52.992 +che nasce all'origine da Linus Torvald +per creare in maniera collaborativa un + +fcece77e-a6c3-4457-a9b9-d56fbf417bcc-2 +00:26:52.992 --> 00:26:58.145 +sistema operativo intero, che è Linux. +Oggi è un punto di riferimento per lo + +fcece77e-a6c3-4457-a9b9-d56fbf417bcc-3 +00:26:58.145 --> 00:27:03.231 +sviluppo open source e anche per la +progettazione open source e open design + +fcece77e-a6c3-4457-a9b9-d56fbf417bcc-4 +00:27:03.231 --> 00:27:06.979 +oserei dire. Noi lo stiamo usando, +ve lo faccio vedere. + +fcece77e-a6c3-4457-a9b9-d56fbf417bcc-5 +00:27:06.979 --> 00:27:12.333 +Vi spiego anche il motivo per cui lo +usiamo: lo stiamo usando in molti modi e.. + +fcece77e-a6c3-4457-a9b9-d56fbf417bcc-6 +00:27:12.333 --> 00:27:12.400 +. + +5d00bb7e-58ab-459e-b150-843ff301d2e9-0 +00:27:13.960 --> 00:27:17.685 +Tutti gli strumenti che vi mostro, +il kit UI, Bootstrap Italia, + +5d00bb7e-58ab-459e-b150-843ff301d2e9-1 +00:27:17.685 --> 00:27:20.362 +Design Tokens Italia e altri che vi +mostrerò, + +5d00bb7e-58ab-459e-b150-843ff301d2e9-2 +00:27:20.362 --> 00:27:24.262 +esistono sotto forma di repository, +sotto l'Organizzazione Italia. + +5d00bb7e-58ab-459e-b150-843ff301d2e9-3 +00:27:24.262 --> 00:27:27.580 +Questa per esempio è design-ui-kit, +che è un repository, + +5d00bb7e-58ab-459e-b150-843ff301d2e9-4 +00:27:27.580 --> 00:27:32.470 +o in italiano sarebbe "cassetto di file". +Questo è un po' come se fosse un cassetto + +5d00bb7e-58ab-459e-b150-843ff301d2e9-5 +00:27:32.470 --> 00:27:37.359 +di file versionati con tutta la history, +ed esistono possibilità di collaborare. + +622d20f4-3320-4460-8a38-ef1df399fee6-0 +00:27:38.680 --> 00:27:43.351 +Quando abbiamo analizzato in questi due +anni — io sono il referente tecnico + +622d20f4-3320-4460-8a38-ef1df399fee6-1 +00:27:43.351 --> 00:27:46.916 +dell'aggiornamento delle risorse Design +System del paese, + +622d20f4-3320-4460-8a38-ef1df399fee6-2 +00:27:46.916 --> 00:27:51.710 +un po' il capo tecnico — quando due anni +fa abbiamo cominciato a strutturare + +622d20f4-3320-4460-8a38-ef1df399fee6-3 +00:27:51.710 --> 00:27:54.660 +meglio questo progetto Design system del +paese, + +622d20f4-3320-4460-8a38-ef1df399fee6-4 +00:27:54.660 --> 00:27:57.487 +abbiamo visto che l'ecosistema delle +risorse, + +622d20f4-3320-4460-8a38-ef1df399fee6-5 +00:27:57.487 --> 00:28:01.359 +quindi la documentazione che serve a +tutta la fase realizzare, + +fac8c594-8a98-452b-9913-8b9d7cb28955-0 +00:28:01.720 --> 00:28:04.828 +UI Kit Italia, +che serve ai designer per prototipare o + +fac8c594-8a98-452b-9913-8b9d7cb28955-1 +00:28:04.828 --> 00:28:08.614 +ai content designer per fare +progettazione di contenuto o per fare + +fac8c594-8a98-452b-9913-8b9d7cb28955-2 +00:28:08.614 --> 00:28:11.836 +anche test di usabilità prima nel passare +allo sviluppo. + +fac8c594-8a98-452b-9913-8b9d7cb28955-3 +00:28:11.836 --> 00:28:16.187 +Design Tokens Italia vi dicevo che è un +punto di contatto. Bootstrap Italia, + +fac8c594-8a98-452b-9913-8b9d7cb28955-4 +00:28:16.187 --> 00:28:18.957 +che è il primo framework principale di +sviluppo, + +fac8c594-8a98-452b-9913-8b9d7cb28955-5 +00:28:18.957 --> 00:28:22.687 +avevano tutti in comune una cosa, +che era proprio GitHub. Vedete? + +fac8c594-8a98-452b-9913-8b9d7cb28955-6 +00:28:22.687 --> 00:28:25.399 +Non scendo nel dettaglio di questo schema +però: + +a030ddc9-9568-4f43-9e1f-fe9010de56c4-0 +00:28:26.760 --> 00:28:31.786 +tutti i blocchetti neri sono su GitHub, +perché il sorgente del sito di Designers + +a030ddc9-9568-4f43-9e1f-fe9010de56c4-1 +00:28:31.786 --> 00:28:36.874 +dove vive la documentazione è su GitHub; +UI Kit Italia ha la sua vita anche sulla + +a030ddc9-9568-4f43-9e1f-fe9010de56c4-2 +00:28:36.874 --> 00:28:40.163 +Repository con il versionamenti e gli +altri formati, + +a030ddc9-9568-4f43-9e1f-fe9010de56c4-3 +00:28:40.163 --> 00:28:44.817 +Design Tokens Italia è esportato in +automatico da UI Kit Italia su GitHub, + +a030ddc9-9568-4f43-9e1f-fe9010de56c4-4 +00:28:44.817 --> 00:28:48.168 +e Bootstrap Italia, +Ovviamente il sorgente essendo di + +a030ddc9-9568-4f43-9e1f-fe9010de56c4-5 +00:28:48.168 --> 00:28:49.720 +sviluppo, vive su GitHub. + +6a36c0f7-880e-45cf-a311-883651ced099-0 +00:28:50.360 --> 00:28:55.357 +Abbiamo quindi deciso di creare un +modello di contribuzione e di sviluppo, + +6a36c0f7-880e-45cf-a311-883651ced099-1 +00:28:55.357 --> 00:28:59.488 +anche di lavoro nostro, +che fosse aperto e vivesse su GitHub. + +6a36c0f7-880e-45cf-a311-883651ced099-2 +00:28:59.488 --> 00:29:04.219 +Lo vedremo meglio tra poco. +Torno un attimo sul sito Designers Italia, + +6a36c0f7-880e-45cf-a311-883651ced099-3 +00:29:04.219 --> 00:29:09.217 +e mi serve questa immagine qua per +introdurvi un concetto che è questo: il + +6a36c0f7-880e-45cf-a311-883651ced099-4 +00:29:09.217 --> 00:29:12.682 +Design system del Paese è un ecosistema +di risorse, + +6a36c0f7-880e-45cf-a311-883651ced099-5 +00:29:12.682 --> 00:29:17.280 +o meglio una scatola di mattoncini che +permette di montare che cosa? + +1e5d5115-2772-44a8-a545-4e16ac502b15-0 +00:29:17.840 --> 00:29:22.140 +Dei flussi e dell'esperienza utente, +come quelli per esempio che molti di voi + +1e5d5115-2772-44a8-a545-4e16ac502b15-1 +00:29:22.140 --> 00:29:24.677 +conoscono, +essendo enti o fornitori che hanno + +1e5d5115-2772-44a8-a545-4e16ac502b15-2 +00:29:24.677 --> 00:29:27.765 +aderito alla misura 1.4. +1 presenti nel Modello Comuni. + +1e5d5115-2772-44a8-a545-4e16ac502b15-3 +00:29:27.765 --> 00:29:31.955 +A che cosa serve montare flussi ed +esperienze sia a livello prototipo che a + +1e5d5115-2772-44a8-a545-4e16ac502b15-4 +00:29:31.955 --> 00:29:35.098 +livello di prodotto? +Ovviamente per realizzare prodotti, + +1e5d5115-2772-44a8-a545-4e16ac502b15-5 +00:29:35.098 --> 00:29:39.234 +questo è un Design System completo che +arriva fino al prodotto sviluppato, + +1e5d5115-2772-44a8-a545-4e16ac502b15-6 +00:29:39.234 --> 00:29:42.983 +quindi a Bootstrap Italia, +è il primo framework contiene proprio il + +1e5d5115-2772-44a8-a545-4e16ac502b15-7 +00:29:42.983 --> 00:29:43.480 +prodotto. + +4d2a988b-b765-4593-9a90-d7082dd4fd57-0 +00:29:43.880 --> 00:29:49.345 +Ma serve anche a testare soluzioni molto +velocemente. Molto più velocemente, + +4d2a988b-b765-4593-9a90-d7082dd4fd57-1 +00:29:49.345 --> 00:29:55.307 +perché è molto più facile fare prototipi. +Serve a velocizzare il lavoro di tutta la + +4d2a988b-b765-4593-9a90-d7082dd4fd57-2 +00:29:55.307 --> 00:29:59.423 +fase realizzare. +Perché passare da un prototipo in design + +4d2a988b-b765-4593-9a90-d7082dd4fd57-3 +00:29:59.423 --> 00:30:03.114 +a un prototipo in sviluppo, +a parità di mattoncini, + +4d2a988b-b765-4593-9a90-d7082dd4fd57-4 +00:30:03.114 --> 00:30:04.960 +cioè se un mattoncino come + +cb994736-e526-4918-8d40-248c39729c96-0 +00:30:05.600 --> 00:30:10.536 +ve ne faccio vedere uno che può essere +per esempio il componente Chips, + +cb994736-e526-4918-8d40-248c39729c96-1 +00:30:10.536 --> 00:30:15.677 +quello che permette di etichettare... +il classico componente "argomenti" o + +cb994736-e526-4918-8d40-248c39729c96-2 +00:30:15.677 --> 00:30:20.545 +"tag", o da usare per i filtri. +Io ho una documentazione che mi spiega + +cb994736-e526-4918-8d40-248c39729c96-3 +00:30:20.545 --> 00:30:25.069 +quando usarlo, come usarlo, +a cosa fare attenzione mentre lo uso, + +cb994736-e526-4918-8d40-248c39729c96-4 +00:30:25.069 --> 00:30:30.485 +sia a livello di contenuto che di design +che di scelta di usare questo o altri + +cb994736-e526-4918-8d40-248c39729c96-5 +00:30:30.485 --> 00:30:31.239 +componenti, + +e3a39abd-b348-41d8-ac53-c245d7d97abc-0 +00:30:31.640 --> 00:30:34.855 +ho la documentazione di tutte le varianti + +e3a39abd-b348-41d8-ac53-c245d7d97abc-1 +00:30:34.855 --> 00:30:39.356 +di questo componente, +istruzioni operative lato design di come + +e3a39abd-b348-41d8-ac53-c245d7d97abc-2 +00:30:39.356 --> 00:30:44.715 +è fatto e che cosa sono i singoli +elementi con le specifiche sulle misure, + +e3a39abd-b348-41d8-ac53-c245d7d97abc-3 +00:30:44.715 --> 00:30:48.288 +lato sviluppo la possibilità di avere il +codice. + +e3a39abd-b348-41d8-ac53-c245d7d97abc-4 +00:30:48.288 --> 00:30:52.646 +Basta copiare e incollare +fondamentalmente in un progetto di + +e3a39abd-b348-41d8-ac53-c245d7d97abc-5 +00:30:52.646 --> 00:30:58.076 +sviluppo che usa Bootstrap Italia e già +ho lo stesso componente in versione + +e3a39abd-b348-41d8-ac53-c245d7d97abc-6 +00:30:58.076 --> 00:30:58.720 +prodotto. + +854e6ea3-178b-4aab-b3f5-ea04e8ec9998-0 +00:30:59.120 --> 00:31:01.984 +Ho la possibilità qui già dalla +documentazione, + +854e6ea3-178b-4aab-b3f5-ea04e8ec9998-1 +00:31:01.984 --> 00:31:06.997 +di astrarlo con questo tasto qui a destra +e vederlo in una scheda a sé del browser, + +854e6ea3-178b-4aab-b3f5-ea04e8ec9998-2 +00:31:06.997 --> 00:31:10.458 +per poterlo testare, +ad esempio con strumenti di verifica + +854e6ea3-178b-4aab-b3f5-ea04e8ec9998-3 +00:31:10.458 --> 00:31:14.934 +automatica dell'accessibilità come può +essere Wave, o testarlo con utenti, + +854e6ea3-178b-4aab-b3f5-ea04e8ec9998-4 +00:31:14.934 --> 00:31:19.827 +o testarlo con esperti di accessibilità. +Se io ho tutto questo ovviamente è molto + +854e6ea3-178b-4aab-b3f5-ea04e8ec9998-5 +00:31:19.827 --> 00:31:23.348 +più veloce fare le cose, +questo è uno dei benefici più + +854e6ea3-178b-4aab-b3f5-ea04e8ec9998-6 +00:31:23.348 --> 00:31:26.750 +evidenti. Vi apro un attimo UI Kit Italia, +che è questo, + +854e6ea3-178b-4aab-b3f5-ea04e8ec9998-7 +00:31:26.750 --> 00:31:28.600 +questa è la versione kit Italia + +c8063291-aba4-4ffd-a605-a19a3f4a1410-0 +00:31:29.080 --> 00:31:32.249 +da dentro, +quindi non dalla presentazione Community, + +c8063291-aba4-4ffd-a605-a19a3f4a1410-1 +00:31:32.249 --> 00:31:35.896 +ma se me lo copio e lo uso. +Se vado a usarlo come libreria o + +c8063291-aba4-4ffd-a605-a19a3f4a1410-2 +00:31:35.896 --> 00:31:40.680 +direttamente quindi ho le stesse cose, +ho anche una pagina extra playground per + +c8063291-aba4-4ffd-a605-a19a3f4a1410-3 +00:31:40.680 --> 00:31:43.610 +esempio, +dove posso cominciare a costruire cose. + +c8063291-aba4-4ffd-a605-a19a3f4a1410-4 +00:31:43.610 --> 00:31:48.513 +Qui ho appoggiato stamattina per esempio +i due header che ho preso dal menu asset + +c8063291-aba4-4ffd-a605-a19a3f4a1410-5 +00:31:48.513 --> 00:31:53.117 +qui a sinistra. Ci posso attaccare, +appoggiare elementi sia versione desktop + +c8063291-aba4-4ffd-a605-a19a3f4a1410-6 +00:31:53.117 --> 00:31:57.183 +che mobile. Quindi c'è una accordion, +posso costruirmi una griglia? + +c8063291-aba4-4ffd-a605-a19a3f4a1410-7 +00:31:57.183 --> 00:31:58.320 +La versione mobile? + +1be14061-853d-437f-91ee-7822508e306b-0 +00:31:59.440 --> 00:32:02.158 +Posso velocemente creare una specie di +puzzle. + +1be14061-853d-437f-91ee-7822508e306b-1 +00:32:02.158 --> 00:32:04.818 +Tutti sappiamo giocare ai puzzle o alle +lego. + +1be14061-853d-437f-91ee-7822508e306b-2 +00:32:04.818 --> 00:32:09.156 +Senza togliere niente al lavoro di un UI +designer. Io sono un UI designer, + +1be14061-853d-437f-91ee-7822508e306b-3 +00:32:09.156 --> 00:32:12.858 +lo faccio da molti anni. +Ma arrivare a fare prototipi di intere + +1be14061-853d-437f-91ee-7822508e306b-4 +00:32:12.858 --> 00:32:16.444 +pagine o di interi siti, +anche funzionanti perché magari sono + +1be14061-853d-437f-91ee-7822508e306b-5 +00:32:16.444 --> 00:32:21.302 +collegati vedete queste righe dicono che +se premo qua vado a quest'altra schermata, + +1be14061-853d-437f-91ee-7822508e306b-6 +00:32:21.302 --> 00:32:25.119 +se premo qua vado a questa. +Questa è la simulazione, per esempio. + +2c146500-51c7-402c-8c35-a44d6fbccbbb-0 +00:32:25.960 --> 00:32:31.585 +È un piccolo template creato veramente in +un numero di minuti abbastanza relativo, + +2c146500-51c7-402c-8c35-a44d6fbccbbb-1 +00:32:31.585 --> 00:32:35.381 +molto velocemente, +che stiamo usando per fare dei video + +2c146500-51c7-402c-8c35-a44d6fbccbbb-2 +00:32:35.381 --> 00:32:38.702 +tutorial, +che simula per esempio il nuovo player + +2c146500-51c7-402c-8c35-a44d6fbccbbb-3 +00:32:38.702 --> 00:32:43.583 +video di cui raccontava Francesco, +e il nuovo Overlay che garantisce di + +2c146500-51c7-402c-8c35-a44d6fbccbbb-4 +00:32:43.583 --> 00:32:47.921 +rispettare l'accessibilità. +Che è ovviamente un overlay che non + +2c146500-51c7-402c-8c35-a44d6fbccbbb-5 +00:32:47.921 --> 00:32:49.479 +esiste solo in grafica. + +d8cbcb80-4d6f-49aa-a32e-af20c9486cef-0 +00:32:49.920 --> 00:32:54.884 +Ha anche in sviluppo molte funzionalità, +tipo bloccare qualunque contatto con la + +d8cbcb80-4d6f-49aa-a32e-af20c9486cef-1 +00:32:54.884 --> 00:32:59.051 +piattaforma di terze parti. Però, +se io ho la possibilità di creare + +d8cbcb80-4d6f-49aa-a32e-af20c9486cef-2 +00:32:59.051 --> 00:33:03.464 +prototipi molto velocemente così, +ovviamente ne guadagno in efficienza, + +d8cbcb80-4d6f-49aa-a32e-af20c9486cef-3 +00:33:03.464 --> 00:33:07.019 +ovviamente ho... +vi dirò una cosa che nessuno dice mai: un + +d8cbcb80-4d6f-49aa-a32e-af20c9486cef-4 +00:33:07.019 --> 00:33:11.677 +Design system non è una scorciatoia, +non serve a fare direttamente grafica, + +d8cbcb80-4d6f-49aa-a32e-af20c9486cef-5 +00:33:11.677 --> 00:33:14.925 +o a fare direttamente l'interfaccia in +alta qualità, + +d8cbcb80-4d6f-49aa-a32e-af20c9486cef-6 +00:33:14.925 --> 00:33:18.479 +saltando tutto quello che è un buon +progetto, la ricerca. + +5abee5fb-0ea7-4ae3-a1d4-bd4181019d72-0 +00:33:19.880 --> 00:33:24.545 +O saltando tutto quello che è esperienza +utente. In realtà non è questo. + +5abee5fb-0ea7-4ae3-a1d4-bd4181019d72-1 +00:33:24.545 --> 00:33:29.534 +Un Design system serve a creare una +grammatica comune di riferimento che sia + +5abee5fb-0ea7-4ae3-a1d4-bd4181019d72-2 +00:33:29.534 --> 00:33:33.227 +di qualità, by default, +tra tutta la community di enti e + +5abee5fb-0ea7-4ae3-a1d4-bd4181019d72-3 +00:33:33.227 --> 00:33:37.179 +fornitori. Su che cosa? +Sul dominio delle interfacce utente, + +5abee5fb-0ea7-4ae3-a1d4-bd4181019d72-4 +00:33:37.179 --> 00:33:40.678 +sulla progettazione e realizzazione delle +interfacce. + +5abee5fb-0ea7-4ae3-a1d4-bd4181019d72-5 +00:33:40.678 --> 00:33:43.400 +Quindi sul pezzo finale del buon processo. + +f96a789d-a5a7-498a-a2fc-258c1f341cb5-0 +00:33:43.560 --> 00:33:47.524 +Contiene buoni esempi, +e Designers Italia e tutti anche gli + +f96a789d-a5a7-498a-a2fc-258c1f341cb5-1 +00:33:47.524 --> 00:33:51.754 +esempi che ci sono in giro, +ma gli stessi componenti sono buoni + +f96a789d-a5a7-498a-a2fc-258c1f341cb5-2 +00:33:51.754 --> 00:33:54.926 +esempi, +di che cosa sia fare dei pezzettini già + +f96a789d-a5a7-498a-a2fc-258c1f341cb5-3 +00:33:54.926 --> 00:33:59.353 +validati con cui costruire, +e che tutti possono usare come primer. + +f96a789d-a5a7-498a-a2fc-258c1f341cb5-4 +00:33:59.353 --> 00:34:03.516 +Quindi facilità d'uso, velocità, +qualità però non scorciatoia, + +f96a789d-a5a7-498a-a2fc-258c1f341cb5-5 +00:34:03.516 --> 00:34:04.640 +anzi opportunità. + +eabe36ba-eae0-4ca1-816f-92c097938c74-0 +00:34:07.200 --> 00:34:11.604 +Si semplifica sì la fase realizzare. +Torno sul sito Designers perché ho bisogno + +eabe36ba-eae0-4ca1-816f-92c097938c74-1 +00:34:11.604 --> 00:34:14.692 +di un'immagine. +Designers Italia ovviamente comprende + +eabe36ba-eae0-4ca1-816f-92c097938c74-2 +00:34:14.692 --> 00:34:17.724 +tutto il processo, +non soltanto tutto il processo di + +eabe36ba-eae0-4ca1-816f-92c097938c74-3 +00:34:17.724 --> 00:34:21.671 +progettare un servizio o un sito, +non soltanto la parte finale delle + +eabe36ba-eae0-4ca1-816f-92c097938c74-4 +00:34:21.671 --> 00:34:26.018 +interfacce o delle esperienze utente. +Noi amiamo dire che ci piace usare un + +eabe36ba-eae0-4ca1-816f-92c097938c74-5 +00:34:26.018 --> 00:34:29.450 +processo a 5 fasi. +Ce ne sono solo ce ne sono molti modelli + +eabe36ba-eae0-4ca1-816f-92c097938c74-6 +00:34:29.450 --> 00:34:30.880 +di come si progetta bene. + +aedeb42d-5eb7-4e6c-9170-071c2a8b2927-0 +00:34:31.360 --> 00:34:35.204 +Nel nostro modello, astratto, +che stiamo da qualche anno portando + +aedeb42d-5eb7-4e6c-9170-071c2a8b2927-1 +00:34:35.204 --> 00:34:38.059 +avanti per la Pubblica Amministrazione +italiana, + +aedeb42d-5eb7-4e6c-9170-071c2a8b2927-2 +00:34:38.059 --> 00:34:42.253 +le fasi sono 5: organizzare il progetto, +comprendere lo scenario d'uso, + +aedeb42d-5eb7-4e6c-9170-071c2a8b2927-3 +00:34:42.253 --> 00:34:47.146 +quali sono i bisogni, fare ricerca utente, +progettare il servizio facendo prototipi + +aedeb42d-5eb7-4e6c-9170-071c2a8b2927-4 +00:34:47.146 --> 00:34:51.224 +di solito di bassa qualità, +perché tutto quello che è estetica o alta + +aedeb42d-5eb7-4e6c-9170-071c2a8b2927-5 +00:34:51.224 --> 00:34:54.719 +qualità può essere rumoroso nella fase +della progettazione. + +720e22ed-878b-4354-a2f5-ddd8730a7859-0 +00:34:55.640 --> 00:34:59.316 +Questo è il Design system, +non a caso c'è la stessa icona, + +720e22ed-878b-4354-a2f5-ddd8730a7859-1 +00:34:59.316 --> 00:35:03.367 +realizzare il progetto, +nel nostro caso il punto di contatto col + +720e22ed-878b-4354-a2f5-ddd8730a7859-2 +00:35:03.367 --> 00:35:06.670 +cittadino o col dipendente. +E validare la soluzione. + +720e22ed-878b-4354-a2f5-ddd8730a7859-3 +00:35:06.670 --> 00:35:09.537 +Test di usabilità, +verifica di accessibilità, + +720e22ed-878b-4354-a2f5-ddd8730a7859-4 +00:35:09.537 --> 00:35:13.650 +testo con panel di utenti. Ecco, +quello che fa il Design System è + +720e22ed-878b-4354-a2f5-ddd8730a7859-5 +00:35:13.650 --> 00:35:16.579 +realizzare, strutturare, creare, +un'ontologia, + +720e22ed-878b-4354-a2f5-ddd8730a7859-6 +00:35:16.579 --> 00:35:21.689 +creare una guida su come velocizzare o +rendere più di qualità la fase realizzare, + +720e22ed-878b-4354-a2f5-ddd8730a7859-7 +00:35:21.689 --> 00:35:24.119 +che è questa qua, l'interfaccia utente. + +5bdf01b9-82f6-4aa0-8c3c-43c9b31f5a31-0 +00:35:24.600 --> 00:35:27.841 +Ma non è qui. +Questo è l'immaginetta che noi ovviamente + +5bdf01b9-82f6-4aa0-8c3c-43c9b31f5a31-1 +00:35:27.841 --> 00:35:32.008 +usiamo per astrarre un concetto: che il +processo iterativo si rivalida, + +5bdf01b9-82f6-4aa0-8c3c-43c9b31f5a31-2 +00:35:32.008 --> 00:35:35.712 +si riorganizza, si ricomprende, +si riprogetta in continuazione. + +5bdf01b9-82f6-4aa0-8c3c-43c9b31f5a31-3 +00:35:35.712 --> 00:35:39.473 +Sarebbe molto bello fosse possibile +disegnarla come un frattale, + +5bdf01b9-82f6-4aa0-8c3c-43c9b31f5a31-4 +00:35:39.473 --> 00:35:43.120 +perché la fase validare che è qui in +realtà è un po' dovunque. + +e9ae5c99-1ba3-42ed-abc2-d185ed6ba686-0 +00:35:44.200 --> 00:35:48.391 +E la fase comprendere e progettare è una +fase che è un po' dovunque, + +e9ae5c99-1ba3-42ed-abc2-d185ed6ba686-1 +00:35:48.391 --> 00:35:51.793 +un po' dovunque. Ve lo spiego: +io organizzo il progetto, + +e9ae5c99-1ba3-42ed-abc2-d185ed6ba686-2 +00:35:51.793 --> 00:35:56.046 +valido la mia organizzazione, +e riorganizzo, riorganizzo e comprendo, + +e9ae5c99-1ba3-42ed-abc2-d185ed6ba686-3 +00:35:56.046 --> 00:35:59.569 +valido quello che ho compreso, +riorganizzo o ricomprendo, + +e9ae5c99-1ba3-42ed-abc2-d185ed6ba686-4 +00:35:59.569 --> 00:36:02.425 +e via di seguito. +Cioè la fase di validazione, + +e9ae5c99-1ba3-42ed-abc2-d185ed6ba686-5 +00:36:02.425 --> 00:36:06.495 +ma anche la fase di comprensione e +progettazione e organizzazione, + +e9ae5c99-1ba3-42ed-abc2-d185ed6ba686-6 +00:36:06.495 --> 00:36:10.444 +sono in continua interazione, +devono essere per forza di cose in + +e9ae5c99-1ba3-42ed-abc2-d185ed6ba686-7 +00:36:10.444 --> 00:36:11.720 +continua interazione. + +13b7197f-c26b-4126-ba86-8a344fab22f2-0 +00:36:12.200 --> 00:36:15.227 +Avere quindi una fase realizzare che è +più semplice, + +13b7197f-c26b-4126-ba86-8a344fab22f2-1 +00:36:15.227 --> 00:36:18.597 +non vuol dire avere una fase da prendere +come scorciatoia, + +13b7197f-c26b-4126-ba86-8a344fab22f2-2 +00:36:18.597 --> 00:36:22.938 +salto direttamente al Design System, +ma vuol dire avere molto più tempo per + +13b7197f-c26b-4126-ba86-8a344fab22f2-3 +00:36:22.938 --> 00:36:26.251 +fare queste altre cose. +Avere più possibilità di fare più + +13b7197f-c26b-4126-ba86-8a344fab22f2-4 +00:36:26.251 --> 00:36:29.221 +realizzare, +di realizzare più prototipi da testare, + +13b7197f-c26b-4126-ba86-8a344fab22f2-5 +00:36:29.221 --> 00:36:32.192 +avere molta più possibilità di fare +ricerca utente, + +13b7197f-c26b-4126-ba86-8a344fab22f2-6 +00:36:32.192 --> 00:36:36.476 +di fare organizzazione dei contenuti. +Perché questa realizzare deve da una + +13b7197f-c26b-4126-ba86-8a344fab22f2-7 +00:36:36.476 --> 00:36:41.160 +parte costare effettivamente meno perché +ci vuole meno tempo a parità di qualità. + +c58a58fc-c968-435d-8fd6-1b3c1ea3a1a8-0 +00:36:41.520 --> 00:36:47.660 +E dall'altra c'è più tempo per fare altre +cose. Vi faccio degli esempi pratici. + +c58a58fc-c968-435d-8fd6-1b3c1ea3a1a8-1 +00:36:47.660 --> 00:36:52.034 +Come ve li faccio? +Ve li faccio mostrandovi il dietro le + +c58a58fc-c968-435d-8fd6-1b3c1ea3a1a8-2 +00:36:52.034 --> 00:36:58.328 +quinte, e il dietro le quinte di che cosa. +Il dietro le quinte del sito Designers + +c58a58fc-c968-435d-8fd6-1b3c1ea3a1a8-3 +00:36:58.328 --> 00:37:01.935 +Italia. +Vorrei dire che la qualità by design è + +c58a58fc-c968-435d-8fd6-1b3c1ea3a1a8-4 +00:37:01.935 --> 00:37:06.080 +iterativa, +non è mai una qualità ottenuta una tantum. + +6c639ec9-ad23-4f2d-a0c4-bf654036a9ef-0 +00:37:06.520 --> 00:37:11.185 +Tanto più per alcune caratteristiche come +l'accessibilità o la privacy. + +6c639ec9-ad23-4f2d-a0c4-bf654036a9ef-1 +00:37:11.185 --> 00:37:15.591 +Faccio un esempio pratico: se state +usando uno dei temi CMS messi a + +6c639ec9-ad23-4f2d-a0c4-bf654036a9ef-2 +00:37:15.591 --> 00:37:19.543 +disposizione per uno dei modelli, +o ne avete realizzato uno, + +6c639ec9-ad23-4f2d-a0c4-bf654036a9ef-3 +00:37:19.543 --> 00:37:24.856 +il giorno che installate un nuovo plugin +e dovete rifare un ciclo di interazione. + +6c639ec9-ad23-4f2d-a0c4-bf654036a9ef-4 +00:37:24.856 --> 00:37:29.521 +Sarà accessibile il prodotto di quel +plugin che mi cambia le cose nella + +6c639ec9-ad23-4f2d-a0c4-bf654036a9ef-5 +00:37:29.521 --> 00:37:30.040 +grafica. + +7a8ee18d-fdba-4f6a-a031-936eae423a43-0 +00:37:31.560 --> 00:37:36.308 +Violerà la privacy degli utenti? +Il giorno che decidete di mettere i + +7a8ee18d-fdba-4f6a-a031-936eae423a43-1 +00:37:36.308 --> 00:37:39.887 +contenuti multimediali da una fonte di +terze parti, + +7a8ee18d-fdba-4f6a-a031-936eae423a43-2 +00:37:39.887 --> 00:37:42.915 +tipo video che arrivano da una terze +parti, + +7a8ee18d-fdba-4f6a-a031-936eae423a43-3 +00:37:42.915 --> 00:37:48.352 +che non "hostate" voi sul vostro server, +ve lo state chiedendo se inficiate la + +7a8ee18d-fdba-4f6a-a031-936eae423a43-4 +00:37:48.352 --> 00:37:52.756 +qualità? Dovete rifare il pezzo. +Sto inserendo problematiche di + +7a8ee18d-fdba-4f6a-a031-936eae423a43-5 +00:37:52.756 --> 00:37:56.885 +accessibilità? Sì o no? +Devo rifare verifiche con utenti... + +7a8ee18d-fdba-4f6a-a031-936eae423a43-6 +00:37:56.885 --> 00:37:58.400 +devo pormi problemi... + +1215b688-f189-4140-9584-327b860308be-0 +00:37:58.920 --> 00:38:02.550 +Avere più tempo per fare queste cose vuol +dire, per esempio, + +1215b688-f189-4140-9584-327b860308be-1 +00:38:02.550 --> 00:38:06.597 +che noi sul sito Designers Italia abbiamo +fatto il processo ideale. + +1215b688-f189-4140-9584-327b860308be-2 +00:38:06.597 --> 00:38:09.216 +Prima o poi anche racconteremo in +pubblico, + +1215b688-f189-4140-9584-327b860308be-3 +00:38:09.216 --> 00:38:13.322 +con un bell'articolo di approfondimento, +partendo dall'architettura, + +1215b688-f189-4140-9584-327b860308be-4 +00:38:13.322 --> 00:38:16.774 +partendo dalle ricerche utente, +dalle analisi euristiche. + +1215b688-f189-4140-9584-327b860308be-5 +00:38:16.774 --> 00:38:21.000 +Ci siamo permessi di fare analisi e test +su modellizzazione di pagine. + +6004a816-3592-48eb-8f9d-b82911ea0198-0 +00:38:23.120 --> 00:38:29.066 +Abbiamo fatto scelte di architettura e +scelte progettuali di esperienza utente, + +6004a816-3592-48eb-8f9d-b82911ea0198-1 +00:38:29.066 --> 00:38:33.303 +partendo dalla carta, +e poi riportandola qua in lavagne, + +6004a816-3592-48eb-8f9d-b82911ea0198-2 +00:38:33.303 --> 00:38:37.912 +astraendo completamente dalla grafica o +dalla prototipazione. + +6004a816-3592-48eb-8f9d-b82911ea0198-3 +00:38:37.912 --> 00:38:42.521 +Modellizzando l'interfaccia utente, +l'esperienza dell'utente, + +6004a816-3592-48eb-8f9d-b82911ea0198-4 +00:38:42.521 --> 00:38:48.467 +quindi la sequenza di contenuti in pagina +molto prima di porsi problemi di come + +6004a816-3592-48eb-8f9d-b82911ea0198-5 +00:38:48.467 --> 00:38:49.880 +erano graficamente. + +513ae563-72c3-4461-884c-d5050de8b837-0 +00:38:50.880 --> 00:38:55.259 +Avere un Design system non è una +scorciatoia, è una solidità strutturale. + +513ae563-72c3-4461-884c-d5050de8b837-1 +00:38:55.259 --> 00:38:59.520 +Avere una fondamenta che ti permette di +non preoccuparti dell'estetica, + +513ae563-72c3-4461-884c-d5050de8b837-2 +00:38:59.520 --> 00:39:04.432 +o non preoccuparti se non in parte che è +quella di branding, di personalizzazione. + +513ae563-72c3-4461-884c-d5050de8b837-3 +00:39:04.432 --> 00:39:08.929 +Ma puoi farlo con molta più calma. +Non devi per ogni singola cosa riperdere + +513ae563-72c3-4461-884c-d5050de8b837-4 +00:39:08.929 --> 00:39:12.302 +tantissimo tempo. +Approfitto che sono su questo file per + +513ae563-72c3-4461-884c-d5050de8b837-5 +00:39:12.302 --> 00:39:13.960 +farvi vedere per esempio che + +daebb53f-4370-45ca-95ac-800d93bd8300-0 +00:39:14.520 --> 00:39:17.783 +una delle interazioni, +— questa è una prototipazione di media + +daebb53f-4370-45ca-95ac-800d93bd8300-1 +00:39:17.783 --> 00:39:20.520 +qualità per esempio, +— una delle prototipazioni più + +daebb53f-4370-45ca-95ac-800d93bd8300-2 +00:39:20.520 --> 00:39:24.520 +interessanti è stata quella del di uno +dei componenti più semplici da fare, + +daebb53f-4370-45ca-95ac-800d93bd8300-3 +00:39:24.520 --> 00:39:27.204 +un modulo di feedback, +a vederlo in grafica. Ciao, + +daebb53f-4370-45ca-95ac-800d93bd8300-4 +00:39:27.204 --> 00:39:31.572 +questa pagina è stata utile? Sì, no. Ecco, +prototipare, chiedersi, prima su carta, + +daebb53f-4370-45ca-95ac-800d93bd8300-5 +00:39:31.572 --> 00:39:33.941 +poi con gli utenti, +poi con gli stakeholder, + +daebb53f-4370-45ca-95ac-800d93bd8300-6 +00:39:33.941 --> 00:39:36.520 +com'era questo modulo di feedback? +Dove portava? + +b3bc0d88-cb1f-41cb-a3e2-66548b6b2313-0 +00:39:37.240 --> 00:39:42.697 +E ne troverete un esempio in ogni pagina +del sito Designers Italia. + +b3bc0d88-cb1f-41cb-a3e2-66548b6b2313-1 +00:39:42.697 --> 00:39:48.075 +È stata una bella sfida. +Così come quella di chiedersi e inventare + +b3bc0d88-cb1f-41cb-a3e2-66548b6b2313-2 +00:39:48.075 --> 00:39:49.440 +nuovi componenti. + +37442f3d-9862-4daf-a5bc-e5c6163ad948-0 +00:39:49.840 --> 00:39:52.666 +Non componenti piccoli atomi, +ma componenti aggregati, + +37442f3d-9862-4daf-a5bc-e5c6163ad948-1 +00:39:52.666 --> 00:39:56.829 +componenti che servissero una funzione. +Ne trovate un esempio chi ha navigato il + +37442f3d-9862-4daf-a5bc-e5c6163ad948-2 +00:39:56.829 --> 00:39:59.553 +sito Designers Italia, +e vi invito di nuovo a farlo, + +37442f3d-9862-4daf-a5bc-e5c6163ad948-3 +00:39:59.553 --> 00:40:02.946 +nel sito ci sono tutte le risposte, +è stato fatto con una volontà + +37442f3d-9862-4daf-a5bc-e5c6163ad948-4 +00:40:02.946 --> 00:40:05.413 +enciclopedica. +Molte cose che sicuramente state + +37442f3d-9862-4daf-a5bc-e5c6163ad948-5 +00:40:05.413 --> 00:40:09.216 +chiedendo in chat mentre parlo hanno +risposta nel sito. I link dove sono? + +37442f3d-9862-4daf-a5bc-e5c6163ad948-6 +00:40:09.216 --> 00:40:12.197 +Qual è la sequenza delle cose allora? Ok, +in ogni pagina, + +37442f3d-9862-4daf-a5bc-e5c6163ad948-7 +00:40:12.197 --> 00:40:16.103 +perché voi ci arrivate da Google o ci +arrivate da un motore di ricerca o ci + +37442f3d-9862-4daf-a5bc-e5c6163ad948-8 +00:40:16.103 --> 00:40:17.080 +arrivate navigando. + +0b2e97a8-3e5b-42a1-bbe6-07c14f1bdc0a-0 +00:40:18.080 --> 00:40:22.090 +C'è un piccolo canguro (Kangaroo), +che noi abbiamo chiamato così perché + +0b2e97a8-3e5b-42a1-bbe6-07c14f1bdc0a-1 +00:40:22.090 --> 00:40:24.597 +serve a saltare trasversalmente tali +pagine, + +0b2e97a8-3e5b-42a1-bbe6-07c14f1bdc0a-2 +00:40:24.597 --> 00:40:29.220 +che ti dice per chi è quella contenuta di +quella pagina, in quale fase è, il tipo, + +0b2e97a8-3e5b-42a1-bbe6-07c14f1bdc0a-3 +00:40:29.220 --> 00:40:31.838 +gli argomenti di cui parla, +eccetera eccetera. + +0b2e97a8-3e5b-42a1-bbe6-07c14f1bdc0a-4 +00:40:31.838 --> 00:40:35.570 +Abbiamo fatto diversi prototipi a bassa +qualità o a media qualità, + +0b2e97a8-3e5b-42a1-bbe6-07c14f1bdc0a-5 +00:40:35.570 --> 00:40:38.968 +e li abbiamo testati prima tra noi, +poi con gli stakeholder, + +0b2e97a8-3e5b-42a1-bbe6-07c14f1bdc0a-6 +00:40:38.968 --> 00:40:43.479 +poi con gli utenti e con chi ha fatto le +analisi euristiche del sito precedente. + +98d244f6-d6cb-48e0-a127-61375566dbe6-0 +00:40:44.120 --> 00:40:47.642 +Quando siamo arrivati alla progettazione +Hi-fI, + +98d244f6-d6cb-48e0-a127-61375566dbe6-1 +00:40:47.642 --> 00:40:52.265 +che è la progettazione di alta qualità +(Hi-fi = alta qualità), + +98d244f6-d6cb-48e0-a127-61375566dbe6-2 +00:40:52.265 --> 00:40:56.888 +avevamo già le idee chiare. +Questa fase è durata un po' ma non + +98d244f6-d6cb-48e0-a127-61375566dbe6-3 +00:40:56.888 --> 00:41:00.704 +tantissimo proprio perché avevamo il +Design system, + +98d244f6-d6cb-48e0-a127-61375566dbe6-4 +00:41:00.704 --> 00:41:03.200 +cioè creare layout di pagina così, + +603b10d7-aa16-4e6e-9425-a799b1eab182-0 +00:41:04.160 --> 00:41:09.952 +e sapere che svilupparli non porterà via +tantissimo tempo, perché gli stessi stili, + +603b10d7-aa16-4e6e-9425-a799b1eab182-1 +00:41:09.952 --> 00:41:14.434 +componenti, grafica, sequenze, griglie, +li avrai già responsive, + +603b10d7-aa16-4e6e-9425-a799b1eab182-2 +00:41:14.434 --> 00:41:19.399 +già responsivi a vari device, +direttamente su il framework di sviluppo, + +603b10d7-aa16-4e6e-9425-a799b1eab182-3 +00:41:19.399 --> 00:41:22.640 +ovviamente ci permetteva di andare più +veloci. + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-0 +00:41:23.520 --> 00:41:26.757 +Questo è il nostro progetto, ad esempio, +del sito Designers che, + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-1 +00:41:26.757 --> 00:41:29.895 +vi svelo un segreto, +è fatto ovviamente a verticali, progetto, + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-2 +00:41:29.895 --> 00:41:33.033 +norme e riferimenti, +modelli eccetera eccetera, Design system, + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-3 +00:41:33.033 --> 00:41:36.470 +risorse per progettare, community, +divise in livelli di navigazione. + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-4 +00:41:36.470 --> 00:41:40.255 +Abbiamo fatto delle scelte che sarebbe +auspicabile che facessero tutti: nei + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-5 +00:41:40.255 --> 00:41:42.795 +primi livelli di navigazione, +quindi le copertine, + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-6 +00:41:42.795 --> 00:41:45.983 +il primo livello della sezione, +ad esempio la sezione progetto. + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-7 +00:41:45.983 --> 00:41:48.922 +Nei secondi livelli, +per esempio visione e ammissione o le + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-8 +00:41:48.922 --> 00:41:51.910 +linee guida di design, +usare un linguaggio comprensibile da + +38733653-42b6-42f3-85d6-1fb05ed9b07b-9 +00:41:51.910 --> 00:41:52.159 +tutti + +935315b5-68c6-420f-869b-2f7baad508d4-0 +00:41:52.640 --> 00:41:57.508 +e non portare le persone fuori dal sito, +che era uno dei limiti delle analisi + +935315b5-68c6-420f-869b-2f7baad508d4-1 +00:41:57.508 --> 00:42:02.065 +euristiche e delle ricerche utente fatte +tantissimo sul sito precedente, + +935315b5-68c6-420f-869b-2f7baad508d4-2 +00:42:02.065 --> 00:42:06.933 +che aveva link e dispersione e parlava a +operativi e non la stessa lingua fin + +935315b5-68c6-420f-869b-2f7baad508d4-3 +00:42:06.933 --> 00:42:10.366 +dall'inizio, +mescolando linguaggi e target. Scendendo, + +935315b5-68c6-420f-869b-2f7baad508d4-4 +00:42:10.366 --> 00:42:13.487 +approfondendo i livelli, terzo, quarto, +eccetera, + +935315b5-68c6-420f-869b-2f7baad508d4-5 +00:42:13.487 --> 00:42:16.670 +ovviamente ci sono in alcune sezioni, +in altre no, + +935315b5-68c6-420f-869b-2f7baad508d4-6 +00:42:16.670 --> 00:42:21.039 +si scende più sul piano operativo. +Questa è la sezione Design System. + +0b91ae3b-c4c9-459c-9b12-6cc15186ad74-0 +00:42:21.720 --> 00:42:25.246 +Progettazione UI, +progettazione dell'interfaccia. + +0b91ae3b-c4c9-459c-9b12-6cc15186ad74-1 +00:42:25.246 --> 00:42:30.605 +Una scelta interessante secondo me, +porsi un problema di linguaggio e anche + +0b91ae3b-c4c9-459c-9b12-6cc15186ad74-2 +00:42:30.605 --> 00:42:33.849 +di architettura che influenza sul +linguaggio. + +0b91ae3b-c4c9-459c-9b12-6cc15186ad74-3 +00:42:33.849 --> 00:42:37.163 +Però una scelta come se ne possono fare +altre. + +0b91ae3b-c4c9-459c-9b12-6cc15186ad74-4 +00:42:37.163 --> 00:42:43.017 +Mi è utile essere in questo file intanto +per dirvi che sta usando il Design system + +0b91ae3b-c4c9-459c-9b12-6cc15186ad74-5 +00:42:43.017 --> 00:42:46.120 +del paese, +cioè uno può ottenere prototipi, + +c3269ff6-d54f-4826-8327-b05f6321a2fb-0 +00:42:47.040 --> 00:42:51.212 +preview molto velocemente di che cosa +vuole visualizzare e testarle, + +c3269ff6-d54f-4826-8327-b05f6321a2fb-1 +00:42:51.212 --> 00:42:55.263 +che è una cosa fondamentale. Testare, +avere più tempo per testare, + +c3269ff6-d54f-4826-8327-b05f6321a2fb-2 +00:42:55.263 --> 00:42:59.012 +serve a questo. Ok, +mi è utile per farvi vedere un esempio di + +c3269ff6-d54f-4826-8327-b05f6321a2fb-3 +00:42:59.012 --> 00:43:03.910 +cosa voglia dire continuo miglioramento. +Anche noi stiamo migliorando le risorse + +c3269ff6-d54f-4826-8327-b05f6321a2fb-4 +00:43:03.910 --> 00:43:07.538 +mentre le usiamo. +Queste sono le quattro card dei contenuti + +c3269ff6-d54f-4826-8327-b05f6321a2fb-5 +00:43:07.538 --> 00:43:10.984 +principali che sono sul sito, +quindi un contenuto media, + +c3269ff6-d54f-4826-8327-b05f6321a2fb-6 +00:43:10.984 --> 00:43:13.766 +il contenuto evento, +il contenuto notizia, + +c3269ff6-d54f-4826-8327-b05f6321a2fb-7 +00:43:13.766 --> 00:43:15.520 +il contenuto approfondimento. + +2e674a9e-1582-4adc-a0f2-e7fc33e707ec-0 +00:43:16.400 --> 00:43:20.866 +La sequenza qui degli elementi, +quindi titolo, immagine data, titolo, + +2e674a9e-1582-4adc-a0f2-e7fc33e707ec-1 +00:43:20.866 --> 00:43:24.822 +durata eccetera, titolo durata, +eccetera fino agli argomenti, + +2e674a9e-1582-4adc-a0f2-e7fc33e707ec-2 +00:43:24.822 --> 00:43:28.842 +è una sequenza che abbiamo già visto, +che era quella corretta, + +2e674a9e-1582-4adc-a0f2-e7fc33e707ec-3 +00:43:28.842 --> 00:43:33.755 +perché nei primi prototipi seguivamo +invece l'approccio che seguono molti di + +2e674a9e-1582-4adc-a0f2-e7fc33e707ec-4 +00:43:33.755 --> 00:43:39.179 +voi o seguono altri di mettere come primi +elementi ad esempio i tag, o le categorie, + +2e674a9e-1582-4adc-a0f2-e7fc33e707ec-5 +00:43:39.179 --> 00:43:42.880 +un po' come l'occhiello mutuato della +carta stampata, no? + +2e674a9e-1582-4adc-a0f2-e7fc33e707ec-6 +00:43:42.880 --> 00:43:45.560 +Invito Designers Italia - Wired Next Fest. + +d5fbf63f-4fdb-4131-9afe-b51bf12d649c-0 +00:43:45.840 --> 00:43:49.426 +Il problema qual'è? +Che quando lo testi con utenti, + +d5fbf63f-4fdb-4131-9afe-b51bf12d649c-1 +00:43:49.426 --> 00:43:54.462 +o ti poni un problema di come lo legge +chi ascolta, per esempio il sito, + +d5fbf63f-4fdb-4131-9afe-b51bf12d649c-2 +00:43:54.462 --> 00:43:59.566 +o chi salta contenuti per vedere o +leggere solo quello che gli interessa, + +d5fbf63f-4fdb-4131-9afe-b51bf12d649c-3 +00:43:59.566 --> 00:44:05.154 +se legge nella prima cosa sulla card la +categoria rischia di leggere in più card + +d5fbf63f-4fdb-4131-9afe-b51bf12d649c-4 +00:44:05.154 --> 00:44:09.293 +invito, invito, invito, invito, ... +non avendo distinzione. + +d5fbf63f-4fdb-4131-9afe-b51bf12d649c-5 +00:44:09.293 --> 00:44:12.880 +Deve per forza approfondire in realtà gli +elementi. + +136c10a7-2fba-4221-9aeb-8ca013ed43e0-0 +00:44:13.560 --> 00:44:16.988 +Si itera lato design. +Alla fine del design si lasciano + +136c10a7-2fba-4221-9aeb-8ca013ed43e0-1 +00:44:16.988 --> 00:44:20.852 +indicazioni per gli sviluppatori o per +chi viene dopo di noi. + +136c10a7-2fba-4221-9aeb-8ca013ed43e0-2 +00:44:20.852 --> 00:44:24.842 +Si può usare il Design system per creare +soluzioni come questi, + +136c10a7-2fba-4221-9aeb-8ca013ed43e0-3 +00:44:24.842 --> 00:44:28.893 +che sono strumenti per la progettazione. +Mentre lo progettavamo, + +136c10a7-2fba-4221-9aeb-8ca013ed43e0-4 +00:44:28.893 --> 00:44:34.129 +una volta individuati il layout di pagina, +li abbiamo vuotati di contenuto e creato + +136c10a7-2fba-4221-9aeb-8ca013ed43e0-5 +00:44:34.129 --> 00:44:38.680 +un file che permettesse a chi scriveva +contenuti di testare i contenuti. + +4dd69dc4-091f-46a5-921f-febcbe9cec66-0 +00:44:39.280 --> 00:44:44.788 +Quindi di scrivere i contenuti ben prima +che ci fosse il Content Management + +4dd69dc4-091f-46a5-921f-febcbe9cec66-1 +00:44:44.788 --> 00:44:49.599 +System o il prodotto sviluppato. +Qui vedete tutta l'alberatura con i + +4dd69dc4-091f-46a5-921f-febcbe9cec66-2 +00:44:49.599 --> 00:44:53.573 +contenuti reali. +In modo da poter lavorare in parallelo. + +4dd69dc4-091f-46a5-921f-febcbe9cec66-3 +00:44:53.573 --> 00:44:57.687 +Si itera durante lo sviluppo. +Vi faccio vedere un esempio. + +4dd69dc4-091f-46a5-921f-febcbe9cec66-4 +00:44:57.687 --> 00:45:03.126 +Questi sono è una board che serviva a +valutare il risultato di un primo ciclo + +4dd69dc4-091f-46a5-921f-febcbe9cec66-5 +00:45:03.126 --> 00:45:07.240 +di test di usabilità fatto con la +Conferenza Stato regioni + +9c5f2b77-59e4-40f8-920e-8e2762fae45e-0 +00:45:08.440 --> 00:45:11.557 +del sito Designers Italia. +Fatto a metà dell'anno scorso. + +9c5f2b77-59e4-40f8-920e-8e2762fae45e-1 +00:45:11.557 --> 00:45:15.212 +Ne abbiamo fatti diversi. +Ora tra poco ne partirà un'altro ciclo di + +9c5f2b77-59e4-40f8-920e-8e2762fae45e-2 +00:45:15.212 --> 00:45:18.060 +test di usabilità di tutto il sito +Designers Italia. + +9c5f2b77-59e4-40f8-920e-8e2762fae45e-3 +00:45:18.060 --> 00:45:22.252 +Mi interessava farvi vedere una delle +cose scoperte. Questo era già prodotto, + +9c5f2b77-59e4-40f8-920e-8e2762fae45e-4 +00:45:22.252 --> 00:45:26.391 +noi abbiamo rilasciato il sito prossima. +designers.italia.it sei mesi prima. + +9c5f2b77-59e4-40f8-920e-8e2762fae45e-5 +00:45:26.391 --> 00:45:30.583 +Era praticamente quattro o 5 mesi prima +del rilascio del sito nuovo Designers + +9c5f2b77-59e4-40f8-920e-8e2762fae45e-6 +00:45:30.583 --> 00:45:30.960 +Italia. + +ef8737e1-f10a-4209-97d1-791450beaec7-0 +00:45:33.200 --> 00:45:37.322 +E ne abbiamo aperto i feedback. +Abbiamo scoperto per esempio con esperti + +ef8737e1-f10a-4209-97d1-791450beaec7-1 +00:45:37.322 --> 00:45:41.163 +di accessibilità, che il megamenu, +questo menu che trovate sul sito + +ef8737e1-f10a-4209-97d1-791450beaec7-2 +00:45:41.163 --> 00:45:44.269 +Designers Italia, +aveva dei problemi di accessibilità. + +ef8737e1-f10a-4209-97d1-791450beaec7-3 +00:45:44.269 --> 00:45:47.036 +Perché? +Perché se io non vedo i colori non posso + +ef8737e1-f10a-4209-97d1-791450beaec7-4 +00:45:47.036 --> 00:45:49.860 +fare distinzione tra le voci attive e non +attive. + +ef8737e1-f10a-4209-97d1-791450beaec7-5 +00:45:49.860 --> 00:45:54.434 +Perché se io vedo molto ingrandito non ho +distinzione se è un testo cliccabile o + +ef8737e1-f10a-4209-97d1-791450beaec7-6 +00:45:54.434 --> 00:45:57.766 +meno tra queste due. +Se io navigavo da tastiera non c'era + +ef8737e1-f10a-4209-97d1-791450beaec7-7 +00:45:57.766 --> 00:46:01.719 +possibilità di navigare nel modo corretto +a livello di accessibilità. + +23c4bd29-0550-4bca-a8cf-034eaf3e5fd3-0 +00:46:02.440 --> 00:46:06.150 +E quindi l'abbiamo evoluto. +Questo è quello che è online, + +23c4bd29-0550-4bca-a8cf-034eaf3e5fd3-1 +00:46:06.150 --> 00:46:11.269 +adesso a valle dei test di usabilità. +E nelle prossime settimane lo integreremo + +23c4bd29-0550-4bca-a8cf-034eaf3e5fd3-2 +00:46:11.269 --> 00:46:15.363 +in Bootstrap Italia che ancora non ha +quel megamenu aggiornato. + +23c4bd29-0550-4bca-a8cf-034eaf3e5fd3-3 +00:46:15.363 --> 00:46:18.562 +Gli stessi strumenti sono in continua +evoluzione. + +23c4bd29-0550-4bca-a8cf-034eaf3e5fd3-4 +00:46:18.562 --> 00:46:23.105 +Che non è un gli manca qualità, +è un continuo evolvere la qualità. Ok, + +23c4bd29-0550-4bca-a8cf-034eaf3e5fd3-5 +00:46:23.105 --> 00:46:27.200 +torno qui sulla scheda Design system, +fondamento accessibilità. + +62a52674-9094-4847-aa1d-2a14021fd21c-0 +00:46:27.680 --> 00:46:32.502 +Perché mi interessa andare verso la fine. +Ho 5 minuti per raccontarvi alcuni + +62a52674-9094-4847-aa1d-2a14021fd21c-1 +00:46:32.502 --> 00:46:37.637 +concetti fondamentali e poi sono aperto a +rispondere, come tutti i miei colleghi, + +62a52674-9094-4847-aa1d-2a14021fd21c-2 +00:46:37.637 --> 00:46:41.144 +alle vostre domande. +Il fondamento è accessibilità, ... + +62a52674-9094-4847-aa1d-2a14021fd21c-3 +00:46:41.144 --> 00:46:44.338 +salto tutto quello che vi ha raccontato +Francesco, + +62a52674-9094-4847-aa1d-2a14021fd21c-4 +00:46:44.338 --> 00:46:48.472 +tranne dirvi che i profili coinvolti in +accessibilità sono tutti, + +62a52674-9094-4847-aa1d-2a14021fd21c-5 +00:46:48.472 --> 00:46:52.167 +chi organizza il progetto e si pone +problemi di requisiti, + +62a52674-9094-4847-aa1d-2a14021fd21c-6 +00:46:52.167 --> 00:46:57.114 +chi fa design e si deve porre problemi +non solo di contrasto colori del testo, + +62a52674-9094-4847-aa1d-2a14021fd21c-7 +00:46:57.114 --> 00:46:57.239 +ma + +0af76302-7dc1-4137-9360-8370da341d29-0 +00:46:58.120 --> 00:47:00.777 +il contrasto colore degli elementi, +la gerarchia, + +0af76302-7dc1-4137-9360-8370da341d29-1 +00:47:00.777 --> 00:47:04.604 +cose come l'ordine degli elementi che +avete visto nelle card, eccetera, + +0af76302-7dc1-4137-9360-8370da341d29-2 +00:47:04.604 --> 00:47:07.314 +eccetera. +Gli sviluppatori ovviamente coinvolti in + +0af76302-7dc1-4137-9360-8370da341d29-3 +00:47:07.314 --> 00:47:09.387 +primo piano, +lo sviluppo impatta tanto + +0af76302-7dc1-4137-9360-8370da341d29-4 +00:47:09.387 --> 00:47:12.364 +sull'accessibilità. +Ma chi lo cura e lo manutiene dopo. + +0af76302-7dc1-4137-9360-8370da341d29-5 +00:47:12.364 --> 00:47:14.755 +Non mettere testi alternativi alle +immagini, + +0af76302-7dc1-4137-9360-8370da341d29-6 +00:47:14.755 --> 00:47:18.104 +sbagliare la gerarchia dei contenuti dopo, +eccetera, eccetera. + +0af76302-7dc1-4137-9360-8370da341d29-7 +00:47:18.104 --> 00:47:21.240 +Però mi interessava venire qua per venire +su questo pezzo. + +8723e475-b9f7-46cf-9778-b4df05db3265-0 +00:47:22.000 --> 00:47:26.852 +Standard, open design e partecipazione. +Noi stiamo cercando di mettere tanto + +8723e475-b9f7-46cf-9778-b4df05db3265-1 +00:47:26.852 --> 00:47:29.877 +l'attenzione su questo concetto di open +design. + +8723e475-b9f7-46cf-9778-b4df05db3265-2 +00:47:29.877 --> 00:47:34.478 +Non più solo open source lato sviluppo, +ma progettare in maniera aperta. + +8723e475-b9f7-46cf-9778-b4df05db3265-3 +00:47:34.478 --> 00:47:38.952 +E questo fondamento, come altri, +se veli navigate, hanno dei workflow, + +8723e475-b9f7-46cf-9778-b4df05db3265-4 +00:47:38.952 --> 00:47:43.868 +rendiamo esplicito come noi testiamo e +validiamo le soluzioni man mano che le + +8723e475-b9f7-46cf-9778-b4df05db3265-5 +00:47:43.868 --> 00:47:47.902 +facciamo. Ad esempio, +questo è il workflow che gli sviluppatori + +8723e475-b9f7-46cf-9778-b4df05db3265-6 +00:47:47.902 --> 00:47:50.360 +e i designer usano su Bootstrap Italia. + +7e6de73e-b2fb-41dd-a56a-144916f5aeca-0 +00:47:50.880 --> 00:47:53.722 +E quindi di conseguenza anche sugli altri +framework, + +7e6de73e-b2fb-41dd-a56a-144916f5aeca-1 +00:47:53.722 --> 00:47:58.013 +community-maintainer o community-driven +come diceva Francesco, React e Angular, + +7e6de73e-b2fb-41dd-a56a-144916f5aeca-2 +00:47:58.013 --> 00:48:02.304 +per testare l'accessibilità dei singoli +componenti che by default mi ritrovo se + +7e6de73e-b2fb-41dd-a56a-144916f5aeca-3 +00:48:02.304 --> 00:48:05.576 +uso il Design system. +Ovviamente mi trovo l'accessibilità by + +7e6de73e-b2fb-41dd-a56a-144916f5aeca-4 +00:48:05.576 --> 00:48:09.599 +default di un componente astratto dal suo +contesto, poi dovrò usarlo bene, + +7e6de73e-b2fb-41dd-a56a-144916f5aeca-5 +00:48:09.599 --> 00:48:12.120 +by design, +io nel mio progetto e continuare a + +7e6de73e-b2fb-41dd-a56a-144916f5aeca-6 +00:48:12.120 --> 00:48:14.320 +mantenerne l'accessibilità o migliorarlo. + +75c644cc-062b-4ce3-8ba1-d64f6e32e671-0 +00:48:14.880 --> 00:48:18.427 +E se scopro cose, +posso anche segnalarle e migliorarle a + +75c644cc-062b-4ce3-8ba1-d64f6e32e671-1 +00:48:18.427 --> 00:48:21.227 +monte. +Perché mi è utile farvi vedere questa + +75c644cc-062b-4ce3-8ba1-d64f6e32e671-2 +00:48:21.227 --> 00:48:25.334 +cosa: per dirvi che ci sono workshop +pubblici che noi rilasciamo; + +75c644cc-062b-4ce3-8ba1-d64f6e32e671-3 +00:48:25.334 --> 00:48:30.002 +che i test automatici sono fondamentali, +non c'entra niente l'intelligenza + +75c644cc-062b-4ce3-8ba1-d64f6e32e671-4 +00:48:30.002 --> 00:48:33.674 +artificiale qua e ci deve essere un umano, +esperto o meno. + +75c644cc-062b-4ce3-8ba1-d64f6e32e671-5 +00:48:33.674 --> 00:48:37.905 +Non tutti devono diventare esperti, +qui c'è scritto più volte che è + +75c644cc-062b-4ce3-8ba1-d64f6e32e671-6 +00:48:37.905 --> 00:48:42.510 +necessario coinvolgere gli esperti. +Però mi interesserebbe far passare il + +75c644cc-062b-4ce3-8ba1-d64f6e32e671-7 +00:48:42.510 --> 00:48:43.319 +concetto che, + +9fa7aa01-38cf-47a8-b4e7-b8bcfd79708f-0 +00:48:43.920 --> 00:48:48.630 +non solo serve coinvolgere gli esperti +nelle parti critiche, pago un bonifico, + +9fa7aa01-38cf-47a8-b4e7-b8bcfd79708f-1 +00:48:48.630 --> 00:48:52.624 +iscrivo un figlio a scuola... +lì ci vuole per forza un esperto per + +9fa7aa01-38cf-47a8-b4e7-b8bcfd79708f-2 +00:48:52.624 --> 00:48:56.083 +essere sicuri che non ci siano problemi +di accessibilità. + +9fa7aa01-38cf-47a8-b4e7-b8bcfd79708f-3 +00:48:56.083 --> 00:48:58.706 +Però se parto by default col Design +system, + +9fa7aa01-38cf-47a8-b4e7-b8bcfd79708f-4 +00:48:58.706 --> 00:49:02.403 +e ogni tanto faccio questo giro di test, +automatici, manuali, + +9fa7aa01-38cf-47a8-b4e7-b8bcfd79708f-5 +00:49:02.403 --> 00:49:05.682 +tutti possono imparare a fare un giro con +la tastiera, + +9fa7aa01-38cf-47a8-b4e7-b8bcfd79708f-6 +00:49:05.682 --> 00:49:09.200 +a navigare il sito con la tastiera, +e che cosa verificare? + +2149290e-aabe-4f5c-8042-88e4b703a2b1-0 +00:49:09.440 --> 00:49:13.366 +L'ingrandimento. Progettare responsivo, +cioè che si adatta alla viewport, + +2149290e-aabe-4f5c-8042-88e4b703a2b1-1 +00:49:13.366 --> 00:49:17.398 +significa prima di tutto non soltanto +progettare in modo che tutti i device + +2149290e-aabe-4f5c-8042-88e4b703a2b1-2 +00:49:17.398 --> 00:49:20.210 +hanno accesso, +ma progettare in modo che a qualunque + +2149290e-aabe-4f5c-8042-88e4b703a2b1-3 +00:49:20.210 --> 00:49:22.969 +ingrandimento, +anche molto alto per esempio per una + +2149290e-aabe-4f5c-8042-88e4b703a2b1-4 +00:49:22.969 --> 00:49:25.569 +persona ipovedente, +i contenuti funzionano bene. + +2149290e-aabe-4f5c-8042-88e4b703a2b1-5 +00:49:25.569 --> 00:49:29.920 +Progettare col lettore di schermo: non +tutti lo possono o devono imparare a fare, + +2149290e-aabe-4f5c-8042-88e4b703a2b1-6 +00:49:29.920 --> 00:49:33.581 +ma sarebbe interessante che tutti lo +facessero almeno qualche volta. + +2149290e-aabe-4f5c-8042-88e4b703a2b1-7 +00:49:33.581 --> 00:49:37.720 +Questa è la soluzione che suggeriamo +con gli esperti di AgID più diffusa. + +4293e701-440e-4e95-9d10-d8d2d7f7c1bc-0 +00:49:38.120 --> 00:49:42.590 +Ovviamente non è l'unica e non è garanzia +che sia accessibile, però, + +4293e701-440e-4e95-9d10-d8d2d7f7c1bc-1 +00:49:42.590 --> 00:49:47.255 +anche prima di coinvolgere un esperto, +già fare questo giro sicuramente + +4293e701-440e-4e95-9d10-d8d2d7f7c1bc-2 +00:49:47.255 --> 00:49:52.049 +aumenterebbe la qualità by design. +Noi la facciamo spesso sui componenti. + +4293e701-440e-4e95-9d10-d8d2d7f7c1bc-3 +00:49:52.049 --> 00:49:56.390 +Sarà la distinzione tra la beta del +design che uscirà a fine anno. + +4293e701-440e-4e95-9d10-d8d2d7f7c1bc-4 +00:49:56.390 --> 00:50:00.407 +Non è che l'alfa non è stabile, +l'alfa semplicemente è con la + +4293e701-440e-4e95-9d10-d8d2d7f7c1bc-5 +00:50:00.407 --> 00:50:05.136 +documentazione non completa e alcuni +componenti hanno ancora scritto "in + +4293e701-440e-4e95-9d10-d8d2d7f7c1bc-6 +00:50:05.136 --> 00:50:05.720 +stesura". + +b7c7246c-9f41-492a-900f-f82d2f5edc85-0 +00:50:06.280 --> 00:50:09.096 +Come questa. +Però le risorse sono tutte stabili e + +b7c7246c-9f41-492a-900f-f82d2f5edc85-1 +00:50:09.096 --> 00:50:11.799 +usate da migliaia di pubbliche +amministrazioni. + +b7c7246c-9f41-492a-900f-f82d2f5edc85-2 +00:50:11.799 --> 00:50:15.741 +La beta uscirà a fine anno, +si spera con la documentazione completa o + +b7c7246c-9f41-492a-900f-f82d2f5edc85-3 +00:50:15.741 --> 00:50:18.783 +inizio 2024. +La versione ufficiale sarà solo un'altro + +b7c7246c-9f41-492a-900f-f82d2f5edc85-4 +00:50:18.783 --> 00:50:22.894 +giro di interazione di interazione, +scusatemi, di test di accessibilità, + +b7c7246c-9f41-492a-900f-f82d2f5edc85-5 +00:50:22.894 --> 00:50:26.667 +verifica e accessibilità, +e un'altro giro di test di usabilità con + +b7c7246c-9f41-492a-900f-f82d2f5edc85-6 +00:50:26.667 --> 00:50:29.540 +gli utenti, +con un panel di utenti rappresentativi + +b7c7246c-9f41-492a-900f-f82d2f5edc85-7 +00:50:29.540 --> 00:50:32.356 +però facendo test di usabilità veri. Ok, +finiamo, + +b7c7246c-9f41-492a-900f-f82d2f5edc85-8 +00:50:32.356 --> 00:50:34.440 +tornando al modello di contribuzione. + +4501434b-eb87-4d93-adb0-deb1441f1897-0 +00:50:35.640 --> 00:50:38.798 +E ovviamente... +mi interessa una tabellina, + +4501434b-eb87-4d93-adb0-deb1441f1897-1 +00:50:38.798 --> 00:50:42.459 +per farvi vedere che la contribuzione è +su GitHub, + +4501434b-eb87-4d93-adb0-deb1441f1897-2 +00:50:42.459 --> 00:50:45.833 +il modello di contribuzione si basa su +guitab. + +4501434b-eb87-4d93-adb0-deb1441f1897-3 +00:50:45.833 --> 00:50:49.853 +Quindi la lista delle segnalazioni da +controllare è lì. + +4501434b-eb87-4d93-adb0-deb1441f1897-4 +00:50:49.853 --> 00:50:51.720 +Per aprirne di nuove è lì. + +fa9a830f-b5a5-44c2-8395-9f4dfddbb838-0 +00:50:52.200 --> 00:50:56.405 +Ci sono modalità diverse a seconda se +vuoi contribuire alla documentazione, + +fa9a830f-b5a5-44c2-8395-9f4dfddbb838-1 +00:50:56.405 --> 00:51:00.056 +al design e allo sviluppo. +Si può contribuire in italiano o nella + +fa9a830f-b5a5-44c2-8395-9f4dfddbb838-2 +00:51:00.056 --> 00:51:04.262 +lingua franca dello sviluppo open, +che è l'inglese. Noi ci siamo impegnati, + +fa9a830f-b5a5-44c2-8395-9f4dfddbb838-3 +00:51:04.262 --> 00:51:07.415 +da qualche tempo, +a scrivere in italiano laddove ci sono + +fa9a830f-b5a5-44c2-8395-9f4dfddbb838-4 +00:51:07.415 --> 00:51:10.016 +temi legati ai contenuti della +documentazione. + +fa9a830f-b5a5-44c2-8395-9f4dfddbb838-5 +00:51:10.016 --> 00:51:14.000 +Non avrebbe senso parlare in inglese di +una documentazione in italiano. + +fa9a830f-b5a5-44c2-8395-9f4dfddbb838-6 +00:51:14.000 --> 00:51:17.154 +Mi serve uno schema, +che è in questo file di governance, + +fa9a830f-b5a5-44c2-8395-9f4dfddbb838-7 +00:51:17.154 --> 00:51:20.639 +per sintetizzare e andare verso la fine. +Come si contribuisce? + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-0 +00:51:21.200 --> 00:51:24.024 +Si sceglie dove si vuol contribuire, +alla documentazione, + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-1 +00:51:24.024 --> 00:51:26.898 +alla stesura di quei testi, a migliorarli, +a un'eccezione, + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-2 +00:51:26.898 --> 00:51:30.794 +si può addirittura direttamente proporre +direttamente modifiche di contenuto su + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-3 +00:51:30.794 --> 00:51:33.424 +una pagina. +In fondo a ogni pagina del sito Designers + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-4 +00:51:33.424 --> 00:51:36.297 +Italia, che vi ripeto, +ha una volontà enciclopedica e vuol + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-5 +00:51:36.297 --> 00:51:39.950 +diventare il Wikipedia di come si +progettano siti e servizi fatti bene per + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-6 +00:51:39.950 --> 00:51:43.359 +la PA. Ma vi dico la verità, +contiene indicazioni che sarebbero utili + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-7 +00:51:43.359 --> 00:51:45.745 +per tutti, +più che la normativa europea ci porta + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-8 +00:51:45.745 --> 00:51:49.690 +verso estendere giustamente il progettare +la qualità e bene anche per i privati, + +d607734d-0254-4d2d-a260-0bbf17d1ef23-9 +00:51:49.690 --> 00:51:50.079 +più sarà + +2da64ba5-1f32-471b-857b-2ff840798622-0 +00:51:50.720 --> 00:51:54.889 +uno strumento in realtà universale. +Si può proporre, + +2da64ba5-1f32-471b-857b-2ff840798622-1 +00:51:54.889 --> 00:51:59.608 +in basso c'è "proponi una modifica". +Si passa da GitHub sì, + +2da64ba5-1f32-471b-857b-2ff840798622-2 +00:51:59.608 --> 00:52:05.744 +ma leggendo il modello di contribuzione è +abbastanza facile capire come fare. + +2da64ba5-1f32-471b-857b-2ff840798622-3 +00:52:05.744 --> 00:52:10.779 +Quindi documentazione, design o sviluppo, +quindi UI Kit Italia, + +2da64ba5-1f32-471b-857b-2ff840798622-4 +00:52:10.779 --> 00:52:16.914 +Design token Italia o Bootstrap Italia ed +eventuali framework mantenuti dalla + +2da64ba5-1f32-471b-857b-2ff840798622-5 +00:52:16.914 --> 00:52:18.960 +Community React e Angular. + +8670ae00-c597-4014-be86-7a2ef4273f7b-0 +00:52:19.800 --> 00:52:23.262 +Si esplora la lista delle discussioni, +se si vuol contribuire. + +8670ae00-c597-4014-be86-7a2ef4273f7b-1 +00:52:23.262 --> 00:52:27.273 +Se trovo una discussione che parla del +tema di mio interesse, partecipo. + +8670ae00-c597-4014-be86-7a2ef4273f7b-2 +00:52:27.273 --> 00:52:30.845 +L'indicazione è partecipare, +più che proporre nuove discussioni. + +8670ae00-c597-4014-be86-7a2ef4273f7b-3 +00:52:30.845 --> 00:52:34.472 +Abbiamo bisogno e vediamo tutti i giorni +persone che partecipano. + +8670ae00-c597-4014-be86-7a2ef4273f7b-4 +00:52:34.472 --> 00:52:37.055 +Non ci sentiamo soli, +ma più siamo e meglio è. + +8670ae00-c597-4014-be86-7a2ef4273f7b-5 +00:52:37.055 --> 00:52:41.011 +Il Design system è un bene pubblico. +Invio eventualmente un contributo, + +8670ae00-c597-4014-be86-7a2ef4273f7b-6 +00:52:41.011 --> 00:52:42.880 +o valuto i contributi degli altri. + +d7de0ee8-87aa-43c5-908f-b1814e8e1d79-0 +00:52:43.480 --> 00:52:46.908 +Parlano del tema di mio interesse le +segnalazioni? No, + +d7de0ee8-87aa-43c5-908f-b1814e8e1d79-1 +00:52:46.908 --> 00:52:51.458 +apro una nuova segnalazione e sono +guidato da un form che mi permette di + +d7de0ee8-87aa-43c5-908f-b1814e8e1d79-2 +00:52:51.458 --> 00:52:54.449 +farlo. +Non è a caso quindi chiuderei su questo, + +d7de0ee8-87aa-43c5-908f-b1814e8e1d79-3 +00:52:54.449 --> 00:52:57.940 +che è la stessa cosa su cui ho chiuso il +primo webinar, + +d7de0ee8-87aa-43c5-908f-b1814e8e1d79-4 +00:52:57.940 --> 00:53:02.427 +ma è molto interessante secondo me. +Sempre dal modello di contribuzione + +d7de0ee8-87aa-43c5-908f-b1814e8e1d79-5 +00:53:02.427 --> 00:53:04.360 +potete arrivare a questa board. + +73aef928-8a67-436a-a114-927b3a49f995-0 +00:53:05.160 --> 00:53:09.851 +Che è una lavagna di gestione progetto +vera e propria. + +73aef928-8a67-436a-a114-927b3a49f995-1 +00:53:09.851 --> 00:53:17.016 +Diceva Francesco Mascia: soldi pubblici, +codice pubblico. Io direi: soldi pubblici, + +73aef928-8a67-436a-a114-927b3a49f995-2 +00:53:17.016 --> 00:53:19.320 +codice e progetto pubblico. + +53e1372d-e082-4d70-89f1-9d6af7c435fc-0 +00:53:19.560 --> 00:53:23.690 +Il progettare, realizzare, +curare il progetto del Design system in + +53e1372d-e082-4d70-89f1-9d6af7c435fc-1 +00:53:23.690 --> 00:53:26.650 +open, +per noi è anche creare un buon esempio di + +53e1372d-e082-4d70-89f1-9d6af7c435fc-2 +00:53:26.650 --> 00:53:31.520 +come si dovrebbe gestire un progetto. +Quindi in questa board vi trovate i vari + +53e1372d-e082-4d70-89f1-9d6af7c435fc-3 +00:53:31.520 --> 00:53:35.836 +repository, Bootstrap Italia, +Design tokens Italia, Designers Italia. + +53e1372d-e082-4d70-89f1-9d6af7c435fc-4 +00:53:35.836 --> 00:53:40.090 +Usando lo strumento nativo su cui sta +nascendo questo Design system, + +53e1372d-e082-4d70-89f1-9d6af7c435fc-5 +00:53:40.090 --> 00:53:44.652 +che è GitHub stesso che mette a +risposizione gratuitamente la possibilità + +53e1372d-e082-4d70-89f1-9d6af7c435fc-6 +00:53:44.652 --> 00:53:49.399 +di fare board di gestione progetto e +molti automatismi anche di connessione. + +d8c314cc-ee5d-4ec2-a5fb-50f600cfcae1-0 +00:53:49.520 --> 00:53:53.540 +Vi apro un task non a caso, +che è quello che stiamo usando per + +d8c314cc-ee5d-4ec2-a5fb-50f600cfcae1-1 +00:53:53.540 --> 00:53:57.680 +tracciare il finale di stesura del +contenuto componenti per la beta. + +d8c314cc-ee5d-4ec2-a5fb-50f600cfcae1-2 +00:53:57.680 --> 00:54:01.520 +È possibile navigare, +tutto questo che sto navigando è pubblico + +d8c314cc-ee5d-4ec2-a5fb-50f600cfcae1-3 +00:54:01.520 --> 00:54:04.280 +praticamente, +e partecipare alle discussioni. + +d8c314cc-ee5d-4ec2-a5fb-50f600cfcae1-4 +00:54:04.280 --> 00:54:07.820 +E anche proporsi per fare modifiche. +Io vi invito a farlo. + +d8c314cc-ee5d-4ec2-a5fb-50f600cfcae1-5 +00:54:07.820 --> 00:54:10.760 +Se vi siete persi in questa lunga +dissertazione, + +d723a278-bbb4-4411-878f-6d0c39da51db-0 +00:54:12.480 --> 00:54:15.177 +vi gireremo una sitografia, +ma avete capito, + +d723a278-bbb4-4411-878f-6d0c39da51db-1 +00:54:15.177 --> 00:54:19.073 +perché lo stiamo facendo da tempo che, +stiamo navigando il sito. + +d723a278-bbb4-4411-878f-6d0c39da51db-2 +00:54:19.073 --> 00:54:23.569 +Quindi il 13 dicembre c'è il workshop +sul linguaggio sull'architettura. + +d723a278-bbb4-4411-878f-6d0c39da51db-3 +00:54:23.569 --> 00:54:28.065 +Questi fondamenti saranno, se volete, +un insight su cosa vi racconteranno, + +d723a278-bbb4-4411-878f-6d0c39da51db-4 +00:54:28.065 --> 00:54:31.302 +io ci andrei: tono di voce, +linguaggio e micro testi. + +d723a278-bbb4-4411-878f-6d0c39da51db-5 +00:54:31.302 --> 00:54:33.999 +Questa è un'infarinatura, +noi nelle prossime + +a2b0a004-6cda-4715-92ef-d0c7e1650a27-0 +00:54:34.520 --> 00:54:39.093 +settimane metteremo a disposizione, +insieme alla beta con la documentazione + +a2b0a004-6cda-4715-92ef-d0c7e1650a27-1 +00:54:39.093 --> 00:54:41.561 +completa, +anche un ciclo di tutorial più + +a2b0a004-6cda-4715-92ef-d0c7e1650a27-2 +00:54:41.561 --> 00:54:46.496 +approfonditi su come si fanno le cose ai +vari livelli, per responsabili progetto, + +a2b0a004-6cda-4715-92ef-d0c7e1650a27-3 +00:54:46.496 --> 00:54:49.204 +per design, per sviluppatori, +per fare test. + +a2b0a004-6cda-4715-92ef-d0c7e1650a27-4 +00:54:49.204 --> 00:54:54.200 +Vi invito tutti a darci feedback su tutti +i canali, Forum Italia, slack, eccetera. + +a99006a4-804e-4f55-9417-957fc924e610-0 +00:54:54.720 --> 00:54:59.007 +O a produrre voi stessi contenuti. +La Community ha bisogno di contenuti di + +a99006a4-804e-4f55-9417-957fc924e610-1 +00:54:59.007 --> 00:55:01.865 +istruzione. +Molti di voi sono operativi che sanno + +a99006a4-804e-4f55-9417-957fc924e610-2 +00:55:01.865 --> 00:55:04.895 +come si fanno le cose, +come si usano queste risorse, + +a99006a4-804e-4f55-9417-957fc924e610-3 +00:55:04.895 --> 00:55:07.811 +perché le usano tutti i giorni. +Scrivete articoli, + +a99006a4-804e-4f55-9417-957fc924e610-4 +00:55:07.811 --> 00:55:10.726 +fate video tutorial e segnalate che +l'avete fatto. + +a99006a4-804e-4f55-9417-957fc924e610-5 +00:55:10.726 --> 00:55:15.128 +Noi siamo qui per curare una community di +persone che progetta e migliora la + +a99006a4-804e-4f55-9417-957fc924e610-6 +00:55:15.128 --> 00:55:18.615 +qualità dei servizi pubblici. +Passerei alle domande, grazie, + +a99006a4-804e-4f55-9417-957fc924e610-7 +00:55:18.615 --> 00:55:21.359 +spero di essere stato chiaro e non +lunghissimo. + +59b372fd-04c4-4d50-9cac-c82f6c6e3006-0 +00:55:27.480 --> 00:55:33.251 +[Moira]: Grazie 1000 Daniele. +Allora adesso apriamo una breve sessione. + +59b372fd-04c4-4d50-9cac-c82f6c6e3006-1 +00:55:33.251 --> 00:55:39.262 +Abbiamo qualche minuto per rispondere a +qualcuna delle domande che ci sono + +59b372fd-04c4-4d50-9cac-c82f6c6e3006-2 +00:55:39.262 --> 00:55:43.350 +pervenute. +Se non riuscissimo durante il Webinar a + +59b372fd-04c4-4d50-9cac-c82f6c6e3006-3 +00:55:43.350 --> 00:55:48.160 +rispondere a tutte, +comunque vi risponderemo poi a seguire. + +b9d4ed39-5fe2-44b5-8180-1c92ef5225fa-0 +00:55:49.840 --> 00:55:54.741 +Nei prossimi giorni. +Vi ricordo che la registrazione e i link + +b9d4ed39-5fe2-44b5-8180-1c92ef5225fa-1 +00:55:54.741 --> 00:56:00.433 +alle sessioni di designers.italia. +it che sono state mostrate in questo + +b9d4ed39-5fe2-44b5-8180-1c92ef5225fa-2 +00:56:00.433 --> 00:56:04.465 +webinar saranno poi pubblicate sul sito +dell'ANCI. + +b9d4ed39-5fe2-44b5-8180-1c92ef5225fa-3 +00:56:04.465 --> 00:56:08.339 +Inizialmente le troverete nella sezione +notizie, + +b9d4ed39-5fe2-44b5-8180-1c92ef5225fa-4 +00:56:08.339 --> 00:56:12.054 +e poi a seguire nella sezione Agenda +Digitale. + +b9d4ed39-5fe2-44b5-8180-1c92ef5225fa-5 +00:56:12.054 --> 00:56:16.639 +Per cui per chi non ha avuto di poterlo +seguire, lo potrà + +1f968d5f-ae81-4f44-b244-d1e23a9ebac2-0 +00:56:17.960 --> 00:56:25.424 +visionare in seguito questo webinar. +Stiamo per pubblicare nella sezione + +1f968d5f-ae81-4f44-b244-d1e23a9ebac2-1 +00:56:25.424 --> 00:56:32.173 +domande risposte il link alla form di +registrazione del prossimo, + +1f968d5f-ae81-4f44-b244-d1e23a9ebac2-2 +00:56:32.173 --> 00:56:40.149 +del terzo appuntamento di questo ciclo +legato al design dei servizi pubblici. + +1f968d5f-ae81-4f44-b244-d1e23a9ebac2-3 +00:56:40.149 --> 00:56:44.240 +Bene, iniziamo un attimo con le domande. + +5fc4e865-0ce3-46dc-9f8f-93aeab97aee7-0 +00:56:45.040 --> 00:56:52.441 +La prima la rivolgerei a Francesco Mascia. +Gli strumenti inclusi in Design System, + +5fc4e865-0ce3-46dc-9f8f-93aeab97aee7-1 +00:56:52.441 --> 00:56:58.504 +resi disponibili per la PA, +possono essere utilizzate le iniziative + +5fc4e865-0ce3-46dc-9f8f-93aeab97aee7-2 +00:56:58.504 --> 00:57:04.211 +di cittadinanza attive, +in particolare di siti web di comitati, + +5fc4e865-0ce3-46dc-9f8f-93aeab97aee7-3 +00:57:04.211 --> 00:57:11.344 +associazioni di cittadini, no profit, +che intendono collaborare attivamente con + +5fc4e865-0ce3-46dc-9f8f-93aeab97aee7-4 +00:57:11.344 --> 00:57:11.880 +la PA. + +e6b9fcde-de73-4531-85ce-4dbeef42e83a-0 +00:57:12.760 --> 00:57:17.678 +[Francesco]: Allora la domanda è molto +interessante. E la risposta è sì, + +e6b9fcde-de73-4531-85ce-4dbeef42e83a-1 +00:57:17.678 --> 00:57:21.654 +assolutamente sì. +Il Design System è un punto di partenza, + +e6b9fcde-de73-4531-85ce-4dbeef42e83a-2 +00:57:21.654 --> 00:57:25.292 +come dicevo prima è una scatola di questi +mattoncini, + +e6b9fcde-de73-4531-85ce-4dbeef42e83a-3 +00:57:25.292 --> 00:57:30.211 +che poi le combinazioni possono essere +infinite, come dicevamo poc'anzi. + +e6b9fcde-de73-4531-85ce-4dbeef42e83a-4 +00:57:30.211 --> 00:57:34.120 +Inoltre abbiamo citato anche il modello +di contribuzione. + +39858f1d-71f7-4782-b3db-e853ea7159a1-0 +00:57:35.040 --> 00:57:38.932 +Il Design system del Paese è per tutte le +persone, + +39858f1d-71f7-4782-b3db-e853ea7159a1-1 +00:57:38.932 --> 00:57:42.596 +e ogni persona della Community può +contribuire, + +39858f1d-71f7-4782-b3db-e853ea7159a1-2 +00:57:42.596 --> 00:57:48.320 +può offrire un suo contributo basato su +raccolta dei dati, ricerca utente, + +39858f1d-71f7-4782-b3db-e853ea7159a1-3 +00:57:48.320 --> 00:57:52.441 +test sul campo no? +Quindi crediamo che siti e servizi + +39858f1d-71f7-4782-b3db-e853ea7159a1-4 +00:57:52.441 --> 00:57:57.097 +digitali, progettati con approccio, +quindi con una modalità, + +39858f1d-71f7-4782-b3db-e853ea7159a1-5 +00:57:57.097 --> 00:58:03.280 +un modo collaborativo, siano migliori. +Quindi che il contributo della Community, + +df42041a-3070-4473-8344-95c9b0221efe-0 +00:58:04.360 --> 00:58:10.265 +che osserva e utilizza e personalizza e +implementa quotidianamente le soluzioni + +df42041a-3070-4473-8344-95c9b0221efe-1 +00:58:10.265 --> 00:58:15.801 +da noi proposte, sia fondamentale. +Per far crescere la qualità di tutte le + +df42041a-3070-4473-8344-95c9b0221efe-2 +00:58:15.801 --> 00:58:20.599 +parti che compongono il Design system, +quindi la documentazione, + +086352ae-560a-4f11-b05e-f4cd902182ab-0 +00:58:20.920 --> 00:58:26.654 +i kit di cui parlavamo prima, +ma anche le librerie, il codice open, + +086352ae-560a-4f11-b05e-f4cd902182ab-1 +00:58:26.654 --> 00:58:31.629 +quindi i contributor, +come la persona ad esempio che ci ha + +086352ae-560a-4f11-b05e-f4cd902182ab-2 +00:58:31.629 --> 00:58:38.037 +posto questa domanda, sono importanti. +E sono ciò che rendono questo design + +086352ae-560a-4f11-b05e-f4cd902182ab-3 +00:58:38.037 --> 00:58:44.530 +system qualcosa di vivo. Quindi anzi, +invitiamo assolutamente a utilizzarlo. + +086352ae-560a-4f11-b05e-f4cd902182ab-4 +00:58:44.530 --> 00:58:49.000 +[Moira]: Grazie. +Una seconda domanda sempre per lei. + +f1ddae0a-d1cc-4f69-95de-41c42d442486-0 +00:58:49.880 --> 00:58:52.848 +Buongiorno, +non trovato un modello per realizzare le + +f1ddae0a-d1cc-4f69-95de-41c42d442486-1 +00:58:52.848 --> 00:58:56.824 +pagine dei vari uffici dell'ente, +ma solo dei servizi. Il modello c'è, + +f1ddae0a-d1cc-4f69-95de-41c42d442486-2 +00:58:56.824 --> 00:59:00.632 +ma non sono stato in grado di trovarlo o +al momento non è previsto. + +f1ddae0a-d1cc-4f69-95de-41c42d442486-3 +00:59:00.632 --> 00:59:05.224 +Per quanto riguarda l'organizzazione dei +contenuti non ho chiaro dove posizionare + +f1ddae0a-d1cc-4f69-95de-41c42d442486-4 +00:59:05.224 --> 00:59:08.696 +l'Albo Pretorio rispetto all'alberatura +guida a disposizione. + +f1ddae0a-d1cc-4f69-95de-41c42d442486-5 +00:59:08.696 --> 00:59:11.888 +[Francesco]: Grazie, +allora per questo è una domanda che + +f1ddae0a-d1cc-4f69-95de-41c42d442486-6 +00:59:11.888 --> 00:59:16.032 +secondo me richiede un approfondimento, +però rimando al prossimo webinar, + +f1ddae0a-d1cc-4f69-95de-41c42d442486-7 +00:59:16.032 --> 00:59:19.280 +come ha anticipato Daniele prima si terrà +il 13 dicembre. + +e614762c-7eb9-4bc0-806f-60860e3f5ec3-0 +00:59:19.800 --> 00:59:23.176 +Sempre alle ore 11:00. +E approfondirà proprio questo tema, + +e614762c-7eb9-4bc0-806f-60860e3f5ec3-1 +00:59:23.176 --> 00:59:26.381 +ovvero l'architettura e informativa del +Modello Comuni, + +e614762c-7eb9-4bc0-806f-60860e3f5ec3-2 +00:59:26.381 --> 00:59:30.731 +e come organizzare i contenuti per +realizzare un sito facile da consultare. + +e614762c-7eb9-4bc0-806f-60860e3f5ec3-3 +00:59:30.731 --> 00:59:34.680 +Quindi assolutamente al prossimo webinar +verrà approfondito il tema. + +a0f4a6f3-2ff8-4517-b3b4-c9b12730c468-0 +00:59:36.240 --> 00:59:40.105 +[Moira]: Perfetto grazie. +Ricordo che per registrarsi al prossimo + +a0f4a6f3-2ff8-4517-b3b4-c9b12730c468-1 +00:59:40.105 --> 00:59:43.912 +webinar è già disponibile il link nella +chat domande e risposte. + +a0f4a6f3-2ff8-4517-b3b4-c9b12730c468-2 +00:59:43.912 --> 00:59:46.489 +Passiamo all'ultima domanda per lei. +Salve, + +a0f4a6f3-2ff8-4517-b3b4-c9b12730c468-3 +00:59:46.489 --> 00:59:50.003 +quando verrà rilasciato il modello per i +siti web di musei, + +a0f4a6f3-2ff8-4517-b3b4-c9b12730c468-4 +00:59:50.003 --> 00:59:53.868 +in particolare i template statici di +pagina e, nel caso migliore, + +a0f4a6f3-2ff8-4517-b3b4-c9b12730c468-5 +00:59:53.868 --> 00:59:57.792 +il tema wordpress dedicato, +così come è già stato fatto per i siti + +a0f4a6f3-2ff8-4517-b3b4-c9b12730c468-6 +00:59:57.792 --> 00:59:58.320 +comunali? + +59fd138c-3540-4439-b62c-43316fb50282-0 +01:00:00.360 --> 01:00:03.907 +[Francesco]: Allora, +per rispondere a questa domanda, + +59fd138c-3540-4439-b62c-43316fb50282-1 +01:00:03.907 --> 01:00:08.571 +rimando sicuramente alla sezione +accessibile dal sito Designers Italia + +59fd138c-3540-4439-b62c-43316fb50282-2 +01:00:08.571 --> 01:00:12.315 +Piano attività, +che si può trovare dalla voce Community, + +59fd138c-3540-4439-b62c-43316fb50282-3 +01:00:12.315 --> 01:00:15.862 +per approfondire il tema e restare sempre +aggiornati. + +59fd138c-3540-4439-b62c-43316fb50282-4 +01:00:15.862 --> 01:00:21.118 +Altrimenti un'altra opzione può essere +quella di iscriversi alla mailing list e + +59fd138c-3540-4439-b62c-43316fb50282-5 +01:00:21.118 --> 01:00:23.680 +rimanere aggiornati su tutti i rilasci. + +9761223e-8f6b-4da7-84c8-2c17ec738909-0 +01:00:25.400 --> 01:00:29.345 +Assolutamente, +accedete al sito Designers Italia, + +9761223e-8f6b-4da7-84c8-2c17ec738909-1 +01:00:29.345 --> 01:00:33.765 +a queste voci, +quindi dalla Community al Piano attività + +9761223e-8f6b-4da7-84c8-2c17ec738909-2 +01:00:33.765 --> 01:00:40.000 +e poi potete iscrivervi alla mailing list +che si trova nel piede del del sito, + +9761223e-8f6b-4da7-84c8-2c17ec738909-3 +01:00:40.000 --> 01:00:46.076 +quindi del Footer. [Moira]: Grazie 1000. +Qualche domanda adesso per Daniele + +9761223e-8f6b-4da7-84c8-2c17ec738909-4 +01:00:46.076 --> 01:00:48.760 +Tabellini. Allora, alla luce delle + +5109c475-17ec-48eb-bdf6-7c84c7dfca7e-0 +01:00:49.160 --> 01:00:52.305 +EAA, i siti istituzionali +avranno l'obbligo di + +5109c475-17ec-48eb-bdf6-7c84c7dfca7e-1 +01:00:52.305 --> 01:00:55.985 +essere accessibili, +ma a partire dal 2025 tutti i siti + +5109c475-17ec-48eb-bdf6-7c84c7dfca7e-2 +01:00:55.985 --> 01:00:59.465 +dovranno mantenere degli standard di +accessibilità. + +5109c475-17ec-48eb-bdf6-7c84c7dfca7e-3 +01:00:59.465 --> 01:01:04.885 +Cercare di rispettare tutti i criteri non +rischia di rendere un po' i siti tutti + +5109c475-17ec-48eb-bdf6-7c84c7dfca7e-4 +01:01:04.885 --> 01:01:08.164 +uguali con piccoli margini di +personalizzazione? + +5109c475-17ec-48eb-bdf6-7c84c7dfca7e-5 +01:01:08.164 --> 01:01:13.316 +Parlo più che altro per le aziende che +vogliono distinguere il proprio brand + +5109c475-17ec-48eb-bdf6-7c84c7dfca7e-6 +01:01:13.316 --> 01:01:14.120 +dagli altri. + +8502fb19-987c-4e96-af03-849af62bbb78-0 +01:01:15.240 --> 01:01:18.940 +[Daniele]: Allora questa domanda mi è +utile per dire due cose. + +8502fb19-987c-4e96-af03-849af62bbb78-1 +01:01:18.940 --> 01:01:23.697 +Intanto l'European Accessibility Act, +o EAA come cita chi fa la domanda, è vero, + +8502fb19-987c-4e96-af03-849af62bbb78-2 +01:01:23.697 --> 01:01:28.455 +è una cosa di informazione utile da dare, +dal 2025 fa in modo che tutti i siti e + +8502fb19-987c-4e96-af03-849af62bbb78-3 +01:01:28.455 --> 01:01:32.684 +servizi digitali debbano essere +accessibili e rispettare lo standard di + +8502fb19-987c-4e96-af03-849af62bbb78-4 +01:01:32.684 --> 01:01:35.797 +accessibilità in questo momento dato +dalle WCAG 2.1, + +8502fb19-987c-4e96-af03-849af62bbb78-5 +01:01:35.797 --> 01:01:40.320 +ma presto in evoluzione si spera verso la +2.2, e poi negli anni a seguire... + +e86fff08-9bb3-48c0-9066-f613e34932a2-0 +01:01:40.840 --> 01:01:43.376 +Le WCAG è lo standard, +le linee guida di riferimento + +e86fff08-9bb3-48c0-9066-f613e34932a2-1 +01:01:43.376 --> 01:01:46.248 +internazionale che contengono 50 e più +criteri, 57 mi pare, + +e86fff08-9bb3-48c0-9066-f613e34932a2-2 +01:01:46.248 --> 01:01:49.789 +vanno rispettati tutti eccetera eccetera. +Ok. È vera questa informazione. + +e86fff08-9bb3-48c0-9066-f613e34932a2-3 +01:01:49.789 --> 01:01:53.714 +E già oggi alcuni alcuni tipi di privati +che superano un certo fatturato sono già + +e86fff08-9bb3-48c0-9066-f613e34932a2-4 +01:01:53.714 --> 01:01:56.155 +in questa situazione. +Però c'è una parte che non è + +e86fff08-9bb3-48c0-9066-f613e34932a2-5 +01:01:56.155 --> 01:01:59.362 +correttissima in questa domanda, +che i siti istituzionali "avranno + +e86fff08-9bb3-48c0-9066-f613e34932a2-6 +01:01:59.362 --> 01:02:02.999 +l'obbligo di": i siti istituzionali, +i siti della Pubblica Amministrazione, + +e86fff08-9bb3-48c0-9066-f613e34932a2-7 +01:02:02.999 --> 01:02:06.062 +i siti pubblici tutti, +non solo quelli istituzionali dell'ente, + +e86fff08-9bb3-48c0-9066-f613e34932a2-8 +01:02:06.062 --> 01:02:08.360 +ma anche tutti i siti e servizi che +realizza... + +8bff2d15-4fb7-4fd6-8322-8c551a4ff9aa-0 +01:02:08.800 --> 01:02:11.507 +Devono essere accessibili da anni in +realtà. + +8bff2d15-4fb7-4fd6-8322-8c551a4ff9aa-1 +01:02:11.507 --> 01:02:15.840 +Noi abbiamo una delle legislazioni più +avanzate create prima nel mondo, + +8bff2d15-4fb7-4fd6-8322-8c551a4ff9aa-2 +01:02:15.840 --> 01:02:19.752 +la Legge Stanca è del 2004. +Gli enti pubblici pubblici hanno per + +8bff2d15-4fb7-4fd6-8322-8c551a4ff9aa-3 +01:02:19.752 --> 01:02:23.783 +tutti i loro siti i servizi, +le Linee guida accessibilità ormai da + +8bff2d15-4fb7-4fd6-8322-8c551a4ff9aa-4 +01:02:23.783 --> 01:02:28.176 +molti anni, che devono rispettare. +Quindi questo standard c'è già per il + +8bff2d15-4fb7-4fd6-8322-8c551a4ff9aa-5 +01:02:28.176 --> 01:02:31.185 +pubblico. +Non arriva con l'European Accessibility + +8bff2d15-4fb7-4fd6-8322-8c551a4ff9aa-6 +01:02:31.185 --> 01:02:34.314 +Act. Anzi, +quando c'era in Italia era nei sogni del + +8bff2d15-4fb7-4fd6-8322-8c551a4ff9aa-7 +01:02:34.314 --> 01:02:36.119 +legislatore a livello europeo. + +7f141169-a5f3-466b-be03-2d16acf66b02-0 +01:02:37.560 --> 01:02:47.005 +Quindi l'unica cosa che fa l'European +Accessibility Act è confermare la strada + +7f141169-a5f3-466b-be03-2d16acf66b02-1 +01:02:47.005 --> 01:02:54.896 +che noi italiani già stavamo perseguendo, +darci strumenti in più, + +7f141169-a5f3-466b-be03-2d16acf66b02-2 +01:02:54.896 --> 01:02:59.320 +e allargare la platea a tutti i siti. + +5e689273-3a08-4f37-b2c9-18e3cf9fb086-0 +01:02:59.680 --> 01:03:03.726 +E dovrà essere accessibile. Ecco, +da questo punto di vista però io non vedo + +5e689273-3a08-4f37-b2c9-18e3cf9fb086-1 +01:03:03.726 --> 01:03:06.548 +nessun rischio che i siti siano un po' +tutti uguali. + +5e689273-3a08-4f37-b2c9-18e3cf9fb086-2 +01:03:06.548 --> 01:03:10.702 +Voi vedete un rischio che il vostro +cellulare in tasca sia uguale a tutti gli + +5e689273-3a08-4f37-b2c9-18e3cf9fb086-3 +01:03:10.702 --> 01:03:14.749 +altri perché ci sono le leggi o gli +standard su come si progetta un oggetto + +5e689273-3a08-4f37-b2c9-18e3cf9fb086-4 +01:03:14.749 --> 01:03:16.240 +che deve stare nel pubblico? + +165db17b-35be-461e-8b76-384cb40de40f-0 +01:03:16.680 --> 01:03:20.899 +Vedete dei rischi per la vostra verdura +che arriva in tavola perché ci sono + +165db17b-35be-461e-8b76-384cb40de40f-1 +01:03:20.899 --> 01:03:24.675 +standard da rispettare per la qualità? +Io non li vedo sinceramente. + +165db17b-35be-461e-8b76-384cb40de40f-2 +01:03:24.675 --> 01:03:28.007 +Se questo "tutti uguali a livello +estetico", vi posso dire, + +165db17b-35be-461e-8b76-384cb40de40f-3 +01:03:28.007 --> 01:03:32.671 +perché studio questo tema da tanto tempo, +che il livello estetico a parte che conta + +165db17b-35be-461e-8b76-384cb40de40f-4 +01:03:32.671 --> 01:03:37.280 +relativamente, ma non c'è questo rischio, +si possono rendere accessibili qualunque + +165db17b-35be-461e-8b76-384cb40de40f-5 +01:03:37.280 --> 01:03:41.666 +tipi di grafiche o livelli estetici. +Bisogna imparare a pensare che progettare + +165db17b-35be-461e-8b76-384cb40de40f-6 +01:03:41.666 --> 01:03:45.109 +è accessibile, è progettare. +Progettare inclusivo per tutti è + +165db17b-35be-461e-8b76-384cb40de40f-7 +01:03:45.109 --> 01:03:45.720 +progettare. + +f9c41cb9-967d-4042-850b-3e5d899485f9-0 +01:03:46.040 --> 01:03:49.058 +Non farlo, +è non progettare o progettare male. + +f9c41cb9-967d-4042-850b-3e5d899485f9-1 +01:03:49.058 --> 01:03:52.912 +Non c'è la distinzione tra un progetto +che è accessibile... + +f9c41cb9-967d-4042-850b-3e5d899485f9-2 +01:03:52.912 --> 01:03:57.344 +Fare un marciapiede senza uno scivolo, +oggi, è percepito da tutti... + +f9c41cb9-967d-4042-850b-3e5d899485f9-3 +01:03:57.344 --> 01:04:01.712 +o parcheggiare sopra uno scivolo... +come una cosa che non va fatta. + +f9c41cb9-967d-4042-850b-3e5d899485f9-4 +01:04:01.712 --> 01:04:05.566 +Perché è non fare architettura bene, +architettura pubblica. + +f9c41cb9-967d-4042-850b-3e5d899485f9-5 +01:04:05.566 --> 01:04:10.320 +Non vedo perché noi designer non possiamo +evolvere la nostra professione. + +e1f44f5b-f0ae-4efd-89c8-f61d21a4867a-0 +01:04:11.600 --> 01:04:14.100 +Fare "Universal design", +è una bella parola da dire, + +e1f44f5b-f0ae-4efd-89c8-f61d21a4867a-1 +01:04:14.100 --> 01:04:17.262 +ma ormai è desueta oggi. +È fare design farlo universale per tutti. + +e1f44f5b-f0ae-4efd-89c8-f61d21a4867a-2 +01:04:17.262 --> 01:04:19.433 +Non c'è nessun altro modo di farlo in +realtà. + +e1f44f5b-f0ae-4efd-89c8-f61d21a4867a-3 +01:04:19.433 --> 01:04:21.556 +Distinguere il proprio prodotto dagli +altri, + +e1f44f5b-f0ae-4efd-89c8-f61d21a4867a-4 +01:04:21.556 --> 01:04:25.473 +a parte che è un bel modo di distinguerlo +oggi, in questo momento, in questa fase, + +e1f44f5b-f0ae-4efd-89c8-f61d21a4867a-5 +01:04:25.473 --> 01:04:28.870 +dire che sei il primo a farlo, +e infatti molti brand lo stanno facendo. + +e1f44f5b-f0ae-4efd-89c8-f61d21a4867a-6 +01:04:28.870 --> 01:04:32.457 +Dall'altra parte è fattibilissimo. +È solo un problema di imparare tecniche, + +e1f44f5b-f0ae-4efd-89c8-f61d21a4867a-7 +01:04:32.457 --> 01:04:33.920 +approcci e integrare by design. + +a4e35e51-f7e1-4c36-8388-6cbab1fb63db-0 +01:04:34.200 --> 01:04:36.924 +Non solo alla fine per correggere gli +errori, + +a4e35e51-f7e1-4c36-8388-6cbab1fb63db-1 +01:04:36.924 --> 01:04:41.128 +non solo trovare l'esperto di +accessibilità per correggere gli errori, + +a4e35e51-f7e1-4c36-8388-6cbab1fb63db-2 +01:04:41.128 --> 01:04:45.392 +ma partire dall'inizio ponendosi il +problema che deve essere per tutti. + +a4e35e51-f7e1-4c36-8388-6cbab1fb63db-3 +01:04:45.392 --> 01:04:49.242 +Spero di avere risposto abbastanza. +Leggo sulla seconda domanda, + +a4e35e51-f7e1-4c36-8388-6cbab1fb63db-4 +01:04:49.242 --> 01:04:53.505 +Moira se vuoi: nel lungo termine +prevedete di continuare ad usare Figma + +a4e35e51-f7e1-4c36-8388-6cbab1fb63db-5 +01:04:53.505 --> 01:04:56.703 +oppure altro? +Ho scelto questa perché è importante da + +a4e35e51-f7e1-4c36-8388-6cbab1fb63db-6 +01:04:56.703 --> 01:04:56.999 +dire. + +2a6fe429-2fe1-41d4-8875-0b3c1196adfe-0 +01:04:57.920 --> 01:05:00.539 +Ad esempio sketch? +Allora Figma è uno strumento, + +2a6fe429-2fe1-41d4-8875-0b3c1196adfe-1 +01:05:00.539 --> 01:05:03.800 +come ce ne sono altri. Anzi, +stiamo anche testando strumenti + +2a6fe429-2fe1-41d4-8875-0b3c1196adfe-2 +01:05:03.800 --> 01:05:06.794 +completamente open anche dal punto di +vista del design. + +2a6fe429-2fe1-41d4-8875-0b3c1196adfe-3 +01:05:06.794 --> 01:05:09.467 +Noi già oggi in realtà stiamo usando +anche altro, + +2a6fe429-2fe1-41d4-8875-0b3c1196adfe-4 +01:05:09.467 --> 01:05:13.798 +perché sulla repository in GitHub di UI +Kit Italia c'è anche la versione sketch, + +2a6fe429-2fe1-41d4-8875-0b3c1196adfe-5 +01:05:13.798 --> 01:05:17.166 +per esempio, che è possibile usare, +essendo un formato aperto, + +2a6fe429-2fe1-41d4-8875-0b3c1196adfe-6 +01:05:17.166 --> 01:05:20.000 +anche in altri strumenti, +penso ad Adobe XD e altri. + +847dc856-5420-467e-a60b-c273ae85e99d-0 +01:05:21.480 --> 01:05:24.456 +Nel medio termine continueremo a creare +il kit, + +847dc856-5420-467e-a60b-c273ae85e99d-1 +01:05:24.456 --> 01:05:29.417 +a manutenere il kit in Figma e avere un +esportato in sketch. Nel lungo termine, + +847dc856-5420-467e-a60b-c273ae85e99d-2 +01:05:29.417 --> 01:05:32.331 +sogno, +passare a strumenti completamente open. + +847dc856-5420-467e-a60b-c273ae85e99d-3 +01:05:32.331 --> 01:05:36.982 +[Moira]: Chiuderei con la terza. +I componenti del Design system andrebbero + +847dc856-5420-467e-a60b-c273ae85e99d-4 +01:05:36.982 --> 01:05:39.586 +usati come sono, +oppure c'è un margine di + +847dc856-5420-467e-a60b-c273ae85e99d-5 +01:05:39.586 --> 01:05:43.307 +personalizzazione? +Non trovo un elemento che sia totalmente + +847dc856-5420-467e-a60b-c273ae85e99d-6 +01:05:43.307 --> 01:05:48.081 +compatibile con ciò che mi serve, +tipo campi di testo, immagini, dimensioni, + +847dc856-5420-467e-a60b-c273ae85e99d-7 +01:05:48.081 --> 01:05:48.640 +eccetera. + +4863c6c9-0da8-4486-bdca-2c689f3db8d1-0 +01:05:49.360 --> 01:05:53.689 +[Daniele]: Allora, +una domanda super utile che sarebbe anche + +4863c6c9-0da8-4486-bdca-2c689f3db8d1-1 +01:05:53.689 --> 01:05:58.658 +bello discutere in pubblico. +Vi invito anche in questo caso a rifarla + +4863c6c9-0da8-4486-bdca-2c689f3db8d1-2 +01:05:58.658 --> 01:06:03.058 +anche su Forum Italia, +sulla stessa repository GitHub o sullo + +4863c6c9-0da8-4486-bdca-2c689f3db8d1-3 +01:06:03.058 --> 01:06:07.743 +slack di Developers Italia. +Però una prima risposta è questa: noi + +4863c6c9-0da8-4486-bdca-2c689f3db8d1-4 +01:06:07.743 --> 01:06:13.563 +stiamo progettando in maniera trasparente +e apertaì usando la board di progetto a + +4863c6c9-0da8-4486-bdca-2c689f3db8d1-5 +01:06:13.563 --> 01:06:17.538 +questo scopo. +Per permettere a chi usa questi strumenti + +4863c6c9-0da8-4486-bdca-2c689f3db8d1-6 +01:06:17.538 --> 01:06:17.680 +di + +dec3d247-072c-4a5d-a154-417905c0e949-0 +01:06:18.640 --> 01:06:22.893 +fondamentalmente provare nuove soluzioni, +ovviamente non è cambiare l'estetica. + +dec3d247-072c-4a5d-a154-417905c0e949-1 +01:06:22.893 --> 01:06:26.880 +Penso di essere stato abbastanza chiaro +fino a oggi che non c'entra niente + +dec3d247-072c-4a5d-a154-417905c0e949-2 +01:06:26.880 --> 01:06:31.134 +l'estetica con l'interfaccia utente, ma è, +faccio una cosa che funziona meglio, + +dec3d247-072c-4a5d-a154-417905c0e949-3 +01:06:31.134 --> 01:06:34.324 +è più efficiente, più accessibile, +la faccio fino in fondo, + +dec3d247-072c-4a5d-a154-417905c0e949-4 +01:06:34.324 --> 01:06:37.620 +fino allo sviluppo, +non mi fermo al kit UI ovviamente magari. + +dec3d247-072c-4a5d-a154-417905c0e949-5 +01:06:37.620 --> 01:06:41.607 +Se la faccio faccio un bene a tutti, +magari anche a fare proposte upstream + +dec3d247-072c-4a5d-a154-417905c0e949-6 +01:06:41.607 --> 01:06:44.159 +come si dice, +cioè a proporre la mia soluzione. + +1cc51726-b5eb-47e1-ac70-dfde81f9fb56-0 +01:06:44.440 --> 01:06:48.685 +A fare segnalazioni in cui dico: guardate +che il campo di testo io l'ho sistemato + +1cc51726-b5eb-47e1-ac70-dfde81f9fb56-1 +01:06:48.685 --> 01:06:51.222 +così, +perché è meglio questo e quest'altra cosa. + +1cc51726-b5eb-47e1-ac70-dfde81f9fb56-2 +01:06:51.222 --> 01:06:54.588 +Oppure la nostra azienda lavorando con il +Ministero x, l'ente Y, + +1cc51726-b5eb-47e1-ac70-dfde81f9fb56-3 +01:06:54.588 --> 01:06:57.177 +facendo il prodotto x, +ha usato Il Design System, + +1cc51726-b5eb-47e1-ac70-dfde81f9fb56-4 +01:06:57.177 --> 01:07:01.164 +ha cambiato queste soluzioni perché ha +ottenuto questi risultati migliori in + +1cc51726-b5eb-47e1-ac70-dfde81f9fb56-5 +01:07:01.164 --> 01:07:02.200 +test di usabilità... + +2eac2aa3-0328-432d-ac7e-9cfdc2282bd2-0 +01:07:02.680 --> 01:07:05.060 +È un ciclo virtuoso, +che comincia a crearsi, + +2eac2aa3-0328-432d-ac7e-9cfdc2282bd2-1 +01:07:05.060 --> 01:07:09.239 +sono testimone che comincia a crearsi +perché nei lavori che stiamo facendo noi + +2eac2aa3-0328-432d-ac7e-9cfdc2282bd2-2 +01:07:09.239 --> 01:07:12.466 +come Dipartimento, +nei lavori che vediamo fare da altri enti + +2eac2aa3-0328-432d-ac7e-9cfdc2282bd2-3 +01:07:12.466 --> 01:07:15.534 +a livello nazionale o i lavori di alcuni +Comuni e scuole, + +2eac2aa3-0328-432d-ac7e-9cfdc2282bd2-4 +01:07:15.534 --> 01:07:19.608 +ci sono migliorie o segnalazioni di +migliorie o proposte di modifica che poi + +2eac2aa3-0328-432d-ac7e-9cfdc2282bd2-5 +01:07:19.608 --> 01:07:21.988 +o vengono riportati dentro, +utili per tutti, + +2eac2aa3-0328-432d-ac7e-9cfdc2282bd2-6 +01:07:21.988 --> 01:07:25.427 +o vengono considerate possibili +segnalazioni da dare all'utente. + +2eac2aa3-0328-432d-ac7e-9cfdc2282bd2-7 +01:07:25.427 --> 01:07:28.601 +Guardate che c'è anche questa versione. +Quindi contribuite, + +2eac2aa3-0328-432d-ac7e-9cfdc2282bd2-8 +01:07:28.601 --> 01:07:30.400 +è l'unica risposta che posso dare. + +fcd49f78-47d0-4bc0-a9f0-6ec8f048a1c6-0 +01:07:30.880 --> 01:07:36.669 +C'è un margine di personalizzazione dato +dal fatto che se migliora la qualità, + +fcd49f78-47d0-4bc0-a9f0-6ec8f048a1c6-1 +01:07:36.669 --> 01:07:42.605 +ben venga. [Moira]: Grazie 1000 Daniele. +Adesso due parole da Carolina Alker per + +fcd49f78-47d0-4bc0-a9f0-6ec8f048a1c6-2 +01:07:42.605 --> 01:07:47.955 +concludere questo nostro webinar. +Che ci racconta qualcosa sul su questo + +fcd49f78-47d0-4bc0-a9f0-6ec8f048a1c6-3 +01:07:47.955 --> 01:07:51.840 +ciclo che stiamo conducendo insieme al +Dipartimento. + +8bdec8b0-1ff6-405f-a8ca-477d86a3700c-0 +01:07:53.040 --> 01:07:58.775 +[Carolina]: Grazie Moira, sì, +io intanto ringrazio i miei colleghi per + +8bdec8b0-1ff6-405f-a8ca-477d86a3700c-1 +01:07:58.775 --> 01:08:05.399 +i contributi che ci hanno offerto oggi e +anche tutti coloro che hanno preso parte + +8bdec8b0-1ff6-405f-a8ca-477d86a3700c-2 +01:08:05.399 --> 01:08:10.084 +a questo evento. +Direi che oggi siamo andati ben oltre il + +8bdec8b0-1ff6-405f-a8ca-477d86a3700c-3 +01:08:10.084 --> 01:08:16.789 +tema del modello Comuni e abbiamo cercato +di offrirvi una visione un po' più ampia + +8bdec8b0-1ff6-405f-a8ca-477d86a3700c-4 +01:08:16.789 --> 01:08:22.040 +sul tema della realizzazione di +interfacce ed esperienze utente. + +95c1294b-8b4c-46f5-b24a-2c2e630ed08d-0 +01:08:22.840 --> 01:08:26.346 +Come già ribadito molte volte sia da +Daniele che da Francesco, + +95c1294b-8b4c-46f5-b24a-2c2e630ed08d-1 +01:08:26.346 --> 01:08:30.464 +ci tengo a precisare che il modello +Comuni è stato progettato rispettando + +95c1294b-8b4c-46f5-b24a-2c2e630ed08d-2 +01:08:30.464 --> 01:08:35.027 +innanzitutto le le Linee guida di design +per i siti Internet e i servizi digitali + +95c1294b-8b4c-46f5-b24a-2c2e630ed08d-3 +01:08:35.027 --> 01:08:36.920 +della Pubblica Amministrazione, ma + +38e4c5ed-7f92-4aef-8c39-b91093645f3f-0 +01:08:37.520 --> 01:08:44.129 +sono stati coinvolti gli utenti in tutto +il processo progettuale. Questo perché? + +38e4c5ed-7f92-4aef-8c39-b91093645f3f-1 +01:08:44.129 --> 01:08:50.739 +Per raggiungere sia elevati standard di +qualità ma soprattutto di accessibilità, + +38e4c5ed-7f92-4aef-8c39-b91093645f3f-2 +01:08:50.739 --> 01:08:55.553 +creando dei prodotti che siano su misura +per il cittadino, + +38e4c5ed-7f92-4aef-8c39-b91093645f3f-3 +01:08:55.553 --> 01:08:57.920 +appunto mettendolo al centro. + +5a2aad54-6d0b-4447-8dbb-8366d9211860-0 +01:08:59.240 --> 01:09:04.877 +Quindi spero che quanto appreso oggi vi +sia d'aiuto per implementarlo al meglio e + +5a2aad54-6d0b-4447-8dbb-8366d9211860-1 +01:09:04.877 --> 01:09:09.552 +continuare ad evolverlo in futuro, +consentendo a tutti i cittadini, + +5a2aad54-6d0b-4447-8dbb-8366d9211860-2 +01:09:09.552 --> 01:09:13.677 +indipendentemente dalle condizioni di +disabilità che hanno, + +5a2aad54-6d0b-4447-8dbb-8366d9211860-3 +01:09:13.677 --> 01:09:18.352 +che siano permanenti o meno, +di poter accedere alle informazioni in + +5a2aad54-6d0b-4447-8dbb-8366d9211860-4 +01:09:18.352 --> 01:09:21.240 +maniera totalmente semplice e trasparente. + +c9921400-86b8-483f-9eb1-aaefa67415a0-0 +01:09:22.000 --> 01:09:27.503 +Quindi colgo l'occasione per invitarvi al +prossimo appuntamento che sarà il 13 + +c9921400-86b8-483f-9eb1-aaefa67415a0-1 +01:09:27.503 --> 01:09:32.031 +dicembre (2023) alle ore 11:00, +durante il quale approfondiremo, + +c9921400-86b8-483f-9eb1-aaefa67415a0-2 +01:09:32.031 --> 01:09:36.629 +come già preannunciato, +il tema dell'architettura informativa del + +c9921400-86b8-483f-9eb1-aaefa67415a0-3 +01:09:36.629 --> 01:09:40.600 +modello Comuni. +Quindi come sono organizzati i contenuti + +c9921400-86b8-483f-9eb1-aaefa67415a0-4 +01:09:40.600 --> 01:09:42.759 +all'interno del modello Comuni. + +f6a97272-53b2-4c61-a79c-9e1748c90e23-0 +01:09:43.760 --> 01:09:47.931 +Inoltre rinnovo l'invito a iscrivervi +alla nostra mailing list, + +f6a97272-53b2-4c61-a79c-9e1748c90e23-1 +01:09:47.931 --> 01:09:52.234 +per ricevere continuamente gli +aggiornamenti in esclusiva sia sui + +f6a97272-53b2-4c61-a79c-9e1748c90e23-2 +01:09:52.234 --> 01:09:57.514 +rilasci, quindi sui kit e sui modelli, +ma anche sugli appuntamenti di formazione + +f6a97272-53b2-4c61-a79c-9e1748c90e23-3 +01:09:57.514 --> 01:09:59.600 +e confronto come questo di oggi. + +eb4b7c34-efa0-4a9a-af68-6a743f6e116e-0 +01:10:00.440 --> 01:10:05.919 +Trovate il modulo dedicato nel footer del +nostro sito di designers.italia.it, + +eb4b7c34-efa0-4a9a-af68-6a743f6e116e-1 +01:10:05.919 --> 01:10:10.976 +quindi nella parte bassa del sito. +Naturalmente pubblicheremo anche gli + +eb4b7c34-efa0-4a9a-af68-6a743f6e116e-2 +01:10:10.976 --> 01:10:16.525 +aggiornamenti e le novità sul nostro +canale Twitter (@DesignersITA) e su tutti + +eb4b7c34-efa0-4a9a-af68-6a743f6e116e-3 +01:10:16.525 --> 01:10:20.600 +i social del Dipartimento per la +trasformazione digitale. + +5908d699-3374-47df-ab09-130570c35401-0 +01:10:21.880 --> 01:10:26.756 +Io ringrazio tutti quanti per +l'attenzione che ci avete dedicato, + +5908d699-3374-47df-ab09-130570c35401-1 +01:10:26.756 --> 01:10:32.297 +e spero di vedervi il 13 dicembre, +quindi passo la parola di nuovo a Moira + +5908d699-3374-47df-ab09-130570c35401-2 +01:10:32.297 --> 01:10:36.877 +per i saluti finali. Grazie a tutti. +[Mora]: Grazie Carolina, + +5908d699-3374-47df-ab09-130570c35401-3 +01:10:36.877 --> 01:10:43.157 +grazie a tutti i presenti per la pazienza. +Abbiamo sforato qualche minuto ma diciamo + +5908d699-3374-47df-ab09-130570c35401-4 +01:10:43.157 --> 01:10:47.960 +l'argomento era interessante quindi molto +seguito e partecipato. + +b708084a-450c-4583-a2b2-99e1ca731e98-0 +01:10:49.280 --> 01:10:54.302 +Vi invitiamo a continuare a seguirci il +13 e anche negli altri due appuntamenti + +b708084a-450c-4583-a2b2-99e1ca731e98-1 +01:10:54.302 --> 01:10:59.262 +che vi ho anticipato: il 5 di dicembre +sul Piano Italia 1giga e il 14 dicembre + +b708084a-450c-4583-a2b2-99e1ca731e98-2 +01:10:59.262 --> 01:11:03.280 +sulla piattaforma Send. +Buona giornata a tutti e grazie ancora. \ No newline at end of file diff --git a/static/images/community/media-thumbnails/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.jpg b/static/images/community/media-thumbnails/20231128-realizzare-interfacce-pubbliche-di-qualita-e-piu-accessibili-grazie-al-design-system-del-paese.jpg new file mode 100644 index 0000000000000000000000000000000000000000..15eb2d70a2be29c076c45da593c60747701fad9e GIT binary patch literal 49646 zcmZ6y1yCGKxCOen6IdjRJ1p)5ch@ZL5PWe9!GpWIyGw8gF2M=95G*9PLxKk9?SJ2W zRkvPm^-RxnS9jOebbseN-|5$t*G&MPvb>T!00992K!E=Muj_y?01_f1`u|O6=xAu@ z@C;A?d;9Or|0c};-eO>2prK*mV4~x|%jgJ5$jGQDsFo9-<06;`ULilg4|C``X$N&^n_?Yl&Sv&wD z0umA;GBOexA}YLu0zg1SLdHh{(x7sq5lBI3Ke#0a7dN33@<AR-Jq0^+#1sf%R; zxbfK$xXBP)qb>53jOg$ezgO^36Ut*nExMto5u*$tmEz&4q6ub|AW;j@ZsAY7CBp}* z%2dm?0ic3!0MatF7D4tjCNhm#12oA&!p&SDi)az)Hhe<$xot&$L>c-BQW-8G$waoI z>~x2>EW-`LvN62Ox&m5dI`z&dnB@wpt4kgD!qg7OlCs;5dy>ZWb8_+SWwt41&l`A$ z$ZeXTbW=8i>!FXGA&D6ims8HacNLO6`qG!QKICHIGCDCS=ok(exYzUK>xGhW+wn(# z5*qG&CtU8>Zs&lWE3q0FDsbz`W5-sTPnqf(qaNSaI3)Dgr9bgY>r2i*{;u|H;^wdD zE$d-vSnWJa`Y{nWAKQM9Bx<X$IC}i@rpjNUoFVGLKau))CN$3M+wY^7$S(Vwt`PqM z$l}Ayy+HQKj*mxXM`h;n9J!GORrca_dWti*N(PjF{m0(m?>h+WaXqgP3-sidnY%Q` z?n|Y9D57h7HuNr~8pNs5M5ODHFdFeJkmFSF37QbUB;1a##>{ZX@Cvy6Ts&>^QB{o8 zap@y&(l73-d-7Mnli1)@Dqrrio(e~CMj(Mp`OS~9i-Q8emrlX2I#AabqEyF&4Dc&J zubEvs-)y)x05<1eI>YxYT_&Q!q*8uE_#5c&f6t_>v&1Kyzx+@SW9sC3n=*9oKJ zpL~)pu*J6yY?=LB{IztVF;SUeO(N-E*_oU{g(a(u2a#Dz3Y&miH4W=M0S9V zr>|~%#|O&NdEZg8htk2;2lvF0D>0^Wep9_!^qxQ#@v5VE9W{^Bgc6?3i-Lq>v3jP} zf;LN!E>_C1QnDkz>u!W-qEiRwn7|{6PJ8r?O1nX3oHasoEdgDaK>V7`oFm^RFRGS| z0I0TP9{e4cT)m*mH2{qOnez>qa}D7%^5PB03K#@u;RFqQN1fo}MW_G~t2&Z`qr=9{ z7izgIWz9qFa=?R$0kQ}Y%<*} zhDcQm*>>V^9kL)>yp3c=MwyDR3FOme5gM zy$qE3fQ=SH5fi5%2P_icMg)?zPL~#4B1+jVvQtEX>{hX`Dg-jsHQp&YbF3Acf!pj>%yUFr)t;lEBSQX` z3P#WPxccyJP5I_>V4Jf1zV2@tB6a{wIVu|>aM?=$UF~6b(+vW{vKLJmd za_vX`CA}K)^F30LcnH(%t}^G+k*hp*i3^8H+$Y_fOpEE6+QAupJt{Z0BBit0 zj|oM88(#srmxJHe?1Ap*E;mycD$TPDSZb^rd``ZlpDKU0XELc&=Iyl=;MCWDlgBOj zl?{Vl6N`|`Rn&Ou8ZJ|Oqj%YzpRvEvH#c#R;7$F(|I00@n>^FVOkC48ORw%{UuChw zh1Tvq)UJ9q6c)eeeYw-#c?eZ;pFE$nI}Bhyi~F!nS#UaMXF}7Z!aXULT5-KHuVQ~~ zFfqlU;i5rBH1FA}Tl9}krfOw`g0iFj1MduHn}NC-{%;qBo$LC#wnLA}iRqS_@XA^l zr)qglK{JaArzeqzedg=kLhF=#=bT*qI3wHAHDgGkw?yA(tq-pNAE9z|Wz~(NP2o`HW&)LNOol10fat1aL-fMU$Dx3kzDbC; zXw31ky)j)t@kja}guPfxQD2uUr`gDVmD8TJ*Oe1q9cuPgWwit@1z7Cf_-@R6_BZ%k zQ!99YhGe9hk_;mc5Y6a1PRkH{w;`g3V|#Y$%J*?}`aHj?$NC?IT5qM?qL6XH>b&si zVbwv?WnlQCw}0PQqxYw!rk_o0l_v%G-qRuq^L$&U5psl{-6P=2O96Z^j8;77EpVFG zYwnbL02)qXLemt@f>4#Mt3H^E^d3Vtskh9DtaS_+Zi}~oGYlSHM1$rkIPpRejHK5n z7hH)U!GidW8z@;JE2%MsKWI%SQEP?+$@RdA^VvzW(G4br)t zlVE%`=%+}nnf!)P4ez^o>gFMGSc8^!WNJ2PIcP`+s&4^P=v+21fe2`KnEWY;a?}lw zA|{@DzCzWUUlzGW#u9Lg1_}@1X48_F&bljk55fsfmKvo|Qf$J9nl~noR6}s+fVg0` zHvFb2NQE%poRl&W9YPHP7$p@H7X>dPHKN0CxyUeO=v0g1ODz#{kyaFOf~&$?*^3uU zN}*XKt<%Ltc5G;Sk&P&)yynkkRYCn=_RuudH56ObSvHRfD|5}5%cx5g`|JXP9MXTP zD2OLPZHjh!`S_Yej!!8JlGESRMC%8=M%Q$MUJijUquh5^vUL+Jj!*`t%eR`pLtR)uC*@q<33aa4T)mX{Kqf_(wYsMqj~~_^x1p3C z)h2y|^P0zd?Hu^b+KZdrjb;!nv*~+Y7M_eB8$27W3BK$4VZYy;J3HB1trWDiw^una z>+-cP2;gNo^R#1z*hv@lMwgofF`4*92G-@^opb4QEpl({1`t*Ku>kO%UA zF`X@E(Y~GuaQF0m7wN>e+fN6(=E#S{Y#xITYghI%ISRguzBwB>+~5T5U|qgzh6xHQ z9)YM-lmf?cFVB0mhEx1~(qF=MS1TLlxzC&KD5s4oc@H_nz|RSva@Di$+{fa@GXuXT z-rMf_i9To~jCS>_JjLXl6_8ETdOqC9=RC^YD%6`?U-5TPh+K;7Ozur>YaH#SU+X%Y zUuR@m{&4pFyzAiX>)APZzk1hyeG#vs8ko#qtDM;)=6g`lc?$VDmnljIOQajijN4?p z!H~f?2zAnesNq*bam4Yft8&ic&+k{aY|C*1Gj?ai`&x$+)(yXU4+#ax3+^7V9@rjN ztxH*xP1&v-K$mw9*(!3tu|`cRCtXy=t~myO9`e$@%3im<0-mk{>=Sw1|SY9X;SC-}$>LP8x!X z4=OT8*J6N?W;0@TBiJ==B31Amo6Z#@bR)edC2CZb=}FO{sW51C$3E5ESigr@_4cWRg7*EFs_@+m9jhr1N#K`9D^55 zjp8xRN?`*Zr&b6_PZtNb~9lio+_t>d+T|QOb ztv?I-W?(NF8>;#8!itM+=O**{(^nFwC>yqZFM2QSG2VUS=fA%9qx|vku5b&tP-gEH z@Mc$Sf64Z5!}UeIgml`P{yoJjK;7H>6_73ZV)pYo|83C@r7>g;+AG?B#w+gq&-Ko1 zJ!0X3!7Zz7VGIrO0rpkN`~+-Qc(=J`c*JZOI_={W5GTkzQV!$u%n*7T>uey&4( zaVtY-y;O~Y!H?MPNM&V1tA$N|7FpOco{w+ul=p?aH@@S1>*bvMS?Kr{eQ{%jB3wn= z;oLDQU4MMX8Q#R+`FiB^(^~ZDh6 z(fDXp!1y#QxeVKx2zPbagEEDo`QTb}W4=!ugD~s{HsWZ|`q!)9SNddYcpb zNFSyr{j$f>abKYR#~Y(~-AAt5-IjSOqL2Tcrg3~b71XwFI3N057MF7Z{Ptr#nw1`v zsFbfiK2$3UUMo?ttp6I}Fk|ZUW?sboa`?a@KK}Ja`R1-f3Bn6?Uhu_!KO7Q<>WE=2 z7%}%=ii@?3pBCf>px`BTNOGZEO2Ol(sOA`h%-Czn(Fh`n zYa&oGwG}PNR-qzeWg=4U|5<*-)mcYzYnIXJ>FSEa`f$8U+di%i6G+e=cNO|k^EGKx z7(!>K+>ypU(9wzps44}=q^W4Zu|zy@u8#O8@=TI_w}_MPsUn7KQ!7q+IDDbA zeMMj~*GWTOEHiQ=5Db{Hekl#X+r^M5Y2nvLk$IW(9>(OzCc^@jDP#~-N)pn( zO%cfFp+Hhc+5*zx&qwJ4acH&WrIABR#Ip#uh0zfPv&f6oVNu{=e`+gg0d538IKYAl zsfFnWJVYoC_W$&OOZ=_d}+@iUI#s>gvq)|rlqX>u66}A~dviV^_aj4)_(hs8y zC|SH8L;(54qcjXjJAeZVLPSLdyfoFiW8Hy8)Kjbv2|1`RLIs}>^4U$zghl+CWUXQm zDEG3$GK<)*tQH*^gyy_cj9m13o^h8dM%XL5D_=@%(1hh#=nbc9!32%%Rau9TUhT!E zB^*m|Z*F&5D514;Rj%K^bm08h#_^v9@E17X6;OONGIB8dy*BLR`UShdy2gF=@S%Pb zTHt12;{^KBT&V{8WXa@FW*3VUl95=!CVS4e&JaF0C35stdJiR!nbhEb=91%~u_Zu(dzALmO?OgSTZ_ zaLwE9WTn%kl+)5hd9hpm=gdrD0{`uU;jMrtTe5vT?FNgb(@D9#*GLwG9o9hx!W}K< zW1mVpM3YZ;=8IkzlhiEZH6MpzO)|fumQGG7(^nj|c3%rOv}Q>XXj4vyW}hv;sb`-? zGBI8GtsSh~#!HcRHqu%5waBxriu5GbQy^yVoE^WSw^;$+VsXRhEeqRvOiv46M@FQ> zCmX1X6Yk3L?C!|7--b^K@62F?g_iSw*gJ)$wbTy;#eVvXP3~`BUj&xV-DOhr9psy6 z4*u!-k^l4JR~5{w<K>r-WVc>4DlTbTvDb;j(e`BkNig~}^ce6@Bk7i? zwPwAf{JbUQID6x4Y%6VBC7N%{36mN04w@_No0J4aE&)afhYhR-qbst*{o_2zy72*L zgwZU31xe!wfI)H$Ay?H6v4u+@3b&Yx4&5D07{Mn$$Al~x8A6JHlbm7`w`Np>(lpRY z`OzKpT;ar64=EzCUO?2Il(Iv8XU8_p!YUXw2rUjYVAfMKk}1ct#v=&j;)RMxmeM0d z+jx$2nbX;^;|_>O)(fJisiZ{3Bq7!XTmD6gB4Wa4f6IUm3_?$nIkVKr9<^Vw<5Y$7A6l`7oebg5rVd#A}D;MrXH5%Y`P@m=czuNfsRBdo+A`Yf=oHr9-M4xJ|07Xo*x8^ zIAxGz=ZYGK|0#=#6FIm@YwCz{?P?WxR3LnHI*X8pj3hT+J2z$}sm)=M^lmE)0WKb} zU@1;|BisXtY)u%QDkiq;A)5kYZcvfHR|q6mt>lp$1x zdkv*t1bcbURpof?Z{oRnN~_9g@m7b!qBAYDRR_jFn>MQR=FL`E%yThSwS0y(y4mAy zrp$0a*#G-l+(=J?@D*@tyClvqKmBH;kmfkum__aL?khlxec`&Z#_UPZCR7&oZ*lxB zZ@PSD@$z*+7)-4+!2o))xs%bQ#;K$vd(8JN(Shj1ey1Q)Id|&ayc?Jp8LRR`KqUdE zm+XVr949P#XNu{^*xca)r)C993dg+Soy@T6RA&CK68}kE)t3<(}jil1iW} zt6r6@I;Ip&M55f}Wml=6slWV_&d4>s&B~#6m~phL6(?YX&Ow(!Bnmy|z=fIAXw6o| zM{(g7L|FOCHa5Md#EzfT*5H%m{Ki_owfEJ?x8on36TA7JElOIh#_n&$X0_VSeG(0i zY9P>pbJ1Q2{(ZLqZ=zG54@aNKj6T!8)LOQ++8ew2{ryLkF-zHIf1u@KYp@l6^}H?m zFm@yQP%H2(R&%dIM}IMSc9xPFd!zO3q+IhyT<^AL?i+!>WZGA3;GP3~C0-bA^2z9f zEE-18PH7F74F=aTJxx+jt2p`!?}uE(!7S2`AA&)asa!TlT!6tWl29(h_7svJPH3(S zoR~Y}7=*i!a2h&1mu`xC0RAQA?ALuK+soby%7|JMgP}qIUU-}DrfA<|)O-&r2jcTL zfe;lPB$Yr*2E|Tq^5j~btQZxIlP%uA1rw$V$xfzC;U;q+$LQ02a4>H{fg%bGQxxgu z$?>d5WdfQ(*|Ke#S=q8eEXs&E?30KLsu8ErSX4CDt<}Q~^oBVEV7w6ea6SXKw|x55 zv^`VJLD`y!xlyQflO*+Iuy z@lnh;(dve{LzW0NA4>S@WR!5D@MVgDKhi=JhocqQgF#8-!)X}Q3pB_vcv-{25E4Q~ z`iMa!WC8FVOhT>j)kOttN)-bma#YIzo&%d3h!=KNT(;`0fCmZv-t2p>!8M7H>FcnGJZ&%67Xm=CqK?&8Vp6+n=op+ME~7N%HBDRG`d#p5r^+YnpKtDyxHB3!yZ+*mp#Ww`=GVveZ4G>B9R$> z!mecSa&VwywXvV2nP#?bnMwS099esWcBnadY*d*>o!w=edW$z?sIKab9#qz-FL zP*dZb#6>7Mn%0qDbMldIIzj3pySwk#hK`|2*YzRc$npXs!INn+=%1V)$s`<*{k7YK zRB!PaDyqy&!RMaI9C8o{lehP5s!^_=OmPLC7ip^+BL;O_N;5JVUgG&^TJlbx$xYcHkc#bFPN0c3P z1Ka;tIU4&E$yQ+qk~vb4>pQ?E$|P-#Y~x%fH4C3SnjmNs#azD8711il&LavKWs^Pt zngd|~QWnF`Xy|8XnSeh_Xv+lssEk{g)w+R~dw6KU8AMTOFjut_DPYskUrYpKZ1Y@ zpp9CE0*Zqme8?ICXu{VI4h_d*h$a?tRo=E7C=!H5NUC6Sn2yj09~4ZA03IU%VsnEm zn9$JF=upii*t4pen;f`o=8x%5NvP|?l##eB6$Gn_b%^X`SG0o-+jv3C%ZX^SFM`ks z=g$fc?E!BznWFA4tbST2KAIhVpM3BY?CYsj2^ogKR%DuH?b5D@?kJqXDaU4a`+iq% zjxEBV)=0L}48r)MSgqNcv+GAYZ)vAot?7*`5)6GWj7uEBwBbE!^}Re40v`o4?PS$h ztd9wYZUaEXM+2DJQ=U)~QWjS#5D7YNoO)IeCfGKG5MSLZGlYx^9PK&dqdUMQw@LF}19uVb2t2FfG=twyy;*C4c#- zxi4RHluMRP+MS(Q$?{{_IA?0jW@dBQgeR}=dhfTekVs;pN%D}HXi@in{q{AB(V1*NL{aNAZ&dVg>J;Bia7 zXmnNd%ja|L7?sQ^hzc!moI+*Ko>Jo#&`Ev(+d6wF^m%VgaWIxa=7N7J*Ldro1yqct zspA?_{s_cI27!n%6s;_*5#anoe3@X@gjb!pW^@cqHJ25H`a=W=6+{xGH-PQG$sQCT zIT|(Kju5;#0JOx82(9TULtj>Xt13h**-AK$POE4{LC>K${m!~o(wk<$ZWVxYIr250 z3^~Zs5D`KuAUoGtd==CQV+da)q8+Y|N#`M!or`H=pQN?M+pPwtwu;3SvT{X1a1}@I^me)lOG|-+Vn|h8D8B3-qOk=H}*q1Ph*RW19bP`bO zPnW47=p+%A$l&I%eFvI*eB}B-uPh};sqlUz1F!0hB8DPgu%ZR$XJ4RE^oNF{$GsO(HFh8Gjc_C{(nxU{p@{JuNay)6U=8G8%VrUl^!bmB zj~}%cR!uwBV$rT}q7N5F)NszviAlmIbgG5$>*)YFRo59ct9jZ2?8WyBPHN1%UrKAI zGetAio@xjwOOi{!9v^$}+z54lsfjR?$ZmN{-f1%81o5A2=~F29d1DX%b^}&o#I!P> zRQ@_1!C-}#jMslS9CB)7_L%Lbuu}4;UsO*_Bxs-QN87h6l$XA|lu&$QQqER3`CUD8 ztb4B@#S8J%2>rsz$+sS{K;(!|@7;z7agR`X$fnOb3bd$Xf*G zGnN&Yp(gz4V45H87n?lpx1GAzT5?+3@k}#=v4Wo&+cGQ)yC&{GZk<;g{+i44ws%P1 zaPRh?h4rHL9dl*&Ko&&r8jLbPv2JH5M{z@jbST0xba-FmB&DTBkb<^@1e+SIv`COx zcofaec{NS32fhI)DxBUxbCnSO2jJO#WE;#?U6WLn7es3vBk&}EL%g^(n}y`$K>ZHj zD9Tsl+D5N9H#CGr5h*(xz<|8m*N{;zuSf>3;6dwHS1k5n;t-lJya7vVJW?8~2`tM4 zd^JFkd=N>=8cNY__ylq)4G)_-TLT0yWDTMC41pez3D}ct;fl9StQ{Vg)I5h7VkKOZ z0#L%tVN=vj(p{|JkU2(Af)cQPZ=u)AlT<;78^8hdV5TXwaw1^P(3?91lS!K>&dX@9 zR+R|QmIyE)De^@rI?*EmF&X912$~nv=c3mrG~v(;H0&rj9tpI>OF^U^m8UOGj>3l< zj%-j^k|C;W)Ucxkpp2B8dI3?B43vx>iN|XPi55|clLW`d($W=~8-%s0f6L0TR9xfX z7LNXpFo|p}CnlE~fY9s5DGesmCk(*@t?U&}wDZwugceayGB7zwhyj{OFjq#@APE~P z+`E)C2y4bL>{Tpq*kO4E92G7VWb)2DnV04oNMzM~I~h8|nXbIy*S$M+ax%E=6z_)& zek2o?>mmRT6?vW~@&}N+J3Bq&OsC-xju z6)SXZOva+EmQ^Wwt<9VmhbH~g-!9{FZ@ijRMh9^bigPKS$4RFnh?(46E4gr@HeOu0$VbYaEi?wUK&H~fSX(B(A*Vm@ ze$hZGzgK*HF)n)r2tZHnb{xMN%+6BH-TkY2n9+2)uYdN-6R+MzQM^q)Dd6+3dj(9~ z+&!ke0!ANH@?Iz_S?lhuln&mY4S#yJ)b;W4IfaLYW%N``zdTd@W;+w)E+|m#pRf%S zZ&>QFiz_7Jdd?7f$b<8?F<;DP?`)qn3XY(kh)C_(58ADMP{AC810=qkjKXH$z}7Dh zE=69j>2I&B_x9X3e6^os)4GKM#uN1?9$p+vE4-CVK^}#iT?U^mYhX_T`m@8Y0HjD& z+Y#%1Uzo}(fFkvL(Dw;8>G*5;u!CyP|LV^_7M-JCf^sKs*+g^g_-66Qt)nHng}cNY zP&0@74hrl8uz!!ts1ePo>PB*>wH%##d{w>)^e}{_nC2ca3;KYFLZL}pHQh) zWcLMJ(2y9Lt5w0?2AyhOODcRrHFOnu`OmcSXg1O}q}tYn;Y3}cM1rSw?%Tuz)}yF> zpL4FX#)9B0KzvNq_`b%I zlOSsWL!&_?gl`w$2f+~Iq?VXblcSN7Jm*kl!|{`&_ylDg-*ZQ;WUhAMVkqVTlTPQc zqqsqmgmC;UPnUuOgvWR>=o(XzcmcBX0*vxmhlI#%D6Q;8m_fsFICOjr)TMYkcqyb< zmlN;d%uJU4qH;0CIPPR)g z6%DlyLxi+1oU!YPC#T--Lu-%z{>>IAF2Y0jJEC9q`(OMMJFiB5o4%9SnY_0ZdUzyk z@cr!ql^EG0c?zh#Hw@rb8O~D3|D9d-L)6qXU84GOzj~W|FRlEJPD8=8n&a%nKi}x*8&d``!uJUYE`Aplt8y$2_hVT?0QqJ$3I$J#KYl z%BF>UC|hNE#_}VT&=FBe0_4YGfL_xVKXTqJSpVB(+vSZ7b`xbR!I`&T)JyUS6APY1 zFNE__?z%07uElCKj@L9}{FWtn4}LmcKm6mka_>SPU{HmrRKeM+UqOYMT4u8Z1tRO2 z%D=0!zwVypX zc^D1f0ZO6n)x;%Lv_vZ({V{mT5BkLZX{_RN`rDC_^u8CtOOKrq@kie;rHj|wd3pVB zT&i~p=us>KAm_PKr+$INo4neO-B z-WO_+TlqhAy6+W|OD`R3&x}u+$)&#puU`{we0!mY-RK*Cz><9~Jc2-+1eSgLUIC8z zI_fELy1+4zzDb|O0o{nGU;6F+qsHGc8w#ar%dSM1?}zN3Sl(Wd5*`cI^D`Qmx9<#H zq!q%$mZu4PC~OlSeA3I~){V^9OftAq#p90tVDAYN9)LXPGbvzexs%ssT-TK8l|)4C zqP&NF!Agb-l<|*#c`bWgFy4!U<#1>piH`RMYG41US1;>4Zd?bL<0PZ`>ph>Z#2e;Spp?kJsaX6`P^e)I@+bcebntX3@hUnM?UBm$57annioQfI{rep23BH^}qe zi{CvJZaoLeea06K(2ld0A!q7@gDTzbEz2uLcfHcsv6M&u!T{Kx^p%~DefcRbHoZ+N z|9a(zIJ<->%;ePgeBE|^TQ+li)U$0nqCIYqs=B1(eces9$=B@JM_ku-3RU0zJpPD7 zX8Be+`-k4_Y|PWMxWdU9u)J5k9DOJK<#+JlVqc1nalo6Z9*?6t<%HWN&iIN9A7!!G zY-hI101kF*v3~Bo51EvK`3I3E8hUr11Tq9&ntjA{BZ~XP?nOC^Ke5DnX^?!b+@G~x zU^i5u|0Uu4Q^*K&k>Tf@wtv3UZGQS#^`yzFGG_;>gUYmK^Th4v)BJ`}FXfCtuqF7e zug`K)Jo7p3+~_JGb^UJhgxu!#VLxs(-KoHbjsBx=I57`xNyH#(Jok`=AT{3@JqsRr z5@G}`-f&Qir2vUMUCjFLK8*~GhgX)>5eoivwGow5u{ z#q7lUVM>5b8X|lPX`7&0K1RhBI0G+foK!98pOig}tcV&hfo0d&g2*)p14TzEUUuVx zJt{DR7AcqpWg5qesQFQwa4R_Im?K8DNC;@jrQ^`?{^D8D@_;cdX^HV*T)giG1|g)$ z`gLT|irmR^!C?x+>G(0!Y&>3JsHj1pk^ykMWN{FjzEJ)^T|rOE$PG$TqLXqZX~ke5 zX-x-|(uS_6;%#g)L7B0C+5AN*eMbOJDw0=`iU1i7e8}RZMv>R4=2?>0>`b1Rh^gXd zq02r_Xzgf?%r-6i@J27au%r6wlWE{u_0%}b>A1`ibV}xAOG(XZ2mnRxujZsF<>WXnLt#$DGpV$*XtF#~yx@H_| z&MM^3-4tUQF9XcI%jp{i{BdJZ$L}noy>(z!Qvr z8oS;Z-P;Tfs~v4s2OaFxIw# zO=7#gmC*&CsThpz%uLOQmuH*WO1Ic&OT-r!{P`=1o>-4UZC?TOnr4%I!@um#67L=# z{Z*W{rhl6KeRu!a1uFs;1M@zayhyN)gjQBgV060>9X%r12ijJm##c7HbwtO&H|4 zoOKb(#P_?Bs(SYq%OR|i{WrnXOu$=-pL3qNM~f;z7Z|>iK%vdW;P1aXm5H33DZe#p zt~si@yNr6qh)x$AXUbsqHCn0lY&#x%4eeN_WJfFII8&BTQKwYzf0LS~^`C^lw9I*} z>ju0~QnhIzD@TpfFU^ku9)8~uEKZqKiQ@ujQc^7hEbpy?c zvI1gqZ?lQtTQ^L`$3BzzS{o#S^^-~?2b_YF#$IPv0`|-5Z$z+v^*j84z#aTRrn2jR zsm``9CHHPn{_CB6e-D@1{>Q}9SAcC`MI5uScGVRTXh+n#oH4^}Hl%C1uR!$j3CdX| zC;BdP>hY7%`h&p?);}HN+|)m_5~gN9%OMh43@LpX@7yMie~?TR=ZjL*@3p&o{A(Aq zttBswWPBrjK|3+C=77;!_<6STGC$xQKLcUo<==jSQ;zl~_hL~$-h;lhqdx+BQzY+Q z1pfuT0xVZYG71UCH_rm8<~9&Zi8M?8v_l?y;OdLcA3FM5OoKhOGLCMkYJQ%{%cAGM zM7=9`V`aPLm`7Lg^+!Ja zxa1uZnQd#IJxzTB@6UAkuYkNi1R8zl?yiMz~-+FW^{4mX9zP?LFQ$ zelW`tUL7$DW}398j3l2>vAewPkugFFu>+rW31GTpupHt+Mx%uqn?huOn^dzAU8iGi zZV4E*14g14CUYp(z9*%L%^D3~l$>|MNTH(9l3eJS6C|OQs)V3NsAI%wh!p1{hWv-* z;o+n;4sLP;^SmU1EYzg&Q2b~B^o`y7yP&LLcUgLFY8sm4C>Ep-1iJBMsjbr$;8`|4 zxR7lQgFDH5l+GNOiuh(q1iKQUOja<6<_tTlsEi&cRTW8UE=#lGs2IZtMvTEA2`UP* zvQVE-!U#4_Baj`Xwz-JFR@|nuGm@955zJiCu|lDjN3P{)W@$J4qLXzzP2eU<$-kok zr(w!D+55Sfng0I$I_!EiH7huF>^oEKo@OdW@cd?$bB&a2#!fKzAHRtx9-+7e(7M`7KT}yX=&KK-uy#f|vCQa9K{uvY4^Btc$ zT|_;w(fOWvpK3O>p3xVG9Kg<q|E$SW&>2p5+HU@Y>EGzzh?^dXA##nr zb%{MF_*v-gonOLon_ir7aeI)U5nsprRr!6uVqW0)xQ5D=zXuK#Giw_RVexIf{-hf} zNvBn`)(bQ^j9}M4J;<3lY$<&4G`$w@SSSW4i_OQhKtxkP$=qN=;YoOQiz zs#1mVVw(0Z*Jmy#zMS=SeQ4bWags6SnjRrWJ*VNlLHUBh&fF*{5$QJ2;kN@DG>5O_ z!^m?X64sgMv!hR>nYXR-7P!6S**b2jPrY=o5S{Jxa1=k`-;6cGM!)epHn&qp--LAn zGv2bpNkNrk-+Lj)F%3>MR3VdYEXv$+bOus4B{nur8M$RIT-_Vm#^&z6DU4TuM_aK9 zx0!TAo6S#h!>zym4by(&Gp1})6bk!Prgj|RyPN;SS~UFAG&A3d6G0&VFYb+1EIW(Nryy{cJKoFRE3B1$Zjn5VKO;~8_A+8Gq| zaX3`a7UsvVEH~kGDxaGY|HQO>$h8q)-`l6&QR2zm)#UI-RGc@_^Bx1Zn?aApQDZ1y+1N1hfiGC%8>sgOOQhc8YFYZ}?i5iWk zCtQz0-#|S|L5S2S3t_tyL`3H(LxUmhf>hgf~zvS?a}WG zVZ)5t?>|d2r`fDlW}ph39kthDKmFGOa|b&0@5ib>Tdn#1tkO$Ka4-5{2J08x?9>=q z&mk<8CSnFN{-W~lJA3-|#(9yG4*80{u*4Rj28vtPeC+<{7?-tpHJ@*Q& za{1eO1R6N}JMJnHKQ@u3oK}# z{76aQWh^k8Wu1Hcb{kQXk!!TUEb0pvLw-)akO*y$(W!A=|9v}g)8qfB)^+k>6Y+h4bjo=5U36pw!c=)N2(9US_YyrjqU z#li$7Q;cs7u||p>JVuPHSPVyxKN~IxB43+hK23B6>u-abn$@U&Y#RqG4O*(zYR# z)1`3#LM7tY*J$+AW2d{PA|wV`XB-a>x)fTl=X;yzf$?E}K$?sUT$=1(Dq7O|w)H#C zip^kAei==!;))^?mpVE$)B;4o-Ll7YdsHpOQdYX?|K$<@6P=99cw@7GM?*Lt0Wh~w z`pGpwoa82T$^=k-zfuIGAe3jdnJXm_hy-PX`^ci*OGVTXx?y&gJ*X%+1qaZ05p`BXy&zcnwn_}@~l8azJcy_7zJ%s4lz z)qNh}05E}j(39y*t=@2-<>AXxVnjRZ5Y%?d-oK&Fs{1LiSQO4}K7@Yzl=;~uaWCEw z1jmePkXlW(SHQi(#iY31i3{M5<9giT(rj0(oA<44fr;ma-MJ18*fKGiZ+R&oVVT6Z zX|Er4Lsk9?un(YoA=6o8o^iNic@o-5@BCX>LB;mhDe(RCeqHsnGB7vI5L)+c)w09+ z_s_d^<)&J-N;r$8ebM${E8ZCxIZyFMZ8FYwR!~E9uN*GfkDT2b(}FxmAaVMAO8?`U zD0cj%GS28ObK17BX~E&0VCa~qH>b{At>zYou_?j5$J8UGqwVdZ!JfmXTJ45UVCfA1 z_P={^oT@uruK@h|%kOrT$#LKsspW!J9II&p_1&7sW;DY6bu8ug2of zeU-7PoG!MMUK(m&(if&R-IY|RZpW~0EZ80bl+E-eO{-Rxj>l_6ph_NLKLW%HDh^7k zm|P6&ddb`SO{zsNj@BhyEGOdI&!$o{rp_+MqB!5CR1yuF9e?VjsbBy-?ntD(9N_%O zQAv#--tIr%5Cku(^){udEcx=!e!o6LDJvbbPMrIqdS2-8?O(zMKdF*zZ58CZfla<@ ze9fKckAAtts{8J-zU;8G+UhZnoGn|5mOM+!!@H}Y)y1|3LB2b;*sX@;-Pr|>`h~@# zspdWRAAZ%GwwK~O7k^4O(nm1iF^`=*qqLHYjiUqDQsru0p+;z`hsMk+Ao=2SwvY4u zoJ-nvpMqtXo`FL09mM~5NTVOm0WQUxy%u9kyG@J7x(fj(MeBm@Q?y;EyL|F zk^SgdLGbB~*5R|vwn;Z7rP*ESbnZ9Uf@i*3N4v_QC*d~K^Sg8GSmjA*ak$LZm1W0f zPXndxb(Izcp}KU8sNh!RU;%dKOE8%5#@C>n|B`duWZ^q~pF)2u?Ch>baHs0x_`1B{ z&$(Jxo~irv%}xLC{FizKwB>J!9xn4+BYb1^OD1J=FRIwZd@G}imKjWT-m zUbZE6Za$xb72|U6O8N;hFCw+lPFYz}&U0dKcUqn`vU*UOoqGd$T7F-MM_km@=xR-k zek#9l+q@`Tot3+*)ithGVcl(NYj_2~5A0EjxqbSEL75&d+o^7X(7f8%YW~4mY9Q1$L4{j1E^+oXktN+Y^>|XGy%3q18S&V z=CsT?x_d_yTHaBB>+{E@_8Wh!N%cynFR8EqTyX@(kbm{(ZBR7SE z#me}ns9s=0$xi`c@(VHEON>uv>OY0K%^dHZ*_U^vn-E*XHSy95l7u|@Nop;b9Cpm< zH$}mhV++Bmb{tVk;IY`xNQ2$O+68bb8_lJ`9V_2oRc~`E-SoXu`KB2r3vHSu}WoCyq|N2&ADd zL6E2WfJZA%ZS{V9I4nXAC732zo}LE}XTcJ`8VMAUykOF3^xvTrfwUrUSP4)HoF`i* zj1H3Yg#5yWU_n_Bz&X57ZusdKBXtZbEPQP2+8@F4{p2Cxbx1>0d#;0sa_ zQm8446%~Es8%!eRL8!o+7|cSz!Att5ng~WwLazo6&t=QvsOjg3m%@k)wL))VA2*L! z=2(6j{ap?H_9PT2w_ChwEBIt^&6ti}=h`XoQDdu(ZL6^x+qUgCc4M{4??2c5Ja1;rteH1+*4g{J_eZCn>!hB<&s?Iq24~n5 zug!h@FhNx$m`w4z{ku>4Q@N(eDZgPwN&dFxKeRn99~>0VtANj~`UTg!=Y(L@mhDa8 zO0Cwx8o#YnZDu2z3Zt!IW+Jms-MZYY?P|sK{)y?bfJL2521jBB#-+!*KU)*8moOLN zU#q>R-_wKR_Qotl3h1$lmPRi-%MiXL{Hhmq_Bb>xt&Bnb`Lwa6G|lpnLA!4rfw^gW zb^OpW?)97-r40XY<=IK(O`|CzI0sYlVrlRfq1BtdZJpMd<=<9DlCmb$)Ah)_zy!BG z-sDlY`NQe=y@d0vVH6~O#f14d(8s>0W$_~TpYZmn(7(TVW4*%bn7+TwX|59=?gf+y z1E?}tf)Ym$FXNIIw?{mxVt_3^W+@a`I>x~gL-h7 z_rWhLSn?+`8@pGPPK38+dG=5A^}FY~Wo7%%9HGy#)5hKwh@xYfq@SdKmpR{xnuALk zRXzi3kC0im9e$Y7<_2vM94O(;mce(UHFh;j_UyJRuV_`+d~|xTW7WNCaAfe}kk~k{ z(Kp}u{OZ~!Dmg4nW>BP3CRU@(xLWCVf^%^ZshbC7;>^%2U*kDi2m7-2J>}DAT=b_Z z&_Z> z8FRpgif++AlFp8*)4dapfVaT6o9_D*;UV0qG%d=8;)ceJo?c~v+rzGk%96rfUR^it z_2plOaeiEbQx`S;2X-D8!B1#8&l&EoIX;Hw&%zi(@Acy6+Z~lOY0gvu&0+I`%{>l? zmjb@dcDW{TL>J9Y*k?N1Tz-#xB0h6yHh(!XnGgg?E96o3(3*$y1v&C%w?$DtRLG>8 z({1tDPQbRCeg)$t=P~I#u-#;;F$b(U^gBN1Q-eX&A%|D)a**3jqu~ z{4X&)MG&cz%y}0^1U~mHAdM6#XSWPWI^d9sh<1)L?^mrqoj`$rXv4c)k!Yh8BByUU{q|QxeU7N$9+6! zRIkFB%5cBR_#$^sG%A37oY&U*p7uU2|3E*-RzQj>E57HrFaHiY=r>(BD%@VWV$4-= z<2LZrS_^ywc|Ezz{9N>NAN*C=LT2@G+qe07+Pzv6IwEQ(lT+@?6-Wj#nKTdC4Tk}% z%v$kNnY{i3;Dw$XKfMPD+oh8qa`tDem#`UZwV%x-+*xd08Ej5XC~ zl_%RHGJNHE;)roj?X^iQao1c^E1H-0_!;?4kkYp;C7dbvft_3J`jT4X78==8=bLs(d$Txg<-Zl8gxsO(o@xX%L~@x$$J%UdqyZe?BK zyLJ*@LRp=ymEmx^kF5_4-j>#P(a$T9SE2X%t3yS9*RFcRck1H1cVOn#eWpVfWPGyz z$mLVvH)Va*>1Exnr0;uzL=_xauWK$q0DM2PuqI!tf9Qo@_h??n`Ts%aOM>ma(!zQC z43%Tl`T?ZZ}kBCIMI_JsDpmr!|5rAhF@ItBlA%>CqKoM?FW~1Q1H9w=a-KjiSg&) z3cB2wl(hbv6XpJK6#QS;EvBfB*Uw!Z6kSXZd`G@hRH@JPjU-T`c3WsCZ~ak~P_am& zR6{*ZOXCp9JV=jconxAH49+3U7m}Ib{19U)!kw8kIJYmiXO9(-xBH}`s)MD<#-iSp zY>>|!X<$)l#GGHdefqggXkg(ZzyiJPm{do*Prs|T4WWpyf&{KP3tYeuLDA6EpHxe5 z%}@a+gmq5IXsu?vVK-?~{PT_DYNq+}y6d)CZp2ug)u^GVm+HE(zUW*%T2`@1EzF`9 z@6mK)QwCw<_pn|+(}}xRB_v)&5FA5S_JDy8s{)jxLBdx74!~N_ff>nh5eG)GK-mp^ zD0Z_DMYPj`5}kQ2noaB=D(r-LNM*R0leo0h5~CDUD!e)n3F4om*9x(-gm^kyeIWu@ znE_l&E_n3sSwK5-ovh+z34G)fJc=bTZs=PZXpWE{HdyfH6B&{;B>+t^G&^_#g{0&q zOiZJYBsXa3kYx2tYONF~EF4;pouQN+>yN7VN?J4Br0=8RJcu|KNJ(!}N=e9-tdg|h z6AjrY1Qg~_>@)b7my|p(_;F#JzN9N-R2Hm=_EC=A*b-43;?i(vRDc-#9{Df z1BenZVq{o?kRCiqD@6^IkUltv#fQom8SyCmEvKfpmo&_rJG;rY4lzeL=-DS~_v zpTQ%-!s}jl@m8H7Bj!#%6-K5#Rr?{Q(!PoU&;4tEjfbh!#(cizuK_E)G@Ir!TYFY5bOR0ZavR`07ccx=IsEwkL=@) zgAX>c@wSC9T+Vf}ilR(&coo-{Q+Y4Gj> zaRuq--NRSvRRsN|Pqnty^{cphQydEC+h_BFn*T~}$uf$P^1T`v`aJ3d^h>#SnO@Zq zCjLp64KhbUD$M5&6iE<3CV!qq?URXdLB_mz34xbX?9V zd>XPiogz*it2pHGCKfARc=Yo8Vi^T9?CE3(UPbu6_k7~ZE@lW|o26MImL*_Yl)Mvl zE8{@?p;M=S4ujD?ds5|Y52s?{G{Jr?g%hoY%G=|O7wsT>hPyKtfm{`(s??uCeh#%~ z_ntW(f`ljvA{Fu#Vl^h2;;@D zR_M+9kU28Y3bmIX@(6jY7FWk6Jb%_vuQwfj1XTns=d1mW%R}w$4B9Hk7f=>nS6wNg zNi)@y&3*j%4}f@iRnHYl(|9r+`$CjR!J*AOTx3d9S^U}4&J?T7!k=DI!E@%pn2ZC) zqinoqc5AKclh$>*7f_7V$h(f~=zVp+;cjZyyMlPY=du^+cNV2K`nKKES*AR%J9*c+ zQMC{Ga~buA&YPR)cUSA{nk!^oaf9G zHq9MX_ozs(sdQx;ZeS9gu_U3>VKVMN4ZUZk^LMfgrjTNY)YRmxV9><4xOczBWUaBv*=^#$O<0S&@qEjQ2|b}K zg3^?*ik#3&!l|afWY)qU$D^>MW+sm*183N$A6Z0O$W9nb8Yqp-1WM7GNr*)NB!3bq zscqRNU*i7{Hzfih62pIwufV86`A(RS6&K|SPtR8zN@=AO%>ei{0L%q#gUAO^k+^4p zSxE{qp6X{-Vo|Qla(2YktvxS(k! zvj~gj#KprP{{#woPr3}kVk~yma&U>!@mCHWUCwZitonw|4^My~&N$uhC3~I&C zJ@g=i}Rsl>JiiPvJSn zDG>H0zO|}n`OHfMq;K4>%vW*wd!^FN@!a5UV+!|VZENGS>&bj^kleO>ejmo<4OR?;*o%M-t#hcmf>Ivis6GGkmdTV+?P*g! z6WyD-n&&MG``Z|2c@tBtiCI4S-DORpH%tv*xbd(%(YEY^Jqc8HT6OU8PKdt5C!`vp zQuQob-#V!}S%T)WCFc?y-?gw(sh@Jd%*{v**lVK-9 zQmA22zfnWqTFT(d8NwBXf#7VI1Hv0HD50|`CaOaa)Bu2JOsNn(m=JOp^zlX@R1%OM zFrY^P4d?g0RK!jxL@C)sx)Ui$9B4GIg~ho5sWy+18Q2M}hzYGIoQw1${YqMKwQLyj zQedcDHND4314XPQeh&hjiFpL6Y^yz$1tXOO3_FJuEDwoc8#O1yCN52UwAn~aY+*qF zYu-qoQVcO3_04Ym&r^m(v9SfoT%)B1agcNn9S5uCr_EKPTO3(pDvuV5@t=bd#lRAlh|BJSL^)Fn^jEE zC%oxyr^~t&Ay;&dG4h@Zrs^jn{`nsuM^#m#CLk+*r@-2JO%t^8-eod&Jo>?JVq3J( ztL{KMw_jgcegg@^Xw#QqPlW+&AKcb1I~FjsW2>lGPwSbpGH;z zJ1o=dur7D-3!;KW_WDltGJa&wd-1Zi_E+fHxPj01@EDBpX}^Mu{9aqB9ayuQ+#zl_ zf^=QHwYJ}c$})xS!8)|Xp9lmdFJytLopYv(0^1j~-)}PA4me+roa?%CSY-AiyzsaM zbA%PPBOe9sAU=g($FC3Zs&VOEPE|UJCngt!!ngKarZJO!o3icN4^I9vndJc-4jbDw zbtQiGDK0Tz7rK4R>Qx)Z4!y1uO!7XeNlaOi7yiRGuXj#fAwaPf76pM*NgV%BqX7q_fh0bfeHp-Qh>D25;5?!PPX*Oj0%VWAbD4;bs*I23C?>(6`sFP)%mE** zGl0(m|3gE$G@>%L40;3!JxLxvNr6J0L$c}z1;(9trCcf|4S6LMkbMIjfdvuUaDgG> zpoT2-aCSY4kyPMPTb%(7xcKpa(nHB3CLX)~IyEk{D>%C$2aE5WxGC3jm??h8hepBB zYQ1@|Z>i8CQC+Xg)2jD=eVJyL#Y>dyNZIORKQYtM+M~@lJ{>VzvGq zPx|Yrv**;;sAruUb~4=NH2nSi`Q{o{ck+5g>sKBO<2wBcGAqxT3iKKr?`FsqxxDKFu|yvXZ@bg%xr30&7tUySr7+i#6|eaY&N0t@(ioo?Tn zmRD;7xNFeBp!MQ_PXzI@M`2kv-e?j?Ck(tk(0 zGSt%X>cV_?Pl@nGy@TJ9WE=?)36GVfe&rFgjFGdu;6i7a$qgiBVT2%k!^a*5vO_^q zPyQFti)l!n0UU^y(j@$glmgHLGC+~%7)r<@4XB9$q16bGvfdE0+_tP3gZe`@kqhg8 zK||UB_JmavK2kP}l9?_n2!N7Q^(CoI?5EiwpoYTIh8}K02{QFA;G8fdCbdD+Y$!#} zC`$i`j;f5+kSN211CJ;r+ZSU{Llfvomun|k(flyLU%(VEoo>hwFb-=7gGML!lEF7W z@|%H7yc8qMtAI(VQYbSkH9i7tC@Cilbs{Nvh>!qDj;|OKjT{73Oc^RBW*3gWqSCyP z^bK(p7$Ef}3X_v^tdx*CV!Q(hSl$Wbqehg2p+UDWw;BBsg8_91?Sc;#GV(o&1C0h= z%nb`_g4cq57{(Iv*T8~GTk;{xFaUNt$kt$!WgY>eL~HlmYS^~CuU1MPw|Ycsk?{HA zejmGzLnCk9sU!GPsiaIX%+rK=gF$2W5@-DPRO2nuEUuRA<8&n@uH8|O0nfdr+3--F-v3fDMslHV3z#A2=#|(-; zX2li!{r52RWUl_sOWT%NgeX|m8C5o3*!^Tzh5O;Q9gn%z{E*Kfb;fvp=AAgeKQ|yD zm`YcDef=U*WItM`?BRtQ*LR+@LfolT!FXP4NH)gJC^nMjGLTf`D!#5l)h%IJe&JOS zc3-8L$RT;DOQFO8!J!PiRGz%)aT4BMn2Cb&7ng;bWck-=Z*Pa|CdeeZT*2;~-a}cR z`TEyci!m#@V&jVD3N9XfTzNs9cMuNFN( z)p+;aska|yz;CM56#;PDXT?u@(4Bm#yEaRw;9)A~@51F-2anp4=_?2O^NQN_<@?6O ziIsWD*m<(#?dJJ^U=xVU8*#pa3#=H%q~uAovad zSYwp3LlR8>7tJ68&SCjMgHZ=V?U2(90HGmaP(!jkp-McaK@i^ocR{HWg57mLhYz7Z z3SdDdp)|&>0kF7g6kl`=Yj>eeB(WtW#~kJ1E88b0Me-7m%or}00Jmmk<0nD?Zc+_>QC(~`>yhi6do%${`R5$LN zg!!}_7GCOX63l7tg|M_j!@;uu0jN%VIo`j(&vw@__QT(A=9Nc+mIP|#3crZfFDstA zG2fFBz0XgT&{sq(8-L0+P#xEAdFd&V-1mdL4txUQT4PUh*6Su8_C>SZRhExI9drsy zyyl0golQ$Q3XG!B&$mxxSLn-hW-!4-uhVjGd_D=1e{;KGx_h?k@2Ar6ZXzPk2kM6~ zh^ZU7bj9DSek^yE?Vn|CUGdG0RzXbs_3mA9{~9QrCgIiG?Joff1>qYQ$*)LPSU1tK za8;lz?}lF(|Mj!ILi%rMkhH;j0LLb=aZqy#&pL@mhTDGt&b##EV@SPMbT64t5Ak2C ztWt@)9$0A(XI?-sHyvYdl?tTeeyPGIxkrB=&V$s)&AF5p9>R>|-4X}KyvDFM5ZY*K zgrkoy-(||;!J&qz5rooNTK6d<3n0~YD3*2e5oW7kaK(0;a+)SsU6R$zK<0f9b>Jsq zMDn)j)@e61VdS}2y7%<&S2k9bOrg_TG&VAiYpX1r{K_ z62CqB)lpQXpDP9EKhcfP_v@JHf71arBM}9G@Izy8BWPV}7b6H#ftnCH5zq{@fr}aj z0%mORhq*P`$IQ5?fb7(?_~w8HM6qun@BqY0Mo7N+1e_dtDWVT$!rh^85cI0=(l z3^g9=n|^~PQb_#97{C#RI7BL%QVJG;4?u(pfi85VDs&~63SS|h@B~DoSW>g(Hblp! zkZ@=aA!bz--Aj~$a%wm(Dd9pOP4kGMJJ~im_Y?Nh1~$9|4jnDKLNg22F^p zvT$B39|8w;KrVE}&J8dVp^k-YA4m{+1u$wNHfka~8zXJBoD+yZk&K%K{)Wg7tpqRS z#}o-5CYCNr1}stIkTb){$4@G{-MvfH`(W~CQnAXbG*WzUn-pbxRVXs1>^d;dzp&td-?I56o@#T zlEN*6_VE@T^J&M04nwtzJ>Dz!J0S^mCotZ_A$cq zBHmxy2gmDGZpJo=4EPcoN7OEayokF(catmD^FZBECTuPc+}>g5pz1RDg=Z^Mm;Sap z^WCFBR0&Br3%6UY$D13bxE0A0Dt1yrx${j$~$Ii4)abIwl6Pi-$f(mDfgDA3-`-2f~jgL>B zw@Qh8#U1nShs0{Zz52W2r80i?66Ikgg3ZX!Ai4}?{Ts8YKbzd#Rn{Ed z{{ys@XfG4x#_^34ypzm}d&I~q81*ZqJGOj0aU~k{1iT5;RkZBTJW(FqzY%+ZGS)cM zjVO4kN{yJY2E0gNL5x3HP$`{xW^leLR8-IM0I*^!S`P4cP4U+^H8Szg$Ow~jq zyk@yU`Rqm`E~lfG-eeP~NXAl=X(WK4da)ee4ANKz7PJ2E=mX%Jf18AyhS25_=;e@x zfe-a9397g!>6AkW?te$Ogs_Ajb#n*-^CBuz(m9ef4S;=+n$lvL0CPYc6DgD&{cp+! zmsLp4_c1MrTX+CIEI&nYuausnwCWX{?*yPUY5B?@2Iy^|HZZ=Sm3;}5qPVq9z5!tnVR&pz zG=#*7u^+&|OX*GIf1{{0Ai{Lqw%$y(w4kN3aMwi8z)ae*>#G*Bz~w-zg0xhR1uI#k zs6%Y_0pLL+P-0lt+#K?@l$~4xa8GDv#vNjFmzIS+_ARVjoBIC6qeE${Gu070Ug>di|K}zR;y8L+K z8Qe1a-v)=2g_~Jsg~((Y^OgEl-NAy&^#p<`GMpYGF_8OQj+|>5qXrw$a^8RV94I;LB zn=gI;d6KYtVotqw)JrDZ^burhsajuO1_?a;{15OSV6kiawlqvytrFiuD1U{RlO-IT-l5d z2vWWMw59vk4Egrc)KF*LT={{zPif`Cgks_QOf^lx__RRT?i095s|wT@M|;rts9HGk z^KmK>S;ct2<}Znp?w8M;oPAo8y}O@2FHR~d9I3gA{NJY_K@=4@bwP`>cM63SXvPoE zd1Pw?s&J~3X?k!d@GA8O|DP5~K<3QwK3X7wDqtrrWRB~?D# z7zHE*J@?b}vKc6HJPlrah=}OS4 z|9YAVOe`BGHAEeETdexjekq|^c}#(o3?pk|eXn?P=YiX_L!sZKxAtJO^ov7(hMrIqDo zTCphSlsJmfx8Xu`gq`_r12Li4sau()C8Df(=uNrdV5AL!ODLhyC}e;VV^rnL3z1R^ zBp9rlX#eMOm`SscEDo1OjfSCQhs6{mhrq05$W&n?Uh;aw03l)>iYUDiFIaB1WlQ>D zG5C1-1|nESpd-HC5DY~GnBE5N#{nk!0l*dTJrp(z@Ms=2q%$x8`~ek$51}^U8is+0 z|NoUk95m^8Yf1-)#6%To&}_|rkJn^8jJqQe(>@pBTrqvRf(VO`(aPGr=JXCx%L;=w z{ubJ6e+QQbEdG`B7^)yyIUL@n8?QdPce}ejKRmg-XbnVKiEf>5-+4x*ssUO17t(v= zKX3kY$(;`x?>_g|A0u^5(5**#FBD`Z{l^cwY;`zR?-Xhe&8f#;cMOQ!*BRnbt91_~ z2%@)NGfb7GsPwr1+IWT;p&aPM(sWn9@JhV({;+v=?gu9+Ycj6tS<% zNatDU4~vg4f9qfSez!LQ7Pcb~Ztk`Z)N~Szza)_R**205Wck;v<#9CBv=ST({Bz@B zlL?=3sAR1-#|EK?lhutyBf7cyy^9r`kZ*@4a@p)sLC9)Q5<)=YP8*e*Z5 zi1a0x9{9NoFCX9A%1T`K9huCd(3tL}DTBIKQJReVY*iBQSgIV_>-pr)0?5x3LB}e_ z?c*r@mydkYiq)A|+bU>!W3J}~oS(AYk2q;8yZqC?hvoZg6rUWcE|>hSpKih>7&(R> zWp?FG{QNaE;tYJ1*%tO>Y}*kM*%VF8Tq`x*(J*;X!>l;Dm?R{Bc;Xi8m1;|#=e@@+ zA{DXYM=hnIe^a7@hwRdjLl*~fJK`WiD)=M=-#i=$OD+d6kHF2~(1vfL{ecV>0R!a- z*nlOk8^JfzcY_y~Bft#FT8sce=fK<14yHo4j80gMPVghb;{yef**S?v8;*>^BL<*p zS=|Uk)irMgkTUVcQ)!m=I18HQd>aYj$&5Qr;gNWJ*%9%L0+)2heDA zG+7)dK=N0PC@pwe6V{{+1axv@MGH+L`4~yCH&kgcQj{_WJT!1aT*{iml|bpx_)FAA zkvb8)rGYedf(UGPAA5jDb%E5?>VPgYa zBk-ZJpdv=Wf^j?I5up$wMamL(prHxKP5~LmoCnpaICmv#7c_c-X9z@E%CR z^u(QmgWKftA^KC+-mu$y`1+Md&`G=VH*eg_2<|-}9eogl* zADK>O5a0ntE8f%C0{hLe&ak@ZY<8S&d2n*Jzjbv>fqtXqCHuBl- z`7onT#FS=ezg{QZ!=WBq|FlI&LHVJu)Bn@`3EX;BK*YsdXG35qJatx09pg=yX5q%$ zt55fV>Zz=u!T;g+HCa?;?&r@K&nGDe3enr|s?8eR;WYMe-PPGYZ>j9<#Wc?&kbWV{ zV&CcJ_D=g(jfaPI8!OOr96?xDYxuYz&hp^?{;!AgPX#=$KPlnuYRtvgH_aqHW{;M! zlarGj$2<(h&I67AAoxwGKa*wH!yxn9?6LIwsv{%^Ob$x57OQxOJW}NHY^J?!s z`tToTDl`K!k!o#ky!MJYa(_-230O{je|6apt`;CM$<;cZFLAg$bFQoPD$!iQm@x{R zCkuWKB=-54ANj3-nPF5TclZ+`wr=^XUp@-NG57DZ_7dfItaH|K{(ISnr@fDdFQaK4Yt+_MI;|8X2E<~g! z<0?DxsJIJ$Bw?b7$=O|yk)J^1)+F0T&HgGPGv$npML+e2` z0MsM!^{$oJhlieuX&{N)WOC=M3)URTcuH0Zn1lceb^&_oZ<1(=#4u4D$aH4!HkzE- zX#-Yju2KVOP_T$%*fJV;7-`=VrH;bnN7Y7#C(1|oV}8!20z}H=yj4%s<`w$Id{Q?+ZhTump3|J(C%`Jb`BX^ zO4a`%hR~+m^Ai&7Wc^MIN<2U{P-UonJ{9R9W@Y^skZh@>5epU zoc8$M;Vx(&DEq*weo>!&dhvC~T3~+Xu%h{XZMs?@##vvv|AohkFkjxfZG0@^bkZ+A zM-j1ywq`VcYAsc(hIgX|h5zL%;yKuWWm=T|^y^h(kSM7`tm$%#y>CN;$)-$cUgwmH zgZ=Ys^Mw}=%aP7v8*pq%q>0ac6R62eadm%S47C%p&bDjkY@*EozLwm!bwwf zr5;sQlUUnmO5__6lDH~5>vlHxRD)TcvPzfrRZpbHgLe42>{jPHXC1tecqeUjS9FV} z?9+`BRY}G5tU45K`GF$8H`G)z0Wi?}BedpVRKSW_P z>+H94$2*JE(q&uSvNQ2eoSe7~(0Z*hYebUIc2PAeuzM4^Zo5m{{;7y!1!t07_(v2v zw2~Sh2bSHqpHq4C71S8`&JJ8II=_{`AHw2g*xB3s>1EapZ7@>0UA;)lw} z6>x!oAxtia2Ea~f*ikBk0E!k1ssY+8oLyd=7J}kYd`sHE2LS=>Kn%5d%2Cya`~O*v zDdaHo!bY|5H@d=NX1?n~0g^h|j|R-dD4-?1q{16hph6u}FgWfp*qsa{js)xs#Wp#i z;>_e)YLv7hC#1ehQd1U_QSgY>aklE{XPeXl{x23Z8_)m^8v-2>1Jn9HdBemD5n?zd z`DAo5_sE!(mfl3O7Gwsuy9kep2p^17I%@twEEeJ_NRiAe*=RyCjeZ67KO{hJ2$q~g z$x3>e0KGIEARqNb&I%SNWkrhL(QvPasY#wkgacHf9*B|~E93Znz+RfG&M6FYVvqvvKn*gyJSy&*yQxOjq#ZMrb%1-lGdYgR=CU5l{7c`?l1Zz(w>(na3@-h zGs-~S$EI3ETL=@OTtc6%C5k$?WFot7>=5x#GIICKoQX z-I3TlT-q~LL@FFP_A6#ir{A?#=q9WBKXLC>%Bsz+^K81;(POsu*%C7kJ}|C^5r&Uu z@U~9Y)>LebF9LqsF2lDQtfy^*{{wV$Kd&{_P^aA7Iz1k9ZoAa{8AIDH70{oovfSop zd<|Y~CGO*^YAP zB@?^jnQdnr@lF4@r|km)m&7K=@Gx)XG|WS{>DN)~)ISo}=`DWO$6Hepr_?x_{{X3f zUGO5(-4R>Q!;J6z5-vnz8D6=*yn{u97rE9)Guuyv67@xTZ}E&qy!z%*`m1i@-tdY% zUnJyNxrF+QuOEj+iWZ*=L3via89^N)3H(BqBjPbd~nrQhF#g&{~bT-?1tH?YG9My!i8o6+Kg?#1J zu;q@1J^Bo3CylAZ;S4DkaL^i5hBA3y|Fb9*e`#YP3lM z2FQ-Q3@wQdkP4fPPsLHsE~{y@B*e8xNowD*3U9zslZsryARpl1LEzwlmWP%zYm-=I zEMjidMoM9Uoq;7Dm0ba1bE}ag$j8EF72tJjG%iX&@_t8WWke$66mwY&? zBQAQ^zIyx*X9rFxy77luKjM6ZN{QXPZUph>Hw za*dNKI9IVb@xs`TL)mJ?;4YZ3<&1$r+C8s7NLRGzc4!g$7)u-^DlrcmyunLv<1VAmAyLY(@nM&H)5-am<+ z-o54djqAiQW7VJKd01Bh@k6o0+bGf_4m=!-T36`@n`ybjix_cH22bt&scqxg8T5aFqT>sWA^Ws z&#`vdv+Ozle4+AJ-_NYzs(rtJfD`?FWl?22_u3`>zgEvC8Mn{qE^hk%T$_LY{>}YN zIHMnQmbWhLZF~)wmtXAiE$x_}eGv-iNq+qI6?4~M#ZCZ?JBxD?DcrewfS75ky9T64Vxah&_BSxSv6(ugww_PMQIv5e+2MXEEX+T4!jE&{x?Ke>oh z%nh9^^*kJM&a{XK%N@6^Y9a~Cd$rJbP#v698b-C&HEVgak+!CPD*V*iv&aH%RDWYg zJ5*z1XK+=@AGPK*in0==PKTU*LtC!lrrh(~DEI(8EyYT7;Sqjh4LTS6O`<`^xV$hB zOmeD4doGM2PLFv+SR*9CcM=`4Kp(+FG))lc5<3BfBV=xX6FI^En+50Fs03*d@Dlc@ zS=mjnGm2y!K!{3dTuy1A2E;57(xRtV9V)E_r2HQQ2p^jjotPD!l&=2*ElC?<*NO)r zN~xKkSSLozqi%c0N37sRtWcsv=q>PYiS<#;M&My&t;qgQR7gc59`;SVNQ8UK{0I54 zQivoavz0^`dJn9rnfUSzzylJkgN2C{Jz^tsB)8lE;UW-~tnic5Hb?ZurSv%jnMXL8 zCCsHmW>Py$4zxlnYyjCb%=_%~?CMYmf2d|~Qg|_EQCt%w+R;xi>D1y6dX`Ac(6q%o zW1bjeJyE}J*D|a#O;uLtfei&bL((luFJsfyOB^sea0HI^*RTYRHXOHFr&^hiYK&?$ z8uOJ4H9AeSN9HO!QDq!GYq0ahz473i9`xd=PifP12?9H>1aeI~Qh4yTju=i^yk7W3 z>h5&dckvJ7TrVT%bUP1?HP@dQr;%F8ss!DpQ)Ek@+GCMf#=eNk_!_@xYSl4!ikymS zD;PCfml;@gf_h%kgV^1Sl7AQkuMWRJTxLr}fKZN)`Lj(mJ9U34K=}&nw6eDld{B?oijQY*!%7gm(EQ? zX*#A)f)jW5Zs3Ns_lg78SY`im*PQ2iW{`Ffzar4un6^%*_{Y|hPw-~`soq;&_HpJo zl}68n2@AW z!{pxAIx_O^`){g>g?D9t(nzNt{-bOIyXWu75U}!KI{oqWpWaD}NSeHtK&&tvo8;Gu z^UH1ci@iyIQs(CEGxO2a`GqAB$;(a4g>x#$n9MXhI^kYkJYl|DcZ18{`GH3+33QdG z!(3#QjVB-Ku5tIib45WJD&w^`9EC+kIRz!t!g}Kqr&X)f&cT))=ZehChl|8$sbnB9 z)oROMr$)u2#FEk2U+y}((gw*O97>%kn8p6DnJK9~`Mh12;CkE8rgJjF>Lq&~(j(Uw ztyliPQ$87rSMhzV=U*|;wG}z_p9Q-eT4~bm6T=^OgFLMAtmd`Pzu+GeGfe-*Yn>@n zszM;hBU5?}RcX>sQM#%$9#dqv)%v;2bF9UqRauUi-BjOn<$xNlY1m`M*i5)R*08F! zHU`ObVRG8GBn&mzTC2WtWXdTYpM#7!$Wtk&7Ty zhs_C*s47CFHbQ2=OCh3J0R%BM2h2>suOVz?g|Y&x71?63U4Q@v00V$99zY3o#u1WF zBj_d}#00~M(-hMqA++BjW9l{rv1JDqE+M0m&rD=Q!HtP|G8q;!B2yU_ZY>y41j8~G zV#A4En;ilh4#9>dU}(@#0Wjdsz{$xOF)$kd#leQAMnQpz$YZc9lNpI7nF88jCRR*r zWCIfkNJ^MWW%gFZlQIV5Hx9ZF+1xe1JE}>FYz?E|aiB%OU#d%d1I>x}+*AY8{wMxZ#+!(X!T#J>#Ms>xyq;_VP z=W-%Pqb~;)TU~dEvsrH$&NIeYt~uwYtMzA$%_gDW<mSgi)SJ&uQ(lC|a9aS_OJm z=F--IjWs~2Ryb*!In%;5dW|=Z2({|twpXO|Wzv)r{65E{*iv4{jreta@U`tMKe6ok zBTb{`a{906J`R1j;5D9_r&gTQpqrFhi)nD*ZeJ;V4-M+C3#!wSbl-l-<*59#juG_& zw#q=%(W5nnzue3@H0jIZ%U(~<;cYp`GQ#i1 zJAJ+To_(x%FCXHIPrna8(Cd#Uw}(F$JbpOp{cSG!UsPJryh_BwJx*nNKto-q4+ zA+{bDMJ!>zo;myXJu^6ok0kWo-*}v)wyCG|U*kEAW2=)`i_1DoPYL~S*Wg;W@VzI@ zSJwvqNX)qNzg}YJT78tcHJ|dG#afB9($A_-a{KUo3#W7h79Q2Xx?L?5=xpWm=X`r! zaiDZnB?XxC{(O$JP3ZVzh^+k%hK7mT2;FJgV^6Ukk>8JkZAV1W(#Hn({tTa?xYIPQ z7Y5t+1?+IS-M#aV7acyH%i$NOXpJL%Qr`j7q)oe2#zvB!oLHf!n|a%r3MV}+ul>ZK zs9U6tf~+u&9<4qOd0jHOEncbT`t5Ax9lo_x^WAE%FDBu--ReBM#10YS`nAf-UZ<}0 z<vQUIpImTP}$=B1K z5$whJyzrf|V%MT&D)cH2jY5nn42?q+zZr~- z$||VX)iYw}oD?dRRKim`4U}pJ8ifed4mD0f=J1m$Dx*BYnzkz2`#b-kt`r40?5glSXcqEY-yS(6Bq+Vg&{HyOjMaVY@0-c)Ey=!qcm5V6*M|R zq!6zlB*Tyr0Tl$X)ex3~3YfVEAS6Ic{YvvJPt>n46E*{3%n23~yn_r0b=e32&kN`? zBcdw^%2Nnhc0qDSCAb@gVrdC5!I!m@6kc5U& zq~vZyjV8^sVL=0s;L1}V!$L!V77%HP43w+LIWUzj6;kF+DqI%lo<+``hAUI zw(&OBu{E~n+S(H97A9)$jkQ#3E@QzCi0GTQPOOvdIdFXk(o@Pu%@po7)L&EIIulo0 zBZu7ab4vY>_|9!(ulzk`)*1U7N)|?^NUgahb(VD24-@oL+gkMf+#36?pG!O)eL4nK zv&mAnyr)snmuwpQZ9fmO>AHrRy^dn7ju~?*=b-8Kd0maF(UbHaq(v`7t+TX?S-{@e zV~dWB@)`dC2l*YR{4EZKmX5KGhLA!vz}k$y2UX6c(~FIExDYSnw4W~&}fKUkM@jhkDI>KXSu z^Qa}?=yx4KamzgGsczd+`W~Jq9!se5p0ux>*?y1nO!Hk6NnU2`ca~1$s^;5E-#Prs zS|*j*;P&G;Uz77WWpx@nv5%+dZ-^dkEsE^6lZVFXO_37lj zQjiLnlj!BO3L97ymQA+31&%wKn|Hx%shj~+hsrFB4WtT?a)FT!Oe9tvMOKuv88wfY z>OC3b44~4R`?JZX1S(L+Vx4i#_HR#h#VV;{Na`qDDRP=4-xbF{)Hk2{Pk*E=IW6)F>&8gu+*M zjEzE7fKn50+UN~kvEwUaU} zGIBN#CN^OVjR0%~FlsO(BSn;936qen%psGK8wX`(K`eljNQO*^U<|~zGD6>QF|i|r zh8H3Ukp^j+1wj=D)GO2)G*ghh!N^&RM3{<$q$Z#V1q2ERMg+`uM9d1a7a@}uA_8ia zq*l5p3KA%oPN<5NjS)GBopBczNqU-nPpBbHW>QP~;K@ee)iwH-vl?-2 zwa2;VnzxFPj&`;3ZT|pIbI!G&5-L>BJ^pWw{{WvP>-%!Ky@OQi>QMF1)BVpr>W>s# zQc!sQxcpBrzSe3PfcSd42w6D9|4m7Go57-agwAm&a1Na^Hs(i=Lq*Rl$x%9Oa*s{wYSdc9pZWNn zjnf`9&KOgcdw2Fcwxt}2m9MFhQ#aQAHR8n@sV9uTncP|Gai3;_CQf+;IxzamMN7pJrsUA_%{xQ?4qMJ#cgQaWq>aT^Ow&^q5aHKcPDn?lulN}~Q zQVul)DH9e{J1!u^Mnh4m>}iRL^9=I=*wYgM7=xbHBQUp!QVVgKHnq5iAv?_8G;Az@ z;)t0fyAqL`flQo*CwY!UWQM?7Fveg610(nAxy~ZV!J2 zY=^kUiO9tvW+nxw)F;glFaZ_FOFwTF&mCw27x|Y2@_BYO5ol90K;RBN*8u3*pw^NuDC3#gj1()@(Q9TY-wDtkown2ubHZ+Mw5VBfC|k1TNp+PnnNsb( z8t$24V2ZF*XT+jz>t;4w9X0qlA46H|)vC)ZeU^r!u`n7b8&>$+fnsR&)uB#2XcM z7w=}VNt1?F)z!59^apZMGjY2|RnI+vmL*KY%@$!X^yF2fi!|b7zRNu=6)$RG4s$hH zwdM*$jW)A%aGKTmxz}|b=LfA`cOtoRT}L_9nwno@%x~(cKdI97PNA2K_BlwyC)47Z zkIVVIzoTraV2GQr?ZHT@)M^(g)hhWTX~ZV3MxipOzGZNC8f@iXB` zg(UsKZYz0%HxRXjB6kT=Cvj*vfHG!Gs)@;&7TKGLNtrVs7y*D_02l@WO4tm=guOsR zFvep5WgrY>WH2ISA+u$6f=mF+fEI}fkaY!wB1o+=%|f#XCZvFIC6LhqyFf^6g@A@8 zpyno^3y_%&lNBadS%w%u-vkIpk?S2Y#WKAy@L^^I2uEZmBVfdirUTOnF=0T!=(5E= z#b}mkvy#m)g(7kTATV55%z)zo-e&L%CKzGZW=zQ$Ga*UHc>o{`zzhJ)114k$Y>bMR zatX6y*6??Ulz_?1S>7+r7rYI?GIJFv5h)6(Pz;pCR;hp|Rem2n4>s#x7O2oodh?EX zc=;P6Ez`Ka)Z+z~_&n39ykeyU)Edg;3zq%9hl}->i&d^$P?Lmt`u_k-991fkZMO2? zckV8u&6g{<*Su7%Q-ttwH@d8*^C$U%Isz)vBX1?-v~im<6<$E4lEn&Ko3!>mG2kfD z8w?pUSXKa>Lok@Cte{%Ah8Yon>O|C5$}57kN*QBm)!=4DQlu>fU(iWD4T6DBRH?y? zbCA_>EE{@N^0IRm6kg+Zr&Zw~)$x&ui4LTKmME?TSD4g_(})YHA}CZbpd}1;3XRRJ z!MLG3ob8rP<-I~17DJlg1Tt%bBdls}Ze1xxYtf$J;pbHTECauz5d1>)vD+IXxFmmQSB?>tDFx%4d$- z^-zuAQ$t-Mbm??WS(TY$tQlTLY0pbE;x;7*bAlsyZHjDsu~QW*?gYx~BRZ~Hb!Zd!oyt!gN1S9~}4XYoAq zU)EH2Eb`IN^$xQY8FSyVJeOV7cggeWdN9Xthvsv2RlT^&@0^(mWjHd_W_=7Mqw*d{ zCCZ-!OOUj~N23>sfVR7O{{TZ6EgcZAT&_0Z71IH`Mac}OGbF>6YqbZ3lb@Yzoh9nZ z!Ol*HAvp?+N5&vii1?bB>^@j7C9TLyG0+i#GNu+ojJOPIt0n{)YUHBo21SI4j0IDe z=%ZZi5(a2AjKN9Tn+hzMQ)Va_$@LPL2xF!O(xcNTqf-XUOX^D0q@@|YK4zv!gpP^Z z-?}fyrBB9?)kvMfBUC-%LQ)$El^ljfKw2jtMnvx*N0=T&jw}b5 zOk@tiVGtT&h7bjqV=$mHn6|>3QJ`Cir zIfoewVZaBbN{}g%nSGg~QzbA{B{CXnFvQHs*bYfdg949CHdh;vB!))w9Ej`|=0lMU zg4tqIGEx%Q5}0II+zv(WAM<_?<%Cb11j< z?f4!^;{O1SPBL^TXXh^5o*!3Jsajj7Cno*buO@uD`1P*1@uIbC#*CVeue0{TJhtY% z>NhF2-_I;`A@G4kbJ*c)&G{`?jS|f&1(;JT#?;2`QdG*7>6@2n!K=G7NK!?JRV(B) z%5z($IU#hQF(XtBp==nbktmoEA}Gii#pHAl4TCLFnN%ulhStJwgHLgZI-=Cf7yYb&Eyb0cSRX|E<{?RZVaJDTN4UF2QWRwWs= z^^5-iynM#Oxva@zgofQZ#pQ4__ky%g_@qYJ)()LUS*KK~1U4o|Jh5mxg7xLE#Pgn{ zyK9{Nj?=0tq~Fl-uB+A`D?X>I8Mn>nHh#jyPayq%4O=7>2OlG zwl_|7O7fwtjbmYPOx4Ofn&nNWSg@v1+8bd3xvXlc%aYaQOd^7qWv4fDci|P5@{?plfvWZ zePiL@SVrdF65O2oHJ^**{*1X^j5FV=?SqL~R2rsJvH3ADBOsFjsBn}xfRhX`t%n#c zV3Hg|W+NB~W*Eq92;64iTO%QXaw1F_5N4Gw$dlw)Yy()yFeMi;&8U zT$!~5PC}(I(qh{=g-&9nAm%PXAZ%M?v2u}MDo9kM6yzz$1?~U|$c+4hVgN7@*7iPu zp>dGJ&kNSUkrpx_F-eSrVk04uI!m@nvN{4HG6gjB!=}Y16c`rb#zsOTAkzZIM&zuR zX_M8v7V=?GQ(;Aprqkn~{IYuI zR%_9tMssZ}C;1->_4iaeit>5R8(I23#cAf`&8T-$oUcF>GSWpZUqkA%6`u{^nXzYJ69Gcm#N61L6-O6l^Jn$!Oz@Dwrs8^l9GXJSJ(ok z&4v&=4Mm5=ai8<>_s6JEWqK8Jo*Ku$uhZmMK_|s+mVnDoIy#ms{lWd-9kZR`*DK$S2>%|-nASBQfbE~lG>J0 za^CefvA!SVa;9Pya{{V~2*1p{6uC9#KUgVZP-1S`|{Y@sj9|?GU;#8rGgj(f#evkD%xZwPsCndLSeyOeP_)|HWmojqBUVf}x=(hPS)1-QF$4?$rZqKNy zM~s_VJzDX~{7ocn(2JO0?WYd}xGGiNWSFc{1Xg z%JsYY2By6%6*L~M^HYSxOq8h?Nd2g_@HVHog%$iV5Zusb0bUU@@=mr z!!-V1Ar*R;BuW?)MtqiD4RL{s3CPIACj(t)!dMQV=8E%)2n?h$kzR5#oxw0{atjix z69!UtA{itw*h7#?WNk7qH6jiS3=+{oYN0JL(WVokL$vs+%nnq+Q8fU`C_RLv0-HPU z2>d}-)wapvGQ#hJgJn5K4=d_iRyS4m-HxEDMM^Iz^ZsDB8J-c~Pl!9>sZLzSj(?%< zk&)H(F}pf72Es*XvDDd1TZm#}!^s01BXA9wkQuy<;9$TVxW^%TjNAlCgS;6?7QzLS zG5{3-8B`<87RUl!L2g90EwCa&r68uoNR^AsBX}E#$+49an7PcE$Xw)VSt^3(G9@um zXCXU`+$SbE23AdosWK`|OOa-SISQ1Cl!Q)Us0FYaA+X5DA$yFGfvwC~ageCUWKRp$ zY#8XWy*ZAAfP6-#R*gZPVR)t=Ol(b*uczl|z~9Zla9}QkGV5@SDb8u~MTer<8usy>+q6Fjgi zP(;p)2AeIyuLRLjC7OMNNPRxW3j&_{e8tX33N@oCDDK|9IKidS^anWMV<~5zKT~t0^(?8$ zLaO7oexBlE?e%!MF5Ww>bgfHCW;tm zzs^r9>Q0fB896~czawmYzaPo6zP9LYw^EFLC68?6^lBH;mKyawCg^Uil@}D>)cO;p zy3#X>YF~y=7JP5k@c9!dr?gO{nR+(oEum}5Npf`-_bHxjYP#pY(jB>8t*Ld$t5T^| zINH`++ZxKWo=wHo!bYO<^>TUaeGE6HdDhx+U2(50V?OKbZZ)lbFio?@I*+Kl$+o@P zI^l({AC=26#_grlt7c3J7OjH{PEUf>#nOa+XVAk9zXRoS%0{oLDo{yxeb=$))$SbR z+Rihcef>@DqTHTeCbFe0A4eQ@ADz!XW!q8jkeqNnl#r^j6*n!SH4S#HsO{|V!M)Vf z4qH{!_cG;q@-q6i;*}e5wy@4QHg@($M;#fY(ZRa?>7~Od(W8V!>KS6AXKAQshA#d_ zrBuVn^;ahxn#Rm@$O*ESRcB8IQzEWIqu=!Z09Wb->J-VHG1mQpA#qK_t8#2AVAtIs zS+=gDf1WNb8{E86-0TW=tYvq7^h~ z$izK?#Rk!_MM5K#1x8$r++(cxRNx^%eL*Yy{{TSd7_%nO5@mXo&Y_bl)&>*z0<^M2 z8=jBWT^jI`mKJc&vN|iMRmCMF*9m7IHS#_clE-7%yaMaTMz51M#Yc?i*U;%6o-ChM z#f^1CgmZQxz!?T&?srpc2PlGIe>E=-v*a$zANM3EraQ)F&3LA`CdP)O0EhgDXN~X~;5NttkYUq{530TZD#2MOeseCIy7T+$Bt%;ZR$` zRRp$5V2cQmX_6W<05FV!yM`(WI>oO{}NEMsJYIO}40A$wrzS@@~_ywq`|aWNl?M_#(uhR-j*uazaU` z5z(e(DUC=sWMF3CCNCyz*v5)Xay6mY4B^1+uSTEK(fdD|Aup%ky?sJd>Bo~{O%$rq z^+T+i^(R8%5({Y(M^R3^O8ZCGLX-jrL}fZm3NbH2nM|;s_;Ql$aa~cMG~0?^=cCzD z$yZy_@{PtPEPXt7jonIZH1K*iO?3ohmSxYXea>rF>G#eO?rCV&ohP2(Bdng>aJE;x zTWY&k!!G{CJFAB_*~j$%08>V5zbSH#qTaSl&mZaZG0$zrg?8Zkyn3UisG(6|^OKUH z65R`j6PCTbcyd^ytn{K;l`b0R8RPI5(>nD^Qp4f;o5iUtG|e^j1m&3iMrDiXc>Zn1 z>u+D_j}X6yGWGR6d#3uqPaK~lT3pJT&Kcfx$6UCyw|e`YT=0IkgUXpnx75G!MEg9I ztLg`x>0Mr$T=)5#O1(y!{-@8&arZd-*|^=_>PIQ8bsAo*rK;<^GlA8$mh+eM7~^vI zj(;L?!Sx=t>N#`r$H?TZH1{U+?pD=$ni0#-#AugU%lTj8kEw?qqwv0O`40BUU0$zy zPLjfZ7CRhW-m2tKywqh;=1(pB##>N5JabRYWtQswIpr0upjxL46>e&9dLz%9UnvT> zt%N4-u|l<1gHY4z_YJdE8(jA`cNWdD_SPMZk2md_Zk+h`IvZOgJ5I6TaBP*P3y$(j z8movEDn!~{TN>)H!LE91>MlzZA}+cjjLvk?`$1I4K@Ft?e@s@DE;|+DOOta_D+a%3 zB(CCh0LY3Qm_${XLhB~NY^QtKhfc~lEkcp0jQKZqkAUT~RWcL?CK3wRQUe2KfWT;6 zK}7smUC!@iSOTq!%Rw$dxFR35~`J4$x;I9nLEnrMs5Pe@*Ko&F~|vXG0anDHV~H}cYxUr zMrm7Qsta{R&OkXBl(_=r3y>|Fux>!^1;__80X8CGd7^4FYbex!Yz&auj6;~Igv2&b z$xKwFV;3d{NLl%m(K?4th$X`({gh3YX{1`Wz`e9s@r@gjCvDZ zeoVFL#_Jaot2Ze&+j(qFqBj*RI1@(1^IG|ww`z4_%`2|dj>2>n4sPzp;!GkoHWkgB z4P7U}a@f|cHZ9gNQDtheWi0immZ)81(YTiFA0f53s`zH2b9pb#yc*(4+ES<6+Zk`$ zKK}qOnPMobX;-)4zS%ZyM;|i~LWmV3>@~>?a4I`8lo@(~TAT}%jYh`Mu-LXk12!oV z(8T~IF$ocp6qln<-w%}iQ(m9vunv$WBLsld0^-GOY$uMQDpRHrtU#gTpq|ri;aHTK@n{`5cz5)7!I! z&vVnRt@3HFbhOKr$1G;OJf0S_r7XuQ-~2~=)15%26r}lInVN@Btado-yJrb;m4l|- zaon$AvA9xPa$b1B=N&85jV-eJ9nBlnC6vgop^Y-NG|I{iJf>T~mrIs%zgP3v=w2tp zh`Y0JN>E}dMHZ~DF~jHN#ghDcxO|+YZZuA@YYI}sUYsMcw(CW=zFFm3-IQe)C~+?M z{{Ujfgyf?YF8Dl|adv&qFY*@$qF(h*QO0Y1M!Ej{=iFt)-VSe3v(8K7;_C5vpX4&+ zbNY?ss?^UupV-^lX}lmUwERBC(>UPw`qT2alH7wwOpZ%lQeA*m#Y(tznXAVaX4oxdt#DPA1ASXhkol`TZE$q*Ds8 z1`Q_*(SN_VbBfg>Qm&1qL~8Dl3To~x{foMDAe&C*vbHV;CKBul4H^Zb48Q;jLEt2a zK|74zV}Y9h&E{_-X*+(Oet#cg#O@;mDUj-$0wvsQ5+!nDZi=4oe!Ey*gVD1I5T!0x&88K3rED3W3%m%^S0ZL%DE~LQo42*{4 z$0EM+9L!@UBLvPwI)G&4CRIVHP*ac&l**Hka**+{jZExQ)e!?;~)n91!x9GF>JWIw;5;iABo8|ESMB1B{ zoL`GxB0AL_DsSOk+Ghc23?hv@xn=ik+Ik%8!Ja~uT#EG~Ff7uyBDqqhO|w;auykq& z(Q7dzQMZ|}wqH|OZT@4j`Y%Lo?BT(&!mm=Muu#2{EJ|ftxR~ms%XUwaimF+%d5~v+ zZM3DqtV@$^x8W!_a$1a}@IF_(b}PvPP9du_Cf~o}T%yEVEbv-XNLjUNB#<;Kl<%@D zPn&O$H%M2hYLZwhNpb4WgJ}(PBM?q+}V@ zLWLGgVZh2&JuppJdj};cBJG0rE7XYU6#&}MNXxtx?dpMbQMMf^H6JCLdZikSvt*0K zF}A13Gqwhl%ZeFBPpa1IT~@_EL!8!nc}YGo{)bz$k#+5IpUmkgaE~6jv6U%fvAWTE zl`n=*9>()t(3@@d!uCAZQ;eZC#yw4O_a47#eV)v8s~itX>;98}Pnp@mx|b-NqOi`| zWlGo=`|4fUUg}1%=1iPsoqIYBDo$^Q!P3Q~yK-tYD-DrF>x+YAUO8XcwdEtQ(kJ`UzR|+7UJsO>HWrsN4#;3&p{!k~UXT;MXXdE0$ke z)}Kr z((poDXY%#OqkmG&sf%cqD^)_|T9Anq1x5>FniV!^T-dn>A$0&#fHNj7`(!(Wuu?Xu zDHxYsM9xmaGQ=MTT5F}TxJL)rfTXTGJ|IZl%_RNiZxgu9#Dm^u@kC@S&EW0=QU}ZkG00Tv3!KHuU`u3VOOYFkNT$UqqUACh z0%svx$#WMYG}xChZmErnsB>YU7$^vknM;u6AuWJYWqN_OCBEe`5{Q`@AySY?oQ1iA zDTaiP+v4C~=G-(VEIPcHFe#OP3ml})EM+*?mL{{T`ga?dR&_@&~{ zmYpgu;_TYz2hZ0x5|eV1ZMU4hSlvTYm07t-w%hd=B)B=+^5vQ+zDw|z2D&B6awl$7 z^vg7>@KhJM`akRajICd%Gfk;dZMJN!pUhqSQiJ>rWovA0&7@#zwEDc8I7~+gJ((IM zdzkReoGI{DxuS@lUG(Jct6`fRCgY!}tk$81H>WE$)=hJDwI#t-j&NmZNZqOrdLlCr zq@SxU(zi&)nP$0Pj(;qDi`A+>LcO#Hwo;U9)^EE*ZDK`gK|+_;@5k6_EtM*~6N6tu ze47|Cr3R#Zzt8ayq8>=xG!) zS<3qy#l;61VJG;VC$#HL-Cacu(`fE%>S*n0w*WvxmK*3vd3FO9`4U}>(WSCn0iRAOfIV?yf0D99<6oQi`oq=2a*H6%`& zt9LV3S@K=1%F(1_n5e|qQS4KKEK!k_s}iVJl}0lmDvR5@+n=AW;J6V{7VVZ$bRe)s zO-nE~F%gl9p_H`wNfl~I5h)6)Ybqqg%?2*8Hm=w#CWvtfC6K~s85WRC*4CRY)R9uE zA%szw#aIov0wELXvhr~Dk&eA|3w=AI+V=b!dH zDjkoVdPE|PxOxH!t6>GaITY#xDu%Evk+=y+9mE6N3z!>$aswqHa+nih@&$oJ zWE`16fM!5!(Gp^$%$pH5O9xVAcQYp;Et?w3lM^bWRgj4@P-mD1;5Pxd${CO{4)QW+ z*zXBUrRD`1rd>&{A`gJ+Gn>PmSfvui3iM=Mrb}f+W(uc} zB~y~!JY(idw8$}lbtt`}<1)-IRxoUFx7%0yz6(^Jus1Quv9Y&~1$Q#mlW~jrzyAQn zEBS$|Zft4W_9Ein3$anP!gU2AmW3~i@h^2dHQhbTg++H1Bf+b@e-XK%AB59tl)2zW z%B-Iz*4_3rK5j5>EUIM1wzLq%NUE7;g<_)5jk3-;&$r3;e~uV+Eik(;!;inu<~H8p z7jT+1XyIt`T7(OAVv$*+5`j@%hqTI68t(J>WBhO2kP>65GFo5X=DoeX>5)tawla)` zWI9YKYX(ISs(+8L#99P^z(_*>08g6vHS+h*B_!Y^`TP_6{{X6BYR(MB6LdG$Q?Vnr~t)C_8{l5dg)7CYYl=5@8 zd>d=|zjISoTnf&jvE;almW9ZpmXjGID1Jm#I_X1;SSi()B+jW;r9*VjKumoyykuCU zV-_e;^&J&~bjBLkyKi^yMa68D0*edSoJ^7%7xE%f{{TK<+P%R=M7Ldvj0#5D-DP(A z8d&7r>oN8AMxui5Y;vYiWvH<<5n?Q+O0h^}gwc@MG8=BlYmjPE9fBr{V^?zmtAVks ziq|mUAf$s4W#5xyd5&Vd!yP~x<}P&wIe_E=Zz0HAksE-P$YA7$A_g`mc@n5Ea0j>zz&Q})5XUn& zi*g_+ZlMyWDpMBbG?Qg96PXf_sYuN#G00q*l8~oR)R#Gla|&!sqyaVqWJ*HiAck)R z$Og#V7PsdG36!!nom0y6F2-YFP^AikV=ynmV-$)}s5UhKvZNejR8<3vgJShM#hP^r zFp*}Q%3|DPHk^v8V<93|xq$YS)ll6~8Mrkfx0oLA8NmKW0; zWb$n}?VbqB>*Vt5Zt{e<83SEuJ`42OFExuXEUv{^kEatf>!3~_GQ~NC8VF41&J58m zmRiVArUe!pWMi(3NOiNrz!YhZiZZ%4Hj-YWF6%56ZJz*Nb}BW&^?dO7H61xy6X&tH z>Uw-+=k)pW!LL4B+tJ~4vD~YBE(*33nu^GsUbYqyk=q}N4Q5|Mccs#b%gfBMoXNGv zY$wEj4(A&>vfR6!7LQr*V`HFz`be)xvq^9r54Vpd#uYd<_V6|kp9O_hkO>W`fpp+N zbt`e#G*Vm@~WBu$EyVmEMRnWE~k z4z4{$)it#k(AwDY%h#1Kidr-cqo?AKfHE}>52xY&xhBG(!9HuL1!(1E40i^;sV^bUtb z1|AH_yKD@9%Ayp zqM4BtSlo^BI1>fQE=iIm68HZA80;WxNd}Eq8wqewOk%2AswKUQBg9-{)ZJQ5P7H48s__fn#`ZWpu{S zEE)!^1F68R;R^DZ4Ut{~9Y8BwEacMF?rrPU!Ktk^pGWSWDX&%NKz%x^0ZME7m8qf9 zj#fWERr62L{K~1YO(3brLyyi+=82kXh=lurA@9Ye~vrt^g- zwf(=Tlk2V(^tMJss~HVaJujsLBM`YrD6kv6&EncK0jBOVaI!K1ZZmMRG6qUSZWTF$ zyeDj&z?{Hx226%A%#Fg?fJ2#^g?WZ~fEXTNAnpxrpU__W12XHcxXhiB@&BCO}oWQzZ1|BD^Vguq;fa+xjWNcWGumQ0f zO^S%f0QkssBvp)uLO@)nBEn@#477}bavnvYhJuJmgA!sLr^CYlGFgiZFu;^HMoeTf zY}=%}B2qZ-6FQssdwJpFPlfb-{{Suy#!UIc$NhFrs)Bq+D;|&M`J0S#oi-OvUS@PESzuGz|a0lnnmN55xSzB}^ly)uM!eQ|8I0uDT~)-f{@;lzZY@!25W%dlxz7mM z(9f^7KG_RhqLM_Wy$Y&BXk20A0Bo)M5n1pRthaVUZ)o8W87qwHNJXZOS5Bpgtb3ha zyG`=jU)#CNX`jdVohz1KU43~pmOZ@xVcR^q1t zvYlGJ&>2nre-)2bzoB76B|ADV^~cxH*u{WRU!Z%*kNSQhrh=h^6bh=LeuVxI=0ZkJ zLx7x1VHh1n3S(i}uXT+2ubO_0D`yIH#%=A+dB@zDcJvKUsUo~;bKePff9G~us}hdR zP1`o=^vmyq864`GTSU?>(2F-5mA1kxnK3akqTuV;Lzq#SRZjuapChxF=E`$rs*@1= ziS2ELg}AQib=zfvyxC)Dnvpd?Mj5os8XrWksTJ)} zYEdbHog^kPCZw1NhP9fkJ|*mGDo+x@zSMorYQHiFUZq&cqg%bA-7B1s;Z|GVONb7j zNtU1xWAFZdnE9EIB29Yww7y@965?2k0mLAU#j1UZbB`subKnS^N{$?s9dsh4RM-!v zP$tNuL@C6W4l(1?@Oc7J2AnW8lqxhXXtT6b(LoW0f6w##7b(-g5sEDNMua){$P!`H zKr{tfvn$T0`R(%^T4fsY4u7(5Wx=SSABmeAr|^_*d$Jg0hvS9w5h^XTU6gpiYgKHT zOg|(X6I}LWYO`~qUAW3GJ(^~UCF^-$$@Q|n#gqagEarybFu`K literal 0 HcmV?d00001